Vai al contenuto

A cosa state giocando?


Ospite Utente cancellato

Messaggi raccomandati

Sto giocando a The Legend Of Zelda: Link's Awakening; mi piace, ho sempre voglia di farci una paritina in portabilità.

Stile grafico adorabile; noto solo che anni fa i giochi erano belli complessi. Ti buttano li, devi fare e capire tutto da solo: non so mi sembra proprio un approccio differente rispetto al videogioco odierno.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 5

Galaxy invece è molto più giocabile ma i livelli col motion control sono un po' una merda

 

Con un po' d'impegno dovresti poter fare tutto degnamente :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Super Mario Bros. 35 è uno spasso.

Quanto mi piacciono 'sti battle royale per anziani

 

120413026_10225069545789957_4293183978359697108_o.thumb.jpg.1996eca88ce348141e04a4eb58ac72a8.jpg

 

Ho impiegato un numero spropositato di tentativi (e un quantitativo imbarazzante di morti al primo goomba del mondo 1-1) ma ce l'ho fatta :metal:

i tasti separati della "croce direzionale" dei joycon sono perfetti per Tetris, ma assolutamente atroci per Super Mario.

Usate il pad pro, se potete.

Modificato da Grappa.892
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Finito ieri Days gone... alla fine mi e' piaciuto molto , più di horizon, pur avendo la metà del budget. Spero nel 2 e che ci investano qualcosa in più

Al netto di qualche difetto a livello tecnico una gran bel gioco, senza esagerare tra i migliori degli ultimi anni; non capirò mai la shitstorm che si è beccato.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 137

Ma perchè la gente investe milioni su star citizen quando il senso dell'avventura nello spazio è già stato raggiunto con outer wilds?

 

 

mi chiedo come sia venuta l'idea di mettere la meccanica comfy dei marshmallow in un gioco che si gioca col cronometro, il pianeta con la sabbia che si alza mi ha fatto venire un aneurisma :asd:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Gioco praticamente tutti i giochi a tema zombie con relativa tranquillità e mi piacciono molto, ma con Resident Evil 2 riesco a fare massimo 40 minuti di seguito, veramente troppa ansia; ho giocato il 3 in primavera e non mi faceva così paura, non riesco a capacitarmi del perché sono così cagasotto con questo gioco. Sarà perché ci giocavo a 8 anni con mio fratello e ci sono rimasto sotto, non so darmi altre spiegazioni :faccinaRh:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho preso daymare 1998 , mi spiace non averlo preso al d1 per sostenere gli sviluppatori nostrani ma i commenti ps4 non erano troppo entusiasti, ora che si trova retail a 20 E ho deciso di dargli una chance, se il gioco non mi dispiace valuteró in futuro l'acquisto dei loro prossimi giochi. La confezione comunque è da masturbazione sembra una limited di un gioco horror anni 90, domani lo inizio con il mio bro con cui mi son giocato tutti i RE, speriamo bene il gaming italiano merita buoni esponenti.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

AD Hades, Halo mp ho aggiunto Blood, Dusk e Disco Elysium.

 

Giochi molto diversi, Blood è difficilissimo ma davvero un bel fps che avevo perso ai tempi, Dusk un bel throwback a quell'era e Disco Elysium è scritto da dio e ha della comicità stupenda.

 

Nel giro di 20 minuti puoi fare un carpiato con doppio dito medio a un barista al quale devi soldi, puoi rimanere traumatizzato nel vedere la tua faccia allo specchio, puoi parlare col tuo alcolismo latente e morire d'infarto cercando di dare un pugno a un ragazzino scassa minchia.

CAPOLAVORO

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
    • Il problema delle esclusive è che sono legate ai dispositivi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...