Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

Dopo il reveal di PS5 , le carte sono scoperte.

 

 

Mi permetto di dire la mia andando oltre il fanboysmo (sarà difficile per alcuni) e discutere in modo più specifico di alcune valutazioni secondo me che faranno la differenza tra Sony e MS.

 

La console di Redmond è tecnologicamente una figata pazzesca, il suo form factor mi fa impazzire. Dal suo reveal ho detto "WOW", MS ha fatto tombola: ha azzeccato comunicazione, hardware e ora manca solo il software.

Sony è stata in silenzio, un silenzio molto assordante e ha risposto a MS in un modo davvero triste per quanto mi riguarda: comunicazione assente e nel momento del reveal fa una serie di dichiarazioni da parte del suo creatore Cerny solo ed esclusivamente su hardware.

Ok tutto bellissimo.

Tutti a puntare ai 12.1 TF di SeX contro i 10.2 di PS5. Ma è proprio così ?

 

Il gap è di 1.9 TF, qualcosa non tanto lontana dalla recente storia tra PS4 Pro e Xbox One X. E come è andata? le vendite sono lì a dimostrarlo.

Allora si ripeterà la stessa situazione ? non credo, sarà meno marcata. MS si riprenderà un bel po' di terreno e ridurrà il gap, ma questo resterà finché le esclusive Sony faranno vendere la console più della controparte.

 

Fatta questa premessa, ora vado sul tecnico.

 

SeX ha 12.1 TF che vengono erogati da una GPU con 52 CU @ 1.8Ghz che gestiscono 10GB GDDR6 a 560GB/s e 6GB a 336GB/s, mentre PS5 ha 10.2 TF che vengono erogati da 32 CU @ 2.2Ghz che gestiscono 16GB GDDR6 a 448GB/s: si nota pertanto un collo di bottiglia nella soluzione voluta da MS.

Pertanto c'è da capire nella fattispecie come gli sviluppatori sfrutteranno questo hardware e come potrà garantire un certo tipo di oggettivo risultato su TV.

 

Voi che ne pensate?

Modificato da geronimo73
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

A livello hw c'è poco da dire, la macchina MS sembra avere la meglio e sicuramente i multipiattaforma avranno un leggero vantaggio.

 

Ciò detto, in termini relativi, parliamo di una differenza nominale che sta attorno al 18%, ovvero meno di quanto fu, all'epoca, quella tra ps4 e xbox one. Questo si tradurrà, probabilmente, in un leggero vantaggio per la console MS in termini di risoluzioni o dettagli o magari fr più stabile in determinate circostanze, ma nulla di sostanziale.

 

Se la differenza di prezzo sarà non irrilevante a favore di PS5, a livello di vendite (e profitti) Sony disintegrerà un'altra volta MS. Se invece saranno paragonabili lato prezzo, credo che MS potrebbe riuscire a riprendersi parecchi utenti US e UK e a chiudere sensibilmente l'enorme differenza di vendite che ci sarebbe altrimenti.

 

Per il resto, si aspettano i giochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una caporetto per Sony.

Nemmeno nelle previsioni più nere mi sarei aspettato un Palta Hardware come questo.

Le busca a tutto tondo da Series X.

La botta finale è stata la fake retro....

Spero che costi poco almeno,direi 350/400€ max con 1 gioco(possibilmente non knack 3).

Anche se questo non addolcirà la pillola gusto merda.

Costare poco per costare poco ci prendiamo Switch.

Altro che pensare alla foward,questo Lollo hardware rischia di essere veramente un freno alla next gen .

1a24ca87f42b0f27a265e53e1a9c60ae.jpg

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io nel dubbio tra 1 annetto mi rifaccio il PC e vaffanculo a tutti, già Sony sto periodo mi sta facendo rodere il culo portando le esclusive su PC, questa è stata la batosta finale per quanto mi riguarda.

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sony ha passato un anno e più a non comunicare e/o farlo male, oggi chiude il cerchio con questi 52 minuti in cui almeno si mette un punto alla rincorsa del teraflop in più o in meno e FINALMENTE svariati insiders della domenica tornano a zappare la terra.

 

Di per se PS5 offre quello che dovrebbe essere e offrire una console nextgen, ovvero uno step superiore alla precedente, ovviamente questo oggi si mette da parte perchè SeX è chiaramente superiore, ed è anche giusto, francamente a me della velocità frega il giusto, per carità feature anche utile ma finisce li per me.

 

Commercialmente non credo cambierà molto, rimango convinto che ballino un centinaio di euro, ma a prescindere da quello lo vedo un argomento ciclico che poi a conti fatti si risolve sempre in un modo, Xbox farà comunque meglio degli ultimi 7 anni ridicoli, quello si.

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 7830, member: 183"']

Ma seriesX più potente in base a?

 

Ai dati. C'è poco da fare, la differenza c'è. CPU e GPU di SeX sono di fatto la versione potenziata di quelli che monta PS5. Poi a livello di SSD Sony sembra stare molto avanti, ma bisogna vedere come questo si traduce nei giochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Abbiamo vinto cit. Xbox mostruosa con 12 tf, ps5 na cacata con 10tf ed io posso smettere di fingermi imparziale. so' sodisfazioni.

 

[boxaro mode off]

 

le specifiche sono abbastanza chiare. xbox è più potente ed avrà i multi migliori. resta in mano ai dev se sfruttare o meno la potenza in più.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ai dati. C'è poco da fare, la differenza c'è. CPU e GPU di SeX sono di fatto la versione potenziata di quelli che monta PS5. Poi a livello di SSD Sony sembra stare molto avanti, ma bisogna vedere come questo si traduce nei giochi.

Quali dati? Il numerino dei TF?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 7879, member: 183"']

State facendo tutto da solo e a me va bene, volevo capire il punto di vista su questa supremazia, immagino netta, da numerino su carta.

 

La supremazia non è netta, ma c'è. Chi spaccia questa differenza come una caporetto non ha le idee molto chiare e si ritroverà molto, molto deluso fra qualche mese.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Il gap è di 1.9 TF, qualcosa non tanto lontana dalla recente storia tra PS4 Pro e Xbox One X. E come è andata? le vendite sono lì a dimostrarlo.

Allora si ripeterà la stessa situazione ? non credo, sarà meno marcata. MS si riprenderà un bel po' di terreno e ridurrà il gap, ma questo resterà finché le esclusive Sony faranno vendere la console più della controparte.

 

 

 

1.9 se non consideri che i 10 e passa tf della ps5 sono variabili, il che se ho capito bene è come una specie di turbo boost che però non può essere mantenuto sempre su quel livello, molto probabilmente per via del calore sprigionato dai 2 e passa ghz a cui viaggia la GPU. Perciò ne deduco che su un lasso di tempo il divario è quello, mentre quello reale è maggiore.

 

Comunque io questa gen l'avevo saltata, sperando poi nella retrocompatibilità per potermi recuperare eventuali giochi ps4 che mi interessavano. Invece è una caratteristica monca :tsk:

Link al commento
Condividi su altri siti

1.9 se non consideri che i 10 e passa tf della ps5 sono variabili, il che se ho capito bene è come una specie di turbo boost che però non può essere mantenuto sempre su quel livello, molto probabilmente per via del calore sprigionato dai 2 e passa ghz a cui viaggia la GPU. Perciò ne deduco che su un lasso di tempo il divario è quello, mentre quello reale è maggiore.

 

Comunque io questa gen l'avevo saltata, sperando poi nella retrocompatibilità per potermi recuperare eventuali giochi ps4 che mi interessavano. Invece è una caratteristica monca :tsk:

 

Cerny ha detto, testuali parole, chi si aspetta che anche nei giochi più problematici la frequenza rimarrà stabile e vicinissima ai valori massimi teorici dichiarati. Evitiamo di fare polemiche anche su ciò che è stato affrontato direttamente nella presentazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerny ha detto, testuali parole, chi si aspetta che anche nei giochi più problematici la frequenza rimarrà stabile e vicinissima ai valori massimi teorici dichiarati. Evitiamo di fare polemiche anche su ciò che è stato affrontato direttamente nella presentazione.

 

 

Quello che succederà quando PS5 funzionerà alla massima potenza:

 

 

 

original.gif

 

 

 

Si prospetta una next gen meravigliosa :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io sono molto curioso di capire come si traducono, pad alla mano, tutte queste informazioni.

 

Come ho sempre scritto, mi aspettavo due console molto simili, invece pare quasi che siano profondamente diverse.

Una punta alla potenza bruta, una alla velocità.

 

Sarà curioso capire se, una volta avviato il multipiattaforma di turno, ci saranno reali differenze tra le due console.

 

Sono genuinamente curioso.

Detto questo, comunicazione di SONY in picchiata da anni.

Hanno raggiunto il punto più basso.

 

Devono darsi una svegliata, IMHO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 113

posto anche qua

 

ssd è un capolavoro.senza considerare i 5.5 gb/s di file nn compressi o 8/9 gb/s compressi,più del doppio di quello xbox ( 2.4 gb/s ) e superiore a qualsiasi ssd sul mercato.e la possibilità di sfruttare meglio la ram.

la gpu da 36 CU sparata a 2.23 ghz è davvero una scelta estrema è chiaro che con questa scelta ( le 36 cu contro le 52 di xbox ) hanno cercato di abbassare i costi,nn so se per via del ssd o proprio per avere un prezzo minore.( risparmiano sul silicio delle CU )

sta di fatto che avere quasi il 50% in meno di CU rispetto alla concorrenza gli farà risparmiare parecchio e che la differenza basata solo sui freddi numeri ( 10,3 vs 12 ) è davvero irrisoria.si parla di un misero 16%......

la cpu sono un 3.5 vs 3.8,ergo irrilevante pure questa.

 

insomma l'unica differenza rilevante è proprio ssd ( più del doppio di xbox ) nn mi stupirei se ps5 performasse meglio di xbox.

occhio bozzi prevedo dei bei boomerang :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Anche io, stavo solo a scherzà.
    • Con tutti gli sprechi che hanno facile che sia ancora più alto il budget ora  Intanto la stampa inizia a svegliarsi "It's starting"  è 5 anni che fanno disastri sti pagliacci
    • Pochi giorni fa quel pagliaccio del CEO di Sony Pictures ha dichiarato che si concentreranno pesantemente sull'IA per la produzione di film. Molti si come chiesti come visto che al momento l'IA è in grado di produrre solo un'accozzaglia di spazzatura rubata (coff coff accontentare gli azionisti), ma vabbè, in seguito alla pressione dei fan il produttore di Spiderverse si è dissociato. Sta gen Sony è in mano ai pagliacci, incredibile vedere di nuovo dipendenti che vanno contro l'azienda madre pubblicamente  https://multiplayer.it/notizie/fan-temono-che-sony-voglia-usare-ia-spider-man-beyond-the-spider-verse-produttore-risponde.html   Inoltre è nata una nuova app social per gli artisti pensata per rimpiazzare principalmente artstation, ma anche instagram. Anti AI e con tool integrato (Glaze) per proteggere dallo scraping dell'IA, si chiama Cara e ad ora è a 300 mila utenti  https://cara.app/explore  
    • E3 PlayStation 2016 a mani basse uno degli eventi estivi piu belli, grandi ritorni, nuove ip, il VR che stava arrivando  annuncio di GOD of war 2018, non dimenticherò mai il caos fatto dal pubblico per kratos Reveal di death stranding primo gioco di kojima dopo la cacciata da konami resident evil 7 che presentava la saga come mai vista prima  il ritorno di crash  Annuncio del primo spiderman di insomniac  data del PlayStation VR  Annuncio di days Gone Finalmente la data di last guardian dopo anni  Primo vero gameplay di horizon e nel mentre pensavi “manca ancora Naughty dog”   
    • Ebbene, il momento dell'anno tanto atteso è finalmente arrivato... Sicuramente, rispetto gli anni passati, l'evento ha visto dei cali a causa della mancata partecipazione di uno degli attori più forti del settore in particolare, ma ciò non ha fermato gli eventi videoludici che verranno riproposti nei prossimi giorni! Di seguito trovate il Calendario degli Eventi che aggiorneremo di volta in volta - se dovesse sfuggire qualcosa scrivetelo che la inseriamo - in modo da tenere tutto in un topic senza rischiare di perdersi nulla!   6 Giugno - ore 19.00: Guerrilla Collectove Showcase 7 Giugno - ore 17.00: Access-Ability Showcase 7 Giugno - ore 23.00: Summer Game Fest 2024 Showcase 8 Giugno - ore 01.00: Days of the Dev 8 Giugno - ore 03.00: Atlus Exclusive Showcase 8 Giugno - ore 18.00: Wholesome Direct 8 Giugno - ore 21.00: Future Game Show 9 Giugno - ore 19.00: Xbox Games Showcase 9 Giugno - ore 22.00: PC Gaming Showcase 10 Giugno - ore 21.00: Ubisoft Forward   Quest'anno mancano lo showcase EA - che probabilmente si presenterà sui vari palchi - Nintendo (dovrebbe arrivare un direct in seguito) e PlayStation (che ha visto uno State of Play giusto qualche giorno fa). Mentre aprivo questo topic non ho potuto fare a meno che tornare indietro nel tempo con i ricordi, pensando alle numerose conferenze che abbiamo visto, sentito e vissuto. Direi che, volendo, potremmo condividere i momenti migliori degli eventi videoludici passati, ed io vorrei cominciare con un video NON legato al periodo estivo, ma che ben riassume le vibes dei giocatori - Il Fu PlayStation Experience: E voi? Quali momenti conservate nel cuore? P.S. Aggiornerò il topic inserendo i link delle pagine youtube e twitch in modo da poter avere il riferimento di ogni conferenza direttamente in topic.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...