Vai al contenuto

Perchè NON prendere PS5 al lancio


Neme

Messaggi raccomandati

  • Risposte 132
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ospite Utente cancellato 204

Eh oggi ci devo passare anche io, alla fine aspetterò basta che se la prendono e arriva entro i primi mesi del 2021.

Si parla ormai di gennaio per averla, ma sempre supposizioni eh.

Io fortunatamente sono riuscito a preordinarla su Amazon ieri

Link al commento
Condividi su altri siti

PS5 calerà già a metà 2021. O qualche mese dopo, ma entro l'anno subirà un taglio.

 

Segnatevelo. Ci ho le viscere profetiche oggi.

 

entro metà anno sarà ancora sold out :asd:

poi l'offerta di mediaworld / euronics / ecc... ci può stare

Link al commento
Condividi su altri siti

Io quando leggo post come questo mi chiedo la stessa cosa. TUTTE le console Sony hanno offerto da subito un bel salto grafico, e innovazioni (guarda un po' le coincidenze, certe volte) nel campo delle memorie. Sony è sempre stata al passo coi tempi, in tale ambito. Non escludo che qualcuno possa essersi detto deluso, ma non ricordo grandi critiche. PS3 era deficitaria lato multi, ma c'erano articoli lunghi così e "scientifici" che ne decantavano la potenza superiore e il fatto che era solo un problema di complessità: il tempo ci ha dato ragione. Di PS4, lo ripeterò fino alla morte, quando fu presentato Killzone molti pensavano fosse computer grafica. Il passaggio da PS1 a PS2 poi meglio non commentarlo, perché fu come passare dalla notte al giorno, o viceversa per chi ama la notte come me.

 

La verità è che PS5 non è quel salto che avrebbe dovuto essere e che ci aspettavamo tutti. È così scandaloso accettarlo e passare oltre?

 

 

 

MM esce anche su PS4. O no?

 

Riguardo a DD... figa, il remake di un gioco che avete già giocato! Quanta grazia, per due pozzanghere :asd:

Il salto al lancio tra ps1 e ps2 mi sa che lo hai percepito solo te con Fantavision o un Tekken tag

Diciamo che come qualunque console, è occorso del tempo per vedere i veri salti.

Una vera rivoluzione la vidi con Wipeout su ps1 nel 95, ma lì si stava parlando del passaggio dal 2d al 3d.

Poi passi dal discorso “percezione del salto al lancio“, che già ti ho contestato per ps2, per poi parlarmi di ps3 che, per argomentazione tua, ha mostrato i muscoli molto dopo, cioè a fine 2009 con uncharted 2.

Su Ps4 neanche a parlarne, Killzone era bello, esteticamente, ma non tanto bello da far sfigurare un Battlefield che all’epoca uscì per PS3, in una comparativa il famoso “stacco” che tanto paventi praticamente era molto risicato. Anche qui, finché non sono uscite esclusive come The Order o Uncharted 4, non si è giunti ad una vera demarcazione generazionale.

Come vedi da sempre per sfruttare una console, ed avere un passaggio concreto alla generazione, tutto si è guardato tranne che al lancio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io quando leggo post come questo mi chiedo la stessa cosa. TUTTE le console Sony hanno offerto da subito un bel salto grafico, e innovazioni (guarda un po' le coincidenze, certe volte) nel campo delle memorie. Sony è sempre stata al passo coi tempi, in tale ambito. Non escludo che qualcuno possa essersi detto deluso, ma non ricordo grandi critiche. PS3 era deficitaria lato multi, ma c'erano articoli lunghi così e "scientifici" che ne decantavano la potenza superiore e il fatto che era solo un problema di complessità: il tempo ci ha dato ragione. Di PS4, lo ripeterò fino alla morte, quando fu presentato Killzone molti pensavano fosse computer grafica. Il passaggio da PS1 a PS2 poi meglio non commentarlo, perché fu come passare dalla notte al giorno, o viceversa per chi ama la notte come me.

 

La verità è che PS5 non è quel salto che avrebbe dovuto essere e che ci aspettavamo tutti. È così scandaloso accettarlo e passare oltre?

 

Hai vissuto il salto generazionale ps - ps2 enorme proprio perché la console usciva con 6 mesi di ritardo rispetto il lancio in Giappone, con tutti i benefici del caso. Avessimo ancora l'uscita di una console scaglionata di mesi, altro che "salto Generazionale" :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Il salto al lancio tra ps1 e ps2 mi sa che lo hai percepito solo te con Fantavision o un Tekken tag

 

Se non hai visto il salto con Tekken mi sa che il cecato sei tu.

 

 

No, ma anche PS1 gestiva il bumb mapping, fra le altre...

Link al commento
Condividi su altri siti

Rispetto a ps3 e ps4 sto lancio è su un'altro pianeta ma la gente ha la memoria cortissima o volutamente fanno finta di non ricordare pur di trollare allegramente.

 

Per quanto mi riguarda (ma un po tutti) la considero parte integrante della line-up 2020 di ps4.

Ps5 avrà le versioni migliorate tipo midgen

Link al commento
Condividi su altri siti

A Roma, essù, se non hai argomenti è meglio se stai zitto. Se non hai visto il salto con Tekken mi sa che il cecato sei tu.

 

Peccato ci fosse già il Dreamcast e con i "primi" anni di Ps2 segnati dalla Vram embedded del "Graphics Synthesizer" che nessuno riusciva a gestire e che fece uscire tutti i giochi a risoluzione "interlacciata"....

Tolta la prima playstation i lanci delle console Sony non hanno certo mai brillato.

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 63907, member: 183"']

Tolta la prima playstation i lanci delle console Sony non hanno certo mai brillato.

 

Ma nessun lancio ha mai brillato.... i migliori forse sono quelli del N64 e di Switch (che pure ha lanciato con titolo di punta un "crossgen").

Link al commento
Condividi su altri siti

più che altro non il giorno di lancio in senso stretto, ma almeno su PS4, nonostante fosse una lancio perfino più fiacco, dall'inizio si intravedevano già robe next-gen come Driveclub o Second Son.

Su PS5 non ho ancora visto nulla di graficamente next gen tra tutta la roba attualmente annunciata (non solo quella in uscita al lancio).

 

Poi per me il discorso di lancio in senso stretto conta fino ad un certo punto, conta di più capire quante risorse andranno sprecate per il 4K e le altre inutilità semmai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Hai vissuto il salto generazionale ps - ps2 enorme proprio perché la console usciva con 6 mesi di ritardo rispetto il lancio in Giappone, con tutti i benefici del caso. Avessimo ancora l'uscita di una console scaglionata di mesi, altro che "salto Generazionale" :asd:

 

Se parli di numero della lineup ti darei anche ragione, riguardo la grafica bastava la stampa a farci vedere il notevole salto rispetto a PS1.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Da quello che si legge lo stanno finendo in pochi.
    • La realizzazione non era in discussione, il mio appunto era sull'abuso delle voci che finiscono per sovrapporsi ai dialoghi ma è una mia considerazione. Ho capito che sia un elemento imprescindibile ma per mio gusto è fin troppo presente durante le sessioni di gameplay.  E qui forse mi sono spiegato male io: per me uno può dedicare il suo tempo come meglio crede, quando dico è meglio che si dedichi ad altro è riferito in generale a chi si sente oltraggiato/offeso o quello che ti pare a te, da un'opinione che tu stesso riconosci come legittima. Perché io di certo non mi autocensuro e dopo tutte le premesse che ho fatto di certo esigo una controargomentazione adeguata (così come me l'hai fornita). Comunque va bene ci siamo capiti. E io devo comunque esprimere la mia opinione senza essere provocato o che a qualcuno parta l'embolo, così come è previsto in questo spazio. Questo vale per chiunque, sia chiaro.
    • Ma lascia stare.. cosa vuoi che ne sappiano quelli di ninja theory dai su. E stato tutte gestito male, le voci sono fastidiose era meglio non metterle… A sentir certi commenti mi viene na tristezza  Mi spiace su questi temi ho tolleranza ZERO, son fatto così che ti devo di…
    • Facciamo a capirci e poi la chiudo qua: "reagisco male", come ho già provato (evidentemente fallendo) a spiegare, non è provare malessere, fastidio, o qualsiasi altra cosa tu intenda nella tua fantasiosa traduzione. Si parlava delle voci nella testa di Senua e, di fronte ad alcune critiche, ho provato la stessa sensazione di quando qualcuno dice che Super Mario (per fare il primo esempio che mi viene in mente) è solo un pupazzo che salta in testa ad altri pupazzi e raccoglie cose a caso. Anche questa è un'opinione legittima (e, volendo, è anche un fatto oggettivo) e può essere argomentata con tutta la razionalità del mondo. Eppure farei una fatica enorme a prenderla sul serio. Poi ho provato a spiegare brevemente perché invece, sempre secondo me, la roba delle voci nella testa di Senua è realizzata in modo eccellente e fa parte di quello che è il core del gioco. Il reagire male si limitava all'"Allora vi meritate blablabla", che è una cosa che riconosco essere stupida (ma tutto sommato innocua, in un contesto del genere). Sorvolo sui consigli sul cosa evitare e sulle cose a cui dedicarsi
    • https://techcrunch.com/2024/06/06/a-social-app-for-creatives-cara-grew-from-40k-to-650k-users-in-a-week-because-artists-are-fed-up-with-metas-ai-policies/ Go  Solo in europa siamo riusciti a fare opt out contro l'addestramento delle ia sui nostri post perchè "protetti dalla legge". 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...