Vai al contenuto

A cosa state giocando?


Ospite Utente cancellato

Messaggi raccomandati

Dopo dieci anni sto facendo un secondo giro su Skyrim e, nonostante tutto, è sempre un bello scarpinare.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Pikmin 3 Deluxe. Devo dire che alla fine il gioco non è complesso ma, almeno a me, mi ha fatto salire la scimmia.

Devo dire che la Nintendo, anche quando magari i suoi giochi di primo acchito non sono troppo accattivanti, non sbaglia mai. Molto vario e interessante :sisi:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ninja Gaiden Sigma dalla Collection sul pass. È un gioco concettualmente vecchio, ripassare 5 volte lo stesso livello tra andata e ritorno è veramente troppo, me lo ricordavo meglio, ma il combat system è talmente figo che si lascia giocare tutto. Peccato per le telecamere.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho preso ieri in offerta sullo Store PlayStation Aliens Fireteam Elite a 20 euro. Bah, tecnicamente è roba di inizio scorsa gen, niente di che. È strutturato a missioni ed è concepito come sparatutto in terza persona in co-op con altri due giocatori on line (oppure off line con due bot, ma non ho trovato da NESSUNA PARTE la suddetta opzione). Si crea il proprio marine, si sceglie la classe (ce ne sono 6) si va in missione, si accumula esperienza, si sale di livello, si trovano/sbloccano altre armi, le si modificano alla CoD man mano che si ottengono nuovi attachment come mirini, compensatori ed altro... Boh, ho fatto solo la prima missione, l'ho appena iniziato dunque, non mi sembra male ma è chiaramente un doppia A cooperativo che dà il massimo con due amici. Voto 6,5 per ora, ma è chiaro che giocato con gli amici sale fino ad un 7,5. Vedremo più in là se tiene botta. Certo, chi l'ha pagato 50 euro anziché 19 e spicci come me, beh dev'essere un GROSSO fan di Alien per giustificare quella spesa. C'è anche la roadmap per aggiunte stagionali, non ho capito se tutte gratuite o no. Difatti ieri dopo aver scaricato il gioco e aver cominciato l'avventura ho notato messaggi che mi avvisavano in tal senso, di nuova roba (armi, classi, skin...) che si era andata ad aggiungere al pacchetto base. Vabè, buono così.
Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi sto drogando con Rogue Legacy 2… che da una parte è una droga appunto, dall’altra lo sto odiando (come tutti i rogue lite) perché alla fine devo farmare come un disperato rifacendo sempre se stesse cose negli stessi quattro biomi in croce (sei in realtà :look: )…

 

Se il costo degli upgrade non aumentasse ogni volta che ne fai uno sarebbe stato molto meglio, così è veramente un allungare il brodo in modo vergognoso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Th Stanley Parable: Ultra Deluxe che, a dispetto del nome, non è un semplice porting o una remastered, ma amplia il gioco originale con una quantità (e una qualità) incredibile di contenuti, sempre in bilico tra il comico e l'esistenzialista, tra satira e riflessioni profonde su tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, dal game design al ruolo dell'autore, passando per il ruolo e le aspettative del giocatore, ma anche parlando di stampa/premi/recensioni, ma anche un po' di tutto.

Insomma, è un must per chiunque abbia apprezzato il gioco originale del 2013, ma è un must anche per qualunque appassionato di videogiochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho finito Ninja Gaiden Sigma e l’ho trovato un titolo molto solido anche a distanza di 15 anni, ma il 2, che mi accingo a rigiocare, lo ricordo essere diecimila volte meglio. Dopodiché vorrei riprendere in mano Desperados 3, sono un fan di vecchia data di John Cooper e della sua banda fin dal primo episodio, incredibile
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io l'estate solo switch :asd:

Non so quanto mi manca per finire Pikmin 3, ma per le ferie ho puntato Little Nightmares II e Paper Mario; LNII costa poco ma dura altrettanto temo, mentre mi auguro che Paper Mario sia un po' più lungo. Sono proprio indeciso, capace che li prendo entrambi. Qualcuno ha qualche dritta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho iniziato ieri Little Nightmares II su Switch, devo dire che stilisticamente è sempre pazzesco ed anche l'atmosfera è molto coinvolgente. Ho iniziato da poco ma già sono morto qualche volta, mi sa che sono un po' arruginito :sisi:
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sto giocando (a mozzichi e bocconi) a Dragon Quest XI e sto apprezzando molto il suo essere un JRPG talmente classico da risultare fuori dal tempo (in senso positivo), ma temo anche per le solite lungaggini, il grinding e i picchi di difficoltà tipici del genere. Comunque Sylvian/Sylvando personaggio clamoroso.

Ho finito Doom e vorrei iniziare Doom Eternal, ma non riesco a staccarmi da Power Wash (sto puntando a millarlo per vincere un meritatissimo TSO) e da art of rally (gioco di corse con visuale dall'alto, grafica low poly di una bellezza commovente, al netto di qualche piccola magagna tecnica, e una colonna sonora incredibile)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Bravi coloro che stanno rimediando nel giocare DQXI.

Furono per me 137 ore di puro godimento jrpg.

 

Attualmente mi dedico ad Immortals Fenyx Rising ( la Ubi che ci piace), mi sta piacendo parecchio nella sua "semplicità". Nettamente superiore ai vari AC, WD, FC, ma ci vuol poco.

 

Con la donna sto avanzando un poco a Horizon FW, quanto caxxo è bello, porcalatroia.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Finito miles morales.

 

Abbastanza deluso, la storia fa abbastanza pietà, i personaggi son fastidiosi e insulsi, Jameson inesistente...

 

Carine le novità sul combat e il fatto che sia corto, bello graficamente ma felicissimo di non averlo comprato.

 

Spiderman 2 deve fare ben altro

 

PS: phin merdissima

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...