Vai al contenuto

Survived Snake

Moderatore
  • Numero contenuti

    1.507
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    11

Tutti i contenuti di Survived Snake

  1. Credo intenda che, essendo che adesso il gioco è lockato a 60 fps, le performance sono più fluide perché ci sono meno sbalzi, non che il frame rate in se sia più elevato.
  2. Guarda,non entro nel merito perché non ne ho le competenze. Comunque quello che diceva Cerny potrebbe essere vero, alla fine anche negli esempi che ho postato di gpu PC si nota che l'aumento di clock, in proporzione, sembra portare benefici maggiori rispetto ad aumentare il numero di CU/cores della gpu ( 970 OC che outperforma la 980 stock per esempio). Non voglio dire che PS5 sia più performante con questo, dico solo che il beneficio del dubbio che questa millantata netta superiorità di Series X esista è più che lecito a questo punto.
  3. Non è nemmeno detto che sia più potente, non possiamo dirlo. PS5 ha un vantaggio di clock sostanziale sulla gpu (il 22.5% in più). Forse è anche questo il motivo per cui si sono sbattuti tanto per le frequenze variabili, ovvero per permettere alla gpu di PS5 di raggiungere frequenze elevate che gli garantissero performance elevate senza aumentare il numero di transistors, che costa sicuramente di più. Lo stesso Cerny ha detto che a parità di Teraflops una gpu con clock più elevato ha una resa migliore sotto moltissimi punti di vista. E' vero che anche One aveva un vantaggio di clock rispetto a PS4, ma era del 6.6%, al fronte del 50% in meno di CU. Anche nel panorama PC una gpu con meno unità computazionali/cores con un overclock sostanzioso può superare in prestazioni una gpu di fascia più alta con un clock più basso e più unità computazionali/cores. In realtà non sappiamo niente dell'architettura delle gpu, di tutto quello che c'è dietro. Quelli di Digital Foundry ci hanno abiutato a pensarla come un gara di Teraflops perché in realtà neppure loro ne sanno granché.
  4. PS5 e Series X praticamente identiche, 4k dinamico con picco minimo a 1440p. Le altre non saprei
  5. In realtà Microsoft sta adottando la stessa strategia di cambio di immagine che ha adottato Sony da metà gen PS360 in poi. Stanno cercando di ascoltare in tutti i modi la comunità dei gamer, spingono molto sull'hardware, stanno cercando ora di spingere anche sui giochi (acquisto di Bethesda) ma lo stanno facendo in maniera poco sapiente e quasi "disperata" e con molto meno stile di Sony. Non ho mai visto Sony spammare in continuazione la superiorità hardware di PS4 per esempio. Il fare proclami sboroni non basati sui fatti porta facilmente a deludere le aspettative.
  6. Si concordo, però penso che difficilmente si possa dire "PS5 può fare di più e Series X no" o viceversa in base a quello che stiamo vedendo ora. Non possiamo saperlo in ogni caso. L'unica cosa che mi sentirei di dire per ora è che possono entrambe far meglio probabilmente, visto che siamo a inizio gen.
  7. Parlo da ignorante in materia ma se fossi uno sviluppatore di videogiochi penso che l'unico obiettivo che mi porrei è che il mio gioco giri bene sulle macchine di fascia più bassa e con più base installata. Credo che semplicemente hanno spinto fino dove potevano lo stesso gioco sulle next gen (e quando dico "fin dove potevano" intendo al livello sia di hardware che con gli strumenti di sviluppo a disposizione).
  8. Questo non lo possiamo sapere. Per esempio The Outer World su Switch non aveva la cloud simulation al lancio, aveva un frame rate imbarazzante, niente occlusione ambientale e DOF. Tutte cose migliorate e/o aggiunte con la patch 1.02, a mesi di distanza dal lancio. Come avresti potuto dedurre dalla versione iniziale che si sarebbe potuto raggiungere questo sulla stessa macchina con ulteriori ottimizzazioni?
  9. L'hardware è simile, il software no. Le api utilizzate su PS5 e Series X sono totalmente diverse. L'ingegnere del software non si interfaccia mai con gli aspetti hardware ma con il software. Se gli strumenti di sviluppo non sono ottimizzati tutta la performance generale ne soffre. Ti faccio un esempio al riguardo. Sia Nvidia Shield che Nintendo Switch condividono lo stesso hardware, anzi Nintendo Switch ha frequenze di clock inferiori, sia lato GPU che CPU. Eppure, se confronti il porting di Resident Evil 5 su Nvidia Shield con quello su Switch, la differenza a favore di Switch è imbarazzante. La risoluzione è superiore, le performance e persino gli asset. Tutto è meglio su Nintendo Switch, nonostante monti lo stesso identico hardware di Nvidia Shield ma con pesanti downclock. Questo semplicemente perché le api nintendo sono molto più ottimizzate di quelle android. Quindi non tutti gli aspetti delle performance sono legati all'hardware, credo che lo abbiamo già visto ampiamente con Playstation 3 questo.
  10. Non possiamo sapere l'attuale stato dei dev kit sia lato sony che lato microsoft. Certo è che se una console è NETTAMENTE superiore a un'altra in termini di hardware lo si dovrebbe notare subito bene o male. Cioè per carità è anche possibile che i dev kit Microsoft siano in uno stato pietoso, ma tale da oscurare una superiorità hardware netta? Penso sia poco probabile. Qui non ci sono cause di forza maggiore come il CELL della Playstation 3 che generava enormi problemi al livello di programmazione e ingegnerizzazione del codice, per cui comincio a pensare che le due macchine siano più simili di quanto si pensi. Su chi sia più o meno performante direi che allo stato attuale non è il caso di sbilanciarsi.
  11. Ad oggi un caporetto per Xbox, una sconfitta su tutti i fronti. Vediamo se in futuro le cose cambieranno. No invece lo dicono chiaramente, le risoluzioni registrate in tutte le situazioni (a parte una in cui la spunta PS5) sono identiche. Comunque ho la sensazione che su Series X migliorerà in futuro con delle patch, c'è da vedere però se arriverà a superare PS5 o si raggiungerà una sorta di parity.
  12. non direi, solo in una scena l'hanno riscontrato. Per il resto si, il frame rate è il vantaggio più evidente.
  13. Scusate se sono poco preciso ma avendo poco tempo ho visto il video in tutta fretta. Spero che qualcuno mi corregga in caso. Allora praticamente riconfermano quanto abbiamo visto. Le due versioni sono identiche dal punto vista degli asset e anche della risoluzione (4k dimanico con picco minimo di 1440p su entrambe). Non c'è nessun vantaggio tangibile di PS5 in termini di risoluzione, solo in un occasione Ps5 ha presentato una res superiore ma in tutti gli altri casi sono identiche. Al livello prestazionale soffrono un pò entrambe ma PS5 è quella che durante le sezioni di gamplay si mantiene più stabile a 60 fps. I caricamenti sono anch'essi più rapidi su Ps5, anche se non è una differenza abissale
  14. In altri video si nota un vantaggio per ps5, anche se trascurabile in ogni caso. Comunque paragonare un caricamento non ha senso. Bisognerebbe fare una media facendo più test
  15. E vabè ma il numero di pixel lo derivi dal prodotto base x altezza alla fine. Se diminuisci sia la base che l'altezza facendo il prodotto ottieni un numero considerevolmente inferiore. Tra 1920x1080 e 1600x900 c'è all'incirca il 44% di differenza ,e tra 1600x900 e 1280x720 un pò più del 50%. Erano queste le differenze che si registravano solitamente tra Ps4 e One
  16. Ma insomma per ps4 e One parliamo di mediamente in 50% di res in più. Cioè più che altro li a scandalizzare era la la carrettaggine di One, una console non perfettamente in linea con quello che ci si dovrebbe aspettare da una next gen. La ps4 era quantomeno accettabile, tant è che ho tirato avanti una gen la ps4 base. E alla fine la Pro si è rivelata pure inutile, visto che la Ps5 fa girare I giochi ps4 meglio della pro
  17. Le cutscene su PS5 hanno una specie di glitch. Randomicamente la stessa cutscene da che girava a 60 fissi può scendere Non sarebbe la prima volta. Comunque la Gen è lunga, vedremo.
  18. Si per carità e concordo pure . Semplicemente dico che è presto per tirare le somme. Se nei prossimi mesi la situazione non cambia allora comincerei a sospettare che PS5 sia un capolavoro ingegneristico e che Cerny sia un genio. Comunque anche considerando i teraflops sto vantaggio immane non c'è mai stato. Così come il fatto della banda, pure Ledbetter e co. si scordano sempre di dire che una grossa fetta di Ram di Series X dispone di una banda inferiore rispetto a quella di Ps5. Anche il maggior clock della CPU di Series X era un vantaggio misero. Certi boomerang proprio uno se li chiama da solo alla fine . La realtà dei fatti è che nessuno di noi qua è un ingegnere elettronico che lavora alla Sony/Microsoft con anni e anni di esperienza e manco quelli di Digital Foundry, nonostante vogliano far intendere che ne sappiano un sacco. Possiamo guardare le cose solo da un punto di vista molto superficiale. Quasi sempre tempo e benchmark sono l unica cosa che può darci un quadro generale
  19. Aspetterei prima di cantar vittoria. Dmc5 alla fine al livello generale performava un po meglio sulla Series X.
  20. Comunque è stranissimo perché sembra quasi da questa scena che Series X sia CPU bound. Speriamo che arrivino presto i Dev kit seri
  21. I picchi minimi e massimi di risoluzione sono i medesimi su entrambe,lo dice nella descrizione e riporta pure i link con i pixel count. Comunque ci sarebbe da vedere chi tiene mediamente una risoluzione più elevata. Dal video si nota solo che PS5 outperforma (incredibilmente) Series X nella modalità 120 fps, mentre nella modalità a 60 fps sembrano identiche
  22. Comunque c'è un problema nelle cutscene su PS5, randomicamente droppano sotto i 60, ma non succede sempre. I picchi minimi e massimi di risoluzione sono gli stessi su entrambe le console a detta loro. Il Ray Tracing è implementato su entrambe le console nella modalità 60 fps che utilizza una forma di RT applicata ad alcune ombre '' Ray tracing was enabled in the 60fps mode tested on PS5 and Xbox series X which uses a form of ray tracing for certain shadows ''
×
×
  • Crea Nuovo...