Vai al contenuto

Qual è il gioco che più vi ha deluso nella vita?


Messaggi raccomandati

Ce ne sono molti, ma dovendo dare lo scettro alla delusione della vita, allora cito Bioshock 2. Dopo il primo credevo di trovarmi tra le mani il capolavoro della vita e invece non è andata proprio così. In seconda battuta citerei Kingdom Hearts 3, non penso servano spiegazioni! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ce ne sarebbero diversi da citare....ne cito 2

MGS 5 domina incontrastato.nn era mgs e dopo il 4 mi aspettavo IL capolavoro.inutile ricordare la delusione.mai riuscito a finirlo.

A seguire direi test drive unlimited 2.dopo avermi dato quello che ad oggi reputo il miglior racing ow arcade mai creato(a seguire nfs u2 e nfs most wanted>il primo originale uscito poco dopo il d1 del 360)rifilarono na robetta insulsa social dipendente che nn aveva 1/1000 del carisma del predecessore unito a un gp che non decollava e una carriera modesta....tremo al solar crown in arrivo..che pare scimmiotti il secondo.doveroso mettere tdu2 togliendo qualche nome piu altisonante visto che il genere dei racing ow è uno dei miei preferiti.ancora mi rode il culo a pensarci

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

Metal Gear Solid V, Starfield, Resident Evil 6, Cyberpunk 2077 e in misura minore per quanto me lo son giocato tutto compreso il dlc dico Resident Evil Village perchè mi aspettavo la parte del castello più corposa e Lady Dimitrescu più incisiva nella trama rispetto a quanto poi si è rivelata...

Modificato da Cosmoxello giallorosso
Link al commento
Condividi su altri siti

41 minuti fa, Zaeder ha scritto:

Ce ne sono tanti, ma se devo indicarne 3:

- Final Fantasy XV

- Kingdom Heats 3

- Dante's Inferno

I primi due delusione totale, il terzo un gioco dal grande potenziale, ma sfruttato malissimo.

 

 

 

Usciva nell'anno di Gow 3, dovevi riporre veramente grandi speranze in quel titolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Coscienza ha scritto:

Usciva nell'anno di Gow 3, dovevi riporre veramente grandi speranze in quel titolo.

Lo presi ad dayone, mi ispirava tantissimo l'ambientazione dantesca con un inferno molto disturbante. E infatti è l'unica cosa che salvo del titolo. Lato gameplay purtroppo invece era molto derivativo, innovazioni zero, ma nemmeno ci hanno provato. Mi girano ancora oggi a ripensarci. Con quell'ambientazione poteva veramente uscire un capolavoro assoluto, ma non sono stati in gradi di sfruttarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hmm vediamo.

 

KH3, mi ricordo quando comprai una delle vecchie riviste che ancora allegavano i dvd, e c'era il trailer di KH3 e FFVersus 13.

Ritengo che KH3 è un gioco molto buono, mi è piaciuto assai e imho hanno chiuso quasi tutto lato trama ma...è uscito semplicemente troppo tardi, quando ormai l'attesa era diventata troppa, quindi giocato finito e mai ripreso per platinare ecc e della saga ormai mi frega ben poco. KH2 rimarrà il best capitolo e minchia quanto mi ci sfondai all'epoca.

 

Delusione della vita è lui...

 

 

 

Anni a leggere riviste, interviste, sto trailer l'avrò rivist un miliardo di volte, hype a livelli assurdi.

Non perdonderò mai a Square, Tabata e pure Nomura che sto gioco non è mai uscito come nella visione originale ecc.

FFXV...platinato...mi è piaciuto lo stesso...ma figa quanto ci hanno preso per il culo, prima con questo

 

 

E poi con questo

 

 

 

Ci presi pure la ps4 pro per sto gioco. Veramente poteva essere l'FF della vita...e  invece.

 

Una cosa che però è top è la sua OST, nulla da dire su quella.

 

e ci metto anche CP2077 comprato al D1 per via dell'hype e poi chiesto il reso che era ingiocabile su ps5 al D1 (e ora ricomprato e sto aspettando di trovare il tempo per giocarlo e dargli una seconda chance ).

 

Ma penso che FFXV come delusione della vita non lo batterà nessuno (andai pure a Lucca, vidi Tabata a 10 metri da me... ) figa presi pure la limited edition blu ray della ost che ce l'ho fino ad oggi.

 

Quindi FFXV

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

TLou2. Mi aspettavo una bella lesbicata finale, invece niente 🥲

2 ore fa, Zaeder ha scritto:

 Dante's Inferno

I primi due delusione totale, il terzo un gioco dal grande potenziale, ma sfruttato malissimo.

 

 

 

Purtroppo il grosso del budget di Dante venne usato per disegnare ed animare il pisello gigante di satana. Sad days.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io nn citato ff15 per il semplice fatto che son riuscito a finirlo e dalla sua ha delle boss fight superbe e una colonna sonora meravigliosa.....e cmq la storia è ottima come i personaggi...deludente ma nn tra i piu deludenti....

Link al commento
Condividi su altri siti

48 minuti fa, Blue Alchemist ha scritto:

Halo Reach

Poi nel tempo l'ho parzialmente rivalutato.

(Soprattutto per demerito dei capitoli successivi.)

 

Lo spot tv comunque era tanta roba, mi sa che il budget era finito tutto lì.

Halo Reach?? Ma dai, io l’ho preferito per certi aspetti persino ad Halo 3. Semmai era l’online di Reach che ha fatto incazzare non pochi. 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Coscienza ha scritto:

Halo Reach?? Ma dai, io l’ho preferito per certi aspetti persino ad Halo 3. Semmai era l’online di Reach che ha fatto incazzare non pochi. 

Io avevo letto il libro Fall of Reach e la storia del gioco di Bungie mi aveva fatto storcere parecchio il naso.

Nel senso...

Reach doveva essere uno dei fulcri militari dell'UNSC. Dove diavolo era la rete di stazioni orbitali così ben rappresentata sulla Terra in Halo 2? Dov'era l'intera flotta UNSC di Reach e la battaglia tra umani e covenant così ben descritta negli ultimi capitoli del libro? Come hanno fatto i covenant a far sbarcare segretamente, senza che nessuno se ne accorgesse, tutte quelle unità nel livello Punta dell'Iceberg? Come cavolo fa la Pillar of Autumn a decollare con quei mini razzetti? Eccetera eccetera.

Ecco, queste e altre domande altrettanto stupide (più un mondo di gioco abbastanza vuoto e ripetitivo) mi fecero crollare l'hype che avevo sviluppato con la visione dei trailer. E lo dico da fan numero uno della prima trilogia (ma anche di odst e wars).

Mi ha sempre dato l'idea che fosse un prodotto fatto alla svelta, giusto per buttare qualcosa sul mercato prima che terminasse l'accordo commerciale con Microsoft.

Ribadisco però, tutte queste erano stupide considerazioni a caldo, in seguito il gioco l'ho rivalutato, specialmente lato gameplay (il movimento verticale tramite jetpack è una genialata che mancava nella prima trilogia). Anche il multiplayer non era niente male.

La storia no, ancora adesso non ha senso, ma questo vale anche per Halo 3. :asd:

 

ps

l'intro di Punta dell'Iceberg è la perfetta rappresentazione del gioco, tanto fumo e poco arrosto

 

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Horizon Zero Dawn

È stato un calvario, mi annoiò a morte ma riuscii a finirlo per il rotto della cuffia.

Non mi prese né a livello narrativo né come gameplay, la mappa era vastissima ma visto che non riuscivo a coglierne la poesia l'ho vista come l'ennesima cosa sbagliata.

È sicuramente un'opinione controcorrente perché per la maggioranza è stato un giocone.

Altra delusione è stata Death Stranding, mi spiace per i fan di Kojima ma non mi ero reso conto che non faceva proprio per me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Nepppure io la sapevo. Ottimo! Mi durerà mesi solo di esplorazione.
    • Il pianeta è in rovina – le città sono macerie, le più grandi opere dell’uomo sono cadute. L’Orda delle Locuste si è svegliata, e non smetterà di attaccare. Un prigioniero di nome Marcus Fenix, lasciato a morire, adesso ha il compito di tenere in vita l’umanità. Ha un unico conforto: la razza umana non è estinta. Non ancora.   Continuo con un franchise con cui sono cresciuto, si vocifera che ci possa essere la presentazione del nuovo capitolo il 9 Giugno e la mia speranza come si può vedere dalla foto e che ci sia un ritorno alle origini, a quella meravigliosa trilogia in cui ho passato un infinità di ore tra la modalità storia e l’online. Voglio sentire ancora la motosega frantumare ossa di locuste! 
    • Io sul cell e tablet(ovviamente android) uso fisso retroarch plus...ovviamente con pad adatto.su cell preferisco giocarmi le vecchie glorie dell'era snes,md,game boy advance....in questo periodo mi sto rigiocando,piano piano perche il tempo scarseggia, quel capolavoro di quackshot.per il pad mi trovo bene con questo 8bitdo   Penso anche io che ormai per un certo tipo di retrogaming i portatili sono l'ideale.pe dire anni fa mi rigiocai moltissimi titoli ps1 su ps vita(quando sony li metteva e vendeva nello store....sigh).appunto se con un mgs,re,tomb raider,spyro o pandemonium,wipeout ecc con ps vita avevano una seconda giovinezza,nel momento in cui li si provava su tv sanguinavano gli occhi.basta provare appunto un re 1(che ho installato pure su ps5)..na roba imbarazzante.mentre su portatile ringiovaniscono.il gaming portatile è imprescindibile per chi  ama retrogaming.....come me
    • Io ormai da un bel pezzo ho steamdeck...mi ci trovo benissimo.faro' salto con hw migliore solo con steamdeck 2.il supporto,l'esperienza di valve sono imprescindibili. Solo eventuale xbox portatile mi farebbe cambiare parrocchia(avendo anche li una nutrita lineup personale e gamepass sempre attivo).ma anche in questo caso ci penserei parecchio su trovandomi troppo bene con la console valve...per il resto anche se superiori nn sono interessato ai vari rog ally legion o altri.proprio perché da un punto di vista del supporto dei giochi steam per me sta davanti.poi vorrei evitare console con windows...valve mi da la garanzia di supporto,aggiorna regolarmente a "verificati" o "giocabili" i titoli(anzi quelli che escono adesso sono al 90% già verificati) e mi godo i titoli senza troppe magagne...steamdeck è una scheggia per far partire i giochi,navigazione,store,ecc.magari per la prox sarebbe bono i pad estraibili come per switch e legion. vorrei una console che sia un'evoluzione totale delle attuali.queste versioni per me sono console leggermente piu potenti delle precendenti e che globalmente nn sono un'evoluzione (come fece a suo tempo valve con steamdeck....la vera rivoluzione la fecero loro).aspetto sd2 proprio perché vorrei finalmente una console portatile con batteria con molta capacità,che non scalda,con schermo a ris maggiori delle attuali e ancora piu potenti.tutte cose che attualmente per me nn sono ottenibili con le tecnologie odierne.vedremo in futuro.quindi o si fa il vero salto...come da switch a steamdeck(da un punto di vista della potenza "bruta")o si aspetta.di leggeri upgrade venduti a peso d'oro nn sono interessato...tipo ally x
    • Io vorrei proprio rivedere Clockwork Revolution, anzi me lo aspetto proprio. Quelle vibes alla Dishonored non sono passate inosservate.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...