Vai al contenuto

Avanti un altro - Fable a rilento


Ospite Utente cancellato 113

Messaggi raccomandati

  • Risposte 100
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Non sono un grande fan della saga, ma la cosa che mi fa rimanere più scettico è l'assenza di quell'adorabile e visionario sparaballe del Mulinello.

Per il resto, parlare di ridimensionamento di un progetto di cui nessuno conosce le dimensioni è un po' la fotografia esatta di quella che è oggi la chiacchiera su qualsiasi cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono un grande fan della saga, ma la cosa che mi fa rimanere più scettico è l'assenza di quell'adorabile e visionario sparaballe del Mulinello.

Per il resto, parlare di ridimensionamento di un progetto di cui nessuno conosce le dimensioni è un po' la fotografia esatta di quella che è oggi la chiacchiera su qualsiasi cosa.

Lo sparaballe però ha dato vita a produzioni seminali e capolavori nel gameplay, vero che Fable non lo è mai stato, ma se i bozzi stanno a sbrodolarsi per un’ip modesta vuol dire che è riuscito a portare a termine il suo compito in Microsoft: vendere solide idee, che dopotutto è la filosofia del buon Phil Spencer

Link al commento
Condividi su altri siti

Per fare giochi di qualità occorre tempo, alcuni di questi studi si stanno prendendo troppo tempo, si.

Sisi sono il primo a dirlo e ad essere “positivo” sui rimandi per far uscire giochi migliori….. ma MS sta continuando a fartela annusare senza mostrare nulla (di nuovo) da troppo tempo. E quando hai 50 studi e ti presenti con i soliti 3 e filmati pre-alpha due domande io me le faccio.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non era meglio mettere gli Obsidian a fare il nuovo Fable?

Si, l'ho pensato anch'io, erano i piu' adatti. Vedremo cosa ne uscira' fuori, certo e' che Fable non deve (dovrebbe) somigliare agli altri action adventure/rpg open world che ci sono in giro; era unico nel suo genere e cosi' deve restare, deve continuare ad essere riconoscibilissimo. Anche la grafica non dovrebbe essere troppo realistica, ma rispettare i canoni di una "fiaba", appunto. Altrimenti lo snaturano e si corre il rischio di farlo apparire anonimo. Sono tante le cose da considerare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, l'ho pensato anch'io, erano i piu' adatti. Vedremo cosa ne uscira' fuori, certo e' che Fable non deve (dovrebbe) somigliare agli altri action adventure/rpg open world che ci sono in giro; era unico nel suo genere e cosi' deve restare, deve continuare ad essere riconoscibilissimo. Anche la grafica non dovrebbe essere troppo realistica, ma rispettare i canoni di una "fiaba", appunto. Altrimenti lo snaturano e si corre il rischio di farlo apparire anonimo. Sono tante le cose da considerare.

Sotto questo aspetto col motore grafico dei forza sono in una botte di ferro :asd:

 

we-re-off-to-see-thep4jwc.jpeg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Fable visivamente/tecnicamente sarà una favola che scioglierà gli occhi da quanto sarà bello.

 

Il punto è che non gliene frega niente a nessuno dato che uscirà se va bene a fine 2024 mentre Avowed farà da stealth show secondo me.

Aggia'! Avowed! Chissa' quando lo vedremo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

https://gamingbolt.com/fable-development-is-reportedly-going-fine-rumor

 

In buona sostanza quel che ripeteva il Senior Producer.

Stando alle informazioni di Jez Corden lo sviluppo procede normalmente come per tantissimi altri giochi.

Ha spiegato in termini pratici come funziona lo scoping aggiungendo che ci passano tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha letteralmente detto di aver visto un gameplay preview di Fable la settimana scorsa e che Playground continua a rimandare internamente il gioco perché vuole aggiungere roba: feature come il volo, la Fable players House, ma alcune di queste cose devono essere necessariamente ridotte a fare meno cose ma fatte bene. C’è sempre il sequel per aggiungere roba.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • scommetto quello che volete che quando uscirà gears 6 graficamente  sarà uguale al video di presentazione ma in game, ripeto i coalition con UE sono dei skillati, qualche mese fa in rete girava voci di corridoio dove alcuni  fortunati che hanno visto gears 6 pad alla mano parlavano di un gioco graficamente fuori parametro.
    • Stupida non è Nintendo, ha fatto una scelta e amen. Il singolo utente, in questo caso tu, può pensarla come vuole, ci mancherebbe, tuttavia è un dato di fatto che l'abbattimento di quel limite è per chi gioca e ha la possibilità di fruire di un titolo con la piattaforma che sceglie basandosi sui suoi gusti e non sulla costrizione determinata dall'uscita di uno o più titoli solo per una console. Sul "solo qui dentro leggo questo e quello" cosa vuoi che ti dica? Le community sono varie altrimenti ti annoieresti a leggere le stesse cose. Allo stesso tempo sono anche per la libertà di leggere solo ciò che si vuole frequentando solo le community che scrivono cose che incontrano i nostri gusti, mai costretto nessuno a leggerci.
    • Io ho sempre trovato il concetto di esclusiva un modo per differenziare la propria offerta rispetto alla concorrenza. Un qualcosa che ti faccia dire "Devo acquistare un'altra console altrimenti non posso giocarci" quindi stupida Nintendo che si tiene tutto per sè, no? Per me gli altri fattori non sono determinanti quanto avere un parco titoli esclusivo e di peso. Solo qui dentro leggo che è un bene che le esclusive spariscano... chissà perché.
    • E pensate, il tutto al prezzo di un solo gioco della concorrenza. Ora, se abbiamo esaurito le scaramucce da asilo, possiamo benissimo dire che è una manna dal cielo per i videogiocatori, quelli veri, che amano il media e non lo trasformano in squadra di calcio. L'abbattimento dei limiti dell'esclusività è una grossa conquista per gli utenti, la libertà di scelta passa solo ed esclusivamente dalla scelta delle console, dei servizi offerti, degli sconti applicati, della comodità dei controller o dell'architettura della console ecc ecc. Inoltre, l'opportunità di aumentare le community che giocano sui server, mi viene in mente Sea of Thieves, più giocatori, più introiti e più possibilità di divertirsi e di ampliare l'esperienza di gioco. Insomma, un bene per tutti. Quindi più che il futuro di X è su Y, direi che il futuro di X e Y passa da un parco titoli ampliato che offre più possibilità ai consumatori. 
    • No è che hanno così tanta roba sul pass che è il tempo medio che ci giocano prima di passare al prossimo titolo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...