Vai al contenuto

Final Fantasy VII: Remake


Ospite

Messaggi raccomandati

Quindi i progetti non si fanno in perdita?

Non è questo lo scopo del business? Investire per guadagnare di più?

Oh gesù...

Se vai a dire una roba del genere a un prof. di finanza aziendale rischi un proiettile in testa.

No, i progetti non si fanno in perdita. Prima si valuta quali progetti possono essere intrapresi, poi si scelgono quelli che credi ti faranno guadagnare di più, sulla base di una stima dei soldi che ti entreranno in tasca dalla vendita del prodotto finito, e si paragona ai costi associati al progetto. Nelle grandi azienda, prima di scegliere di fare qualsiasi cosa, c'è uno studio enorme dietro con flotte di analisti che stimano tutta questa roba.

 

Tu stai chiedendo di aumentare di varie volte il costo associato a questo progetto, che significa che o ti aumentano il costo del gioco completo di 2-3-4 volte (se ritengono che il numero di copie vendute non cambi, cosa improbabile), o molto più probabilmente vuol dire che non intraprendono proprio il progetto perché i costi sono troppo alti.

Per una migliore spiegazione, leggiti un qualche manuale introduttivo di finanza aziendale.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  • Amministratore
Inviato (modificato)

Oh gesù...

Se vai a dire una roba del genere a un prof. di finanza aziendale rischi un proiettile in testa.

No, i progetti non si fanno in perdita. Prima si valuta quali progetti possono essere intrapresi, poi si scelgono quelli che credi ti faranno guadagnare di più, sulla base di una stima dei soldi che ti entreranno in tasca dalla vendita del prodotto finito, e si paragona ai costi associati al progetto. Nelle grandi azienda, prima di scegliere di fare qualsiasi cosa, c'è uno studio enorme dietro con flotte di analisti che stimano tutta questa roba.

 

Tu stai chiedendo di aumentare di varie volte il costo associato a questo progetto, che significa che o ti aumentano il costo del gioco completo di 2-3-4 volte (se ritengono che il numero di copie vendute non cambi, cosa improbabile), o molto più probabilmente vuol dire che non intraprendono proprio il progetto perché i costi sono troppo alti.

Per una migliore spiegazione, leggiti un qualche manuale introduttivo di finanza aziendale.

 

Quindi secondo te, ma soprattutto secondo gli analisti che hanno fatto i calcoli, questo FF7R avrebbe venduto meno copie di RDR2?

Qui tutti lo date come un successo. Qui tutti pensate e pensiamo che venderà come il pane.

 

Dai su ragazzi, siamo realisti.

 

Da azienda loro hanno massimizzato le vendite ed i guadagni.

Non ditemi che non potevano osare di più.

 

EDIT:

Ma poi con la pubblicazione e la pubblicità pagata da SONY. Finisco qua va.

Modificato da theVeth
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma li stai giustificando dicendo che hanno fatto "un errore" quando te ne ho segnalati 3 tutti uguali e non ne ho volutamente citati altri?

Cosa dovevano fare secondo me è semplice:

Tirare fuori un gioco, completo.

 

Io sono il consumatore. Dei loro sbagli mi frega nulla. Se sbagliano la colpa non è mia, ma della loro gestione.

Se fanno sempre lo stesso errore ancora peggio.

 

Allora vediamo... Tu li critichi perchè dopo aver sbagliato hanno avuto il coraggio di interrompere dei progetti che non rispondevano ai loro standard buttandoci dentro altro tempo ed energie per realizzare prodotti migliori?

 

Sai, credo che anche loro, se ne avessero avuto le possibilità, avrebbero scelto subito di partire con le versioni di giochi che abbiano adesso.

 

Quindi, sì: hanno commesso degli errori ma si sono corretti alla grande, non gettando la spugna. E questa non è una giustificazione, ma un fatto.

 

Poi tu, come consumatore puoi fare quello che vuoi. Puoi decidere di dare più peso agli errori iniziali invece di valutare la qualità finale dei loro prodotti.

 

Sei liberissimo di procedere così è di attendere (dato che per te non è un problema) la release completa del gioco.

 

Io francamente ragiono in un altro modo.

Modificato da Borgorosso F.C.
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno messo il limite di livello a 50, questo mi fa pensare che, stante il fatto che in tutti i Final fantasy il massimo è 99, potremmo sillogisticamente e dunque aristotelicamente, supporre che il prossimo possa essere anche l’ultimo capitolo che completi il corso narrativo.

[automerge]1586259972[/automerge]

Con questa cura non potevano farlo tutto.

Era totalmente impossibile.

Avrebbero dovuto usare il motore di Dragon quest.

Ha una cura che qualsiasi Jrpg si sogna, siamo ad altra categoria, da appassionato veterano, ed io ho sul groppone forse un centinaio di jrpg, ci si trova di fronte a qualcosa che trascende anche rispetto a titoli blockbuster come uncharted.

Pretendere che ti realizzino 200 ore di storia principale significa pretendere ciò che non fa nessun gioco in nessuna categoria, nè sarà possibile vederlo in futuro.

Bisogna fare dei discorsi bilanciati, una valutazione sistematica e credibile dell’attuale settore videoludico.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi secondo te, ma soprattutto secondo gli analisti che hanno fatto i calcoli, questo FF7R avrebbe venduto meno copie di RDR2?

Qui tutti lo date come un successo. Qui tutti pensate e pensiamo che venderà come il pane.

 

Dai su ragazzi, siamo realisti.

 

Da azienda loro hanno massimizzato le vendite ed i guadagni.

Non ditemi che non potevano osare di più.

 

EDIT:

Ma poi con la pubblicazione e la pubblicità pagata da SONY. Finisco qua va.

 

Tutte le aziende cercano di massimizzare vendite e utili, è l'essenza stessa di un'azienda. Ma per massimizzarli, è loro interesse fare un buon prodotto. Ed è il prodotto finito che si giudica in quanto tale, non se questo prodotto rispetta delle aspettative totalmente fuori dal mondo.

Posto che io non l'ho acquistato e ho intenzione di aspettare dei saldi perché mi gira il cazzo che dopo 3 mesi i giochi si trovino a metà prezzo, questi discorsi sono surreali a dir poco, soprattutto quando provengono da chi compra roba che non ha neanche un briciolo del coraggio di questo remake (soprattutto DQXI, che non prendiamoci per il culo, è una roba da medio budget a essere generosi e che è un brodo allungatissimo).

Link al commento
Condividi su altri siti

La truduzione Italiana è diverse perchè fatta partendo dal giapponese ed è quindi più fedele all'originale.

 

L'inglese è un adattamento, realizzato allo scopo di garantire il sync dell'audio con il video.

Però sentire dei dialoghi in giapponese che non posso capire (se non leggendo i sottotitoli), mi da anche fastidio

Link al commento
Condividi su altri siti

Però sentire dei dialoghi in giapponese che non posso capire (se non leggendo i sottotitoli), mi da anche fastidio

Vabbè tu però ora hai troppi fastidi :asd:

 

Comunque questo topic, ora a rileggere le ultime cose che mi ero perso, mi da conferma di quanto preferivo che il topic ufficiale fosse uno ove parlare dle gioco, mentre a parte il topic "cw" o quel che era per "scannarci". Vabbè :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non entro nel merito delle altrui sensibilità. Per me, l'Italiano fatto in questo modo è molto sensato e lo preferisco decisamente alla traduzione di un adattamento.

Sì, però devi rinunciare all’ottimo doppiaggio inglese per ascoltare una lingua della quale non capisci mezza parola. Io penso che lo giocherò prima in FULL-ENG e poi JAP-ITA.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, però devi rinunciare all’ottimo doppiaggio inglese per ascoltare una lingua della quale non capisci mezza parola. Io penso che lo giocherò prima in FULL-ENG e poi JAP-ITA.

 

Ehm... Io il giapponese lo capisco.

5 年くらい勉強しました。

Modificato da Borgorosso F.C.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo giocherò comunque in inglese. Il doppiaggio giapponese lo detesto, anche se a volte lo fanno molto bene.

Quoto duro anche io mi spiace non amo il JP parlato pero poi dipende un anime lo preferisco in JP che in inglese lo so è strana come cosa :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto duro anche io mi spiace non amo il JP parlato pero poi dipende un anime lo preferisco in JP che in inglese lo so è strana come cosa :D

 

Perchè i doppiatori di anime americani o inglesi di solito fanno schifo :asd:

Comunque io per i giochi giappi di solito preferisco il doppiaggio jappo :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Faranno anche un Df Retro su FF VII, hype a manetta per quello, li adoro.

 

Riassunto:

  • DF Retro for FF7 will be coming later this week
  • lots of motion blur and bokeh
  • Alex thinks it looks better than Advent Children (it does)
  • materials and lighting seems better better in FF7R
  • FMV and realtime transition is near-seemless
  • Lost Odyssey was the last time they recall such a seemless transition
  • AO, Bloom, particles, PRAISE UNREAL ENGINE
  • no camera motion blur but lots of per-object motion blur during gameplay
  • TAA as in pretty much all UE4 games (@Dictator said in another thread that UE4 and other engines can't work without TAA)
  • shadows has ghosting due to TAA
  • hair dithers at low res and when characters are far away
  • transparent textures are noisy up close
  • FF15 doesn't have as much post-processing
  • FF7 has dynamic and baked lighting
  • FF15 has a real time GI and real-time ToD
  • indirect lighting is baked in FF7
  • direct lighting is real-time
  • game has fixed ToD
  • lots of detail in the environment design
  • opening mission has a lot of detail like modeled brick walls and floors
  • PS4P, 2880x1620 (lowest 1368p)
  • 10 hours of recorded footage, literally 5 instances of frame drops
  • only drops one frame
  • PS4 1080p, couldn't find lower resolution
  • base also performs practically flawlessly
  • spikes when beginning combat or loading new area
  • texture quality is really uneven
  • after the reactor/town section, texture quality becomes really uneven
  • lots of low res textures, unknown if it's a bug or engine limitaton
  • ay yo, why Cloud's apartment door texture so uggo?
  • texture variety might be the cause of low texture quality
  • running moves you faster than the texture can load
  • Aoife (reviewer of the game for Eurogamer) mentioned texture loading issue
  • Richard Leadbetter encountered the same issue on internal HDD and external SSD
  • Tom Morgan also encounter the issue
  • same issue with Star Wars Fallen Order (UE4 issue?)
  • SAVE US NEXT GEN!
  • still a beautiful game tho

Link al commento
Condividi su altri siti

E anche oggi si spedisce domani mi sa :asd:

Amazon?

Io ieri ho contattato il servizio clienti e dicono che il prodotto non rientra nei prodotti “Prime” che vengono spediti in 1 giorno, ma ho chiesto la sollecitazione della spedizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricevuto PERSONALMENTE dal venditore che ha deciso di consegnare AGGRATIS facendo il giro dei clienti. Appena installato devo ancora passare la demo, ma già qui ci sono cutscene aggiuntive. Prevedo molta ciccia e CONTINUO AD AUSPICARE la possibilità di non bestemmiare a facile. SI COMINCIA!!!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Amazon?

Io ieri ho contattato il servizio clienti e dicono che il prodotto non rientra nei prodotti “Prime” che vengono spediti in 1 giorno, ma ho chiesto la sollecitazione della spedizione.

 

No, negozio di Ebay.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...