Vai al contenuto

Metal Gear Solid 3 DELTA: ecco la vera next gen!


Messaggi raccomandati

C'è da dire che è un multipiatta fatto dai Virtuos e non uno dei top studi Sony che sviluppano per una piatta.


Duca fatti un pc gaming e gioca con le mod ultra realistiche per GTA V così sei soddisfatto :asd:.

 

Però si aspettiamo un gameplay va.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La vegetazione (e non solo) di Tlou2 gliela auguro vivamente.

Detto questo ho ancora in mente Dark Souls Remaster fatto da loro e un briciolo di preoccupazione c’e’, tra l’altro non ho capito se si limitano solo al comparto grafico o mettono mano pure al gioco, pero’ il cambio di nome mi fa credere che non sia un operazione 1:1.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, rapido85 ha scritto:

ma non era meglio se facevano il remake del primo MGS per ps1?, quello si che ha un dannato bisogno di un remake.

Il fatto è che mgs3  rifatto graficamente e modificando poco le meccaniche di gioco ancora oggi è godibilissimo alla grande, per mgs1 l'operazione dovrebbe essere più grande, perché oggi ambientare un gioco in una sola locazione sarebbe visto molto male, ecco perché mgs1 e il 2 si prestano male a tali operazioni, soprattutto considerando che di faceva tantissimo backtracking, mentre nel 3 anche se c'era qualcosa era in maniera molto più snella. Anche io personalmente avrei preferito il due per esempio rispetto al 3.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro io sono tentato dalla remastered dei primi 5 capitoli che uscirà ad Ottobre, non avendo mai giocato ai Metal Gear.. Se mi piaceranno i primi 2, prenderò anche questo Remake e non penso giocherò al 4 e 5 remastered, tanto se andrà bene in termini di vendite sto Remake sicuro faranno la stessa cosa pure per 4 e 5

Link al commento
Condividi su altri siti

21 ore fa, rapido85 ha scritto:

ma non era meglio se facevano il remake del primo MGS per ps1?, quello si che ha un dannato bisogno di un remake.

Oltre a quello che ti hanno detto, aggiungo anche che espandere e andare a modificare pietre miliari come i primi 2 Metal Gear Solid è rischiosissimo, soprattutto se lo fai senza Kojima 

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Ranger Rosso ha scritto:

 

Non te lo ricordi? Lo hanno gia' fatto un remake del primo, sarebbe il remake del remake..... dai.... piuttosto che rovinare i ricordi fate capitoli nuovi......

vero e chi ci pensava piu che avevano fatto il remake su gamecube, ma era un remake per quella console, se ne facessero uno nuovo multipiatta avrebbe un bacino di utenza piu larga.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, theVeth ha scritto:

Questo non esiste.

Non ho avuto la possibilità di giocarlo ma un MGS1 portato alla tecnologia del 2 non mi è mai sembrata una brutta cosa.

 

So che aveva alcune scelte infelici ma il primo originale è ingiocabile da tempo

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, anty92 ha scritto:

Non ho avuto la possibilità di giocarlo ma un MGS1 portato alla tecnologia del 2 non mi è mai sembrata una brutta cosa.

 

So che aveva alcune scelte infelici ma il primo originale è ingiocabile da tempo

Si avevano cambiato/aggiunto diverse seguenze filmate tamarre e di dubbio gusto.... ovviamente perdevi tanto del senso di MGs1 anche se il gioco rimaneva quello. Con il Delta c'e' da aspettarsi il processo inverso, probabilmente. Rifaranno la grafica, aggiusteranno il gameplay (che fu comunque gia aggiustato dalla seconda versione Metal Gear solid 3 SUBSISTANCE che introduceva la visuale libera a 360 gradi e non piu' quella dall'alto) e lasceranno inalterati i filmati e la storia. 

Solo che nel Metal Gear solid 1 Twin Snake (il remake del primo) c'era un certo Ryuhei Kitamura, un regista piuttosto famoso all'epoca che diede la sua impronta ai filmati.... qui si parla di sviluppo interno ad una software house come Konami che per quanto ne sappiamo e' totalmente svuotata di talento ed identità....... e tremano i polsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
2 ore fa, Ranger Rosso ha scritto:

Eggia. Il Delta fatto dai bidelli rimasti in Konami invece vedrai che roba 😘

Mi aspetto di meglio, ma chissà.

40 minuti fa, anty92 ha scritto:

Non ho avuto la possibilità di giocarlo ma un MGS1 portato alla tecnologia del 2 non mi è mai sembrata una brutta cosa.

 

So che aveva alcune scelte infelici ma il primo originale è ingiocabile da tempo

Guarda, io avrei voluto decisamente un remake del solid piuttosto che dello snake eater, quindi sfondi una porta aperta.

Purtroppo il twin shake si è preso fin troppe libertà che lo hanno reso più imbarazzante che altro. Poi magari sono troppo severo... dopotutto vidi solo qualche video. Magari è meno peggio di quello che penso.

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, Ranger Rosso ha scritto:

Si avevano cambiato/aggiunto diverse seguenze filmate tamarre e di dubbio gusto.... ovviamente perdevi tanto del senso di MGs1 anche se il gioco rimaneva quello. Con il Delta c'e' da aspettarsi il processo inverso, probabilmente. Rifaranno la grafica, aggiusteranno il gameplay (che fu comunque gia aggiustato dalla seconda versione Metal Gear solid 3 SUBSISTANCE che introduceva la visuale libera a 360 gradi e non piu' quella dall'alto) e lasceranno inalterati i filmati e la storia. 

Solo che nel Metal Gear solid 1 Twin Snake (il remake del primo) c'era un certo Ryuhei Kitamura, un regista piuttosto famoso all'epoca che diede la sua impronta ai filmati.... qui si parla di sviluppo interno ad una software house come Konami che per quanto ne sappiamo e' totalmente svuotata di talento ed identità....... e tremano i polsi.

Ho letto che manterranno le voci originali. Non mi stupirei se la konami decidesse di lasciare tutti i movimenti nei filmati uguali uguali all'originale e sostituisse solo i modelli dei personaggi :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Liquidsnake ha scritto:

gia dal trailer si vede che manca quel tocco cinematografico che sa dare solo kojima, boh spero che non sminchiano il lavoro fatto da kojima e si concentrino solo a rifare la grafica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi...ma veramente?

 

Cioè qualcuno di voi credeva che ci potesse essere il Koji coinvolto dopo che Konami l'ha cacciato e gli ha preso la sua creatura?

 

Che poi in un podcast ha detto che non gli piacciono sti remake e fosse per lui non li avrebbe fatti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...