Vai al contenuto

Forza vs Gran Turismo


Emula

Messaggi raccomandati

Illuminazione discreta per un gioco di settima generazione dai :sisi:

 

Cioè, discreta per come appare nel photomode, visto che in game... :book:

[automerge]1642252868[/automerge]

Quando gli alberi 2D ruotano davanti all'osservatore come li vuoi chiamare?

Le CHIOME sono 2D, i tronchi no.

Sono pochi gli alberi con anche i tronchi in 2D, a differenza di FM7 che nonostante può girare anche su QUARANTA teraflop di GPU (essendo anche su PC), ha il 99,9% della vegetazione in 2D a bassa definizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Bella pure l’IA a sto giro

Dato che la giudichi tu che manco sai cosa sia gtsport mi può solo far ridere.

Ma quello che mi fa ridere ancora di più è che giudichi l'ia da un video che come titolo ha "Daytona International speedway"...

Non mi pare ci sia un focus sull'ia durante il video,o mi sono perso qualcosa? 🤔

Se dovessimo giudicare l'ia di Gt7 da un video che ufficializza SOLO la presenza del circuito, quindi nulla a che vedere con l'ia, quindi utilizzando il tuo metodo, a questo punto mi viene da pensare che tu abbia già capito da un trailer gameplay qualsiasi, inerente qualsiasi genere, vedi Uncharted, o Gow, o tlous 2 o Assetto Corsa Competizione, o Fh5, la qualità dell'IA, è corretto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

40015427405_0164d7e504_c.jpg

 

40015427015_a10d6fa565_c.jpg

 

40994497951_3b74e8f79f_c.jpg

 

41242191832_800cf7118d_c.jpg

 

25320649317_f42d2c622d_c.jpg

 

40491365132_1a61d0780d_c.jpg

 

39018718980_ea9ff4834d_c.jpg

 

37610693570_f4b82af932_c.jpg

 

37868106121_47e12b4eb6_c.jpg

 

37868105141_5f34edabf7_c.jpg

 

24955491187_c0035e8d57_c.jpg

 

39952064242_7e4095f0a3_c.jpg

 

60 fps su una macchina da 1,4 Tf...

[automerge]1642258039[/automerge]

 

G2A...

Vabbè il photomode di forza 7 è come barare dato il gioco in game fa cagare a spruzzo. Tanto per curiosità perme non mi metti qualche foto di le Mans che è così bello come circuito:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

40015427405_0164d7e504_c.jpg

 

40015427015_a10d6fa565_c.jpg

 

40994497951_3b74e8f79f_c.jpg

 

41242191832_800cf7118d_c.jpg

 

25320649317_f42d2c622d_c.jpg

 

40491365132_1a61d0780d_c.jpg

 

39018718980_ea9ff4834d_c.jpg

 

37610693570_f4b82af932_c.jpg

 

37868106121_47e12b4eb6_c.jpg

 

37868105141_5f34edabf7_c.jpg

 

24955491187_c0035e8d57_c.jpg

 

39952064242_7e4095f0a3_c.jpg

 

60 fps su una macchina da 1,4 Tf...

E infatti è così finto che le auto sembrano pure meglio di quanto effettivamente siano (e pure qui, LOD a manetta ma non lo diciamo) ¯\(ツ)

 

Particellari ridicoli, illuminazione ridicola, dettaglio delle piste ridicolo, vegetazione ridicola, auto che le buscano da Assetto Corsa e alcuni tracciati reali sono pure inaccurati nonostante il laserscan.

Hai voglia a cicciare il photomode, 'sto peto prende sberle anche da GT6 e i precedenti Forza Motorsport. Non c'è manco necessità di scomodare GT Sport.

 

Insomma GG :ahsisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispetto la tua opinione pur non condividendola affatto.

 

Forza-motorsport-7-1.jpg

 

tvAYKbN.jpg

 

Non ho il gioco ma ho il sospetto che il photomode sia esattamente lo stesso di FH5... niente magheggi con il LOD come invece è appurato che faccia GTS...

Se lo trovo a poco farò le mie prove...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma è una novità per la serie?

In realtà no, se prendi ad esempio gt 5 il fumo che producono le ruote se vai in derapata e i detriti se va sull'erba non ricordo di averli visti in altri giochi, anche parlando del pc (mi manca sinceramente assetto corsa, non so com'è messo su quel punto di vista). Su gt6 è sempre tanta roba, più rifinita rispetto al 5, dove non ti ritrovi l'aliasing che trovavi in auto nel 5, ma si è perso qualcosa andando fuori pista in quanto a detriti. Vorrei anche ricordare che sia gt5 che il 6 avevano ombre che venivano influenzate dal fumo, sia degli alberi, ovvero l'ambiente circostante, che le stesse ombre delle auto, fanno un effetto simile che trovi nel fumo su uncharted 4, roba bellissima vista anche oggi e che spesso ancora manca in moltissimi giochi.

 

Gtsport invece non ha nulla di tutto ciò, ha del fumo ma è roba abbozzata, al pari di altri giochi di corse, gt5 e 6 erano due spanne sopra ed era molto realistico, anzi, su gtsport essendo l'illuminazione tutta precalcolata non ti ritrovi le ombre castate (si dice cosi?) sul fumo. Inoltre veniva influenzato dal vento e trasportato, non svaniva nel nulla.

Gt sport per quanto bello su alcune cose si sono fatti enormi passi indietro anche rispetto ai due titoli precedenti, mi viene da chiedermi se la causa di tutto ciò può essere la cpu scrausa delle scorse gen :unsure:

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà no, se prendi ad esempio gt 5 il fumo che producono le ruote se vai in derapata e i detriti se va sull'erba non ricordo di averli visti in altri giochi, anche parlando del pc (mi manca sinceramente assetto corsa, non so com'è messo su quel punto di vista). Su gt6 è sempre tanta roba, più rifinita rispetto al 5, dove non ti ritrovi l'aliasing che trovavi in auto nel 5, ma si è perso qualcosa andando fuori pista in quanto a detriti. Vorrei anche ricordare che sia gt5 che il 6 avevano ombre che venivano influenzate dal fumo, sia degli alberi, ovvero l'ambiente circostante, che le stesse ombre delle auto, fanno un effetto simile che trovi nel fumo su uncharted 4, roba bellissima vista anche oggi e che spesso ancora manca in moltissimi giochi.

 

Gtsport invece non ha nulla di tutto ciò, ha del fumo ma è roba abbozzata, al pari di altri giochi di corse, gt5 e 6 erano due spanne sopra ed era molto realistico, anzi, su gtsport essendo l'illuminazione tutta precalcolata non ti ritrovi le ombre castate (si dice cosi?) sul fumo. Inoltre veniva influenzato dal vento e trasportato, non svaniva nel nulla.

Gt sport per quanto bello su alcune cose si sono fatti enormi passi indietro anche rispetto ai due titoli precedenti, mi viene da chiedermi se la causa di tutto ciò può essere la cpu scrausa delle scorse gen :unsure:

Anche in GT Sport il fumo interagisce con l'illuminazione (vedi quando colpiti dalla luce dei fari) e il vento

 

Per quanto riguarda i detriti (mi rivolgo a Gingen), questi non solo ci sono in GTS come particellari, ma sono pure dotati di fisica ¯\(ツ)

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...