Vai al contenuto

Batman: Gotham Knights sarà presentato il 22 agosto (Neme Sorridi)


iNSCAPE

Messaggi raccomandati

  • Amministratore
Magari pensano pure sia fico..... Io spero per loro si riveli un giocone, o gli piove na merda che se la ricordano dopo tutto sto menarsela...
Su quello ho pochi dubbi. I giochi su Batman per me sono titoloni.

 

Temo semmai per la trama. Un Batman senza Joker è come un ombrello senza manico.

 

Io spero sia un prequel, onestamente. O un reboot.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 170
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Su quello ho pochi dubbi. I giochi su Batman per me sono titoloni.

 

Temo semmai per la trama. Un Batman senza Joker è come un ombrello senza manico.

 

Io spero sia un prequel, onestamente. O un reboot.

bah io spero proprio il contrario, che si faccia riposare il Joker per un po’, si potrebbe esplorare bene 2 faccie, il pinguino, mr. freeze, ivy etc

Anche se il sogno bagnato sarebbe Batman of the future :sisi:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Praticamente una scelta strana :asd: Dare a un team diverso il compito di essere al livello dei vecchi giochi e a chi già quel livello lo ha raggiunto fargli fare un genere che non hanno mai fatto.

Se sono affidabili... poi penso che supervisioneranno, no?

 

Tra l'altro a me, Origins è piaciuto pure più di Arkham City, ed Origins non è stato sviluppato da Rocksteady.

Ovviamente tengo sempre presente che il team che ha realizzato il gioco abbia utilizzato dell'ottimo materiale di partenza (il gioco precedente).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sono l’unico che se ne fotte di tutti sti indizi e dorme tranqui la notte?esiste il gioco e son contento.aspetto il reveal ufficiale senza svergognarmi il fegato stando li ad aspettare minuto per minuto news,rumor,indizi.

tutto questo precisando che e’ uno dei titoli che aspetto di più visto che adovo l’uomo pipistrellos.

mi hyppero’ appena annunciano ufficialmente...fino ad allova indizi e rumor(fatti per far snervare e far implodere il fegato) se li possono ficcare su per il #@€*.fate uguale

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahaha no no dai speriamo che abbia una struttura "classic", vedendo tutti e quattro i simboli la prima cosa che mi verrebbe da pensare è un sistema di switch personaggio alla GTA5 (con una Gotam molto ma molto più grande, uno sviluppo in verticale con fogne / metro ben sviluppate potrebbe essere una buona novità :sisi:, però aggiungiamo anche sti cazz di pedoni però :|)
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh qualcosa dopo 4 giochi dovranno cambiarla, spero di vedere una Gotham più viva a questo giro.

Lo switch con varie abilità per proseguire sarebbe LA figata... Vedremo sto basso basso con l'hype.

 

Si sarebbe decisamente più figo rispetto alla coop

Modificato da Jack Frost
Link al commento
Condividi su altri siti

Due icone di batman...una è batwoman o batgirl sicuro, l'altro robin, l'altro simbolo non lo conosco :asd:

Due icone di batman...una è batwoman o batgirl sicuro, l'altro robin, l'altro simbolo non lo conosco :asd:

Il simbolo sotto è nightwing, ex robin staccatosi da batman per andare alla polizia.

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahaha no no dai speriamo che abbia una struttura "classic", vedendo tutti e quattro i simboli la prima cosa che mi verrebbe da pensare è un sistema di switch personaggio alla GTA5 (con una Gotam molto ma molto più grande, uno sviluppo in verticale con fogne / metro ben sviluppate potrebbe essere una buona novità :sisi:, però aggiungiamo anche sti cazz di pedoni però :|)

Potrebbe anche essere!

Magari poi ognuno degli eroi avrà in prestito un bat-veicolo diverso: auto, moto, acquatico e volante, ed avrà il compito di liberare una zona della città da un boss.

Ogni quest-line potrebbe essere affrontata da un eroe col proprio bat-veicolo nell'area più adatta a quel mezzo, fino allo scontro finale col boss di quell'area.

Chiaramente poi ci sarebbero momenti in cui gli eroi collaborano e si passa dal controllare l'uno o l'altro sia a piedi che coi bat-veicoli.

Anche con gli enigmi dell'enigmista ci sarebbe da sbizzarrirsi!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Punto tutto sul coop-centrico. :sisi:

[automerge]1597958763[/automerge]

Ah, cambia tutto :asd:

Quindi abbiamo due simboli di batman e due di robin...mmm...

 

Su: Batman

Destra: Robin

Giù: Nightwing

Sinistra: Batwoman (perché, ammesso che sia un sequel, Batgirl nei vecchi giochi l'abbiamo vista in veste di Oracle da quando Joker le ha sparato).

Link al commento
Condividi su altri siti

Punto tutto sul coop-centrico. :sisi:

[automerge]1597958763[/automerge]

 

 

Su: Batman

Destra: Robin

Giù: Nightwing

Sinistra: Batwoman (perché, ammesso che sia un sequel, Batgirl nei vecchi giochi l'abbiamo vista in veste di Oracle da quando Joker le ha sparato).

Un sequel? Dopo il finale di AK?

Non che sia impossibile "inventarsi" qualcosa, ma dubito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gotham-Knights-Instagram.jpg

 

Se è un gioco coop a 4 giocatori faccio una strage preparatevi a vedermi nei TG XD

 

Immagine realizzata da saarukan.psd > Login • Instagram

 

I just want to say that I’ve sat through some truly boring gaming events waiting for this game to be revealed, waiting for even an announcement, and it never happened. But it’s basically confirmed now that @wbgamesmtl will be at DC FANDOME this coming Saturday. And I can’t wait to see what they have been working on for the past 7 years. #capturetheknight 🦇

-

What do you think, how can I improve?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Il protagonista è palesemente il ragazzino di Jumanji quando si trasforma in scimmia per aver barato
    • Parto da qui per cercare di spiegarmi meglio. La vendita di software terze parti è sempre importante per tutti, anche per Nintendo (che per buona parte del suo ciclo vitale ha beneficiato molto dagli indie di grande successo come i vari Hollow Knight, Dead Cells e compagnia cantante). Oggi il mercato del software terze parti è messo in crisi dai cosiddetti giochi senza fondo, quelli che vengono giocati per anni e anni. È una situazione inedita e questi giochi tendono a essere disponibili praticamente su tutti i dispositivi elettronici. Poi sta a ogni proprietario di piattaforma adottare la strategia che ritiene più opportuna per attirare questi giocatori, farli passare per il loro store e farceli rimanere. La guerra vera imho si gioca lì. Per questo dico che guardare solo le chart di vendita (sempre più risibili e piene dei soliti titoli) è osservare solo una parte (quanto rilevante non so) di quella che vorrebbe essere un'analisi di mercato, seppur amatoriale e fatta da noialtri utenti dell'Internet.  Il problema che vedo io (e magari mi sbaglio) è che molti dei giochi nuovi appartenenti a una certa tipologia, quelli col graficone, la storia epica e tutto il resto, oggi, non sono più le KA che erano fino a pochi anni fa. Un Final Fantasy oggi non ha fatto vendere più Playstation di quante ne avrebbe vendute senza FF o se FF fosse stato disponibile al D1 anche su PC (Xbox la possiamo anche togliere dal discorso, anche se poi vorrei tornarci lateralmente), tanto la fanbase di FF è già su Playstation ed è una fanbase che si sta restringendo. Allo stesso modo uno Starfield ha spostato una sega lato Xbox. Poi ci stanno i giochi Ubisoft non se li caga più nessuno e via avanti così. Nessuno mette in dubbio che Playstation sia la piattaforma console high end (diciamo così per distinguerla da Switch, che comunque compete pur sempre nella stessa industria. Segmento diverso, ma il mercato è quello) dominante e irrinunciabile per tutti, anche per quei titoli first party Microsoft che ambiscono a raggiungere il vero successo di massa (e succede dai tempi dell'acquisizione di Minecraft, non da quando s'è svegliato Corden). Detto questo, a oggi (e ormai sono anni), gli studi che non pubblicano su Xbox si contano sulle dita di una mano, e spesso o sono frutto di accordi commerciali con Sony o sono studi piccoli che preferiscono dare priorità alla piattaforma più diffusa. E tutto questo nonostante le vendite hardware risibili, il pass che ammazza tutto l'ammazzabile e il corollario di convinzioni più o meno condivisibili che preannunciavano passaggi di cadaveri e catastrofi. A me oggi le cose pare che stiano così, chi vuole conoscere il futuro forse sarebbe meglio che contatti un mago o un cartomante (se proprio vuole) e chi vuole ergersi a profeta faccia pure. Ma di profeti di sventura ne sono passati, ne passano e ne passeranno a migliaia, eppure stiamo ancora tutti qua, con le aziende che vogliono fare soldi che continuano a fare soldi (chi più chi meno) e con noi utenti che vogliamo spenderli che continuiamo a spenderli (chi più chi meno).
    • Tornassero ai giochi più lineari come stanno facendo con gears😍,fanculo open world e macroaree che non servono a nulla se fatte come di uso Ubisoft.
    • La parte di lui non si puo’ guardare, e’ tra l’atroce/banale, quella stealth ovviamente meglio (perche’ peggio era impossibile). Pero’ ormai e’ una saga che oltre il setting nuovo non ti da veramente piu’ nulla.
    • Ma infatti sono i giochi quelli che per noi devono essere la bilancia più importante quando si parla del supporto a un servizio, cosa che è stat fonte di discussione in questi mesi un po’ ovunque  io sono il primo che su queste pagine ha dubitato del modello e che ha presentato tanti dubbi, pur usandoli tutti perché indubbiamente vantaggiosi per il tipo di giocatore che sono io ma quando vedo questa mole di titoli in arrivo, dai budget e generi più disparati, non posso dire che non continuino a crederci con enorme forza e convinzione, portando vantaggio all’utente tutto sommato  poi se internamente compensano con le uscite su PlayStation, se avranno intenzione di alzare il prezzo del gamepass, o usare più spesso questa divisione in tier come con COD per accedere ai contenuti, non cambia il risultato finale. Perché sono tutte sfumature ma che portano allo stesso risultato  l’unico fatto certo dopo questa conferenza ė che credono ancora nel gamepass, nel day one su di esso e che credono dunque nella sua sostenibilità presente e futura, se avranno ragione staremo a vedere 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...