Vai al contenuto

Xbox serie X/S usano ancora controller con batterie AA Duracell


Bak92

Messaggi raccomandati

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Finalmente si scoprono gli altarini... alla storia delle pile a stilo comodissime nel 2021 non ci credeva manco babbo natale. Forse tra qualche anno tra copia carbone del dualsense e fine di sta partnership potranno avere un pad decente anche loro
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Onestamente ragazzi non è una brutta cosa avere delle batterie stilo eh, una volta che sono esaurite è molto facile rimpiazzarle rispetto a una liPo (molto più facile fare furbate tipo incollarle per creare obsolescenza programmata), non essendo formato propietario inoltre è impossibile fare ricambi ufficiali con prezzo 2-3 volte maggiorato rispetto al valore effettivo di mercato.

Per me è brutta nel verso in cui se ti dimentichi di ricaricare delle pile devi interrompere la sessione di gioco forzatamente.

 

Quando avevo le 360 ero in ansia costante in pratica, sebbene ci sia un dispositivo esterno che permette la ricarica delle pile all'interno del controller senza rimuoverle se non erro, ma non mi sembra una gran cosa dato che deve essere comprato a parte.

 

Adesso quantomeno possono comunque essere collegati via USB e puoi giocare cosi ma penso sia più comodo un controller che si ricarica da solo nel frattempo che giochi mentre è connesso

Link al commento
Condividi su altri siti

anche per me non è la fine del mondo avere le stilo.

Anzi ai tempi del x360 mi ero organizzato con le pile ricaricabili, ed avevo sempre un paio di riserva quando servivano.

 

Su PS4 invece quanto ti dimentichi di ricaricare il pad devi metterti col cavetto, che poi visto che hanno usato dei connettori micro usb da due lire, si disconnettono in continuazione appena ti muovi troppo.

 

Diciamo che chi per un motivo chi per un altro i pad wireless sono solo una gran seccatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

MAI successo in 7 anni che si sconnettesse mentre usavo il pad col cavetto... non spacciate un guasto del vostro pad per difetto di tutti i pad

 

3 pad su 3 non sono coincidenze, tra l'altro è un problema noto.

Micro-usb è rinomato per essere un collegamento di pongo, è buono per collegare device che restano immobili, ma è assolutamente inadeguato per uso pad.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

3 pad su 3 non sono coincidenze, tra l'altro è un problema noto.

Micro-usb è rinomato per essere un collegamento di pongo, è buono per collegare device che restano immobili, ma è assolutamente inadeguato per uso pad.

Beh adesso non è più Micro-USB, ma USB-C quindi questa cosa non dovrebbe essere più un problema

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ok però hai la scomodità per quanto, 30 secondi (ok se sei senza pile in casa di più :asd:)?

Le liPo ricaricabili sono indubbiamente più comode ma tra una decina d'anni saranno ancora usabili o da buttare?

Ok che questi sono controller ma faccio questo esempio con console portatili, il mio advance lo posso usare ancora oggi senza problemi mettendoci delle pile nuove, mio fratello il suo DS lite invece dovrebbe smontarlo per cambiargli la batteria e poterlo usare senza stare attaccato al cavo di ricarica perennemente.

Se si ragiona nell'ottica "tra 10-20 anni userò ancora oggetto X" le stilo sono ancora la scelta migliore secondo me, se invece l'idea è ricambiare di continuo le liPo sono indubbiamente più comode.

Ma con i soldi di tutte le pile necessarie per 20 anni non ti compri direttamente un controller nuovo?

 

La cosa vale soltando se tipo lo utilizzi 7 anni e poi lo riprendi 13 anni dopo, allora si. Anche se in questo caso è probabile che per polvere o per usura non funzioni più lo stesso come è capitato a 2 miei controller per la 360

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando finisco di giocare metto il controller nella basetta di ricarica/riattacco il filo, finito, quando riprendo a giocare stacco il cavo e bon, fatto.

poi a me amazon echo con alexa mi ha svoltato l'utilizzo del televisore, idem con le app dei telecomandi sui telefoni, telecomandi chiusi in un cassetto a morire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente alla fine per me si tratta solamente se decidere di avere in giro per casa uno stand con batterie ricaricabili o uno stand con pad ricaricabili e cavetti USB, non se ne scappa la rogna ce l'avrai sempre.

 

I pad con le batterie durano infinitamente di più ma sono più scomodi è vero ... è pur vero che i cavi di ricarica PS4 (o gli attacchi al pad) durano mezza giornata e li butti.

 

Quello che desidererei veramente sono dei pad che hanno dei componenti e degli accessori che non si rompono perchè con la X360 prima e la Ps4 poi, ho ricomprato, batterie, cavi usb e pad in maniera vergongosa (2 pad PS4 per l'attacco bruciato, altri 2/3 360 per lo stesso motivo).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho ancora il pad della prima 360 funzionante, metto le pile ricaricabili e ci tiro quasi 40 ore. Ma che problemi avete con le pile?

Le EBL con un buon caricabatterie e siete a posto per anni e con una autonomia per ricarica che eccede di molto qualsiasi sessione di gioco immaginabile.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dal sito Microsoft, descrizione del Play & Charge kit (che se fosse stato incluso nessuno avrebbe mai avuto niente da dire...)

 

Non perdere neanche un secondo di azione con il kit Play & Charge. Ricarica il controller mentre giochi o anche dopo, quando la tua Xbox è in standby. La batteria ricaricabile ha una lunghissima autonomia e si ricarica in meno di 4 ore. Di’ addio alle batterie usa e getta che dovevi sostituire nel bel mezzo di una partita.

 

Tradotto: paga a parte per i benefici che gli altri hanno inclusi! :asd:

  • Like 3
  • Haha 1
  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

anche per me non è la fine del mondo avere le stilo.

Anzi ai tempi del x360 mi ero organizzato con le pile ricaricabili, ed avevo sempre un paio di riserva quando servivano.

 

Su PS4 invece quanto ti dimentichi di ricaricare il pad devi metterti col cavetto, che poi visto che hanno usato dei connettori micro usb da due lire, si disconnettono in continuazione appena ti muovi troppo.

 

Diciamo che chi per un motivo chi per un altro i pad wireless sono solo una gran seccatura.

2 pad e hai risolto per sempre giochi si scarica accendo l'altro e il secondo lo ricarichi da PC o altro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente non vi capisco, che differenza c'è tra il giocare con un pad con la batteria ricaricabile che, quando si scarica, o hai un secondo pad carico (70 euro), o lo colleghi con il cavo, rispetto a chi o ha un secondo pad (59 euro), o gli cambia le pile (ricaricabili e non), o gioca con il cavo?

Dal mio punto di vista hai una scelta in più con il pad Microsoft e nulla di meno.

Mi sembra un impuntarsi su un dettaglio che non costituisce nessun minus in pratica.

Personalmente preferisco avere una grande autonomia, anche a costo di dover fare l'immane sforzo di aprire uno sportellino e cambiare due pile AA ricaricabili, piuttosto che dover avere sempre un pad in carica. Ho già il cellulare sempre in carica e mi basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il secondo Pad lo si compra per giocare in due, se vuoi fare lo stesso per xBox ti devi prendere pure due Play & Charge kit*...

Non capisco che problema ci sia nel mettere in carica il pad quando non lo si usa... c’è un indicatore della batteria affidabilissimo.

 

Qualunque cosa oggi ha una batteria al litio, solo Microsoft usa le stilo e oggi sappiamo il nobile motivo :asd:

 

*altro che sottolineare 10€ di differenza per un pad che va a pile, non ha touch, led, microfono, altoparlante, trigger resistivi e aptic feedback...

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordo che in era 360 quel cazzo di guscio per le batterie schizzava via ogni volta che lanciavo il pad Contro il muro/pavimento. Pessimo.

Il pad peggiore che ho avuto tra le mani da quando ho cominciato a videogiocare tra stilo, analogici assimmetrici, dpad vergognoso dove se volevi giocare ad un pichiaduro oppure un platform dovevi comprarti un pad terze parti... il pad più sopravvalutato di sempre a mio parere

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Anche io, stavo solo a scherzà.
    • Con tutti gli sprechi che hanno facile che sia ancora più alto il budget ora  Intanto la stampa inizia a svegliarsi "It's starting"  è 5 anni che fanno disastri sti pagliacci
    • Pochi giorni fa quel pagliaccio del CEO di Sony Pictures ha dichiarato che si concentreranno pesantemente sull'IA per la produzione di film. Molti si come chiesti come visto che al momento l'IA è in grado di produrre solo un'accozzaglia di spazzatura rubata (coff coff accontentare gli azionisti), ma vabbè, in seguito alla pressione dei fan il produttore di Spiderverse si è dissociato. Sta gen Sony è in mano ai pagliacci, incredibile vedere di nuovo dipendenti che vanno contro l'azienda madre pubblicamente  https://multiplayer.it/notizie/fan-temono-che-sony-voglia-usare-ia-spider-man-beyond-the-spider-verse-produttore-risponde.html   Inoltre è nata una nuova app social per gli artisti pensata per rimpiazzare principalmente artstation, ma anche instagram. Anti AI e con tool integrato (Glaze) per proteggere dallo scraping dell'IA, si chiama Cara e ad ora è a 300 mila utenti  https://cara.app/explore  
    • E3 PlayStation 2016 a mani basse uno degli eventi estivi piu belli, grandi ritorni, nuove ip, il VR che stava arrivando  annuncio di GOD of war 2018, non dimenticherò mai il caos fatto dal pubblico per kratos Reveal di death stranding primo gioco di kojima dopo la cacciata da konami resident evil 7 che presentava la saga come mai vista prima  il ritorno di crash  Annuncio del primo spiderman di insomniac  data del PlayStation VR  Annuncio di days Gone Finalmente la data di last guardian dopo anni  Primo vero gameplay di horizon e nel mentre pensavi “manca ancora Naughty dog”   
    • Ebbene, il momento dell'anno tanto atteso è finalmente arrivato... Sicuramente, rispetto gli anni passati, l'evento ha visto dei cali a causa della mancata partecipazione di uno degli attori più forti del settore in particolare, ma ciò non ha fermato gli eventi videoludici che verranno riproposti nei prossimi giorni! Di seguito trovate il Calendario degli Eventi che aggiorneremo di volta in volta - se dovesse sfuggire qualcosa scrivetelo che la inseriamo - in modo da tenere tutto in un topic senza rischiare di perdersi nulla!   6 Giugno - ore 19.00: Guerrilla Collectove Showcase 7 Giugno - ore 17.00: Access-Ability Showcase 7 Giugno - ore 23.00: Summer Game Fest 2024 Showcase 8 Giugno - ore 01.00: Days of the Dev 8 Giugno - ore 03.00: Atlus Exclusive Showcase 8 Giugno - ore 18.00: Wholesome Direct 8 Giugno - ore 21.00: Future Game Show 9 Giugno - ore 19.00: Xbox Games Showcase 9 Giugno - ore 22.00: PC Gaming Showcase 10 Giugno - ore 21.00: Ubisoft Forward   Quest'anno mancano lo showcase EA - che probabilmente si presenterà sui vari palchi - Nintendo (dovrebbe arrivare un direct in seguito) e PlayStation (che ha visto uno State of Play giusto qualche giorno fa). Mentre aprivo questo topic non ho potuto fare a meno che tornare indietro nel tempo con i ricordi, pensando alle numerose conferenze che abbiamo visto, sentito e vissuto. Direi che, volendo, potremmo condividere i momenti migliori degli eventi videoludici passati, ed io vorrei cominciare con un video NON legato al periodo estivo, ma che ben riassume le vibes dei giocatori - Il Fu PlayStation Experience: E voi? Quali momenti conservate nel cuore? P.S. Aggiornerò il topic inserendo i link delle pagine youtube e twitch in modo da poter avere il riferimento di ogni conferenza direttamente in topic.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...