Vai al contenuto

Survived Snake

Moderatore
  • Numero contenuti

    1.507
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    11

Tutti i contenuti di Survived Snake

  1. Su ho visto. Visivamente uguali, a 120 fps ci sono momenti isolati in cui performa meglio PS5 e a 60 fps ci sono momenti isolati in cui performa meglio Series X. Nessuna differenza anomale come Dirt 5. Potrebbe essere benissimo data dalle differenti caratteristiche hardware. Magari il clock più elevato crea vantaggi in alcuni frangenti mentre il maggior numero di compute units in altri.
  2. Snake Eater è il miglior videogioco della storia. Se vogliono fare il remake che sia una copia 1 a 1 con comparto tecnico rinnovato, fine. Se mi sbagliano solo un pixel li faccio esplodere
  3. Il realtà riguardando i vecchi tech talk lo stesso discorso sul clock lo facerò gli ingegneri di Microsft per l'Xbox One. Dissero che un overclock del 6.6% migliorava le prestazioni più di avere 2 CU in più (che sarebbero quasi il 17% sul totale delle CU di One). Solo che l'overclock di One era troppo poco sostanzioso rispetto al vantaggio di CU di PS4 (6.6% vs 50%, mentre tra PS5 e Series X e 22.5% vs 44%) , inoltre aveva pure meno ROPs (mentre PS5 ha lo stesso numero di ROPs di Series X) e i problemi con le risoluzioni anche a causa della dimensione esigua dell'esram. Insomma, non entro nel merito perché non ne ho le competenze, ma il succo è che a detta degli ingegneri avere clock maggiore è meglio di avere più CU in proporzione.
  4. Plausibilissimo. Però nel caso di dirt 5 abbiamo delle risposte da parte di alcuni sviluppatori. Su Twitter uno degli sviluppatori ha detto che il fatto di lavorare in smart working ha reso tutto più difficile. Poi, in una live su YouTube, a uno degli sviluppatori è stato chiesto se i Dev kit Microsoft fossero indietro rispetto a quelli Sony e la risposta è stata '' i wouldn't say that''.
  5. Personalmente sarei in bilico tra RDR2 e TLOU2. Due titoli con un impatto enorme, difficile scegliere tra questi due.
  6. Ha detto "probably" ma uno sviluppatore non sa nulla di ingegneria elettronica, le competenze di chi progetta l'hardware e chi progetta il software sono totalmente differenti. Il software ed i linguaggi di programmazione "astraggono" la complessità dell'hardware. Questi software cosi complessi non si potrebbero sviluppare altrimenti, è per questo che hanno inventato il paradigma ad oggetti ed i linguaggi ad alto livello. Chi sviluppa ha sicuramente una conoscenza profonda delle librerie e di come si implementano algoritmi efficienti per ottimizzare i videogiochi ma di sicuro non sa dirti granché su come funziona l'hardware ad un livello profondo (per carità poi è possibile che ci siano figure miste in tal senso)
  7. Certo che no, come è accaduto alla versione Series X poteva accadere alla versione PS5 in modo del tutto equiprobabile.
  8. Uno sviluppatore di Dirt 5 ha detto che sono state in difficoltà per il COVID (smart working)
  9. Comunque gli sviluppatori hanno un mandato un tweet per far sapere che stanno lavorando a una patch. D'altronde era prevedibile.
  10. [MEDIA=giphy]height=270;id=HOOjko1tiQhWYeyY2a;type=gif;width=480[/MEDIA]
  11. RDR1 era un gran bel gioco, il problema è che RDR2 è DIO : Ma ciò non toglie che anche RDR1 meriti
  12. DMC5 ci sta quello che dici ma è anche vero che su PS5 quando ha il vantaggio (nella modalità 120 fps) lo ha bello evidente, invece Series X fa una manciata di frames in più nelle altre modalità. Di Watch Dogs non so nulla e non credo sia uscito fuori nulla . Correggimi se sbaglio. Di COD abbiamo analisi del frame rate di VG Tech che mostrano un chiaro vantaggio di PS5 (simile a Valhalla) AC meglio su PS5 come già sappiamo. Per tutti i titoli citati comunque faccio notare che sono differenze minime, veramente trascurabili. Di sicuro un acquirente disinteressato al marchio e alle esclusive non va a comprare una console o un'altra per quel tipo di differenze. Il caso di Dirt 5, invece, sembra un outlier, di questo mi sento di poter dire con sicurezza che ci sono stati dei problemi di sviluppo su Series X.
  13. Si il "bug" sarebbe la grossa differenza relativa alla modalità 120 fps. PS5 a 120 fps scala solo la risoluzione verso il basso, Series X anche gli asset. Nella modalità quality invece si registrano le solite differenze minime, ma solo a favore di PS5..
  14. E concordo, ma il motivo non è l'hardware in questo caso. Cioè negli altri multi comunque si son viste differenze minime eh. Posso anche credere che Cerny sia un mago delle architetture e abbia costruito la PS5 in modo che spinga più di quanto dicono i numeri ma non che Series X fa girare Dirt praticamente con asset da One X perché nun gliela fa
  15. Io non so se vi rendete conto che la Playstation 3 aveva molti dei titoli della prima metà gen programmati per girare quasi esclusivamente sulla PPE (che era un SOLO core general purpose, quando la 360 ne aveva 3) :| . La PS3 puppava da tutti i fronti, anche da quello che doveva essere il suo più grande punto di forza (la potenza bruta della CPU) perché manco riuscivano a programmarla. C'è voluta quasi una gen intera per vederla spuntare in alcuni confronti multipiatta dei titoli più importanti (ricordo, ad esempio, che finalmente con Battliefied 4 PS3 riusci' a outperformare 360, dopo una gen di Battleflied in cui ha preso sberle a destra e a manca). Questa di Dirt 5 non è una situazioni simile ma neanche di un atomo. Qua c'è un evidente problema software, perché Series X è un ottima macchina dalle specifiche e non presenta alcuna soluzione particolarmente esotica/fuori dall'ordinario. Potrebbe essere che sia dato dal sistema di sviluppo unificato one/one X/Series/Windows? Potrebbe essere, ma di sicuro non è un problema di hardware.
  16. Comunque quantomeno potrebbe essere un primo segnale del fatto che qualche problema software lato Microsoft c'è.
  17. Per me fixeranno tutto su Series X con delle patch. Ma sicuro al 100% proprio. Ste differenze non sono da imputare agli hardware.
  18. Comunque oltre al vantaggio di risoluzione media e di texture filtering riscontrato su PS5 ci sono anche lievi vantaggi di frame rate in alcune situazioni. Mentre nella modalità performance in alcune situazioni Series X outperforma PS5 (però con gli asset pesantemente downgradati)
  19. A sto giro qualche problema di sviluppo lo sospetto. Passi il texture filtering e la res un pò più alta in quality mode. Ma le differenze rilevate in modalità 120 fps sono da imputare a qualche problema in sede di sviluppo su Series X. Quelli di DF sospettano che potrebbe trattarsi dell'ambiente di sviluppo unificato Windows + Series X + Series S pensato da Microsoft. Comunque è da vedere. Queste differenze non sono normali in ogni caso.
  20. Che poi a sto giro non sono carrette ma neanche lontanamente.
  21. No per carità ma se PS5 performa come stiamo vedendo proprio per l'hardware vuol dire che Cerny è veramente un ingegnere con le contro bolas. Se quel sistema di frequenze variabili e le customizzazioni permettono a PS5 di performare come Series X, vuol dire che letteralmente sono riusciti con un chip più modesto e con meno transistors ha vincere i muscoli col cervello, se cosi si può dire. Cioè potevano magari prendere un chip grafico più costoso e magari rinunciare al dual sense o al super SSD. Avere solo pro rispetto alla concorrezza sarebbe un colpaccio cosmico, altroché.
  22. Ma anche no, l'hardware di Series X è favoloso. Il problema è che FORSE è Cerny ad essere un genio proprio .
  23. Potrebbe anche essere che il discorso di Cerny sulle frequenze non fosse cosi campato in aria eh. Per carità poi c'è da vedere che in che stato sono i dev kit da entrambi i lati.
  24. Comunque da che era partito un pò meh (70 e qualcosa mi pare) ora su metacritic sta a 80. Mi fa piacere sapere che sta riscontrando un buon gradimento https://www.metacritic.com/game/playstation-5/sackboy-a-big-adventure
×
×
  • Crea Nuovo...