Vai al contenuto

Survived Snake

Moderatore
  • Numero contenuti

    1.507
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    11

Tutti i contenuti di Survived Snake

  1. Ma infatti hanno sbagliato, la critica è giusta ma una shitstorm così esagerata no. Semplicemente si aspetta e si rimanda l'acquisto su console base a quando la situazione migliorerà. Poi comuque bisogna saper acquistare con intelligenza. Cioè comunque loro non possono prendere in giro i giocatori e lo sanno benissimo, le recensioni escono, così come le analisi tecniche, le cose comunque si vengono a sapere e subito. Purtroppo un progetto così grosso comporta spesso problemi di scadenze, di costi ecc. Non è un fatto di denaro, non è che se gli metti 1000 euro davanti al naso lo sviluppatore riesce a sfondare i limiti tecnici di ps4. Non mi sembra che cd project Red sia una software house che prende in giro i clienti, considerando anche le loro politiche con i drm su PC. [automerge]1608335526[/automerge] Tlg gira malissimo su ps4, non so che ricordi hai. Ma ci sono situazioni in cui i suoi 15 fps li fa eccome (ad esempio in una parte dove crolla un ponte). Gira sempre più vicino ai 20 fps che ai 30. Ho letteralmente provato fastidio a giocarlo ed è stata l unica volta che ho invidiato ps4 pro che invece lo tirava a 30 senza problemi.
  2. Basta guardare la versione PC per rendersi conto che ad oggi è uno dei titoli multipiattaforma più next gen ready, anche rispetto a molta roba già uscita su console next gen. Magari saranno partiti con le console old gen in mente come piattaforme di riferimento, ma è evidente che negli anni hanno progressivamente alzato l'asticella, allontanandosi dal target delle console old gen. Un gioco che gira a 720p e 20 fps sulla ps4 base difficilmente mi sembra tarato sulle caratteristiche della console
  3. Non puoi paragonare dei titoli esclusivi a un gioco multipiattaforma. Pure se prendo roba per Switch tipo Luigi Manson 3, Mario Odissey o Astral Chain trovo titoli confezionati ad arte, con un buon equilibrio qualità visiva, prestazioni, perfettamente giocabili su TV senza risoluzioni da francobollo ecc. Poi prendi un Doom o un Wolfenstian a caso e la situazione si ribalta totalmente, come è ovvio che sia. È evidente che cyberpunk sia stato progressivamente migliorato tecnicamente negli anni e questo ha costituito un carico eccessivo per le console old gen. E poi comunque anche con le esclusive capita di avere giochi non ben equilibrati nell'uso delle risorse e che hanno frame rate inaccettabili. Basta pensare a The Last Guardian. The Last Guardian su ps4 base è quasi ingiocabile e nessuno chiese il rimborso ai tempi.
  4. Per me si sta esagerando. La verità è che non è la prima volta che escono degli scempi del genere a cavallo tra una generazione e l'altra. Avete presente Shadow of Mordor su ps3 e 360? Era persino peggio di cyberpunk, ma c'è mai stata alcuna shitstorm. Capisco la rabbia per la mancanza di trasparenza di CD project ma mettetevi nei panni di una software house che deve lavorare ad un progetto dai costi e dalla complessità colossali che deve uscire su una miriade di piattaforme con specifiche diverse tra loro. È ovvio che si possa incappare in problemi del genere, la ps4 ha 7 anni cristo santo ed è pure uscita vecchia. Rimuovere addirittura la versione digitale è esagerato e mandare in banca rotta una software house come CD project non va certo a vantaggio di noi giocatori. Non ci stupiamo se poi Konami ha smesso di fare tripla A e si è spostata sul mobile. Io proverei a dare un pò di fiducia agli sviluppatori e vedere se con qualche patch la situazione migliora. Per esempio, qualche mese fa è uscita una patch di The outer worlds per Switch che ha trasformato il gioco dall'essere una schifezza inguardabile e ingiocabile ad una versione quantomeno passabile. Non dico che cyberpunk su ps4 potrà mai essere una buona versione ma che possa essere passabile con qualche ottimizzazione in più si.
  5. Male ma è la versione old gen visivamente più appagante. La versione old gen che gira meglio è quella ps4 pro. Credo che su One X hanno alzato troppo l'asticella e i vantaggi visivi hanno azzoppato il frame rate più che su pro
  6. Si GTA V su PS3 ha un frame rate abbastanza meh, ma se ci pensiamo la gen ps360 rarissimamente presentava titoli 30 fps rock solid. Nella gen PS4 One era molto più facile che accadesse e quindi l'utenza ormai è abituata ad un certo standard qualitativo (comunque Cyberpunk come frame rate e problemi vari è anche peggio di GTA old gen eh ). Poi non so perché GTA V su PS3 nonostante il basso frame rate è abbastanza smooth. Sarà dovuto al frame pacing, ma non sembra mai effettivamente grave come dovrebbe essere.
  7. Be non essendoci nemmeno una patch next gen (o quantomeno c'è ne solo una ''pigra'' su Series X) non ha tanto senso parlare di confronti. Questo versus lascia il tempo che trova, già borderlands aveva più senso, quantomeno era stato patchato su entrambe
  8. Sarei fiducioso stavolta, di solito i titoli sviluppati solo per Switch sono ben bilanciati e funzionano e hanno risoluzioni accettabili, ovviamente con le dovute eccezioni. Per quanto mi riguarda preferisco che su Switch optino per un comparto tecnico da PS360 un pò più sbrilluccicoso a risoluzione dal 720p in poi piuttosto che un comparto tecnico da PS4 azzoppato a 540p.
  9. Sembra quello che succede quando cerchi di ficcare su Nintendo Switch un gioco progettato per PS4 e One. Chiaramente è un titolo pensato più per piattaforme high end. Ci sono problemi di stuttering dovuti agli hard disk meccanici, problemi di frame rate enormi (sopratutto su ps4 base dove scende fino a 15 fps), basse risoluzioni ecc. Oltre a tutta la riduzione di asset che sembra arrivare a intaccare pure il numero di npc a schermo. Su PRO è più o meno passabile alla fine ma su PS4 base ahimè no. Decisamente vale la pena aspettare una versione next gen ad hoc se si vuole giocare su console a sto giro.
  10. Per la qualità costruttiva ho visto diverse recensioni ammettere che quella di Series X è ottima e anche superiore a PS5 ( che poi sono anche i classici motivi per cui non compro più console al day one...). Comunque sicuramente Series X parte male per via dell'assenza totale di una line up di lancio e la situazione prestazioni nei multipiattaforma che paradossalmente vede PS5 spuntarla nella maggior parte dei casi. E' una macchina a cui dare sicuramente fiducia per via degli investimenti che Microsoft sta facendo (credo che un TES esclusiva console sia una bella bombetta, altroché) ma ora come ora oggettivamente non offre nulla di nulla e PS5 parte sicuramente meglio da tutti i punti di vista, qualità costruttiva a parte, ma comunque è un fattore secondario, alla fine la console la poggi accanto alla tv e non la tocchi più.
  11. Pardon, ho scritto "apatico" per errore . Comunque anche Microsoft propone un hardware coi contro, sulla carta dovrebbe essere più performante quantomeno visto che il chip grafico è più costoso di per se, poi non so se Cerny è un mago o i devkit devono maturare al sole cit.
  12. Ma infatti se ci guardiamo in giro, gli hardware che propongono Sony e Microsoft sono oro assoluto. Io ricordo benissimo che era molto più facile ai tempi di ps4 e One, se avevi già un i5 serie 2000 del 2011 comprando una gpu semi decente eri praticamente apposto. Ora non è assolutamente più così, difficile poter pensare che questi hardware possano essere proposti senza perdite sostanziose.
  13. Guarda ricordo che Sony dichiarò di perdere 60 dollari per console venduta all'inizio della gen scorsa (che se pensiamo alle perdite di ps3 pare una bazzecola, ma comunque vendevano in perdita) . Sicuramente le console della scorsa gen sono tra le meno al passo con i tempi rispetto al periodo di uscita che siano mai state concepite. Dubito che Sony non abbia perdite sostanziose a sto giro, è vero pure che la ps5 è venduta a 100 euro in più di ps4, ma se penso ai costi dell'hardware (performante rispetto al periodo di uscita), all 'ssd che è il più veloce sul mercato, al controller con feedback apatico ecc. mi viene difficile da credere che non abbiano perdite più sostanziose rispetto a quelle avute la gen scorsa.
  14. Si per carità questo è ovvio. Infatti ho detto che il confronto prezzo prestazioni rispetto alla scorsa gen è molto piu a favore delle console stavolta (lo era anche la gen scorsa ma non di una forbice così ampia) . Ciò è indicativo del fatto che l'hardware sia performante rispetto ciò che offre il mercato e sicuramente è improbabile che non ci stiano perdendo. Non sarebbe manco la prima volta.
  15. Ma poi probabilmente staranno vendendo in super perdita. Cioè a sto giro il paragone con la componentistica PC è imbarazzante, ho un amico che sta prendendo un ryzen 2 6 core e una 3060 ti, 180 euro il primo e 500 la seconda, andando a costruire una macchina che probabilmente non riesce manco a pareggiare una ps5 in tutto e per tutto. Per non parlare di tutto il resto dei soldi che ha messo tra scheda madre, ram ecc. Sony e Microsoft stanno vendendo stra in perdita secondo me, con ps4 e one il divario in termini di rapporto prestazioni prezzi col PC non era così marcato. Non c'è li vedo a imbarcarsi in nuovi hardware tra due, tre anni senza manco avere il tempo che l'hardware attuale cominci a portare guadagni.
  16. Guarda come ti ho già detto prima ci sono titoli che funzionano meglio su architetture AMD e questo non è manco il primo. Il fatto che i titoli su PC soffrono del fatto che l'ottimizzazione mediamente non sia uniforme su tutte le architetture è proprio un difetto della piattaforma in sé. Semplicemente si fa notare che a sto giro su PC devi spendere proprio tanto per avere un qualcosa di paragonabile a una console al livello prestazionale, a prescindere da quale sia il motivo dietro queste prestazioni. Ora dovremmo considerare il confronto non valido perché su Nvidia Assassin's Creed gira peggio ma l'hardware in sé potrebbe fare meglio? Ma non ha senso questo per quanto mi riguarda, chi gioca su PC sa in cosa va in contro, sa che non è una piattaforma unica e che i giochi sono progettati per funzionare su più architetture. Dire che questo confronto non ha senso per l'ottimizzazione su PC è come dire che i confronti PS3 vs 360 non avevano senso perché i giochi su PS3 erano nel 99% dei casi non ottimizzati per sfruttarne l'architettura. Ma era un difetto della piattaforma PS3 questo, così come per il PC in questo caso Sono usciti dei documenti in cui si vede che la CPU di PS5 è Zen 2 ma ha la cache l3 unificata come Zen 3 (cosa che dovrebbe portare a un aumento di prestazioni per clock). Non so quanto sia vero sinceramente.
  17. In realtà no la 5700 xt è una concorrente della 2060 super e della 2070 ma in alcuni bench di DF già si vedeva che superava anche la 2070 super. Ci sono sempre giochi che girano meglio su AMD o Nvidia a prescindere. Sono architetture molto diverse e a seconda del gioco una può rendere meglio dell'altro. Oltre tutto al software che c'è dietro tra api ecc. Non è che se un gioco gira meglio su AMD è mal ottimizzato.
  18. Non so come si possa giudicare il grado di ottimizzazione di un gioco. Comunque il bench ha senso visto che sono riusciti a trovare una combinazione di settings simili alla versione console. Sicuramente al lancio di ps4 e One uno non si aspettava risultati simili, bastava molto molto meno per fare altrettanto bene su PC. Penso sia una dimostrazione lampante di quanto il '' sono carrette '' sia campato per aria a sto giro.
  19. Si funziona meglio nel senso che ha un range di variazione maggiore. Per questo hanno usato quella scena per fare il confronto, perché su PS5 in quella scena scende a 1440p, cosi hanno potuto compararla alla versione PC a 1440p Comunque impressive anche che la vegetazione ha un settaggio superiore su PS5
  20. Hanno fatto un'analisi per fare un confronto tra la versione PS5 e la versione PC. E' saltato fuori che la maggior parte dei settings PS5 sono tra l'high, il very high e l'ultra del PC. Ci sono alcune impostazioni non replicabili su PC, quali la vegetazione, che su PS5 ha un settaggio superiore al massimo disponibile su PC, le animazioni di alcuni elementi (tipo bandiere) che hanno il frame rate cappato su PS5 e la risoluzione dei particellari, ridotta su PS5. Facendo un test con alcune configurazioni con i settings più simili possibile alla versione PS5, quello che salta fuori è che la PS5 supera in prestazioni sia la RTX 2060 super che la RTX 2070 super, venendo outperformata solo dalla RTX 2080 ti. Mica male per una scatoletta da 500 euro, probabilmente serve una RTX 2080 super o una 3060 ti per ottenere prestazioni analoghe a PS5 (e la 3060 ti costa 500 euro da sola).
  21. Con Crash, Spyro ecc. l'hanno fatto. Comunque potrebbero renderlo più simile a MGSV sotto il punto di vista delle meccaniche di shooting, stealth e quant'altro. Insomma non sono contrario ad una svecchiata, però deve essere fatta con intelligenza.
  22. Non che ci sia nulla di male nelle mid gen, però non le ho mai vista in linea con la filosofia di un sistema chiuso con titoli cuciti attorno a determinate caratteristiche. Ammetto che mi piace l'idea di console a quel modo, non c'è nessun altro motivo per cui non approvo in pieno le mid gen, solo una visione e un gusto prettamente personale. Però un qualcosa di oggettivo lo si può anche dire in realtà, ovvero il fatto che diversi titoli PS4 Pro e One X girano uguali alle versioni base, oppure giochi in versione One X che si portano dietro le riduzioni di asset della versione One base. Semplicemente le mid gen sono lavoro in più per gli sviluppatori e visto che in primis i giochi vengono ottimizzati sulle base, può succedere che nelle versioni mid gen non venga risposta altrettanta attenzione. È ciò è molto poco console a mio avviso, più vicino alle classiche mancanze in termini di ottimizzazione che si hanno su PC.
  23. Ma non credo tu stia facendo il finto tonto, stai esprimendo un opinione come è giusto che sia. Le discussioni sui multipiattaforma che per ora infiammano sono dovute ai post degli scorsi mesi, dove da una parte c'era una PS5 etichettata come caretta ed incapace di reggere il 4k nei titoli next gen e una Series X come l'unica vera piattaforma capace di fare girare i titoli next gen in 4k, the most powerful console ecc. . E' normale che in console war ci sia questo effetto botta e risposta. Giustamente si rinfaccia "all'avversario" quanto affermato in precedenza. Effettivamente anche io sono sorpreso di vedere PS5 addirittura performare meglio di Series X. In realtà, nella mia ignoranza in materia di ingegneria dell'hardware, avrei sicuramente pensato che Series X avrebbe performato meglio, seppur leggermente. Quindi anche io nei panni di un fan Xbox in Console War avrei fatto la voce grossa sulla potenza dell'hardware, perché quella era l'impressione. Però in console war quella di adesso è una reazione perfettamente normale e aspettata, penso si dovrebbe semplicemente stare al gioco e non abbandonare le discussioni perché non si vince alla gara di "gne gne" ( e con questo non mi riferisco a te, ma parlo di molti utenti che a quanto pare nei mesi scorsi scrivevano di continuo e ora sono spariti)
×
×
  • Crea Nuovo...