Vai al contenuto

Lost Judgment Recensioni & Vendite


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 2 settimane dopo...

Senza che apro un topic sulle vendite:

 

Lost Judgment has made a great start in the UK's physical games chart, debuting in fourth position. Perhaps surprisingly, this multi-format release is another to sell best on PlayStation 5; 62 per cent of last week's sales went to the PS5 version. The PS4 SKU managed 28 per cent, which means a combined total of 90 per cent on Sony's platforms

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Due anni fa si diceva che il mercato UK fosse per l'80% digitale.

 

Imho ha sempre meno senso parlare di copie fisiche vendute, anche perché mi chiedo a quante corrispondono...

 

Se su Xbox vendessero estremamente poche copie non credo perderebbero tempo a farci delle conversioni.

 

Comunque vorrei molto giocarlo, ma dopo la cainata del primo Judgment (PS4) che non permette l'upgrade alla versione PS5 aspetto un giga sconto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che su PlayStation va il fisico e su Xbox solo il digitale eh…. E non è che PS5 ha una base installata 10 volte quella Xbox.

 

semplicemente c’è un tipo di pubblico che non compra i giochi.

 

se una versione non è profittevole prima o poi la SEGAno ….

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

In UK non ho idea di quale sia la base installata, così come non ho idea di quanto tiri il digitale in una piattaforma rispetto all'altra.

 

Alla fine credo che il dato più importante, nonché indicativo delle future produzioni e versioni, sia la vendita globale in tutti i paesi, tra fisico e digitale.

 

Il problema è che reperire questi numeri è diventato impossibile o quasi.

 

Imho.

Link al commento
Condividi su altri siti

In UK non ho idea di quale sia la base installata, così come non ho idea di quanto tiri il digitale in una piattaforma rispetto all'altra.

 

Alla fine credo che il dato più importante, nonché indicativo delle future produzioni e versioni, sia la vendita globale in tutti i paesi, tra fisico e digitale.

 

Il problema è che reperire questi numeri è diventato impossibile o quasi.

 

Imho.

Non è il 90%

Link al commento
Condividi su altri siti

In UK non ho idea di quale sia la base installata, così come non ho idea di quanto tiri il digitale in una piattaforma rispetto all'altra.

 

Alla fine credo che il dato più importante, nonché indicativo delle future produzioni e versioni, sia la vendita globale in tutti i paesi, tra fisico e digitale.

 

Il problema è che reperire questi numeri è diventato impossibile o quasi.

 

Imho.

La best guess è che lo split fisico/digitale sulle due console sia paragonabile. Non vedo per quale motivo su PS5 dovrebbe essere sensibilmente inferiore, salvo ipotizzare che il pubblico Sony sia molto più affezionato agli scatoli, cosa che andrebbe tutta dimostrata.

[automerge]1632819597[/automerge]

Ma quei 6 milioni di persone che si sono comprati Xbox a che cosa c**o giocano? Lol

Al gamepass. L'abbiamo detto milioni di volte. Se offri un servizio di quel tipo, è inevitabile che l'offerta di titoli sull'abbonamento vada in conflitto con le uscite nuove e gli acquisti separati. Cala automaticamente la propensione ad acquistare nuovi giochi retail se hai un backlog consistente già incluso nell'abbonamento. Questi split non cadono dal cielo. E quanto più il gamepass prenderà piede, tanto più si riconfermeranno queste proporzioni.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi tutti gli utenti Xbox giocano solo roba del gamepass, che comunque per il 90% e roba vetusta e non guardano al resto del panorama videoludico?

Praticamente Microsoft ha fatto harakiri andando a tagliare tutte le vendite terze parti, ecco perché si compra i publisher o sono sul pass o chi ha Xbox non li gioca lol

Link al commento
Condividi su altri siti

E quanto più il gamepass prenderà piede, tanto più si riconfermeranno queste proporzioni.

Esattamente :sisi:

Tutto questo può portare ad una spirale di conseguenze… interessanti.

[automerge]1632821740[/automerge]

Quindi tutti gli utenti Xbox giocano solo roba del gamepass, che comunque per il 90% e roba vetusta e non guardano al resto del panorama videoludico?

Praticamente Microsoft ha fatto harakiri andando a tagliare tutte le vendite terze parti, ecco perché si compra i publisher o sono sul pass o chi ha Xbox non li gioca lol

Tutti no, ma innegabile che qui molti dicano di non comprare più giochi col pass, o che hanno preso Xbox come seconda console solo per il pass o ancora che adesso risparmiano un sacco di soldi -> comprano meno di prima.

 

portata all’estremo questa situazione può davvero mettere le terze parti davanti a delle scelte…

Non uscire su Xbox o uscire solo sul pass (ergo accontentarsi di un fisso pattuito e fare i giochi in vista di questa prospettiva).

 

 

[ESTREMIZZAZIONE]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Microsoft non ha pensato a ste conseguenze? Io sono allibito lol

Non è che possono comprarsi tutte le terze parti così che escano pure su Xbox

 

Pure io fossi in sega e vedo uno split del genere ci pensò due volte per il prossimo gioco ad investire risorse nella versione Xbox che praticamente non vende perché la aspettano sul pass…

 

Ci siamo arrivati noi a sta conclusione el il fior fiore di ingegneri addetti alle vendite e alle strategie di mercato in Microsoft no hahaha, la cosa assurda è che potrebbe essere proprio così ma ancora più assurdo e che ora i dati sotto mano li hanno molta giochi third anche grosso sono stati rilasciati e hanno uno split imbarazzante ma comunque penso non abbiano modo di uscire dalla situazione in cui si sono ficcati da soli..

 

Xbox sarà la seconda console per chi vuole risparmiare pagando il pass due spicci e giocando solo esclusive e i third che escono al day one

 

Che brutta fine per sta console

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma Microsoft non ha pensato a ste conseguenze? Io sono allibito lol

Non è che possono comprarsi tutte le terze parti così che escano pure su Xbox

 

Pure io fossi in sega e vedo uno split del genere ci pensò due volte per il prossimo gioco ad investire risorse nella versione Xbox che praticamente non vende perché la aspettano sul pass…

 

Ci siamo arrivati noi a sta conclusione el il fior fiore di ingegneri addetti alle vendite e alle strategie di mercato in Microsoft no hahaha, la cosa assurda è che potrebbe essere proprio così ma ancora più assurdo e che ora i dati sotto mano li hanno molta giochi third anche grosso sono stati rilasciati e hanno uno split imbarazzante ma comunque penso non abbiano modo di uscire dalla situazione in cui si sono ficcati da soli..

 

Xbox sarà la seconda console per chi vuole risparmiare pagando il pass due spicci e giocando solo esclusive e i third che escono al day one

 

Che brutta fine per sta console

Il gamepass è il cavallo di troia per giungere al monopolio del mercato.

 

Ci riusciranno?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ma Microsoft non ha pensato a ste conseguenze? Io sono allibito lol

Non è che possono comprarsi tutte le terze parti così che escano pure su Xbox

 

Pure io fossi in sega e vedo uno split del genere ci pensò due volte per il prossimo gioco ad investire risorse nella versione Xbox che praticamente non vende perché la aspettano sul pass…

 

Ci siamo arrivati noi a sta conclusione el il fior fiore di ingegneri addetti alle vendite e alle strategie di mercato in Microsoft no hahaha, la cosa assurda è che potrebbe essere proprio così ma ancora più assurdo e che ora i dati sotto mano li hanno molta giochi third anche grosso sono stati rilasciati e hanno uno split imbarazzante ma comunque penso non abbiano modo di uscire dalla situazione in cui si sono ficcati da soli..

 

Xbox sarà la seconda console per chi vuole risparmiare pagando il pass due spicci e giocando solo esclusive e i third che escono al day one

 

Che brutta fine per sta console

Non ha senso pensare di ritirare future versioni dei giochi Xbox valutando un singolo mercato.

Si valuta tutto nel complesso.

 

Se alla fine della fiera le vendite globali giustificano economicamente gli investimenti (le versioni Xbox) SEGA (o chi per lei, perché alla fine vale per tutti) continuerà a produrle come è normale che sia.

 

Semmai valuterei il cambio di trend avvenuto nell'ultimo periodo.

Prima i giochi SEGA su Xbox non uscivano... erano in maggioranza esclusive PlayStation. Adesso piano piano ci stanno arrivando tutti... non solo in ritardo dopo essere usciti prima su PS, ma anche al D1.

 

Insomma, per capire se le vendite sono o no soddisfacenti lo vediamo con i prossimi giochi. Se continuano ad uscire su Xbox significa che vendono quel tanto che motiva i vari studi a produrli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ha senso pensare di ritirare future versioni dei giochi Xbox valutando un singolo mercato.

Si valuta tutto nel complesso.

Inghilterra….

 

figurati in Spagna Italia Germania e Francia…. O in Giappone.

 

Certo in USA ci sarà meno divario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi tutti gli utenti Xbox giocano solo roba del gamepass, che comunque per il 90% e roba vetusta e non guardano al resto del panorama videoludico?

Praticamente Microsoft ha fatto harakiri andando a tagliare tutte le vendite terze parti, ecco perché si compra i publisher o sono sul pass o chi ha Xbox non li gioca lol

Ma non saprei. Non e’ che i numeri in Europa siano tanto diversi da quanto lo erano in passato….

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Inghilterra….

 

figurati in Spagna Italia Germania e Francia…. O in Giappone.

 

Certo in USA ci sarà meno divario.

Ma secondo me la partita si gioca proprio lì, dove sia PS che Xbox stanno al 50% di market share.

 

Il solo mercato USA, se non ricordo male, vale poco meno 2 volte quello europeo combinato con l'UK alla fine...

 

Unendo tutti i mercati, Xbox tiene un buon 35% di market share nel mondo (si stima una risalita per il 2021) che non mi sembra poco.

Per quanto non la dica lunga sul quantitativo di soldi spesi con il software, secondo me non è da escludere che circa il 25-30% del software sia venduto su Xbox, che sembra poco, ma evidentemente non così poco da tagliare via le versioni Xbox dei vari titoli.

 

Cioè... ci deve essere un motivo se SEGA (ma anche tanti altri) ha deciso di fare uscire i suoi giochi anche su quella piattaforma.

Giochi che prima erano esclusive.

 

Se ci facciamo caso, escono sempre più esclusive temporali terze parti che non esclusive totali rispetto agli anni passati (e credo che il dato sia da prendere in considerazione).

 

Comunque per quanto mi piaccia analizzare il mercato, senza dei numeri concreti diventa sempre più difficile.

Detto questo, io spero in una generazione più equilibrata sia in termini di vendite che di produzione.

 

Spero che presto le terze parti tirino due somme e non facciano uscire più una mazza su xbox

:faccinaRh:

 

Senza parole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma secondo me la partita si gioca proprio lì, dove sia PS che Xbox stanno al 50% di market share.

 

Il solo mercato USA, se non ricordo male, vale poco meno 2 volte quello europeo combinato con l'UK alla fine...

 

Unendo tutti i mercati, Xbox tiene un buon 35% di market share nel mondo (si stima una risalita per il 2021) che non mi sembra poco.

Per quanto non la dica lunga sul quantitativo di soldi spesi con il software, secondo me non è da escludere che circa il 25-30% del software sia venduto su Xbox, che sembra poco, ma evidentemente non così poco da tagliare via le versioni Xbox dei vari titoli.

 

Cioè... ci deve essere un motivo se SEGA (ma anche tanti altri) ha deciso di fare uscire i suoi giochi anche su quella piattaforma.

Giochi che prima erano esclusive.

 

Se ci facciamo caso, escono sempre più esclusive temporali terze parti che non esclusive totali rispetto agli anni passati (e credo che il dato sia da prendere in considerazione).

 

Comunque per quanto mi piaccia analizzare il mercato, senza dei numeri concreti diventa sempre più difficile.

Detto questo, io spero in una generazione più equilibrata sia in termini di vendite che di produzione.

 

 

:faccinaRh:

 

Senza parole.

Sega oltre ad essere gestita da gente fuori di testa non ha portato i propri brand su Xbox gratis…. Lo ha fatto quando Phil e’ andato a pregarli in un cambio di un lauto compenso arrivando sul Pass. Il passaggio naturale e’ avvenuto su Pc che ha un’utenza minuscola (relativamente a questi prodotti, eh?!! Poi tutti sui freetopay) ma molto piu’ ricettiva.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sega oltre ad essere gestita da gente fuori di testa non ha portato i propri brand su Xbox gratis…. Lo ha fatto quando Phil e’ andato a pregarli in un cambio di un lauto compenso arrivando sul Pass. Il passaggio naturale e’ avvenuto su Pc che ha un’utenza minuscola (relativamente a questi prodotti, eh?!! Poi tutti sui freetopay) ma molto piu’ ricettiva.

 

fino a poco tempo fà c'era ancora Nagoshi che nelle interviste aveva ancora il dente avvelenato con MS (che al tempo insieme a Nintendo aveva snobbato il brand agli inizi, e se l'è legata al dito).

Dopo un pò i vari Yakuza sono arrivati anche su Xbox, fosse stato per Nagoshi sarebbero ancora esclusiva vista la sua storica simpatia per Sony, ovvio che Phil ha tirato fuori i soldi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Anche io, stavo solo a scherzà.
    • Con tutti gli sprechi che hanno facile che sia ancora più alto il budget ora  Intanto la stampa inizia a svegliarsi "It's starting"  è 5 anni che fanno disastri sti pagliacci
    • Pochi giorni fa quel pagliaccio del CEO di Sony Pictures ha dichiarato che si concentreranno pesantemente sull'IA per la produzione di film. Molti si come chiesti come visto che al momento l'IA è in grado di produrre solo un'accozzaglia di spazzatura rubata (coff coff accontentare gli azionisti), ma vabbè, in seguito alla pressione dei fan il produttore di Spiderverse si è dissociato. Sta gen Sony è in mano ai pagliacci, incredibile vedere di nuovo dipendenti che vanno contro l'azienda madre pubblicamente  https://multiplayer.it/notizie/fan-temono-che-sony-voglia-usare-ia-spider-man-beyond-the-spider-verse-produttore-risponde.html   Inoltre è nata una nuova app social per gli artisti pensata per rimpiazzare principalmente artstation, ma anche instagram. Anti AI e con tool integrato (Glaze) per proteggere dallo scraping dell'IA, si chiama Cara e ad ora è a 300 mila utenti  https://cara.app/explore  
    • E3 PlayStation 2016 a mani basse uno degli eventi estivi piu belli, grandi ritorni, nuove ip, il VR che stava arrivando  annuncio di GOD of war 2018, non dimenticherò mai il caos fatto dal pubblico per kratos Reveal di death stranding primo gioco di kojima dopo la cacciata da konami resident evil 7 che presentava la saga come mai vista prima  il ritorno di crash  Annuncio del primo spiderman di insomniac  data del PlayStation VR  Annuncio di days Gone Finalmente la data di last guardian dopo anni  Primo vero gameplay di horizon e nel mentre pensavi “manca ancora Naughty dog”   
    • Ebbene, il momento dell'anno tanto atteso è finalmente arrivato... Sicuramente, rispetto gli anni passati, l'evento ha visto dei cali a causa della mancata partecipazione di uno degli attori più forti del settore in particolare, ma ciò non ha fermato gli eventi videoludici che verranno riproposti nei prossimi giorni! Di seguito trovate il Calendario degli Eventi che aggiorneremo di volta in volta - se dovesse sfuggire qualcosa scrivetelo che la inseriamo - in modo da tenere tutto in un topic senza rischiare di perdersi nulla!   6 Giugno - ore 19.00: Guerrilla Collectove Showcase 7 Giugno - ore 17.00: Access-Ability Showcase 7 Giugno - ore 23.00: Summer Game Fest 2024 Showcase 8 Giugno - ore 01.00: Days of the Dev 8 Giugno - ore 03.00: Atlus Exclusive Showcase 8 Giugno - ore 18.00: Wholesome Direct 8 Giugno - ore 21.00: Future Game Show 9 Giugno - ore 19.00: Xbox Games Showcase 9 Giugno - ore 22.00: PC Gaming Showcase 10 Giugno - ore 21.00: Ubisoft Forward   Quest'anno mancano lo showcase EA - che probabilmente si presenterà sui vari palchi - Nintendo (dovrebbe arrivare un direct in seguito) e PlayStation (che ha visto uno State of Play giusto qualche giorno fa). Mentre aprivo questo topic non ho potuto fare a meno che tornare indietro nel tempo con i ricordi, pensando alle numerose conferenze che abbiamo visto, sentito e vissuto. Direi che, volendo, potremmo condividere i momenti migliori degli eventi videoludici passati, ed io vorrei cominciare con un video NON legato al periodo estivo, ma che ben riassume le vibes dei giocatori - Il Fu PlayStation Experience: E voi? Quali momenti conservate nel cuore? P.S. Aggiornerò il topic inserendo i link delle pagine youtube e twitch in modo da poter avere il riferimento di ogni conferenza direttamente in topic.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...