Vai al contenuto

secondo Ubisoft le donne non vendono


Ospite

Messaggi raccomandati

le donne col corpo da uomo ovviamente no, in Ubisoft hanno fatto bene :sisi:

 

 

Ma sono passati pure i tempi in cui si vendeva questo:

 

Heavymetalfakk2box.jpg

 

o questo:

 

Barbarian-The-Ultimate-Warrior-Commodore-64-cheats.jpg

 

o questo:

 

4f1366bd5243ab62018c874591179180.jpg

 

 

Ellie e Aloy non mi sembrano proprio il massimo della sessualizzazione (salvo varie regole di internet che non sto a citare...)

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me la questione è che l'eroe generico è tradizionalmente uomo, una protagonista femminile la devi fare bene, darle una certa caratterizzazione. se fai una genericfemale.hero come farebbe ubisoft la scelta rischia sul serio di essere meno appetibile rispetto al solito figo che sta bene in tutti i giochi :asd:
  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

Vorrei che Ubi avesse detto qualcosa di vero, ma per un altro motivo...

 

I tempi però stanno cambiando. Da vedere se in meglio o in peggio.

 

Io nei giochi in cui si può prendo sempre la donna :look:

 

Idem. Così se il gioco fa caha vedi almeno qualcosa di piacevole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Proprio in ubi.nell’ultimo ac presa kassandra sia su ps4 che su one.qualcosa come 250h all’attivo.se posso scegliere in un vg preferisco le donne.forse uniche eccezioni negli rpg dove la prima partita mi faccio un personaggio maschile Che mi somigli il più possibile(per immedesimarmi) che chiamo tassativamente rosario.nella leggenda l’orco rosario a morrowind,oblivion e skyrim :asd: ma anche i vari fallout o rpg.negli action/adv come ac preferisco se posso le donne
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Doc Octopus
Non solo le donne non vendono, ma creano shitstorm di proprorzioni bibliche: l'ultimo caso è the last of us 2, ma anche battlefield 5 è stato sommerso di critiche solo per la copertina del gioco. Ma il problema non è solo nel mondo dei vg: anche capitan marvel non è rimasta immune a prese di posizione ridicole da "fascistelli e bigotti da tastiera". Insomma la donna non può essere rappresentata forte, autonoma o lesbica nel mondo dell'intrattenimento, deve essere un oggetto sessuale per sollazzare le fantasie erotiche del "morto di passera" di turno .
Link al commento
Condividi su altri siti

Non solo le donne non vendono, ma creano shitstorm di proprorzioni bibliche: l'ultimo caso è the last of us 2, ma anche battlefield 5 è stato sommerso di critiche solo per la copertina del gioco. Ma il problema non è solo nel mondo dei vg: anche capitan marvel non è rimasta immune a prese di posizione ridicole da "fascistelli e bigotti da tastiera". Insomma la donna non può essere rappresentata forte, autonoma o lesbica nel mondo dell'intrattenimento, deve essere un oggetto sessuale per sollazzare le fantasie erotiche del "morto di passera" di turno .

Polemica totalmente inutile, mi spieghi cosa cavolo c'entrano i fascisti adesso col ruolo delle donne nei giochi o nei film? 😂😂

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 137
di capitan marvel fa cagare sia il personaggio, sia il film, sia il suo ruolo all'interno di infinity war. se non avessero baitato l'utenza a far credere che il suo ruolo era fondamentale nell'ultimo film nessuno se la sarebbe cagata. hai fatto bene a mettere bigotti e fascisti fra virgolette.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260
di capitan marvel fa cagare sia il personaggio, sia il film, sia il suo ruolo all'interno di infinity war. se non avessero baitato l'utenza a far credere che il suo ruolo era fondamentale nell'ultimo film nessuno se la sarebbe cagata. hai fatto bene a mettere bigotti e fascisti fra virgolette.
Ma in Infinity War non c'è :look:
Link al commento
Condividi su altri siti

Un tempo, quando il mondo dell'intrattenimento era più genuino, nessuno si faceva problemi se il personaggio era maschio o femmina, bastava fosse cool.

 

Diciamo che in quest'epoca di politically correct e boiate varie, ogni volta che ti trovi la protagonista femminile che "deve dimostrare" chissà cosa, mi viene solo da dire "cheppalle".

Link al commento
Condividi su altri siti

I problemi dei protagonisti Ubisoft non sono mai stati i genitali, inoltre, guardando tra i video consigliati del tubo o le notizie in generale sul gioco mi è perso di capire che in hanno preso la tipa.

 

Personalmente il sesso del protagonista importa poco ma è anche vero che di questi tempi quando ti viene presentato un gioco con una donna c'è sempre il rischio di trovarsi una Brie Larson.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, magari anche lì eralei la protagonista :asd:

 

Comunque a me se metti la figa vendi di più, altro che :roll3:

Ma infatti... 😅

In Ubisoft che... Nuotano contro corrente? Mi sa che sono gli unici a pensarla così!

Non solo le donne non vendono, ma creano shitstorm di proprorzioni bibliche: l'ultimo caso è the last of us 2, ma anche battlefield 5 è stato sommerso di critiche solo per la copertina del gioco. Ma il problema non è solo nel mondo dei vg: anche capitan marvel non è rimasta immune a prese di posizione ridicole da "fascistelli e bigotti da tastiera". Insomma la donna non può essere rappresentata forte, autonoma o lesbica nel mondo dell'intrattenimento, deve essere un oggetto sessuale per sollazzare le fantasie erotiche del "morto di passera" di turno .

Comunque questo ragionamento puoi farlo col gioco brutto/mediocre con la classica protagonista con armatura-bikini o giù di lì.

 

Proprio in questo periodo sto giocando ad Horizon Zero Down e non l'ho preso di certo perchè mi piace la protagonista. Anzi, probabilmente Aloy è la protagonista più cessa di sempre! 😅

E sono uno che gradisce abbastanza una... "buona visione" quando gioca (a buon intenditor...) ma non mi basta di certo solo quello.

Che poi Aloy in realtà è pure un bel personaggio, solo che quando la vedo non penso alla 🥔

 

Ma anche i recenti Tomb Raider non li prendi per motivi strani, ne tanto meno TLoU p2.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti... 😅

In Ubisoft che... Nuotano contro corrente? Mi sa che sono gli unici a pensarla così!

 

Comunque questo ragionamento puoi farlo col gioco brutto/mediocre con la classica protagonista con armatura-bikini o giù di lì.

 

Proprio in questo periodo sto giocando ad Horizon Zero Down e non l'ho preso di certo perchè mi piace la protagonista. Anzi, probabilmente Aloy è la protagonista più cessa di sempre! 😅

E sono uno che gradisce abbastanza una... "buona visione" quando gioca (a buon intenditor...) ma non mi basta di certo solo quello.

Che poi Aloy in realtà è pure un bel personaggio, solo che quando la vedo non penso alla 🥔

 

Ma anche i recenti Tomb Raider non li prendi per motivi strani, ne tanto meno TLoU p2.

Ubi dovrebbe pensare a non fare giochi mediocri.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
    • si,se devo perdere diottrie su i piccolo schermo almeno che la visualizzazione sia accettabile. comandi touch non è videogiocare. ti rispondo con una domanda,perché mette i suoi titoli al daiuan? intendi 1:1 con l’utenza?no perché la massa non si caga le conferenze,basta un  tweet o mezzo video e raggiungi chiunque,non è facendo show che vendi giochi/hw,chi si vuole informare lo fa,agli altri basta vedere il gioco comparire sullo store/negozio.   e stai parlando del mercato key come un qualcosa di mainstream,su pc ci sono da una vita,su console l’unica è Xbox. sony e Nintendo no,cattive cattive cattive Non puoi saperlo,sai già che faction fosse migliore di concord e viceversa? Ha il solito funzionamento di altri accrocchi simili,solo che questo è ufficiale Sony,piu scelta è meglio dicevi no?! si,alcuni giochi sarei felice di giocarli su PlayStation. non è un problema che mi riguarda visto che io non sono interessato,se una cosa mi piace/la desidero la compro e basta,non sto a disquisire sull’etica,so solo che dietro c’è del lavoro,e lavorando per vivere mi piace essere pagato. La mia opinione di consumatore?!potrei intendere che i consumatori di PlayStation secondo te non capiscono nulla e non vedono quanto sia pro gamer Microsoft. ripeto,non sono onlus,se fanno qualcosa è per fare felici gli azionisti,quando credi che siano dalla tua parte è perché non hanno altra scelta. braghe calate,a parti inverse avresti visto la vera Microsoft.  
    • Quanto lo aspetto questo Fable!!!
    • Provo a farti delle domande in modo da capire la tua posizione da consumatore: 1) Sei in pausa pranzo a lavoro. Hai un'ora di pausa. Tu, consumatore utente PlayStation con la tua bellissima PS5 nel salotto, preferisci: - che la qualità dello streaming su smartphone sia buona ma non poter giocare senza controller - poter giocare su smartphone quell'oretta senza dover portarti dietro un ingombrantissimo controller  2) E' meglio oppure no avere una scelta e poter decidere se acquistare o noleggiare i giochi in uscita al D1? 3) Ti piace che l'azienda parli con te attraverso direct e conferenze oppure no? 4) E' meglio oppure no avere la possibilità di acquistare i giochi e abbonamenti a prezzi scontati grazie al mercato delle key? 5) Anche ammesso che sarebbe stato un disastro, cosa avresti preferito tra Faction - conoscendo i ND - e Concord? 6) Ti piace che PlayStation utilizzi denaro, tempo e risorse su accrocchi come "Portal" considerata la sua utilità ed il suo funzionamento? 7) Ti piacerebbe poter giocare Forza Horizon 5/Gears/Halo/ungiocoXboxchetipiacetanto su PS5? 8 ) Ti sta bene pagare 10€ per le patch next-gen dei giochi che hai comprato full price durante la generazione passata? Nel post precedente ho letto molte risposte come "Sony fa questo perché..." e "Xbox invece deve fare così perché..." che a me non interessano particolarmente, in quanto vorrei sentire la tua opinione da consumatore - di sapere cosa fanno, perché lo fanno e quando lo fanno mi interessa zero.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...