Vai al contenuto

Auguri PlayStation 2


Ospite

Messaggi raccomandati

Il 4 marzo del 2000 PS2 usciva in Giappone, riscuotendo un notevole successo nel weekend di lancio. L'inizio di un successo planetario.

ps2-hardware-two-column-01-ps4-eu-18nov15?$TwoColumn_Image$

 

 

La prima console di cui ho memoria ba.gif Mi ha accompagnato dai miei 5 anni fino ai 10-11. Mi sembra ieri che io e il mio migliore amico di allora ci sfondavamo a Dragon Ball Budokai Tenkaichi 3 in giapponese in versione tarocca.

Modificato da Aquan
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ricordo che all'epoca, venendo dalla PS1 e dal Nintendo 64, mi sembrava di essere entrato nel futuro. A parte la grafica, proprio la diversà modalità di fruizione della console, le custodie come se fossero film in dvd, il suono e la schermata iniziale quando l'accendevi; era il futuro.

 

Poi mi presi un anche un Gamecube, console bistrattata ma in verità fantastica.. ba.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Regalata per la comunione (se non sbaglio) dentro una scatola con un pigiama ad avvolgerla, come scherzo.. me lo ricordo ancora.. :asd:

Insieme a This Is Football 2002 o 2003 (c'era Cannavaro in copertina) 

 

1° gioco acquistato Jak and Daxter con il commesso che mi diceva "sono gli stessi di Crash Bandicoot, ti piacerà" 

E infatti era stupendo.. Ricordo ancora che graficamente mi sembrava spaziale, soprattutto la spiaggia iniziale  love.gif

 

Stiamo diventando vecchi.. quasi come RH..  ak.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

La prima console che mi sono comprato con soldi miei

 

Ricordo che ero diventato isterico per via di un segnetto che c’era sulla parte frontale sotto la scritta “PS2”, scoperto/capito in seguito che quel segnetto c’era sempre stato, era una roba di fabbrica insomma... http://forum.multiplayer.it/images/faccine/asd.gif

 

Sul resto cosa dire, con quella console ci ho giocato titoli come Metal gear solid 2 e Metal gear solid 3, Jak & Daxter, Ratchet & Clank, Sly cooper, Kingdom hearts, Final fantasy X, i God of war, i Devil may cry, Ico (Shadow of the colossus me lo ero perso...), i The getaway, i Silent hill, gli Zone of the enders, Primal, Gran turismo 3 e 4, gli Onimusha... impossibile non avere bei ricordi

 

Auguri PS2!  Laie_73.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Tekken Tag e SSX ( :ak: ) al D1.

 

PS1 e’ stata, secondo me, complessivamente migliore, ma la 2 ha avuto un parco titoli lifetime forse inarrivabile, ricordiamo il classico listone di fine 2001.

 

http://images.pushsquare.com/news/2014/10/soapbox_why_are_we_arguing_over_holiday_exclusives_when_ps2s_first_year_offering_will_forever_rule_the_roost/attachment/0/630x.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me come line up non si discute, ma ancora sogno le scalette e la pessima pulizia visiva, per me lato CONSOLE non giochi la peggiore che ha fatto Sony, poi si ok c'era God of war che si mangiava tutto, ma il 99% era roba da farti perdere le diottrie, chi l'ha vissuta da quello che dico. E non mi dite di no sul problema pulizia e scalette.
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia console preferita di sempre. Per qualità, quantità e varietà, una line-up da far spavento. C'era il mondo da giocare, IL MONDO.

Tra l'altro mi piaceva molto anche esteticamente.

Ricevuta a Natale del 2002 con GTA Vice City (sotto consiglio di un amico non appassionato di videogiochi ma appassionato solo della serie GTA).

I primi mesi passavo le serate (e le nottate) lì, non mi ci staccavo quasi mai.

 

Che ricordi  ba.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia console preferita di sempre. Per qualità, quantità e varietà, una line-up da far spavento. C'era il mondo da giocare, IL MONDO.

Tra l'altro mi piaceva molto anche esteticamente.

Ricevuta a Natale del 2002 con GTA Vice City (sotto consiglio di un amico non appassionato di videogiochi ma appassionato solo della serie GTA).

I primi mesi passavo le serate (e le nottate) lì, non mi ci staccavo quasi mai.

 

Che ricordi  ba.gif

 

Anch'io l'ho avuta a natale con Gta Vice City. Non ricordo se era il 2002 però.

Gta Vice City. Che dire? Uno dei giochi migliori per rimanere stupiti per chi veniva dalla gen precedente.

 

Oggi è tutto open world ma all'epoca trovarsi un'intera città in 3D, con auto che potevi rubare e sfrecciare ad alte velocità sia in piena città sia... ovunque ti pareva, cambiare stazione radio, seminare panico e distruzione poi, con armi "faticosamente conquistate"

vale a dire, utilizzando i cheat ag.gif

 

Insomma tutto questo all'epoca era un'esperienza che ti lasciava a bocca aperta con la lingua che ti rotolavi fino a metà stanza stile Looney Toons.

Link al commento
Condividi su altri siti

Console (e gen) INFINITAMENTE migliore di quella PS3.


Per me come line up non si discute, ma ancora sogno le scalette e la pessima pulizia visiva, per me lato CONSOLE non giochi la peggiore che ha fatto Sony, poi si ok c'era God of war che si mangiava tutto, ma il 99% era roba da farti perdere le diottrie, chi l'ha vissuta da quello che dico. E non mi dite di no sul problema pulizia e scalette.

 

Le ricordo come fosse ieri, però vuoi mettere una gen come quella, confrontata con l'era PS3 con tutta la definizione, l'online e altro?

 

Meglio un Silent Hill 2 o un Devil May cry scalettato di mille FPS, di Uncharted o di Skyrim.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi ricordo che mio nonno mi diede un milione di lire in contanti e mi disse "spendili come vuoi" (erano mance cumulate in anni, abitavamo molto distanti, non era miliardario, anzi... :asd: )

 

presi PS2 con silent hill 2, divorato in pochi giorrni..mamma che roba

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ricordo l'ho avuta a quasi fine ciclo vitale insieme a GT4...quando ho messo su il disco probabilmente è stato il momento più mindbowing che ho mai avuto...il salto dalla  ps1 è stato semplicemente abnorme. 

La schermata d'avvio con relativo rsod poi mi rimarrano per sempre impressi nella memoria

 

[video=youtube]

Link al commento
Condividi su altri siti

me la regalarono per i miei 30 e passa anni, con GTA. Poi ICO. Giochi diddio. 

la psx mi fagocitò di piu, la ps2 alla fine l'ho vissuta poco, dalla ps3 invece addiction totale (non passa sera che non gioco dal suo acquisto). cmq tappa fondamentale

Link al commento
Condividi su altri siti

me la regalarono per i miei 30 e passa anni, con GTA. Poi ICO. Giochi diddio. 

la psx mi fagocitò di piu, la ps2 alla fine l'ho vissuta poco, dalla ps3 invece addiction totale (non passa sera che non gioco dal suo acquisto). cmq tappa fondamentale

 

Quanti cazz di anni hai  ag.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio primissimo gioco fù Onimusha, che razza di pomeriggio, piango a fontana se ci penso.

 

Anche per me fu il primo, che emozione. Mi sembrava veramente un altro mondo, un senso di sorpresa e meraviglia tale non l'ho mai più provato credo; forse solo precedentemente con Super Mario 64.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...