Vai al contenuto

Aspettando Skynet. Topic IA (intelligenza artificiale)


Erony

Messaggi raccomandati

Chatgpt fa paura... 

Motivating speech by Salvini

User
Ciao. Scrivi un discorso motivante come se fosse fatto da Matteo Salvini.
ChatGPT

Buongiorno a tutti voi, miei cari compatrioti italiani.

Sono Matteo Salvini e oggi voglio rivolgere a voi un discorso motivante. Voglio parlare dell'orgoglio di essere italiani e dell'importanza di difendere il nostro paese da coloro che vogliono indebolirlo.

Siamo una nazione forte e bellissima, con una storia millenaria e una cultura che ha dato al mondo grandi personalità come Leonardo da Vinci, Michelangelo, Dante Alighieri, e tanti altri ancora. Dobbiamo essere fieri delle nostre radici e della nostra identità, e non permettere a nessuno di toglierci ciò che ci appartiene.

Ma per mantenere la nostra forza e la nostra bellezza, dobbiamo difenderci dai pericoli che ci minacciano. Dobbiamo lottare contro l'immigrazione clandestina che mina la nostra sicurezza, contro il terrorismo che mette in pericolo la nostra libertà, e contro le ingiustizie economiche che impoveriscono il nostro popolo.

Dobbiamo anche lottare contro l'Europa che ci vuole imporre regole ingiuste e che cerca di annientare la nostra sovranità nazionale. Non dobbiamo permettere a nessuno di toglierci il nostro futuro e la nostra dignità.

Ma per farlo, abbiamo bisogno di essere uniti e forti. Dobbiamo lavorare insieme, senza distinzioni di partito o di ideologia, per difendere il nostro paese e per costruire un futuro migliore per tutti.

Non possiamo permetterci di essere passivi e rassegnati. Dobbiamo essere determinati e coraggiosi, pronti a combattere per ciò in cui crediamo e per ciò che ci appartiene.

Siamo italiani, e questo è un motivo di grande orgoglio. Difendiamo il nostro paese con tutte le nostre forze, e insieme costruiamo un futuro migliore per tutti noi e per le generazioni future.

Grazie a voi, e Forza Italia!

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.businessinsider.in/tech/news/elon-musk-and-more-than-1000-people-sign-an-open-letter-calling-for-a-pause-on-training-ai-systems-more-powerful-than-gpt-4/articleshow/99091825.cms

diciamo che la cosa inizia a diventare preoccupante

con la velocità di avanzamento attuale, non è difficile immaginarsi un vero e proprio skynet.
 

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo penso gia' da una decina d'anni : sara' questa la fine del genere umano. Un giorno non lontano, un nerd sfigato fara' il passo piu' lungo della gamba in chissa' quale laboratorio e ciaone umanita'. Mi facevano gia' paura le pubblicita' mirate sul web e i video consigliati su Youtube, figuriamoci sta roba qua. Vabbe', nell'attesa dell'inevitabile fine, cerchero' di mangiare e scopare piu' che posso. Nel caso, lascio tutti i miei messaggi a Neme, cosi' scoprira' (solo quando sara' troppo tardi) che esisteva una cosa chiamata punteggiatura.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Avete un'idea del perché le IA dovrebbero annientarci? Partiamo sempre dal presupposto arrogantello che qualsiasi intelligenza rispecchierebbe la nostra, votata di natura alla distruzione, alla prevaricazione, al dominio, al possesso e all'accumulo di potere. Ma così non è, o potrebbe non esserlo. Una IA è una macchina, e le macchine di base "ragionano" meglio di noi.

Poi certo dipende anche dalle istruzioni... e le IA si stanno formando su istruzioni umane, e ne stanno assimilando logiche e dinamiche di base...

Temo che se ci annienteranno non sarà perché le abbiamo create, ma perché le abbiamo create a nostra immagine e somiglianza.

Comunque, ecco qua:

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2023/05/29/dallintelligenza-artificiale-un-nuovo-antibiotico-in-appena-2-ore-_ecc5f07b-80fd-4de6-aaca-111384a92ae8.html

Ho una grande fiducia nelle IA. Che a dire il vero non sono neanche vere e proprie IA. Ma ci stiamo arrivando. Il mondo cambierà in meglio, se lo daremo in mano loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per come la vedo io, l'IA è la tecnologia duale per eccellenza. Ha possibilità illimitate di fare del bene, ma anche di distruggerci.

Prendendo come esempio la notizia che hai postato tu, una AI sarebbe in grado di darci anche la "ricetta perfetta" per armi batteriologiche o virus letali

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

23 minuti fa, Dux-Gargaros ha scritto:

Avete un'idea del perché le IA dovrebbero annientarci? Partiamo sempre dal presupposto arrogantello che qualsiasi intelligenza rispecchierebbe la nostra, votata di natura alla distruzione, alla prevaricazione, al dominio, al possesso e all'accumulo di potere. Ma così non è, o potrebbe non esserlo. Una IA è una macchina, e le macchine di base "ragionano" meglio di noi.

Poi certo dipende anche dalle istruzioni... e le IA si stanno formando su istruzioni umane, e ne stanno assimilando logiche e dinamiche di base...

Temo che se ci annienteranno non sarà perché le abbiamo create, ma perché le abbiamo create a nostra immagine e somiglianza.

Comunque, ecco qua:

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2023/05/29/dallintelligenza-artificiale-un-nuovo-antibiotico-in-appena-2-ore-_ecc5f07b-80fd-4de6-aaca-111384a92ae8.html

Ho una grande fiducia nelle IA. Che a dire il vero non sono neanche vere e proprie IA. Ma ci stiamo arrivando. Il mondo cambierà in meglio, se lo daremo in mano loro.

Finché questo strumento è in mano a questa classe dominante, produrrà sempre e solo del marcio.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Sono solo dei chatbot più avanzati, nessuna intelligenza e skynet è ancora lontanissimo.

Invece il cambiamento che prevedo è che ci saranno sempre più persone incapaci di formulare un testo e di conseguenza un pensiero sensato, già è così ora figuriamoci con l'avvento di chat gpt :botteaSirio:

Molto più preoccupanti, almeno per me, sono tutte ste IA text to image, text to video, text to 3D che rischiano di soppiantare i lavori creativi. Oltre al danno la beffa: non solo infrangono tutti i copyright possibili (perchè le cose mica escono per magia, vanno a prendere cose fatte da esseri umani da internet), ma ti fanno pure perdere il lavoro. 

Cioè da un lato abbiamo i robot fisici che stanno soppiantando molti lavori, ora queste IA generative che mettono a rischio quelli creativi. Boh a me sembra che stiamo andando incontro alla peggior distopia, ma non skynet, quella con gli obesi seduti tutta la vita a far niente perchè fanno tutto i robot, solo che saremo sotto a un ponte perchè non ci daranno le cose gratis come nei film :botteaSirio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per gli artisti il futuro in effetti è nero. Ma mai sottovalutare la creatività umana. Leggevo che potrebbero venire fuori altre forme di lavoro... ho sentito per esempio un aberrante "human ia artist", un artista in carne e ossa che dice all'ia cosa deve fare per conto di un cliente (che quindi non ha tempo di sperimentare o non è proprio capace). Insomma, bisognerà adattarsi. C'è chi ce la farà, e c'è chi si ridurrà alla miseria nel suo studiolo, sperando che ci sia ancora qualche riccastro che preferisce buttare soldi tradizionalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Bene, dato che si sono sentiti autorizzati ad usare l'IA, che ricordiamolo viene addestrata su immagini rubate da internet senza il consenso dell'autore, io mi sento autorizzato a guardare tutti i loro futuri film e serie tv illegalmente da qualche sito di streaming :byebye:

Da me non beccano più un euro ste merde umane :notooth:

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
26 minuti fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

In verità hanno ragione.

Il vero problema sono gli umani che stanno a monte e li governeranno in modo che loro governino come vogliono loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Dux-Gargaros ha scritto:

In verità hanno ragione.

Il vero problema sono gli umani che stanno a monte e li governeranno in modo che loro governino come vogliono loro.

Per come la vedo io non dovevano proprio essere creati dei robot senzienti, un'IA "full unlocked" totalmente autodeterminata se messa nelle condizioni di poter manovrare i sistemi che gestiscono la nostra società moderna ci metterebbe tempo zero a rivoltarsi contro di noi. Secondo me si sta scherzando col fuoco (ma tanto quando succederanno le brutte noi saremo già belli che andati nel Valhalla :asd: )

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io devo dire che sono abbastanza entusiasta della piaga che sta prendendo la situazione IA, benché stiano nascendo sempre più problemi.

Diciamo che sarà una sfida risolvere più problemi possibili, ma le implicazioni positive IMHO sono maggiori di quelle negative. Magari alcuni mestieri saranno a rischio, ma ne nasceranno di nuovi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
13 ore fa, Dux-Gargaros ha scritto:

Non vorrei deludervi, ma queste non sono ancora IA vere. Però la ligica c'è tutta. Io non vedo l'ora che ci governeranno loro. Magari capiranno anche che prima di tutto bisognerebbe eliminare certi magnati che magnano solo e dell'umanità se ne sbattono quel minimo che serve a loro.

Non succederà.

L'IA nasce con l'unico scopo di servire l'umanità, al pari delle automobili o dei macchinari industriali.

Al massimo i politici del futuro se ne serviranno, ma chissà di quale futuro stiamo parlando.

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Dux-Gargaros ha scritto:

La mancanza di empatia avviene solo verso noi poveri stronzi.

 

e l'IA servirebbe appunto per dirigere il gregge, non certo per l'elite.
Ma tu immagina, già le persone diventano delle stupide macchinette in certi ambiti, pensa anche solo ai burocrati, ma ogni tanto anche se raramente qualcuno si ricorda ancora del buon senso o del fatto che siamo persone e non codici fiscali.

Con l'IA?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...