Vai al contenuto

Survived Snake

Moderatore
  • Numero contenuti

    1.507
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    11

Tutti i contenuti di Survived Snake

  1. La console war è sempre stata così, c'è sempre stata una tradizione goliardica fin dai tempi del forum di multplayer. Ricordo il topic del vento che sta cambiando o il topic di killzone 2 dove i fan xbox riuscivano a criticare persino la fisica del singolo legnetto . Ovviamente si rinfacciavano i post di trionfo dei fan Playstation prima del lancio delle console, quando Sony condiva le sue presentazioni di false promesse. Il tutto è tornato con gli interessi durante la scorsa gen. Non ci vedo niente di male nella console war, ovviamente se la discussione non è viene presa troppo sul serio e se ne afferra lo spirito senza buttarla in caciara tra insulti e bambinate. Poi se non si digerisce questo tipo di ambiente si può scrivere altrove.
  2. Con delle console cosi costose e all'avanguardia io spero che non si imbarchino in inutili operazioni mid gen a sto giro, anche perché penso difficilmente possono proporle ad un prezzo vincente.
  3. Questo succedeva perché la cpu della PS3 all'inizio veniva essenzialmente programmata come se fosse single core, ignorando quasi del tutto le SPU (ci sono interviste di Digital Foundry che confermano questo, ad esempio in The Club hanno fatto cosi). Cioè il grosso del codice girava sulla PPE che in teoria serviva a coordinare il lavoro fatto dalle SPU. Ma la sola PPE del CELL era solo un core PowerPC da 3.2 ghz con due thread virtuali, la 360 ne aveva 3 di core PowerPC, da ciò si spiegano facilmente le differenze immani di frame rate ad inizio gen (e non solo). La CPU molto più potente della PS3 si poteva notare in tantissimi titoli CPU bound, ad esempio GTA 4, gli Assassin's Creed ecc., questo non è mai successo perché non veniva neanche lontanamente sfruttata appieno. Questa di Series X non è una situazione neanche lontanamente paragonabile e non credo si ripeteranno altri casi come la PS3. Probabilmente con il tempo le due macchine saranno sfruttate appieno e senza problemi. Ora comunque è presto per tirare le somme.
  4. Prima parlano dei miglioramenti rispetto alla versione last gen. C'è stato tutto un lavoro sulla resa dei materiali e sulle ombre che rende le versioni next gen visivamente più realistche. Le versioni PS5 e Series X girano in 4k nativo (e anche la versione PS4 Pro ma con asset inferiori) mentre la versione Series S gira a 1080p (ma con gli stessi asset delle versioni PS5 e Series X). Le prestazioni sembrano identiche su tutte le console in quasi tutte le situazioni, ma, con una particolare impostazione della telecamera, la versione Series X scende dai 60 fps, mentre la versione PS5 si mantiene a 60 fps. Anche la versione Series S perde prestazioni con la stessa impostazione della telecamera ma in misura minore rispetto a Series X.
  5. Posto che per ora difficilmente possiamo capire se ciò che vediamo sia totalmente legato alle differenze hardware tra Series X e PS5 . Comunque probabilmente serve una maggiore parallelizzazione del codice e ciò è più difficile come sottolineava Cerny . Comunque è anche possibile che questo sia un set di multi "sfortunato", nel senso che magari questi giochi beneficiano maggiormente della maggior frequenze della gpu della PS5 (e magari di altre caratteristiche custom) e meno del maggior numero di cu/caratteristiche di Series X. Anche perché Devil May Cry in tre modalità su 4 andava meglio su Series X. La versione Ps4 base gira a 30 fps con asset probabilmente inferiori però.
  6. PS4 base ci ho campato una gen e pure bene. Non mi posso lamentare a 30 fps i suoi 1080p me li ha sempre garantiti bene o male. Cioè le console di ottava gen erano next gen molto a basso costo rispetto a Ps5 e Series X ma Sony ha fatto i giusti compromessi proponendo quantomeno un hardware dignitoso ed adeguato. One invece è una carretta indegna, c'è pure un gioco in cui la Switch, seppur a soli 30 fps, la batte in risoluzione (Lego qualcosa mi pare )
  7. Per quel cacchio di Cell si è costretti a tenersela stretta. Stiamo parlando dell'unica macchina ad oggi in cui è possibile giocare Metal Gear Solid 4 Io sono pure amareggiato perché l'unico dualshock 3 che possedevo è andato in pappa e sono introvabili.
  8. Le differenze sembrano tutte a favore di PS5 in questo caso. Il picco minimo di risoluzione in performance mode è più alto su PS5 (2275x1280 vs 1920x1080). In quality mode non si sono registrati cali di risoluzione dal 4k nativo su PS5, mentre su Series X può scendere fino a 3328x1872. Oltre al vantaggio di risoluzione sembra che la versione Ps5 abbia anche un lievissimo vantaggio prestazionale. Ho visto tutto abbastanza di fretta, spero di non aver tralasciato nulla, in caso correggetemi.
  9. Il primo Xbox aveva molti gran bei giochi in realtà, tra cui alcuni capolavori SEGA e permetteva di giocare ad alcuni titoli PC che non potevano girare sulle altre console, in un periodo in cui il PC non era neanche lontanamente accessibile e user friendly come oggi. La 360 ottima per prima metà gen, poi sappiamo tutti come è andata a finire. Il fatto è che Microsoft ha trascurato troppo il parco titoli, si sono concentrati sulle prestazioni in modo ossessivo, basandoci tutta una campagna di marketing. Lo stesso rinvio di Halo è stato un errore ed è stato rinviato per le pesanti critiche al comparto tecnico. Ma sinceramente a me sembrava un gioco solido, cioè molto meglio il gameplay di Halo Infinite in quel trailer di molti degli ultimi. Era molto più vicino alle origini e sinceramente per quanto avesse delle magagne tecniche non credo che non avrebbe sfondato se poi il gioco era solido. E comunque delle patch future avrebbero potuto sistemare la grafica.
  10. Be non sono sempre motivi tecnici, può essere anche un semplice errore umano. Anche perché anche la scorsa gen di motivi tecnici, a parte One base, non ce n'erano, One X è più performante di Pro e questa differenza dell'erba c'era sempre.
  11. Nel complesso le due versioni hanno vantaggi e svantaggi, anche se il fogliame ridotto su Series X è un'eredita di One base. Comunque come titolo non è un buon metro di paragone per confrontare la capacità delle due macchine, visto che è stato progettato sugli hardware last gen. Hanno fatto l'analisi e l'ho riportata a titolo informativo (ormai che mi ero pure guardato tutto il video poi )
  12. Hanno fatto una patch che introduce delle migliorie per le next gen con la possibilità di scegliere tra 60 e 120 fps. La versione ps5 ha una vegetazione più densa rispetto a quella Series X (una differenza ereditata dalla versioni last gen base) e presenta anche ombre a risoluzione più elevata. In termini di risoluzioni sono identiche in tutte le modalità. La versione Series X performa meglio nella modalità 120 fps, mostrano una sezione in auto più like for like delle altre dove si vede questo vantaggio (confrontare con le cutscene non era possibile perché sono bloccate a 30fps)
  13. Secondo me si sbaglia a partire prevenuti. Non capisco perché un gioco ubisoft debba essere etichettato subito come scadente senza manco dare il beneficio del dubbio. A me dal gameplay pare carino, stilisticamente non mi fa impazzire però ci si può passar sopra. Il porting su Swtich pare abbastanza custom, forse è anche per questo che sembra reggere così bene (invece di prendere gli ultra low del PC come si fa spesso )
  14. 8 dicembre Ero sicuro lo avessero cancellato
  15. Tralasciando che le performance su PS5 con la patch sono peggiorate, seppur in modo trascurabile. I cali di performance su PS5 sembrano più relegati alle sole cutscene, nel gameplay si mantiene sui 60 fps. Su Series X adesso nel gameplay tiene pure i 60 ma al prezzo di un calo di risoluzione che può arrivare ad essere il 46% in meno della controparte. Quindi difficilmente direi che è un pareggio, sul piano tecnico la versione ps5 sta un passettino avanti. Possiamo metterla dal punto di vista delle preferenze al massimo.
  16. Nella descrizione di vg tech c'è scritto che su Series S scende fino a 1200x675. Credo che i post siano riferiti a quello. Comunque c'è proprio scritto Series S, ho controllato
  17. Hanno ridotto la risoluzione per eliminarlo. Ora Series X scende fino a 1080p, mentre ps5 ha come picco minimo una risoluzione più vicina al 2k. Infatti dicono che nelle scene in cui Series X outperforma ps5, viaggia a una res più bassa. Insomma più che ottimizzare hanno semplicemente fatto dei tagli al livello visivo.
  18. Del problema dell'RT su PS5 o dell'anisotropico su Series X non mi stupisco affatto (cosi come dei cali di frame rate randomici su COD CW per PS5). E' già arrivata una patch che pare abbia fixato il frame rate di Valhalla su tutte le piattaforme, in particolare su Series X e Series S. E anche per Dirt 5 stanno lavorando a una patch per Series X. Probabilmente anche per questi piccoli problemi in Watch Dogs risolveranno in futuro in entrambe le versioni. Mi sembra palese che la situazione COVID abbia generato più di qualche problema agli sviluppatori. Inoltre l'aumento nettissimo di complessità dei videogiochi sta rendendo sempre più difficile rilasciare un sotware ''rock solid'' già al day one.
  19. Da quanto ho capito hanno aperto il file di configurazione su entrambe le versioni. Sia il livello di AF che di RT è il medesimo nei file di configurazione di entrambe le versioni. Ma Series X appare con anisotropico più basso, mentre PS5 ha il problema delle pozzanghere. Quindi pensano che in entrambi i casi sia un glitch. Direi che sono identiche, la versione PS5 è un pelo preferibile per i caricamenti ma niente di che.
  20. Ah con piacere guarda. State facendo un analisi Statistica? . Io studio Data Science, se mi dai il permesso giro ai miei colleghi che credo non si faranno problemi a partecipare. Anche loro per le tesi stanno fanno girare i sondaggi
  21. Scusate, avrei voluto postarlo nel topic originale ma è stato chiuso. Comunque digital foundry ha aggiornato l'analisi con ulteriori chiarimenti e hanno linkato questo video. Praticamente i cali di frame rate della versione PS5 sembrano essere legati a un glitch e non solo nelle cutscene ma anche nel gameplay. Ricaricando il checkpoint si vede la stessa sequenza girare quasi perfettamente a 60 fps fissi. "UPDATE 2: Also some debate about the PS5's frame-rate drop in RT mode. This is what happens when you play the game, but it is a bug. If you restart from checkpoint, there's a chance you'll get the sequence running with much improved performance:"
  22. Si, se non sbaglio il VRR su PS5 dovrebbe arrivare con il prossimo firmware. Comunque mai visto un testa a testa simile nei multipiatta. Se rimarrà cosi la situazione non c'è neanche più bisogno di farle le comparision, differenze più che trascurabili.
  23. Praticamente quelli di vgtech dicevano che su PS5 c'era un glitch per cui randomicamente perdeva frames nelle cutscene. Infatti avevano postato uno screen della stessa scena, uno a 60 fps e uno sui 40, sempre PS5. Se ti riferisci alla parte con la cutscene potrebbe essere dato da quello, se ti riferisci alle fasi di gioco credo che siano cali "genuini"
  24. In realtà la questione di Cerny secondo me non è campata per aria. Ho visto alcuni vecchi bench 970 OC vs 980 stock, ad esempio in The Witcher 3. Alcune volte vince la prima, altre la seconda. Ripeto magari davvero il clock più elevato porta benefici in alcuni frangenti, mentre le CU in altri.
×
×
  • Crea Nuovo...