Vai al contenuto

IGN stila la classifica dei migliori 100 giochi di sempre


Messaggi raccomandati

  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Nuovo anno e nuove polemiche :asd:

Il tempo che la apro e mi ritrovo ac black flagg al 97 davanti divinitiy original sin 2(99) e ff7(98)

Annamo bene,proprio bene(cit.) :asd:

Mi son detto “le polemiche arriveranno da 20 posto in su”….mi sbagliavo

[automerge]1641036119[/automerge]

Spero che nn sia una classifica ma “solo” i 100 migliori in ordine sparso

1)la sudditanza psicologica pro N regna sovrana.quello zelda botw al primo posto e mass effect 2 al sesto gridano vendetta

Zelda botw che è il più sopravvalutato vg di tutti i tempi è da 20 posto e me2 che è un ottimo gioco ma da 50 posto in su

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

Per caritá a me á piaciuto molto Zelda BOTW ma schiaffarlo davanti a tutta la storia dei videogames è una barzelletta :asd:

 

Liste del genere che abbiano almeno il buon gusto di farle in ordine sparso...

Link al commento
Condividi su altri siti

In base a cosa un RDR2 è migliore di Bloodborne? Non c’è logica

Stando a loro i criteri sono il successo che hanno avuto durante l'uscita, quanto sono stati importanti per il loro rispettivo genere e l'impronta che hanno lasciato nel media , non è tanto un discorso di quanto è bello un gioco

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Stando a loro i criteri sono il successo che hanno avuto durante l'uscita, quanto sono stati importanti per il loro rispettivo genere e l'impronta che hanno lasciato nel media , non è tanto un discorso di quanto è bello un gioco
Secondo questo parametri Dark Souls dovrebbe stare sopra a parecchia roba. Perché almeno su 2 parametri su 3, è davanti.

 

Per il resto, le classiche lasciano sempre il tempo che trovano. Sono bolle temporali arbitrarie e discriminanti, e va bene così.

 

Inviato dal mio RMX2001 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Lato Racing Bornout 3 e Mario Kart 8, di Gran Turismo e Forza Horizon nemmeno l'ombra :asd:

 

Come anche un Need for Speed old school o roba come F-Zero e Wipeout...

 

Gears of War manco il primo, lato sparatutto tps un minimo di rilevanza dovrebbe avercela no... vabbè

Link al commento
Condividi su altri siti

Inutile stare a contestare un titolo piuttosto che una posizione…. Stilare classifiche del genere e’ comprensibilmente molto complesso e non trovera’ mai tutti d’accordo….. piuttosto non vedo perche’, nel 2021, non inserirci qualche titolo per dispositivi mobile. Tipo giochi diventati classici come Candy Crusher od Arknights? Classifica sfigatina fatta da hcg per hcg. Limitatina in sostanza.
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Inutile stare a contestare un titolo piuttosto che una posizione…. Stilare classifiche del genere e’ comprensibilmente molto complesso e non trovera’ mai tutti d’accordo….. piuttosto non vedo perche’, nel 2021, non inserirci qualche titolo per dispositivi mobile. Tipo giochi diventati classici come Candy Crusher od Arknights? Classifica sfigatina fatta da hcg per hcg. Limitatina in sostanza.

 

ma fosse fatta da hardcore gamer... è fatta come sempre da bimbiminkia casual che si limitano ai giochi più commerciali e recenti + solita sviolinata di roba nintendo ai primi posti per dare una parvenza di legittimità.

Che pare funzionare, metti i soliti Mario e Zelda in prima e seconda posizione, e le altre 98 posizioni sono automaticamente legittimate, un giochino che ha stancato. 2022 ancora con i dogmi nIntendo, ma basta.

 

Il problema di questa liste è che si pongono nel modo più sbagliato possibile, come una "classificazione oggettiva del meglio di sempre", quando in realtà è semplicemente una lista di giochi preferiti a casaccio da chi ha iniziato a giocare l'altro ieri, nulla di più.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

ma fosse fatta da hardcore gamer... è fatta come sempre da bimbiminkia casual che si limitano ai giochi più commerciali e recenti + solita sviolinata di roba nintendo ai primi posti per dare una parvenza di legittimità.

Che pare funzionare, metti i soliti Mario e Zelda in prima e seconda posizione, e le altre 98 posizioni sono automaticamente legittimate, un giochino che ha stancato. 2022 ancora con i dogmi nIntendo, ma basta.

 

Il problema di questa liste è che si pongono nel modo più sbagliato possibile, come una "classificazione oggettiva del meglio di sempre", quando in realtà è semplicemente una lista di giochi preferiti a casaccio da chi ha iniziato a giocare l'altro ieri, nulla di più.

Esatto non avrei saputo dire di meglio:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Continuo a non vedere errori :asd:

 

Perchè sei palesemente pro Nintendo in qualsiasi contesto ti si presenti davanti, non fai molto testo

 

Sei un po' come neme con God of War e Batman Arkham, si giochi e ti piacciono anche altre cose ma quando senti "Nintendo" metti il resto in secondo piano a prescindere, anche giocassi un titolo di media fattura troveresti il modo di dire che a modo suo è un capolavoro e Nintendo domina :asd:

 

Anche io sono fanboy ma anche mettessero in prima posizione uno dei miei 3/4 giochi preferiti di sempre (tra cui giochi che girano su più console diverse) non ci penserei neanche per sbaglio a credere che quei titoli stanno oggettivamente sopra a tutto il resto, senza contare i differenti generi videoludici esistenti ed i differenti gusti videoludici delle persone

Modificato da Anthonuccio
Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè sei palesemente pro Nintendo in qualsiasi contesto ti si presenti davanti, non fai molto testo

 

Sei un po' come neme con God of War e Batman Arkham, si giochi e ti piacciono anche altre cose ma quando senti "Nintendo" metti il resto in secondo piano a prescindere, anche giocassi un titolo di media fattura troveresti il modo di dire che a modo suo è un capolavoro e Nintendo domina :asd:

 

Anche io sono fanboy ma anche mettessero in prima posizione uno dei miei 3/4 giochi preferiti di sempre (tra cui giochi che girano su più console diverse) non ci penserei neanche per sbaglio a credere che quei titoli stanno oggettivamente sopra a tutto il resto, senza contare i differenti generi videoludici esistenti ed i differenti gusti videoludici delle persone

 

Ma queste liste (e relativi commenti) servono giusto farsi una risata. (e anche a ribadire che Nintendo domina :asd:)

Dovessimo prenderle seriamente come base di discussione per determinare qualcosa di impossibile da determinare come il "migliore di" (figuriamoci se poi ci aggiungiamo "oggettivamente"), staremmo messi male.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Chi ha buttato giu sta classifica immagino si prenda sul serio e tu stesso sei serio quando parli di Nintendo domina, dico solo che robe del genere è meglio farle in ordine sparso (e magari aggiungendo altre 100 posizioni ahah) altrimenti è difficile non credere che ste cose le facciano solo per attirare click e divulgare determinati pensieri

 

Dubito fortemente che qualsiasi persona conosca ogni titolo in questione e allora prende come linee guida quello che dicono gli altri, quello che dice una testata come IGN in questo caso

Link al commento
Condividi su altri siti

mica tanto, chi fa queste liste e chi le segue, ci crede eccome nella loro validità oggettiva.

 

Ma boh, chi le fa, le fa per farti cliccare e guadagnarsi la pagnotta (magari ci crede pure, ma non è un problema). Il problema è quando chi le segue vuole dargli una validità oggettiva. (Per rispondere anche ad Anthonuccio: no, non penso seriamente che Nintendo domini oggettivamente. Io posso pure preferire Mario Kart a GT e Forza, ma finisce là, in tripudio di ecchisenefrega).

 

Io ci vedo semplicemente 100 giochi che (da una rapida letta) vale la pena provare. Ma chissà quanti se ne sono dimenticati e quanti, tra questi 100, possono anche essere superflui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oot più basso di Botw :azz:

FF7 98mo:azz:

Mancano Virtua Fighter 2 e Street Fighter 3 Third Strike

RE2RE al posto dell'originale :azz:

Xenogears, Vagrant Story, Gran Turismo 1 assenti :azz:

Manca Outrun

 

Rise of the Tomb Raider al posto di Tomb Raider 2 :roll3:

 

Goldeneye bassissimo.

Manca Ico

Manca AoE2

Manca Flight Sim 2000

Mario 64 troppo basso.

Certa roba non esiste che stia in quella classifica.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...