Vai al contenuto

Activision Blizzard King si unisce a Xbox - Ufficiale


Mirko91

Messaggi raccomandati

42 minuti fa, Gingen ha scritto:

Sony adesso dovrà trovare altri modi per finanziare i suoi tripla A... Conoscendo Jimbo una mezza idea già ce l'ho... :botteaSirio:

Da grande voglio essere come Jimbo, oppure un millepiedi (cit.)

20230324_220200.thumb.jpg.e26bb0edb2b300077224e5371bbad9b4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Gingen ha scritto:

Sony adesso dovrà trovare altri modi per finanziare i suoi tripla A... Conoscendo Jimbo una mezza idea già ce l'ho... :botteaSirio:

No perché Cod continuerà ad uscire su PS certo non potranno più farci marketing e non sarà più.la versione PS ad essere usata negli E sport ma continueranno a prendere il 30 % per ogni copia venduta certo noi boxari da questa situazione potremmo trarre tanto profitto perché il 70 % finirà nelle casse Xbox e finanzierà esclusive e giochi che finiranno nel Pass.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Coscienza ha scritto:

Il dato del 30% a Sony è vero?

Certo che è vero sono le revenue che prendono Sony e MS per vendere i giochi sulle loro piattaforme, se un Dev vuole pubblicare un gioco su uno store quella è la percentuale che spetta al proprietario della piattaforma, era il motivo per cui Epic aveva querelato APPLE che poi ha eliminato Fortnite da tutti i suoi device.

Oggi Sony prende il 30 % delle vendite di Cod (copie microtransazioni etc)e il 70% va ad ACTIVISION se il gioco è retail ovviamente c'è una percentuale che spetta ai distributori.

Domani Sony continuerà a prendere quella percentuale ma quello che prima finiva nelle casse di ABK finirà in quelle di MICROSOFT ,dal 2025 COD entrerà al D1 nel pass,PS non sarà più la piattaforma ufficiale di Cod negli E sport , ovviamente PS non avrà più ne diritto di marketing ne contenuti esclusivi, avrà il gioco per 10 anni e se pagherà ( tanto) potrà metterlo al D1 sul Plus.

Ovviamente adesso MS non è obbligato in nessun modo con Sony che non ha firmato nessun accordo e con le nuove conclusioni del CMA MS paradossalmente potrebbe non fare uscire COD su PS ma naturalmente non lo farà perché una volta chiusa questa partita ricomincerà lo shopping e non sarebbe intelligente pur non essendoci accordi vincolanti rinnegare la parola data.MS tratterà Cod esattamente come Minecraft solo che con chi ha degli accordi sarà vincolata contrattualmente con Sony no.

A SONY interessava solo una cosa ,che Cod non finisse tra le ip di XBOX e non finisse nel Gamepass, a quanto pare ha perso nettamente.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Poi vedremo come evolve il mercato post deal.

Una cosa è certa: nessuno poteva aspettarsi che Xbox ad un certo punto della gen potesse inglobare Zenimax e Activision.

E' una roba che se torni indietro, non ci crederesti mai :botteaSirio:

Sarà poi interessante capire, se al di là degli obblighi multipiattaforma delle IP storiche, qualche studios del roster A/B potrà lavorare ad esclusive Xbox. 

Ah per la cronaca, prendessero la koreana di Activision e gli affidassero la comunicazione di tutto il gruppo :asd:

E' una fottuta macchina da guerra, da sola ha demolito la comunicazione di Jimbo.

Modificato da Riverside
Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Riverside ha scritto:

Poi vedremo come evolve il mercato post deal.

Una cosa è certa: nessuno poteva aspettarsi che Xbox ad un certo punto della gen potesse inglobare Zenimax e Activision.

E' una roba che se torni indietro, non ci crederesti mai :botteaSirio:

Sarà poi interessante capire, se al di là degli obblighi multipiattaforma delle IP storiche, qualche studios del roster A/B potrà lavorare ad esclusive Xbox. 

Ah per la cronaca, prendessero la koreana di Activision e gli affidassero la comunicazione di tutto il gruppo :asd:

E' una fottuta macchina da guerra, da sola ha demolito la comunicazione di Jimbo.

Ho finito le reaction... 👍

L'ipotesi che il marketing di Xbox verrà affidato ad Activision è già sul piatto. E andrebbe benissimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Gingen ha scritto:

Ho finito le reaction... 👍

L'ipotesi che il marketing di Xbox verrà affidato ad Activision è già sul piatto. E andrebbe benissimo!

Tutto il marketing magari no, ma questa COO si è guadagnata di diritto un posto importante nella nuova organizzazione, imho.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Coscienza ha scritto:

Ragazzi non cantate vittoria prima del tempo che dopo lo prendete in quel posto come un asteroide

Si, hai pure ragione ma ad oggi non è chiaro chi potrebbe ostacolare ancora il deal.

CMA ha rilasciato i risultati provvisori, nello spazio console non c'è alcun problema di concorrenza;

UE ha già giudicato i rimedi proposti come risolutivi;

Resta la FTC che aveva ed ha la posizione più debole delle tre, con un giudice americano che ha già giudicato completamente infondata la causa del "comitato gamers".

Le possibilità che venga bloccato il deal sono, ad oggi, inferiori al 10%.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque è qualche giorno che, sulla base del nulla, inizio a pensare che COD sul pass e non sul PS Plus, non sia una cosa così devastante per Sony. Secondo me la fidelizzazione, la devozione attorno a Playstation è troppo forte in Europa, considerando anche tutte le amicizie sul psn dei giocatori COD, per me non farà tutto sto clamore. Ma è solo un pensiero in evoluzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Coscienza ha scritto:

Comunque è qualche giorno che, sulla base del nulla, inizio a pensare che COD sul pass e non sul PS Plus, non sia una cosa così devastante per Sony. Secondo me la fidelizzazione, la devozione attorno a Playstation è troppo forte in Europa, considerando anche tutte le amicizie sul psn dei giocatori COD, per me non farà tutto sto clamore. Ma è solo un pensiero in evoluzione.

Ci sta, però se si continua a pensare al danno che può derivarne a PS, secondo me non si comprende appieno la portata del deal.

Bisogna cominciare a pensare a quanto farà di positivo per Xbox e per il GamePass in particolare.

CoD è il peso massimo dei best seller retail: inserirlo al D1 nel servizio porterà un incremento di abbonamenti molto grande, imho.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Riverside ha scritto:

Si, hai pure ragione ma ad oggi non è chiaro chi potrebbe ostacolare ancora il deal.

CMA ha rilasciato i risultati provvisori, nello spazio console non c'è alcun problema di concorrenza;

UE ha già giudicato i rimedi proposti come risolutivi;

Resta la FTC che aveva ed ha la posizione più debole delle tre, con un giudice americano che ha già giudicato completamente infondata la causa del "comitato gamers".

Le possibilità che venga bloccato il deal sono, ad oggi, inferiori al 10%.

 

Sì hai ragione, il mio è solo uno scongiurare. Tuttavia con sta soap opera siamo stati abituati ad aspettarci un colpo passa un colpo lo bloccano. Insomma, rimane la questione del cloud per la CMA e la stessa UE vuole vederci chiaro. Sulla FTC sinceramente non mi sono più aggiornato, Lisa Khan mi fa solo bestemmiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Coscienza ha scritto:

Sì hai ragione, il mio è solo uno scongiurare. Tuttavia con sta soap opera siamo stati abituati ad aspettarci un colpo passa un colpo lo bloccano. Insomma, rimane la questione del cloud per la CMA e la stessa UE vuole vederci chiaro. Sulla FTC sinceramente non mi sono più aggiornato, Lisa Khan mi fa solo bestemmiare.

La cosa strana è che CMA si è fissata sullo spazio cloud, dichiarando pressoché conclusa l'indagine nello spazio console.

Solo che MS ha passato l'ultimo mese chiudendo accordi decennali con Nvidia, Blasteroid, Steam e il fornitore cloud di Nintendo.

Secondo me per il cloud non c'è nessun problema di concorrenza, salvo il fatto che in tutti quei servizi devi prima comprare il gioco.

Ma questo è un cavallo di troia di MS, derivante dalla somma di GamePass + Cloud service.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Imho tutto quello che non vincolato da contratti già in essere diventerà esclusivo. Enti regolatori , MS ,SONY  si sono concentrati solo ed esclusivamente su COD, senza COD questa aquisizione sarebbe stata chiusa mesi e mesi fa, MS ha stretto accordi SOLO per CALL OF DUTY,quindi tanto per essere chiari, se MS decide di portare StarCraft o World Warcraft su Console questi giochi non usciranno su PS o Switch come non ci usciranno un eventuale Diablo 5 o Spiro o Crash dopo il capitolo già previsto.

Ovviamente qualunque nuova ip decidesse di produrre ABK sarebbe esclusiva Xbox/PC esattamente come lo sono Starfield e Redfall.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Coscienza ha scritto:

Comunque è qualche giorno che, sulla base del nulla, inizio a pensare che COD sul pass e non sul PS Plus, non sia una cosa così devastante per Sony. Secondo me la fidelizzazione, la devozione attorno a Playstation è troppo forte in Europa, considerando anche tutte le amicizie sul psn dei giocatori COD, per me non farà tutto sto clamore. Ma è solo un pensiero in evoluzione.

Nel breve periodo lo penso anche io, a lungo andare le cose possono cambiare, il passaparola è potente di questi tempi. 
 

Il cross platform Sony ha cercato di ostacolare in passato mica per niente…

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...