Vai al contenuto

Control Remastered : potrebbe avere un contenuto esclusivo per PS5? (temporaneo?)


Boys

Messaggi raccomandati

Ho amato Control.

 

Mando ps4 in assistenza, mi gioco Alan wake e vediamo.

 

Con control mi hanno conquistato.

 

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Io ho giocato tutti i loro giochi, sono un loro fan sfegatato dai tempi di Max Payne che per me era un capolavoro. Alan Wake immagino tu ci voglia giocare su PC perché per PS non c è.. Sinceramente è il loro gioco più debole secondo me: la storia è clamorosa, il problema è che il gameplay è di un noioso non semplice da digerire. Il miglior gioco dai tempi di Max Payne, meglio anche di Control secondo me, è Quantum Break, quello te lo consiglio caldamente

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 95
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Per me è il loro miglior gioco è ancora Max Payne, mentre il peggiore sicuramente Alan Wake. Di quest'ultimo atmosfera a pacchi e trama fighissima, ma al livello di gameplay era di un ripetitivo allucinante, l'ho finito veramente a fatica. Quantum Break abbastanza carino, Control giocone.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

vale la pena provarlo? ho fatto per sbaglio l'abbonamento annuale a ps now (dal browser chrome su smartphone, volevo fare il plus... :azz: )

Se ti piacciono gli action si. L'unico problema è la mappa che io mi perdevo sempre e la difficoltà. Pensare di andare dritto solo di principali senza potenziare le abilità è un suicidio. Grafica e sonoro molto belli e trama interessante 👍

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me è il loro miglior gioco è ancora Max Payne, mentre il peggiore sicuramente Alan Wake. Di quest'ultimo atmosfera a pacchi e trama fighissima, ma al livello di gameplay era di un ripetitivo allucinante, l'ho finito veramente a fatica. Quantum Break abbastanza carino, Control giocone.

Mi sa che sono il solo ad aver trovato Control il loro videogioco più debole per quanto riguarda la trama e meno interessante, non c ho capito quasi na mazza ad un certo punto. Quantum break invece per me è un giocone perché aveva un livello di storia appena al di sotto Alan Wake ma con un gameplay davvero bello, ricordo tra l altro l IA dei nemici veramente tosta

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che sono il solo ad aver trovato Control il loro videogioco più debole per quanto riguarda la trama e meno interessante, non c ho capito quasi na mazza ad un certo punto. Quantum break invece per me è un giocone perché aveva un livello di storia appena al di sotto Alan Wake ma con un gameplay davvero bello, ricordo tra l altro l IA dei nemici veramente tosta

 

Il problema della trama di Control è che è narrata in modo molto...ehm...diciamo particolare va. Leggere i documenti, fare le secondarie, e cercare di incastrare i pezzi è fondamentale per capire appieno la trama, e alcune cose rimangono comunque volutamente vaghe. Detto questo, una volta messo insieme il puzzle, ho trovato la trama di Control una delle più belle mai fatte in un videogioco. :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Control mi è piaciuto sia cm gp che storia. Magari faranno un seguito di Alan wake 😏

Control finita la prima stagione e tirare giù i boss è stata dura! Avevo Jess over powa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Control finita la prima stagione e tirare giù i boss è stata dura! Avevo Jess over powa

E per arrivare lì me la son vista con tutti i santi:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

E per arrivare lì me la son vista con tutti i santi:sisi:

Io ho finito tutte le missioni complete, adesso devo finire gli ultimi due boss che mi mancano e completo

Il gioco è fondamentalmente finito, sto completando le ultime due missioni.

Ma il gioco è immenso, chi lo critica non lo ha capito ed è, per me, su pc uno dei migliori prodotti della gen

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Considerando che Remedy non sta sviluppando alcuna esclusiva, ha ancora senso questo titolo ?

Certo che lo ha

1)Non è finito, questo gioco probabilmente si basa come una serie TV.

La prima stagione è finita, chi lo ha completato sa di che parlo

2)Deve uscire la seconda stagione, dopo le fondamenta, che ti fa capire esattamente cosa stesse cercando l'agenzia

La prima stagione, di fatto, non spiega cosa siano Jess e Dylan, o meglio, in parte lo fa; la cosa che non si comprende viene a mano a mano spiegata in un gioco che non finisce nella maniera canonica

Tu finisci un Ac, un TLOU, un gears? Bene, sai che è finito

Qui non finisce.

Quando copri la prima stagione, sai che dopo i titoli di coda parte un intermezzo che sti spiega vivamente come sono andate le cose: una sorta di incubo, come tutto il gioco, ove i buoni non sono buoni e ti ritrovi solo in un incubo.

La seconda stagione dovrebbe partire da ciò che manca, ma la storia è ben più di un incubo legato ad un ambiente isolato per una maledizione aperta

Il messaggio è molto più profondo, come oggetti banali, nella vita reale, in quell'universo nascondono parte della "maledizione" del Hiss

Se ha senso? Certo, ha senso, è un mosaico che ti fa capire la trama, ma quando pensi di averla capita, il dlc ti mette subito i dubbi e rincominci a ricomporre il puzzle

Probabilmente, dato il peso da quasi 100 gb, perché su pc è sui punti 60 la prima stagione, ti fa capire che remedy non farà un 2. Ma continuerà come un telefilm questo prodotto ed in parte si era visto in Allan wake.

È una serie tv ludica, uno di quelli sci-fi che ti inchiodano, perché più scopri e più la trama si interseca e i personaggi diventano sempre più strani, anche quelli che ti aiutano diventano strani e Jesse resta sempre più sola

[automerge]1592180242[/automerge]

Purtroppo i bug iniziali hanno minato un gioco con uno storytelling da serie TV, il comparto tecnico, adesso che gli aggiornamenti sono stati fatti adeguatamente, è di grandissimo livello (su PC con Rt attivo è sontuoso)

Ma questo non è un gioco, è più di un capitolo in un solo capitolo.

L'agenzia, Jesse, Dylan, Marshall, tutti i personaggi che comunque hanno ruolo e poi quel ruolo muta.

Buoni che diventano strani, strano che diventano buoni, nulla esce da quel luogo e sembra un labirinto : esperimenti, cavie, oggetti strani, bizzarri, l' hiss stesso.

L'isolamento non è finito e non finirà così.... Cit Jesse

Non è un gioco per tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

A me tutto sommato è piaciuto, certo che se avessero messo il selettore della difficoltà, era cosa gradita...

Per il resto, tecnicamente su ps4pro fila liscio nel 90% dei casi, con alcuni sporadici cali quando su schermo c'è praticamente l'inferno di particellari ecc...

La parte finale è davvero tosta e sono morto parecchie volte li, smadonnando non poco...

Se dovessero fare un seguito cmq, sia per questo che per Alan Wake, li prenderei sicuro perché lato narrativa sono molto interessanti, forse troppo prolisso ed ingarbugliato Control, ma ugualmente bello!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

A me tutto sommato è piaciuto, certo che se avessero messo il selettore della difficoltà, era cosa gradita...

Per il resto, tecnicamente su ps4pro fila liscio nel 90% dei casi, con alcuni sporadici cali quando su schermo c'è praticamente l'inferno di particellari ecc...

La parte finale è davvero tosta e sono morto parecchie volte li, smadonnando non poco...

Se dovessero fare un seguito cmq, sia per questo che per Alan Wake, li prenderei sicuro perché lato narrativa sono molto interessanti, forse troppo prolisso ed ingarbugliato Control, ma ugualmente bello!

La parte finale che non è la fine.

Il titolo del rumor, imho, secondo me è ancora control : sarà Sony esclusive? Probabilmente qualche accordo ci sarà per la terza stagione

Per me, il gioco e come ho scritto sopra, sarà pluriennale.

La trama, adesso come adesso, vede 3 fatti importanti che non spoilereró : 1)perché non ha senso spoilerare un gioco incompleto e 2) perché la trama si è infittita ancora di più alla fine del capitolo fondamenta e mi ha lasciato un paio di punti di domanda.

Fondamenta ha risposto, però, ad una delle mie precedenti e ho capito che in realtà il cattivo che stiamo combattendo non è il vero cattivo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

La parte finale che non è la fine.

Il titolo del rumor, imho, secondo me è ancora control : sarà Sony esclusive? Probabilmente qualche accordo ci sarà per la terza stagione

Per me, il gioco e come ho scritto sopra, sarà pluriennale.

La trama, adesso come adesso, vede 3 fatti importanti che non spoilereró : 1)perché non ha senso spoilerare un gioco incompleto e 2) perché la trama si è infittita ancora di più alla fine del capitolo fondamenta e mi ha lasciato un paio di punti di domanda.

Fondamenta ha risposto, però, ad una delle mie precedenti e ho capito che in realtà il cattivo che stiamo combattendo non è il vero cattivo

Beh si... Che il cattivo non è il vero cattivo s'è capito... Vediamo dove andranno a parare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Beh si... Che il cattivo non è il vero cattivo s'è capito... Vediamo dove andranno a parare

Non so se hai giocato la prima stagione completa, ovvero fondamenta.... Ma c'è un personaggio che sta mentendo spudoratamente ed un altro che, potenzialmente, potrebbe essere un cattivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Non so se hai giocato la prima stagione completa, ovvero fondamenta.... Ma c'è un personaggio che sta mentendo spudoratamente ed un altro che, potenzialmente, potrebbe essere un cattivo.

So di cosa parli ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che lo ha

1)Non è finito, questo gioco probabilmente si basa come una serie TV.

La prima stagione è finita, chi lo ha completato sa di che parlo

2)Deve uscire la seconda stagione, dopo le fondamenta, che ti fa capire esattamente cosa stesse cercando l'agenzia

La prima stagione, di fatto, non spiega cosa siano Jess e Dylan, o meglio, in parte lo fa; la cosa che non si comprende viene a mano a mano spiegata in un gioco che non finisce nella maniera canonica

Tu finisci un Ac, un TLOU, un gears? Bene, sai che è finito

Qui non finisce.

Quando copri la prima stagione, sai che dopo i titoli di coda parte un intermezzo che sti spiega vivamente come sono andate le cose: una sorta di incubo, come tutto il gioco, ove i buoni non sono buoni e ti ritrovi solo in un incubo.

La seconda stagione dovrebbe partire da ciò che manca, ma la storia è ben più di un incubo legato ad un ambiente isolato per una maledizione aperta

Il messaggio è molto più profondo, come oggetti banali, nella vita reale, in quell'universo nascondono parte della "maledizione" del Hiss

Se ha senso? Certo, ha senso, è un mosaico che ti fa capire la trama, ma quando pensi di averla capita, il dlc ti mette subito i dubbi e rincominci a ricomporre il puzzle

Probabilmente, dato il peso da quasi 100 gb, perché su pc è sui punti 60 la prima stagione, ti fa capire che remedy non farà un 2. Ma continuerà come un telefilm questo prodotto ed in parte si era visto in Allan wake.

È una serie tv ludica, uno di quelli sci-fi che ti inchiodano, perché più scopri e più la trama si interseca e i personaggi diventano sempre più strani, anche quelli che ti aiutano diventano strani e Jesse resta sempre più sola

[automerge]1592180242[/automerge]

Purtroppo i bug iniziali hanno minato un gioco con uno storytelling da serie TV, il comparto tecnico, adesso che gli aggiornamenti sono stati fatti adeguatamente, è di grandissimo livello (su PC con Rt attivo è sontuoso)

Ma questo non è un gioco, è più di un capitolo in un solo capitolo.

L'agenzia, Jesse, Dylan, Marshall, tutti i personaggi che comunque hanno ruolo e poi quel ruolo muta.

Buoni che diventano strani, strano che diventano buoni, nulla esce da quel luogo e sembra un labirinto : esperimenti, cavie, oggetti strani, bizzarri, l' hiss stesso.

L'isolamento non è finito e non finirà così.... Cit Jesse

Non è un gioco per tutti...

 

 

Non sto mettendo in dubbio l'interesse verso Control o Alan Wake o altra eventuale IP di Remedy, ma l'oggetto della discussione in quanto Remedy sta sviluppando un progetto multipiattaforma.

Ho espresso il mio modesto parere ipotizzando una delle due soluzioni:

1. si cambia il titolo per renderlo coerente con l'argomento trattato

2. si chiude questa e si crea una nuova discussione

 

cheers

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

So di cosa parli ;)

Ehehe. Già e non me lo aspettavo per nulla, a dirla tutta, ma una cosa ho capito

[spoiler=Jesse] Trench era un bastardo, ma a quanto pare nel suo suicidio/omicidio c'era la mano dei due posseduti e quando il proiettore, il vero portale del Hiss, si è acceso lui lo ha voluto.

Qualcuno, dentro l'agenzia, voleva che il proiettore fosse controllato. Le due cavie con il compito di controllarlo. Jesse è sola nel sorvegliare gli oggetti, ma loro stanno comunicando con lei e la creatura dentro sta parlando di cattiveria nei loro confronti e che qualcuno deve fermarli per non essere controllati

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Non sto mettendo in dubbio l'interesse verso Control o Alan Wake o altra eventuale IP di Remedy, ma l'oggetto della discussione in quanto Remedy sta sviluppando un progetto multipiattaforma.

Ho espresso il mio modesto parere ipotizzando una delle due soluzioni:

1. si cambia il titolo per renderlo coerente con l'argomento trattato

2. si chiude questa e si crea una nuova discussione

 

cheers

Penso che si possa cambiare in un titolo differente: come ho detto potrebbero aver siglato un accordo sulla remastered (che poi è solo l'implemento del Rt) e qualche accordo sul terzo dlc temporaneo.

Potrebbe essere? Lo vedremo😉

[automerge]1592202905[/automerge]

Siamo salvi?

Sei fregato :asd:

Ah dimenticavo: il titolo della seconda stagione, o secondo Dlc, si chiama

A. W. E. 😉

Occhio al nome perché sarà una bomba atomica su ben due titoli:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Penso che si possa cambiare in un titolo differente: come ho detto potrebbero aver siglato un accordo sulla remastered (che poi è solo l'implemento del Rt) e qualche accordo sul terzo dlc temporaneo.

Potrebbe essere? Lo vedremo😉

[automerge]1592202905[/automerge]

 

Sei fregato :asd:

Ah dimenticavo: il titolo della seconda stagione, o secondo Dlc, si chiama

A. W. E. 😉

Occhio al nome perché sarà una bomba atomica su ben due titoli:sisi:

Il secondo dlc spiegherà taaante cose di control e..... Ecc... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Il secondo dlc spiegherà taaante cose di control e..... Ecc... :)

Si, concordo ampiamente :sisi:

A dirla tutta non vedo l'ora, lo aspettavo da anni ormai:sisi:

Penso anche, con la remastered, possano fare anche un collegamento, viste le capacità di jesse, con QB

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...