Vai al contenuto

THE LAST OF US - PART 2 (TOPIC REVIEW)


Messaggi raccomandati

  • Risposte 562
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ma a me non ha installato niente il secondo disco.

:look:

Solo perchè lo fa avviare non significa che non sta installando. Il secondo disco serve per farti iniziare a giocare ma deve installare gli altri 40/45 giga come se fosse un gioco normale da un disco solo, dopo 50 minuti ha finito di girare (fa rumore il lettore) e significa che ha finito. Io non avvio mai i giochi se il lettore non si ferma, è l'unico modo per sapere se ha finito di installare :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo perchè lo fa avviare non significa che non sta installando. Il secondo disco serve per farti iniziare a giocare ma deve installare gli altri 40/45 giga come se fosse un gioco normale da un disco solo, dopo 50 minuti ha finito di girare (fa rumore il lettore) e significa che ha finito. Io non avvio mai i giochi se il lettore non si ferma, è l'unico modo per sapere se ha finito di installare :sisi:

Esattamente, ma come sempre tra l'altro pure in giochi da 25GB anche se lo avvii il gioco poi installa ancora in background solo quando si ferma del tutto il lettore ha finito.

[automerge]1592496395[/automerge]

Mediaworld ha rotto il d1

Spero domani dal mio di trovarlo se posso quale MW intendi TUTTI o in alcuni? Carugate ne sai qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Hai la pro o la liscia?

Pro.

 

sono arrivato A

 

 

Seattle

 

 

Meravigliosa.

 

PS: la fisicità, brutalità, la dinamicità, la violenza fisica è qualcosa di mai visto pad alla mano. Ti galvanizza con prepotenza. Il tutto accompagnato da un sonoro tra l horror e i film al cardiopalma di nolan

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Per chi lo stà già giocando(io purtroppo non l'ho ancora ricevuto)...

Altrove parlano di fastidiosa grana a schermo, non eliminabile, sia su PS4 normale che su PRO... :confused2::confused2:

 

l’ho notato anch’io questa cosa. È un po’ fastidiosa e non me la spiego.

È come se ci fosse costantemente una patina granulosa che sporca la pulizia già eccellente

Link al commento
Condividi su altri siti

Esattamente, ma come sempre tra l'altro pure in giochi da 25GB anche se lo avvii il gioco poi installa ancora in background solo quando si ferma del tutto il lettore ha finito.

[automerge]1592496395[/automerge]

 

Spero domani dal mio di trovarlo se posso quale MW intendi TUTTI o in alcuni? Carugate ne sai qualcosa?

Io sto vicino Firenze, qui avevano già le confezioni sullo scaffale... ho uno zio che vive a Carugate, ma chiaramente non posso chiedergli di andare al Mediaworld:ROFLMAO:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

l’ho notato anch’io questa cosa. È un po’ fastidiosa e non me la spiego.

È come se ci fosse costantemente una patina granulosa che sporca la pulizia già eccellente

spero che non sia quell` effetto pellicola che ODIO in qualunque gioco....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sto vicino Firenze, qui avevano già le confezioni sullo scaffale... ho uno zio che vive a Carugate, ma chiaramente non posso chiedergli di andare al Mediaworld:ROFLMAO:

XD ahaahh direi

[automerge]1592502868[/automerge]

Per i cacciatori di trofei, platino molto facile, 2/10 dato da Powerpyx, con guida già pronta.

In pratica c'è da raccogliere solo i collezionabili e poco altro.

286, lol voglio QUI TUTTI quelli che la menano ancora dopo anni per le piume di Petruccio che oltre ad essere solo 100 erano facilissime da prendere e messe su mappa. E non come qui che alla fine serve seguire video sul tubo tanto odiati dai più. Fine piccola polemica.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

A me è arrivato in negozio sotto casa ma non sono passato a prenderlo. È grave?

 

Non tanto, tranquillo.

 

 

Segnalato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Gargaros

inferiore Al primo quindi. Speriamo nn deluda troppo.

 

Ho sentito brutte cose da chi, non interessato, è andato a giocarselo su YouTube... Pare che Druckino abbia un po' esagerato... e lo sappiamo tutti cosa succede quando il troppo stroppia... Sì finisce nel trash involontario...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...