Vai al contenuto

Halo BETA Multiplayer disponibile! (versione finale dal 8 Dicembre)


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Certo l’ho messa apposta ;)

 

Edit: se qualcuno vuole affrontare seriamente il competitivo di halo infinite potremmo formare team, speriamo rimettano i team double.

Io ci sono facciamo poi un gruppo in Communities come per forza appena esce

 

Nel frattempo c'è questo se volete parlare e scambiarvi le tag

https://gamesurvivors.it/Forum/threads/community-microsoft.3554/

Link al commento
Condividi su altri siti

Era una battuta.

Benvenuto.

Grazie,ah ok lo sospettavo infatti che fosse un modo per stanarmi nel caso fossi un terribile lamer venuto da chissà dove :asd:

Vi tranquillizzo subito:sono iscritto dal febbraio dell'anno scorso quando il forum stava ancora su phpbb e precendemente ero su multiplayer dal 2003 :asd:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Fosse accaduto ad una roba sony, resuscitavano pure quelli che non scrivono dall'anno scorso :asd:

Va tutto bene, vi stanno deturpando il simbolo di xbox, ma va tutto bene (cit.)

 

Quello che non capisco di Halo e’ dove cavolo siano finiti tutti quei soldi usati per la produzione della loro IP piu’ importante….

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che non capisco di Halo e’ dove cavolo siano finiti tutti quei soldi usati per la produzione della loro IP piu’ importante….

 

I soldi sono palesemente finiti nello sviluppo.

Quello che credo sia successo:

  • Halo 4 esce e, sebbene abbia venduto in linea con i precedenti, riceve un'accoglimento più tiepido dalla critica.
  • Con Halo 5 cambiano direzione in corsa per riparare dove credevano avessero sbagliato. Tolgono le armor-abilities (giusto), alleggeriscono la storia (sbagliato). Probabilmente la storia doveva essere quella di un Chief in fuga e continuare i risvolti narrativi del 4, come si vedeva nel marketing, poi però è stata cambiata perchè hanno creduto che il problema del singleplayer del 4 fosse la storia in sè. In più strutturalmente il gioco doveva essere palesemente altro, con una struttura "episodica" e "always-online", vedasi la centralità della co-op e la presenza di livelli che non sono altro che hub in cui si interagisce con personaggi vari. Il finale è un cliffhanger enorme e bisogna ricordare che all'epoca Mattrick/MS volevano un Halo all'anno.
  • Halo 5 risente di critica e vendite, il tutto condito col disprezzo per MS/Xbox One dell'epoca.
  • Decidono di ripartire da zero, con storia, motore e meccaniche.
  • I fondi ci sono, ma la dirigenza che aveva incasinato tutto in primo luogo è la stessa che ora gestisce quei fondi necessari per ripartire da zero.

 

L'anno scorso il gioco era in 5+ anni di sviluppo. Per un tripla A odierno sarebbero anche sufficienti ma hanno dovuto rifare il motore completamente e, come dicevo, scartare quanto avevano già fatto. Insomma, ora stiamo a 6+ anni di sviluppo, teoricamente... ma io credo che nel primo anno di vita di Halo 5 navigassero nella merda non sapendo cosa fare.

Ecco perchè, a mio vedere, MS non ci ha pensato due volte a rinviarlo di un anno: perchè quei "5 anni" non sono mai stati 5 anni effettivi.

 

 

Alcune di queste cose sono confermate, altre sono supposizioni.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Era una battuta.

Benvenuto.

"Dimmi la tag e ti diró chi sei"

I soldi sono palesemente finiti nello sviluppo.

Quello che credo sia successo:

  • Halo 4 esce e, sebbene abbia venduto in linea con i precedenti, riceve un'accoglimento più tiepido dalla critica.
  • Con Halo 5 cambiano direzione in corsa per riparare dove credevano avessero sbagliato. Tolgono le armor-abilities (giusto), alleggeriscono la storia (sbagliato). Probabilmente la storia doveva essere quella di un Chief in fuga e continuare i risvolti narrativi del 4, come si vedeva nel marketing, poi però è stata cambiata perchè hanno creduto che il problema del singleplayer del 4 fosse la storia in sè. In più strutturalmente il gioco doveva essere palesemente altro, con una struttura "episodica" e "always-online", vedasi la centralità della co-op e la presenza di livelli che non sono altro che hub in cui si interagisce con personaggi vari. Il finale è un cliffhanger enorme e bisogna ricordare che all'epoca Mattrick/MS volevano un Halo all'anno.
  • Halo 5 risente di critica e vendite, il tutto condito col disprezzo per MS/Xbox One dell'epoca.
  • Decidono di ripartire da zero, con storia, motore e meccaniche.
  • I fondi ci sono, ma la dirigenza che aveva incasinato tutto in primo luogo è la stessa che ora gestisce quei fondi necessari per ripartire da zero.

 

L'anno scorso il gioco era in 5+ anni di sviluppo. Per un tripla A odierno sarebbero anche sufficienti ma hanno dovuto rifare il motore completamente e, come dicevo, scartare quanto avevano già fatto. Insomma, ora stiamo a 6+ anni di sviluppo, teoricamente... ma io credo che nel primo anno di vita di Halo 5 navigassero nella merda non sapendo cosa fare.

Ecco perchè, a mio vedere, MS non ci ha pensato due volte a rinviarlo di un anno: perchè quei "5 anni" non sono mai stati 5 anni effettivi.

 

 

Alcune di queste cose sono confermate, altre sono supposizioni.

Ma quindi è un reboot questo per quanto riguarda la narrazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quindi è un reboot questo per quanto riguarda la narrazione?

No. Direi che possa essere definito come "soft-reboot".

Hanno specificato come vogliano che il titolo sia approcciabile anche dai nuovi giocatori, sebbene continuino la storia.

Ecco perchè l'hanno ambientato alcuni anni dopo dalla fine del 5.

 

Sono curioso di vedere come gestiranno il tutto.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il gorilla parlante dovrebbe essere un villian badass serio e minaccioso? Giusto? :asd:

Nello scontro finale lo ammazzi di grattini sulla pancia :sisi:

 

(no davvero pare quello di Overwatch invecchiato male)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gioco sta conferendo delle vibe piuttosto positive in rete, soprattutto agli appassionati. Ma questo lo si poteva notare dalla beta.

Qui dentro i commenti negativi vengono da chi passa più tempo a commentare (con post di dubbia qualità, per'altro) che a giocare.

Da chi non ha mai giocato Halo e non avrà mai intezione di farlo.

Tipo me che l'ho macinato al tempo anche su Xlink Kai su server privati? Ma davvero siete contenti di quello che é stato mostrato? Dire che é anonimo rispetto ad altre produzioni é riduttivo; considerando che dovrebbe essere LA killer app di Xbox avrebbe meritato più rispetto e attenzioni. Gli "appassionati" in rete sono contenti? Tu sei contento? Meglio così per Microsoft

Link al commento
Condividi su altri siti

Tipo me che l'ho macinato al tempo anche su Xlink Kai su server privati?

Bho, chi ti conosce.

Ma davvero siete contenti di quello che é stato mostrato?

No, lo scrivo solo per autoconvincermi.

Dire che é anonimo rispetto ad altre produzioni é riduttivo;

Ti do ragione, dire che è anonimo è sicuramente riduttivo. Nel senso che è riduttivo come ragionamento, perchè se ci si pensa un attimo di più si traggono altre conclusioni.

In cosa sarebbe anonimo?

Nella direzione artistica? Non vedo così tanti giochi con lo stile di Halo e comunque Halo lo veste da vent'anni quello stile.

Nel gameplay? Non vedo così tanti giochi con le meccaniche di Halo.

Al netto che il singleplayer non l'ha giocato nessuno, il multiplayer è stato provato ed apprezzato dai più.

Quanti FPS arena come Halo vedi in giro? Splitgate, che è dichiaratamente ispiratosi ad Halo? E poi?

considerando che dovrebbe essere LA killer app di Xbox avrebbe meritato più rispetto e attenzioni.

Hanno sbagliato nella gestione degli ultimi anni, questo è palese.

Rimandarlo di un anno vuol dire avere rispetto e dare attenzioni.

Vuol dire riconoscere il macello che è stato fatto.

Dopo un anno ci si può anche passare sopra e vedere cosa ne esce fuori, che dici?

Gli "appassionati" in rete sono contenti?

Se non è appasionata gente che frequenta community dedicate ad uno specifico gioco, lo sarai sicuramente tu che te lo godevi su Xlink. (?)

 

C'è una tendenza ottimistica, tutto qua. Non ci vedo nulla di così allucinante, francamente.

La beta è stata giocata e stra-giocata eh...

Tu sei contento?

Al momento no, perchè quando sono a casa mia tendenzialmente mi annoio. Però non c'è male, grazie per averlo chiesto.

Meglio così per Microsoft

'Sti stronzi riescono sempre a spillarmi soldi...

 

Insomma,

hai lanciato una tantrum solo perchè mi sono azzardato a dire che tra gli appassionati c'è ottimismo nei confronti del gioco.

Che è un fatto constatabile da chiunque si giri Halo Waypoint o il subreddit, per dire.

E' una demografia ristretta che non fa mercato? Sì.

Ci sono persone completamente insoddisfatte? Assolutamente sì.

Ci possono essere persone ottimiste ma con delle riserve? Sì anche qua.

 

In un anno la situazione si è ribaltata, il che è un segnale positivo.

Poi il gioco potrà essere una merda ma quello lo sapremo all'uscita... in una situazione come questa credo in pochi metterebbero la mano sul fuoco che il gioco sia "perfetto" alla release.

Di certo, faccio più affidamente alle community dedicate al gioco e agli appasionati che le compongono piuttosto che ai commenti di quattro sonari che non sanno manco che i "gorilla che parlano" ci sono dal 2004 in Halo, non da ieri.

Gli appassionati sono i primi a smontare un gioco proprio perchè lo conoscono, nel bene o nel male.

 

Se te sei scontento e disilluso, posso solo consigliarti di aspettare l'uscita e valutare pad alla mano.

Se già hai deciso che è una merda e chi pensa il contrario sia mezzo scemo... bhè... hai perfettamente ragione.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai detto che sia una merda, anzi ho lodato il multy competitivo in qualche post precedente per via del supporto ai 120Hz (con monitor o TV adatti é un game changer) e per ciò che ho visto nei gameplay messi in rete. Forse non brilla di originalità, con elementi che mi ricordano Titanfall 2 o Destiny ma ormai fare qualcosa che non sia già stato fatto da altri mi rendo conto sia difficile.

Tu hai sentenziato che nessuno dei "sonari" ha mai giocato ad Halo e quindi può solo immaginare come deve essere pad alla mano, non é così.

Perché é anonimo? Perché per me é l'ombra di se stesso, mentre sempre in casa Microsoft titoli come Forza Horizon hanno mostrato i muscoli. Ma hai perfettamente ragione, facciamolo uscire, vediamo la campagna prima di giudicare.

Il fatto che ci sia un prudente ottimismo riguardo al titolo perfino tra gli appassionati e i fedelissimi che si scambiano opinioni nei subreddit fa meglio comprendere la situazione paradossale: il titolo di punta della console Microsoft forse esce bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io aggiungerei i fidelizzati ci sono tanti giocatori che hanno liste amici, trofei e librerie con migliaia di euro spesi su una piattaforma, quelli difficilmente li smuovi anche lavorando bene come Xbox nel favorire il cliente  stessa cosa che succede su steam, sui grandi giochi online, se riesci a fidelizzare un giocatore hai vinto perché al massimo ti vedrai affiancato da un’altra piattaforma, difficilmente sostituito  
    • Io ho ormai più di 3500 ore su iceborne e più di 1000 su rise su switch, fiero 999 - 999 su entrambi  Sul secondo ancora mi capita di farci qualche partita  per me Monster Hunter è semplicemente droga videoludica, ha tutto quello che fa scattare in me la voglia di spendere centinaia di ore su un titolo  questo si aspetta semplicemente come il messia, alla summer dovrebbe esserci un altro trailer tra l’altro 
    • Ma infatti è quello che ho detto anch'io, sul fattore convenienza non esiste confronto perché lo sappiamo che una (Xbox) si sta muovendo verso una direzione fatta di servizi che offrono un parco titoli, maggiore diffusione di key, ottimo servizio play anywhere etc; l'altra sta facendo ciò che ha sempre fatto con l'aggravante che, ad oggi, non c'è quella motivazione X che dovrebbe spingere il consumatore ad acquistare una console nuova. Io provengo da PS4 e ad oggi non ho visto nulla di così trascendentale da spingermi ad un upgrade, eppure la concorrenza rincorre, non guadagna terreno. Il perché è presto detto: una ha un marchio forte, ha creato una community disposta a tollerare gli errori ma soprattutto a pagare ogni tipo di proposta, l'altra no. Le community hanno purtroppo la memoria corta e dimenticano che situazioni simili esistono sin dalle faide Nintendo vs Sega. Fra pochi anni, come è consuetudine del videogiocatore medio, dimenticheranno questa gen, la console che oggi è il santo graal diventerà monnezza da gettare nei rifiuti. Quindi ti chiedo: di fronte a tale mancanza di equità nei giudizi e moderazione, come si può ancora dare credito al "successo" commerciale per capire dove indirizzare i propri soldi? Per me i videogiocatori si dividono in due grandi categorie: i tifosi e gli oculati; i primi sono quelli che riempiono gli spazi di discussioni sindacando sui centesimi che spendono gli altri, i secondi stanno attenti ai centesimi che hanno in tasca scegliendo ciò che permette loro di sostenere un hobby costoso. Questo scontro è assolutamente inutile per decretare ciò che conviene all'utente finale perché è mosso da false ambizioni. In realtà è pressoché impossibile mettere d'accordo tutti, anche perché ognuno ha le proprie esigenze e quelle, vuoi o non vuoi, stabiliscono le nostre priorità.
    • E infatti su quello sono incazzati e fanno benissimo a far sentire a Sony che la PlayStation si è comprata anche per le loro ip  Ma a fronte di una casino fatto con i team che hai dovuto riorganizzare dove quei giochi non li hai fino al 2025, ti rimane da gestire la cosa in altro modo per non lasciare la tua utenza a mani vuote come altri hanno fatto la forza di PlayStation è sempre stata anche questa, avere accordi di esclusività terze parti, cosa che verrà comunque ridotta in futuro perché già Square l’hai persa, ma almeno il 2024 te lo sei portato a casa    
    • Che però, permettimi, è proprio quello su cui si basa la convinzione sonara Playstation>Xbox. Al netto che la maggioranza dei sonari poi compra Fifa, COD e GTA.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...