Vai al contenuto

Sono tornato


DreameRRemastered

Messaggi raccomandati

Vi ricordate di me? :nice:

 

Beh che dire, sono passato al lato oscuro, mi sono fatto un pc con una 3080 :cool:, ma non l'ho ancora usato per il gaming perchè troppo sbatti e quindi sono ancora su PS4.  Però ho regalato a mio padre una xbox series X (per fargli giocare Halo visto che giocava al primo da 20 anni sul pc vecchio in cantina) e la sto usando ora per la prima volta con Hogwarts Legacy :sisi:

 

:kiss:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • https://www.theverge.com/2024/6/10/24175416/adobe-overhauls-terms-of-service-update-firefly Sta settimana c'è stata la shitstorm contro Adobe che ha aggiornato i termini di servizio dei suoi programmi per poter addestrare la loro IA sui contenuti creati dagli utenti. All'avvio di un qualunque programma esce un pop up non skippabile e se non accetti non puoi usare il programma  web in rivolta, fotine con le alternative a photoshop e la merda adobe, dietrofront arrivato ieri (ci crediamo  )   https://multiplayer.it/notizie/giornalista-ia-ha-accusato-un-innocente-essere-un-predatore-sessuale.html   Come ampiamente previsto chatgpt non capisce un cazzo ma sta azienda di criminali lo sta mettendo dappertutto.   E ieri sera Apple ha annunciato l'integrazione di chatgpt nei suoi OS a partire da ifogn 15 e dispositivi M1  Elon Musk non l'ha presa bene  Lui è di parte perchè è rimasto fuori dal business di open AI, ma chiaramente ha ragione in questi tweet Diamo tutto in mano a sti ladri schifosi       
    • Esattamente, Obsidian è una garanzia nel settore intrattenimento videoludico. Semplicemente fa giochi estremamente interessanti e divertenti.
    • Comunque è doppiato in italiano:
    • Il protagonista è palesemente il ragazzino di Jumanji quando si trasforma in scimmia per aver barato
    • Parto da qui per cercare di spiegarmi meglio. La vendita di software terze parti è sempre importante per tutti, anche per Nintendo (che per buona parte del suo ciclo vitale ha beneficiato molto dagli indie di grande successo come i vari Hollow Knight, Dead Cells e compagnia cantante). Oggi il mercato del software terze parti è messo in crisi dai cosiddetti giochi senza fondo, quelli che vengono giocati per anni e anni. È una situazione inedita e questi giochi tendono a essere disponibili praticamente su tutti i dispositivi elettronici. Poi sta a ogni proprietario di piattaforma adottare la strategia che ritiene più opportuna per attirare questi giocatori, farli passare per il loro store e farceli rimanere. La guerra vera imho si gioca lì. Per questo dico che guardare solo le chart di vendita (sempre più risibili e piene dei soliti titoli) è osservare solo una parte (quanto rilevante non so) di quella che vorrebbe essere un'analisi di mercato, seppur amatoriale e fatta da noialtri utenti dell'Internet.  Il problema che vedo io (e magari mi sbaglio) è che molti dei giochi nuovi appartenenti a una certa tipologia, quelli col graficone, la storia epica e tutto il resto, oggi, non sono più le KA che erano fino a pochi anni fa. Un Final Fantasy oggi non ha fatto vendere più Playstation di quante ne avrebbe vendute senza FF o se FF fosse stato disponibile al D1 anche su PC (Xbox la possiamo anche togliere dal discorso, anche se poi vorrei tornarci lateralmente), tanto la fanbase di FF è già su Playstation ed è una fanbase che si sta restringendo. Allo stesso modo uno Starfield ha spostato una sega lato Xbox. Poi ci stanno i giochi Ubisoft non se li caga più nessuno e via avanti così. Nessuno mette in dubbio che Playstation sia la piattaforma console high end (diciamo così per distinguerla da Switch, che comunque compete pur sempre nella stessa industria. Segmento diverso, ma il mercato è quello) dominante e irrinunciabile per tutti, anche per quei titoli first party Microsoft che ambiscono a raggiungere il vero successo di massa (e succede dai tempi dell'acquisizione di Minecraft, non da quando s'è svegliato Corden). Detto questo, a oggi (e ormai sono anni), gli studi che non pubblicano su Xbox si contano sulle dita di una mano, e spesso o sono frutto di accordi commerciali con Sony o sono studi piccoli che preferiscono dare priorità alla piattaforma più diffusa. E tutto questo nonostante le vendite hardware risibili, il pass che ammazza tutto l'ammazzabile e il corollario di convinzioni più o meno condivisibili che preannunciavano passaggi di cadaveri e catastrofi. A me oggi le cose pare che stiano così, chi vuole conoscere il futuro forse sarebbe meglio che contatti un mago o un cartomante (se proprio vuole) e chi vuole ergersi a profeta faccia pure. Ma di profeti di sventura ne sono passati, ne passano e ne passeranno a migliaia, eppure stiamo ancora tutti qua, con le aziende che vogliono fare soldi che continuano a fare soldi (chi più chi meno) e con noi utenti che vogliamo spenderli che continuiamo a spenderli (chi più chi meno).
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...