Vai al contenuto

JUVENTUS (CR7 outside)


Nerevar

Messaggi raccomandati

Dopo Ronaldo, anche Higuain, Pjanic e Khedira (che erano in quarantena) hanno lasciato l'Italia e sono tornati al loro rispettivi paesi. Voi intanti rimanete in casa e non muovetevi, mi raccomando, sennò vi beccate una bella denuncia penale :sisi:

 

Quando leggo queste cose rimango sempre più perplesso sull'intera vicenda relativa a questa epidemia...Qualcosa proprio non mi torna...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando leggo queste cose rimango sempre più perplesso sull'intera vicenda relativa a questa epidemia...Qualcosa proprio non mi torna...

 

A me è da quando è cominciata che qualcosa non mi torna,ho una strana sensazione in merito.

 

Riguardo loro che bellin bellini pigliano e partono vabbè, evito qualsiasi commento, perchè sarei cattivo. Anzi no, lo dico: grazie dio (volutamente minuscolo) denaro

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquilli, ho letto che gli faranno fare la quarantena (15 giorni) nel momento esatto in cui (e se) rientreranno in Italia...

 

* ride e si fa un appunto *

A quanto pare Higuain è partito perchè la madre è gravemente malata...

 

Ma testa quadrata e sempre rotto? Che giustificazione hanno?

Link al commento
Condividi su altri siti

E Oriana anche...

Black ma cosa vuoi aggiungere, al gol del 2-0 hanno fatto un mucchio.

Mi riferisco al fatto che Ronaldo, Khedira, Pjanic e D. Costa sono partiti in piena quarantena, con Rugani e Matuidi positivi sin da subito e Dybala positivo oggi (leggasi ieri magari erano negativi, oggi magari sono positivi e circolano tranquillamente)

Link al commento
Condividi su altri siti

È una vergogna, come una vergogna sono le uniche parole che vengono dal Napoli (twitter ed il loro avvocato), il 25 marzo riprendono gli allenamenti e bisogna decurtare gli stipendi dei calciatori.

Questa gente non merita nulla, poi a Napoli i “tifosi” fischiano Insigne, sempre il primo a fare beneficenza, mai una simulazione, sempre il primo a scusarsi se dice una parola fuori posto, il calcio fa schifo, ma fanno schifo pure i tifosi.

Meriterebbero di perdere tutti i soldi che hanno guadagnato e di restare in mezzo ad una via.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi riferisco al fatto che Ronaldo, Khedira, Pjanic e D. Costa sono partiti in piena quarantena, con Rugani e Matuidi positivi sin da subito e Dybala positivo oggi (leggasi ieri magari erano negativi, oggi magari sono positivi e circolano tranquillamente)

Ma su questo si era già d'accordo mi pare, te l'ho scritto qualche post fa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che la stagione sia in A che Europea non finirà Mai in qst stagione , a parte in Inghilterra dove il Liverpool ha pienamente diritto al titolo ,Voi cosa fareste x il resto se la decisione fosse Vostra . Sono UltraJuventino come ho scritto in presentazione .

Io personalmente farei come ha deciso ieri la Lega Rugby Italiana , congelamento di tutto ,titolo non assegnato ,nessuna retrocessione nè promozione ( spiace x il Benevento ) , credo IMHO sia la soluzione migliore e da prendere subito .Sicuramente NON voglio uno scudetto di cartone a Luglio che a molti piacerebbe ed è piaciuto.......:asd:....Patetico poi Lotito che dice che è stata giocata Juve-Inter per far passare in testa la Juve , 1 perchè non era scritto da nessuna parte che avrebbe vinto 2 perchè la classifica sarebbe stata cmq congelata a parità di partite ( 25 mi sembra ) ,e la Juve alla 25eisma era in testa . CMQ NO SCUDETTI SU CARTA :approved:

Link al commento
Condividi su altri siti

Juventus, intesa coi giocatori: taglio degli stipendi per 4 mesi

Giocatori e allenatore della prima squadra rinunciano a una parte dell'ingaggio. Risparmio per 90 milioni

 

La Juventus è la prima squadra italiana a comunicare l'accordo con i propri tesserati per un taglio degli stipendi. La società bianconera ha infatti reso noto tramite un comunicato, di aver raggiunto un’intesa con i calciatori e l’allenatore della Prima Squadra in merito ai loro compensi per la restante parte della corrente stagione sportiva. L’intesa prevede la riduzione dei compensi per un importo pari alle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno 2020, facendo risparmiare alla società circa 90 milioni di euro.

 

IL COMUNICATO DELLA JUVENTUS

Juventus Football Club S.p.A. comunica, in ragione dell’emergenza sanitaria globale attualmente in corso che sta impedendo lo svolgimento dell’attività sportiva, di aver raggiunto un’intesa con i calciatori e l’allenatore della Prima Squadra in merito ai loro compensi per la restante parte della corrente stagione sportiva. L’intesa prevede la riduzione dei compensi per un importo pari alle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno 2020. Nelle prossime settimane saranno perfezionati gli accordi individuali con i tesserati, come richiesto dalle normative vigenti. Gli effetti economici e finanziari derivanti dall’intesa raggiunta sono positivi per circa euro 90 milioni sull’esercizio 2019/2020. Qualora le competizioni sportive della stagione in corso riprendessero, la Società e i tesserati negozieranno in buona fede eventuali integrazioni dei compensi sulla base della ripresa e dell’effettiva conclusione delle stesse. Juventus desidera ringraziare i calciatori e l’allenatore per il senso di responsabilità dimostrato in un frangente difficile per tutti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...