Vai al contenuto

Esclusiva From Software su PS5?


Ospite Utente cancellato 113

Messaggi raccomandati

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ospite Utente cancellato 1304

Stando ai rumor progetto sospeso

addirittura? questa mi mancava come info.

ma piuttosto che esca una stupidaggine..meglio così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Te sei per caso perso una piccola pandemia mondiale?

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

 

La pandemia mica c'è stata solo per From, dipende da come ti organizzi, loro stessi hanno affermato di avere serie difficoltà col lavoro da casa.

 

Quindi figurati se questi si dedicano ad altri progetti prima di chiudere Elden...

Link al commento
Condividi su altri siti

La pandemia mica c'è stata solo per From, dipende da come ti organizzi, loro stessi hanno affermato di avere serie difficoltà col lavoro da casa.

 

Quindi figurati se questi si dedicano ad altri progetti prima di chiudere Elden...

 

Ma difatti ci sono stati un infinita di rimandi

Sbatti sbatti

Link al commento
Condividi su altri siti

La pandemia mica c'è stata solo per From, dipende da come ti organizzi, loro stessi hanno affermato di avere serie difficoltà col lavoro da casa.

 

Quindi figurati se questi si dedicano ad altri progetti prima di chiudere Elden...

Eh infatti non hanno rimandato nessun gioco tranne i from, giusto?

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah quindi non escono giochi quest'anno? :rolleyes:

 

Ma un team come From che già in condizioni normali aveva problemi a ricacciare un soulike ogni 3 anni (facendo copia incolla :asd: ), figuriamoci adesso tra open world + lavoro da remoto.

 

Sembra ovvio che gli altri progetti siano stati congelati (sempre che siano partiti tra Armorer Core e l'eventuale esclusiva Sony che prima o poi comunque ci sarà, che potrebbe essere ancora tutto fermo in pre-produzione).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah quindi non escono giochi quest'anno? :rolleyes:

 

Ma un team come From che già in condizioni normali aveva problemi a ricacciare un soulike ogni 3 anni (facendo copia incolla :asd: ), figuriamoci adesso tra open world + lavoro da remoto.

 

Sembra ovvio che gli altri progetti siano stati congelati (sempre che siano partiti tra Armorer Core e l'eventuale esclusiva Sony che prima o poi comunque ci sarà, che potrebbe essere ancora tutto fermo in pre-produzione).

Ma giochiamo a prenderci per il culo?

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto Shepshal qualcosa come fonte deve avere tipo Yoshida o Cerny perche’ sono mesi che ne tira fuori parecchie, ad oggi su GoT IKi Island e FF7 sul Plus ha avuto pienamente ragione, vediamo le altre.

 

Se non ricordo male oltre a questa nuova di From ha parlato del ritorno di Sly e di un esclusiva commissionata a Remedy se non ricordo male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Myazaki ora vuole dedicarsi all universo di Elden Ring…ci credo poco che abbia intenzione di mettersi a lavorare al terzo nuovo IP nel giro di 3 anni.

[automerge]1629197462[/automerge]

Se nn ricordo male Dark Souls 3 venne sviluppato in poco più tempo. Dipende dalla portata del prodotto.

peccato per Armored Core…. Purtroppo commercialmente nn vale più nulla.

15 mesi di sviluppo ed è sostanzialmente il miglior soul dei 3

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh c'è stata la pandemia, hanno avuto problemi nello sviluppo infatti...

 

ma ormai se abbiamo una data, ovvero tra sei mesi, vuol dire che stanno limando ormai i dettagli. Quindi è possibilissimo che sia già al lavoro su un nuovo gioco.

Quello che secondo me molti non capiscono è che non tutti i reparti di una software house lavorano al gioco fino al lancio, certi sicuramente si sganciano prima (artisti ad es.)

 

Quindi quando stanno finendo un gioco sono tranquillamente in fase di pre produzione su altri progetti, mica puoi tenere forza lavoro che si gratta i maroni.

 

From negli ultimi anni:

2015 Bloodborne

2016 Dark Souls 3

2019 Sekiro

2022 Elden Ring

 

Alla fine un gioco nuovo, da 85 in su su metacritic, ogni 2 anni e mezza di media.

 

Son sorpreso che ancora non se li sia comprati qualcuno

Modificato da Jack Frost
Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che secondo me molti non capiscono è che non tutti i reparti di una software house lavorano al gioco fino al lancio, certi sicuramente si sganciano prima (artisti ad es.)

 

Quindi quando stanno finendo un gioco sono tranquillamente in fase di pre produzione su altri progetti, mica puoi tenere forza lavoro che si gratta i maroni.

 

From negli ultimi anni:

2015 Bloodborne

2016 Dark Souls 3

2019 Sekiro

2022 Elden Ring

 

Alla fine un gioco nuovo, da 85 in su su metacritic, ogni 2 anni e mezza di media.

 

Son sorpreso che ancora non se li sia comprati qualcuno

Ricordo male o Kadokawa si è presa tipo l'80% delle quote di From?

 

Col cazzo che qualcuno se li compra con Kadokawa dietro:asd:

 

E Sony quest'anno si è presa un 2$ di quote con Kadowaka per From:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordo male o Kadokawa si è presa tipo l'80% delle quote di From?

 

Col cazzo che qualcuno se li compra con Kadokawa dietro:asd:

 

E Sony quest'anno si è presa un 2$ di quote con Kadowaka per From:sisi:

In effetti son sotto Kadokawa, mi sa che sono pure gli unici che fanno giochi decenti lì dentro :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che secondo me molti non capiscono è che non tutti i reparti di una software house lavorano al gioco fino al lancio, certi sicuramente si sganciano prima (artisti ad es.)

 

Quindi quando stanno finendo un gioco sono tranquillamente in fase di pre produzione su altri progetti, mica puoi tenere forza lavoro che si gratta i maroni.

 

From negli ultimi anni:

2015 Bloodborne

2016 Dark Souls 3

2019 Sekiro

2022 Elden Ring

 

Alla fine un gioco nuovo, da 85 in su su metacritic, ogni 2 anni e mezza di media.

 

Son sorpreso che ancora non se li sia comprati qualcuno

 

la vera "anomalia" è dark souls 3, anche perchè riciclava gli asset.

 

Demons 2009

DS1 2011

DS2 2014 (ma fatto dal team secondario mentre MIyazaki creava BB)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh c'è stata la pandemia, hanno avuto problemi nello sviluppo infatti...

 

ma ormai se abbiamo una data, ovvero tra sei mesi, vuol dire che stanno limando ormai i dettagli. Quindi è possibilissimo che sia già al lavoro su un nuovo gioco.

Non so se nel frattempo e’ cambiato qualcosa ma i team erano due separati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Myazaki ora vuole dedicarsi all universo di Elden Ring…ci credo poco che abbia intenzione di mettersi a lavorare al terzo nuovo IP nel giro di 3 anni.

[automerge]1629197462[/automerge]

 

15 mesi di sviluppo ed è sostanzialmente il miglior soul dei 3

ma anche no... Il primo dark souls e leggenda...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

ma anche no... Il primo dark souls e leggenda...

Si infatti è impazzito :asd:

dark souls non solo è il capolavoro dei from insieme a bloodborne ma tra i souls ( quelli proprio con souls nel titolo) è senza dubbio il migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si infatti è impazzito :asd:

dark souls non solo è il capolavoro dei from insieme a bloodborne ma tra i souls ( quelli proprio con souls nel titolo) è senza dubbio il migliore.

Diciamo che tra Demon souls, dark souls, 1 e bloodborne, potrebbe essere difficile fare una classifica. Ognuno ha delle caratteristiche che lo fanno preferire rispetto agli altri...Demon é l'iniziatore di tutto... Dark ha dato vita ad un nuovo modo di vivere una lore ed ha il level design piu pazzesco mai esistito, bloodborne ha una direzione artistica e una maturitá incredibili... Ma dark souls 2 e 3, nonostante siano titoli meravigliosi, non possono meritare il podio dei souls...

Io personalmente amo il primo dark.... Per me quel gioco e stata pura magia...

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Si infatti è impazzito :asd:

dark souls non solo è il capolavoro dei from insieme a bloodborne ma tra i souls ( quelli proprio con souls nel titolo) è senza dubbio il migliore.

A livello di level design è migliore, ma il 3 è il miglior souls di sempre. Il più divertente, il miglior CS, miglior design dei boss, il level design è eccelso ma in effetti non all’altezza del primo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

Diciamo che tra Demon souls, dark souls, 1 e bloodborne, potrebbe essere difficile fare una classifica. Ognuno ha delle caratteristiche che lo fanno preferire rispetto agli altri...Demon é l'iniziatore di tutto... Dark ha dato vita ad un nuovo modo di vivere una lore ed ha il level design piu pazzesco mai esistito, bloodborne ha una direzione artistica e una maturitá incredibili... Ma dark souls 2 e 3, nonostante siano titoli meravigliosi, non possono meritare il podio dei souls...

Io personalmente amo il primo dark.... Per me quel gioco e stata pura magia...

demon è stato il primo,il più importante quello che ha fatto nascere tutto ( che ho giocato per primo) ma se si parla di qualità non c'è paragone con dark souls.

Invece tra bb e ds1 va più che altro a gusti.Gameplay più dinamico in bb (che preferisco) e ambientazione/atmosfera differenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
    • Anche stavolta con tutta la buona volontà non sono riuscito ad andare oltre la prima ora circa. Cmq complimenti ai NT. È il primo gioco che riesce a rappresentare fedelmente lo stato mentale di una donna durante il giorni del ciclo... 
    • effettivamente non è capace a creare una immagine di un treno con i personaggi iconici della xbox, addirittura mi mette mario e sonic sul treno, quando fanno le presentazioni di questa IA fanno capire che sono capaci di fare cose straordinarie e poi non sono capaci di fare una immagine che gli chiedi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...