Vai al contenuto

Reveal di PS5 OGGI - in Live con Gamesurvivors [16:30]


Messaggi raccomandati

Ok, che applicazioni ha a livello di videogaming?? Illuminami, allo stato attuale non ne vedo, ma se mi sbaglio sarò ben lieto di cambiare idea.

 

Ray tracing è una tecnologia che permette come dice il nome di tracciare dei raggi, di simulare rimbalzi di raggi. Puoi usarla per fare la luce ovviamente ma puoi usarla anche per calcolare traiettorie. Il che si traduce in "hitbox" perfetti, angoli di visione, audio interattivo etc... le possibilità sono infinite. Se non erro anche la fisica ne trae beneficio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 587
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

LOL ma è già finito?

Oddio, mi sembravano ore...

Occhio, che anche la PS3 era nettamente più potente a 360 :asd:

Ma aveva un architettura del cazzo, qua si capisce già da ora che i multi saranno quasi tutti meglio su xbox.

Non che sia necessariamente un dramma, ps2 era la più scarsa delle 3 eppure...

 

Dipende tutto dal prezzo, per la roba che ha l'xbox nuova costicchierà.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, puntiamo tutto su prezzo e SSD

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

 

Se inferiore come tutti dicono credi sia un ripiego o un dato di fatto?

 

Io ricordo che quando MS era nel tilt più totale,diverse mascherine dicevano: "meglio sia in svantaggio,saranno più aggressivi coi "games games games""

Link al commento
Condividi su altri siti

8K su Xbox ?

Ho dimenticato il punto interrogativo :asd:

 

Onestamente non saprei di preciso, hanno fatto un calcolo in cui più o meno sono quelle di inizio gen (PS4/X1), l'8K lo terrei fuori, ma è ovvio che qualcosa dovrà esserci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah.. non sono mica tanto d'accordo....

PS3 era indietro finché si parlava di multipiatta, poi quando uscivano i First Party (tipo Killzone 2, Uncharted 2/3, God of War 3, TLOU ecc.) era la 360 a stare indietro, e di un bel po'.

La combo GPU+Cell consentiva a PS3 di superare le prestazioni della X360, nonostante quest'ultima avesse una GPU superiore e più RAM sfruttabile. A me piace che con le console si cerchino nuove architetture hardware, per differenziarsi dal PC; la nuova console Microsoft (sia essa Lockhart che Series X) la vedo come una Steam Machine, per me non ha assolutamente senso possedendo già un PC.

 

Poi vabbè, ieri hai scritto "peccato, speravo che Series X riuscisse a superare le prestazioni di una 2080 Ti" ( :asd::asd::asd: ), quindi non capisco mai neanche fino a che punto trolli e fino a che punto sei serio.

 

CELL era estremamente potente, ma troppo complicato da sfruttare al 100%, alcune esclusive lo hanno fatto percepire, superando abbondantemente dal punto di vista grafico X360, migliore sulla carta.

https://www.tweaktown.com/news/69167/guerrilla-dev-ps3s-cell-cpu-far-stronger-new-intel-cpus/index.html

Xbox superiore in tutto.

 

xbox sulla carta straccia ps5 in quanto a potenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh ma che palle, dovrò tenermi PS4 allora perchè ho dei titoli che volevo farmi su PS5 che non sono giochi di successo e MAI saranno testati porca trota

Io avevo capito che solamente 100 top titoli verranno effettivamente ottimizzati, non che gli altri non saranno compatibili. Ma forse mi sbaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, puntiamo tutto su prezzo e SSD

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

:asd: :approved:

 

sei un attimo in loop .

 

TUTTI hanno ovviamente ammesso che xbox sx sia piu potente su TUTTO l'ssd non sposta minimamente questa cosa.

 

sapere il prezzo giopa non e' una scusa ma una parte importante che manca . :flush:

Link al commento
Condividi su altri siti

Preso atto che è meno potente di Serie X adesso pretendo un prezzo ben inferiore altrimenti scaffale

 

Quello è certo. La strategia di MS è quella di uscire con due console, una debole e una premium, in modo da averne una economica e una mirata a chi vuole spendere di più pur di avere l'hardware più potente possibile. PS5 sarà in una sola versione e deve essere di nuovo alla portata di tutti. Verrà quindi probabilmente cento euro in meno. Che sarebbe una notevole differenza rispetto alla differenza di prestazioni (notare che la differenza di potenza di calcolo con la nuova X è il 15%, non il 40% che c'era tra PS4 e OneX).

Link al commento
Condividi su altri siti

L'SSD con quasi il doppio di velocità di trasferimento (raw 2,2 Xbox vs 5.5 PS5) se sfruttato bene può essere una manna enorme per allegerire il carico sulla RAM/GPU, ma nonostante tutto CPU e GPU sono superiori su Xbox.

Aspetto comunque i giochi e le fascie di prezzo delle due console perchè ancora non riesco a credere che rientrino nella fascia 400-500€.

Link al commento
Condividi su altri siti

:asd: :approved:

 

sei un attimo in loop .

 

TUTTI hanno ovviamente ammesso che xbox sx sia piu potente su TUTTO l'ssd non sposta minimamente questa cosa.

 

sapere il prezzo giopa non e' una scusa ma una parte importante che manca . :flush:

Si ma se poi Microsoft annuncia anche series S non rimane nemmeno piu il prezzo come scusante....

Perché economica per economica la spunta series S.

A me no che questa non sia ps5 s.....

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

No no si muovono, poco ma si muovono :asd:

 

 

 

Spiegatemi questo cosa è, che non ci capisco nulla:

 

XBOX serie X IO Throughput: 2.4GB/s (Raw), 4.8GB/s (Compressed);

 

PS5 IO Throughput: 5.5GB/s (Raw), Typical 8-9GB/s (Compressed);

 

Che roba eh? :mumble: Mi sembra l'unico dato "superiore" a Xbox

è la banda effettiva, mentre il bandwidth è quella massima teorica.

 

Bisogna capire se questo sarà un effettivo vantaggio, togliendo la minore potenza.

Si capirà qualcosa con i primi giochi multiplayer

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema di questo ultra fast SSD di Cerny è che esprimerà le sue potenzialità solamente sui first party. I third party non potranno avere accesso a questa velocità perché i giochi devono girare anche sull'SSD di Series X. Quindi in realtà, i tempi di caricamento saranno assolutamente uguali. Forse...

 

E i giochi di Series X devono girare anche sulla One del 2013 :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

La presentazione era ottima, ma la comunicazione di Sony fa cagare. Non mi puoi twittare “Domani presentazione PS5” a tutti gli idioti che ti seguono e poi far vedere questo che nessuno capisce. La gente si aspettava i giochi e come hardware aveva inteso pad e console, non i componenti interni.

Eh oh, punti di vista... io da futuro ingegnere elettronico, quando ha iniziato a parlare di SSD sono andato in brodo di giuggiole :asd:

Poi ribadisco, c'è meno potenza, ma non sono così sicuro questa gen verta così tanto su questo, alla fine 1.8 Tf non penso cambino molto. Ora poi, non conoscendo le ottimizzazioni di Serie X non mi esprimo, ma già dal fatto che una ha uno di 16 GB di Ram unificati a 448 GB/s, e l'altra ha una soluzione 10+6 con rate differenti, questa storia dei GPU scrubber, e anche sul fatto che si ha meno CU, ma sono più sfruttare non mi sembra una cosa negativa.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...