Vai al contenuto

Ma perché Series S?


Ospite Utente cancellato 90

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 90

Scusate il post semi-sfogo ma vorrei fare una considerazione con voi.

 

Come da titolo, perché series S? O meglio perché ancora?

Sta cosa veramente mi urta nel profondo, poiché stiamo vivendo un momento dove la situazione anziché migliorare, va progressivamente inasprendosi, se prima parevano solo le console next gen e qualche GPU a sembrare introvabili, ora la cosa si sta dilagando su tutti i fronti, tv, frigo, smartphone (anche samsung ora assegna le quote anziché lasciare ordinazioni libere), stampanti ecc. e a distanza ormai di un anno ancora vediamo le console arrivare a manciate che si contano sulle dita di una mano (letteralmente).

Personalmente mi parte lo scazzo quando vedo che ho sullo scaffale una Series S ferma da giugno e oltre 200 liberamente ordinabili (pure quelle praticamente statiche) senza restrizione di sorta, ora immaginate la cosa in scala tra varie catene, negozietti vari e a livello globale probabilmente ce ne sono in giro svariati milioni di unità palesemente inutilizzate, poi ieri mi arriva una series x e dura mezza giornata prima che venga comprata mentre di ps5 neanche le riesco a mettere sullo scaffale che ho ordini di aprile ancora da evadere.

Ora una series s ha praticamente tutto di una series x a parte il lettore e la gpu (che voglio dire parliamo di CU in più su silicio mica di chissà che hw complesso che va assemblato tra le disponibilità di questa o quella azienda che fornisce un singolo pezzetto e può causare ritardi), allora mi chiedo ma perché non la piantano? Perché non fare chip per X? Perché continuano a rifillare quote su quote di sta console?

 

Io voglio augurarmi che siano residui di ordinazioni vecchie che ancora erano in sospesa da dicembre o gennaio scorso perché veramente mi fa salire il nazismo sta cosa, mi pare proprio uno spreco immane :/

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 61
Fra un annetto non esisterà più stai tranquillo. La mia già è li che prende polvere aspettando Halo😒
Link al commento
Condividi su altri siti

Come macchina per il gamepass e la retrocompatibilità se non hai mai avuto un Xbox.

 

Poi volendo spendi 14 euro, attivi la modalità dev, e ti installi tutti gli emulatori della storia, non so a quante persone interessi ma volendo ci giochi tutte le gen dalla Wii in giù.

 

Personalmente la x non aveva senso per me avendo già un PC serio, l'ho presa a 200 e son parecchio soddisfatto per l'uso che ne faccio e ci gioco ogni sera.

 

Per il resto 299 è troppo, l'assenza di lettore ti obbliga a comprare dalla store dove certi giochi vengono tolti (tipo i vecchi forza Horizon) e se volevano spingerla davvero come macchina per il pass la vendevano in maggior perdita o magari a 299 con almeno un anno di pass

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 369
Non hanno mai capito nulla da quando sono in questo settore e continueranno su qesta strada; il problema è che parecchia gente è come loro e li venera come salvatori della patria.
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho fatto l’upgrade recentemente su x perchè essendomi trovato molto bene su s volevo la miglior esperienza possibile, s è indirizzata a una fascia ben precisa di giocatori per lo più casual , è una macchina da pass ed è in grado di dare un‘esperienza quasi next gen a 300 E.

È piccolissima quasi portatile , non scalda , non fa rumore è come avere un hd attaccato al televisore , per chi non ha grosse pretese e poco budget oppure vuole una console “per famiglie” è la miglior macchina sul mercato.

 

BTW nei negozi della mia zona ne vendono abbastanza , certo è l’unica console che trovi sempre disponibile quello è ovvio.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

BTW nei negozi della mia zona ne vendono abbastanza , certo è l’unica console che trovi sempre disponibile quello è ovvio.

 

E infatti di questo parlo, c'è una domanda molto più forte per series x e ps5, ma anche lì ne hanno in abbondanza di series s :/

Che poi rischia l'effetto opposto come successo anche da me, di qualcuno che cerca la x e non trovandola magari a malincuore si prende una s per non aspettare e magari prevendo uno switch più avanti, è una situazione veramente sgradevole imho.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' proprio che non ha senso.

rispetto a Serie X

 

  • è meno potente (tanto)
  • non ha il lettore (no film, no offerte su amazon, no usato, no retro con i titoli che hai su disco)
  • ha l'hd che è la metà (che per una macchina pensata per il pass è grave)
  • nel momento che ci monti un hd esterno ecco lì che ci hai SPESO DI PIU' di X per avere prestazioni PEGGIORI e mille limitazioni...

 

 

Costa due spicci di meno ma non valgono assolutamente la pena.

Eh ma tutti quelli che preferiscono risparmiare quei due spicci, quelli che non vogliono spendere, che se ne fregano delle prestazioni, che giocano su un tubo catodico..... Gli scaffali pieni nei negozi ci dimostrano che non sono poi così tanti quanto (Phil) si credeva.

 

Semplicemente MS ha seguito la politica dei due forni.

Non avendo ancora capito perchè la prendono nella presa HDMI da tre gen, se perchè la macchina non è abbastanza potente o abbastanza economica, hanno provato la genialata di farne due!! una potentissima!! una economica!!!

 

 

.... se arrivano ultimi pure sto giro magari lo capiscono e la prossima volta provano a farne una con i giochi :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

ricordiamo che secondo Phil sarebbe stata quella che vendeva di più :sisi:

 

(non ci capiscono un cazzo)

ah, beh, se lo dice lui..automaticamente succede il contrario.

è quasi un modello matematico :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il monumentale ormai come previsioni & co ha bello e doppiato pippo patcher…che di suo dominava la classifica dei cazzari con previsioni e analisi….che puntualmente nn le azzeccava manco pe sbaglio :asd:

 

io c’ero andato vicino con la ss.usata a 180 euri.poi ho desistito

-volevo comunque il meglio possibile come prestazioni

-ho una marea di vg xbox,360,one che nn avrei sfruttato qualora avessi voluto retrogiocare

-hd misero

-nella tv a 4k perde qualità

 

alla fine verso settembre/ottobre mi ciapo una sx(già prenotata) e sono apposto

 

secondo me bastava mettergli di serie un lettore e 1 tb di hd o al limite un hd da 2 tb senza lettore.già cambiava tutto.perché comunque chi nn cerca il top e si accontenta gli può anche andar bene come console.console muletto da affiancare a ps5.ovviamente sempre sotto i 300 euri

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo prenderà piede nei prossimi anni come macchina da pass. Ora la gente vuole Series X, i casual no, e si prendono il loro tempo.

Vedrai che entro un anno nn si esclude una revisione con hd più capiente

Con l’aumento della capienza richiesta pe istallare i giochi sarà cosa inevitabile

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Credo prenderà piede nei prossimi anni come macchina da pass. Ora la gente vuole Series X, i casual no, e si prendono il loro tempo.

 

Si ma è un controsenso, cioè oggi la gente vuole x e non la trova, mentre la s la fanno subito sapendo che tanto i casual non sono early adopter e non se la cagano.

 

 

Mmmmh dio come mi triggero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedrai che entro un anno nn si esclude una revisione con hd più capiente

Con l’aumento della capienza richiesta pe istallare i giochi sarà cosa inevitabile

ci giochi in streaming e nn ti servono ne spazio ne potenza.

[automerge]1629633017[/automerge]

Si ma è un controsenso, cioè oggi la gente vuole x e non la trova, mentre la s la fanno subito sapendo che tanto i casual non sono early adopter e non se la cagano.

 

 

Mmmmh dio come mi triggero.

Materiali più facilmente reperibili od iniziale sovrastima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finche nn diventa sfruttabile su Smart tv direi che è l’alternativa piu’ economica.

Stadia funziona su cromecast, Xcloud su cellulare... sfruttare il browser interno è un attimo.

Presto spunteranno le app dedicate sugli smart tv.

 

Insomma comprarsi una console next gen per giocare in streaming non mi pare questa genialata...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

 

Insomma comprarsi una console next gen per giocare in streaming non mi pare questa genialata...

decisamente no. sul discorso app sulle tv..ci arriveranno, ma non subito.

le implementeranno col tempo..si spera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Series S rimane Bestbuy per chi gioca a 1080p e non vuole cambiare TV. Tornassi indietro eviterei di comprare il 4K e Series X.

 

La strategia ottimale Series S + accumulo Rewards (a proposito raggiunti i 100k :metal:) per poi switchare con la midgen aggratis

  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Series S rimane Bestbuy per chi gioca a 1080p e non vuole cambiare TV. Tornassi indietro eviterei di comprare il 4K e Series X.

 

La strategia ottimale Series S + accumulo Rewards (a proposito raggiunti i 100k :metal:) per poi switchare con la midgen aggratis

A voi davvero spendere soldi per una passione vi puzza proprio.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Series S rimane Bestbuy per chi gioca a 1080p e non vuole cambiare TV. Tornassi indietro eviterei di comprare il 4K e Series X.

 

La strategia ottimale Series S + accumulo Rewards (a proposito raggiunti i 100k :metal:) per poi switchare con la midgen aggratis

No dai, 1080p non solo non è futuribile, è proprio il passato.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ci ho provato con i precedenti, ma per me sono forse troppo complessi ed è difficile dedicarcisi. Probabilmente perché dovrei giocare solo questo per giorni e giorni, mettendo in pausa tutto il resto. Questa cosa, purtroppo, non riesco più a gestirla... il che è un peccato, perché con i ragazzi del forum su Xbox e MHRise mi son divertito molto!
    • Bello, ma molto lontano da fury road
    • Non si discutono "dati" come se fossero numeri. Ci sono dei fatti. Tra le due compagnie, una (quella verde) compie scelte a favore del consumatore. Perché rincorre? Può essere, ma il perché non è importante, è importante bensì che lo faccia a prescindere da quale sia il motivo. Potremmo parlare di comunicazione con i giocatori e fare dei confronti (state of play e conferenze sono entrambi modi di comunicare con i giocatori e da una parte le "conferenze" mancano da 24 mesi - oggi - dall'altra non mancano né i direct, né le conferenze). Potremmo parlare di rewards, di cosa offrono e di come sia possibile spendere i punti accumulati da ambo le parti. Potremmo parlare di servizi e di costi, cercando di capire per quale motivo il plus essential aumenti così di prezzo visto che la qualità dello stesso non solo non è aumentata, ma è anche diminuita, mentre dall'altra parte l'ingresso per giocare online costa drasticamente meno - € 8,99 vs € 6,99 mensili. Potremmo parlare di come Xbox abbia proposto, da inizio anno, quello che molti sonari avevano detto nel vecchio forum all'annuncio/uscita di PS4 PRO, ovvero "certo che potevano metterle entrambe in vendita da subito cosicché uno potesse scegliere dall'inizio". Potremmo parlare della versione Slim di PS5 o di PS Portal, o della gestione del PSVR e di quanti studi first party stanno lavorando a giochi in realtà virtuale - come l'ottimo Astrobot appena annunciato, gioco di punta VR che ha appena perso il supporto alla periferica. Potremmo parlare delle patch a pagamento da una parte (quella blu) necessarie per usufruire delle "tecnologie PS5" che dovremmo aver pagato all'acquisto di PS5 stessa. Potremmo parlare di così tante cose... Ma immagino che per molti sia meglio concentrarsi sulle vendite di Xbox per dire che sta andando male. "Chi vince" non è importante, anche perché in quel caso ci sono altri fattori che entrano in gioco, come la potenza del marchio, la diffusione delle console precedenti, la lista amici e la lista trofei accumulati - tanti fattori che fidelizzano l'utente. E' importante, IMHO, prendere in esame quanto offrono le due console oggi in termini si di convenienza, ma anche e soprattutto di caratteristiche delle macchine, dei servizi (rewards per fare un esempio pratico e veloce), comunicazione (conferenze annuali oltreché direct) e tutto ciò che occorrerebbe valutare. I giochi... quelli Sì che sono soggettivi.
    • Non sempre ma negli anni abbiamo avuto degli insuccessi commerciali che erano artisticamente sopra la media. Per la legge dei numeri no, ma il gaming si muove su binari di incoerenza, superficialità e tifo. Potrei dire che la gen di fine anni '90 inizio 2000 la vinse Sega con Dreamcast. In realtà ha venduto più Psx e qualitativamente sfigurava di fronte alla console di Sega. La gen successiva invece ha visto la vittoria a mani basse di PS2 nonostante un Game Cube che aveva anticipato la gen successiva per qualità e resa. Xbox sta facendo meglio sul piano convenienza, offre un servizio noleggio che permette di sollazzarsi per un anno al prezzo di un solo titolo ma rimane sotto. I motivi? Appena scritti sopra. I videogiocatori sono pallone d'oro di incoerenza e sono anni che lo dico: Si lamentano dei prezzi, poi pagano una remastered ottimizzata col culo per PC a 80€ in digitale. Vogliono a gran voce sequel di titoli di nicchia e appena escono non se li cagano di striscio. Pretendono 4k e 60fps persino per la versione videogame degli scacchi ma, Hey, io più di 500€ per una console non spendo. Sono anni che in vari forum leggo più o meno le stesse cose e alla fine l'unico potere del consumatore è di pensare a sé stesso. E questo nulla toglie a chi effettivamente ha vinto nelle ultime due gen: la gen PS3 non ha rubato nulla, idem la gen PS4. Offrivano il meglio sul mercato, la concorrenza invece ha toppato.  Ma questa gen per me sta annaspando sotto tutti i punti di vista e quando manca la qualità devi necessariamente puntare alla quantità e alla convenienza e Xbox si sta muovendo in quella direzione (forse l'unica volta, su carta, che ne azzecca una vista la gestione disastrosa di One); ma PS5 rimane inarrivabile per quanto ribadito. Questa è la mia chiave di lettura almeno.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...