Vai al contenuto

Forza vs Gran Turismo


Emula

Messaggi raccomandati

Che in photomode applichi filtri , profondità di campo e c'è un antiliasing più marcato che in game non c'è, come ogni photomode di qualunque gioco. Onestamente a me non si vede come nelle foto. Sarà che gioco a 60..

Esattamente, nel photomode puoi applicare una serie di filtri ed effetti, oltre che un antialiasing migliore. Ma, a differenza di GTS non cambia nessun poligono o texture...

Mi vuoi far credere che l'immagine sotto la puoi migliorare applicando SOLO filtri, antialiasing e profondità di campo?

 

gt8-low-jpg.6586

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Esattamente, nel photomode puoi applicare una serie di filtri ed effetti, oltre che un antialiasing migliore. Ma, a differenza di GTS non cambia nessun poligono o texture...

Mi vuoi far credere che l'immagine sotto la puoi migliorare applicando SOLO filtri, antialiasing e profondità di campo?

 

gt8-low-jpg.6586

Gioia mia se guardi in forza gli alberi in profondità sono cose bidimensionali che prendono volume quando ti avvicini. Se non li vedi probabilmente non ci vedi bene o giochi 30. Non posso fare più i cerchietti ma phoenix se ne accorgerà presto delle belle differenze tra 30 e 60. GTS va a 60 ed è un gioco di 4 anni fa. Tanto la pacchia fra poco finisce e si potranno confrontare finalmente gli alberi e le palme di gt7 con quelle di horizon:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Esattamente, nel photomode puoi applicare una serie di filtri ed effetti, oltre che un antialiasing migliore. Ma, a differenza di GTS non cambia nessun poligono o texture...

Mi vuoi far credere che l'immagine sotto la puoi migliorare applicando SOLO filtri, antialiasing e profondità di campo?

 

gt8-low-jpg.6586

Ripeto: ridere di quattro alberi identici è semplicemente no sense, perché tu sai benissimo che mi basta prendere FM7 (uscito nello stesso anno e sulla stessa gen di console) per far sembrare GT Sport un gioco PS6.

Lo sai benissimo, eppure continui imperterrito.

Potresti fare come molti, e limitarti a dire che Forza Horizon 5 è un gioco graficamente eccezionale.

Ma no, tu devi per forza tentare di sminuire GT Sport facendolo passare come un gioco tecnologicamente non all'altezza, quando CHIUNQUE con un minimo di competenza nel medium sa' quanto prodigioso sia il lavoro fatto da Poliphony Digital.

No ma continua pure, tranquillo :sisi:

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Gioia mia se guardi in forza gli alberi in profondità sono cose bidimensionali che prendono volume quando ti avvicini. Se non li vedi probabilmente non ci vedi bene o giochi 30. Non posso fare più i cerchietti ma phoenix se ne accorgerà presto delle belle differenze tra 30 e 60. GTS va a 60 ed è un gioco di 4 anni fa. Tanto la pacchia fra poco finisce e si potranno confrontare finalmente gli alberi e le palme di gt7 con quelle di horizon:sisi:

A 60 fps (4k) su Series X è così:

 

 

Brutto? Non direi proprio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

A 60 fps (4k) su Series X è così:

 

 

Brutto? Non direi proprio...

Ho detto è brutto? Non mi pare. Ho detto è diverso. Il pop up per caso lo vedi? No? In caso continua a fare foto che è meglio:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ripeto: ridere di quattro alberi identici è semplicemente no sense, perché tu sai benissimo che mi basta prendere FM7 (uscito nello stesso anno e sulla stessa gen di console) per far sembrare GT Sport un gioco PS6.

Lo sai benissimo, eppure continui imperterrito.

Potresti fare come molti, e limitarti a dire che Forza Horizon 5 è un gioco graficamente eccezionale.

Ma no, tu devi per forza tentare di sminuire GT Sport facendolo passare come un gioco tecnologicamente non all'altezza, quando CHIUNQUE con un minimo di competenza nel medium sa' quanto prodigioso sia il lavoro fatto da Poliphony Digital.

No ma continua pure, tranquillo :sisi:

Ti rispondo che basta Prendere FH2 (neanche il 3) per avere una vegetazione migliore e FH2 è del 2014...

 

https://www.youtube.com/watch?v=id=I8Awoz44mL4;list=PLB2PB9FU3nn78revuXAqfaYonE-Gcga3h

[automerge]1640966337[/automerge]

Ho detto è brutto? Non mi pare. Ho detto è diverso. Il pop up per caso lo vedi? No? In caso continua a fare foto che è meglio:sisi:

Ma certo che lo vedo, muove un mondo poligonalmente molto complesso e sempre in 4k, ovvio che bisogna scendere a compromessi per tenere il framerate a 60fps.

Probabilmente muoverebbe GTS e la sua grafica a 240 fps... e forse pure di più. Questo voglio dire.

Per vedere quali compromessi bisogna accettare per avere FH5 su una macchina oldgen basta vedere la versione ONE S:

 

https://www.youtube.com/watch?v=mtjESRvcnn4:411

Modificato da Gingen
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti rispondo che basta Prendere FH2 (neanche il 3) per avere una vegetazione migliore e FH2 è del 2014...

 

https://www.youtube.com/watch?v=id=I8Awoz44mL4;list=PLB2PB9FU3nn78revuXAqfaYonE-Gcga3h

[automerge]1640966337[/automerge]

 

Ma certo che lo vedo, muove un mondo poligonalmente molto complesso e sempre in 4k, ovvio che bisogna scendere a compromessi per tenere il framerate a 60fps.

Probabilmente muoverebbe GTS e la sua grafica a 240 fps... e forse pure di più. Questo voglio dire.

Per vedere quali compromessi bisogna accettare per avere FH5 su una macchina oldgen basta vedere la versione ONE S:

 

https://www.youtube.com/watch?v=mtjESRvcnn4:411

A parte che quegli alberi fanno cagare al cazz visto che non hanno neanche nessuna interazione con l'illuminazione di gioco quando su GT pure l'erba ti riflette la luce oltre che a interagire con lo spostamento d'aria causato dal passaggio dell'auto :asd:.

 

yQB7Dle

 

 

Ringraziate dio che i Poly siano "limitati" dai 60fps :asd: (per fortuna visto che un racing a 30fps oggigiorno è lammerda)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che quegli alberi fanno cagare al cazz visto che non hanno neanche nessuna interazione con l'illuminazione di gioco quando su GT pure l'erba ti riflette la luce oltre che a interagire con lo spostamento d'aria causato dal passaggio dell'auto :asd:.

 

yQB7Dle

 

 

Ringraziate dio che i Poly siano "limitati" dai 60fps :asd: (per fortuna visto che un racing a 30fps oggigiorno è lammerda)

Si... nei replay... e comunque quell'erba non si può guardare...

 

Probabilmente ti confondi con la versione per X360...

 

Modificato da Gingen
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Si... nei replay... e comunque quell'erba non si può guardare...

Belli i ciuffi di sforza :sisi: Ma quanto sei fazioso neanche lavorassi per playcosi :roll3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si... nei replay... e comunque quell'erba non si può guardare...

L'unica cosa che cambia nei replay sono le inquadrature e l'aggiunta di motion blur per simulare l'effetto dei teleobiettivi che usano per riprendere le gare irl. Difatti nelle lobby online queste sudette inquadrature le puoi avere anche in tempo reale (quindi senza che il gioco abbia il tempo di aggiungere effetti post processing) mentre si sta svolgendo la gara e non cambia una sega...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

hnUWidg

 

Come si può notare GT non ha solo grafica ma è sostanzioso anche per quanto riguarda il modello di guida, cosa che non si può dire per nessuno sforza...va bene la serie Horizon che è un arcade e ci sta ma la cosa grave è che la serie su pista è messa ancora peggio secondo alcuni, e quello non ha manco la grafica per difendersi :sadasd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Forza Motorsport Next: 4K, 60fps, ray tracing, fisica overhauled, photogrammetry, online totalmente rivisito, ci stanno mettendo anima e cuore per creare un racing sim di riferimento per xbox e soprattutto hanno una carta da giocarsi fondamentale, uscire dopo GT7 per apprendere al meglio e migliorare di continuo
  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

hnUWidg

 

Come si può notare GT non ha solo grafica ma è sostanzioso anche per quanto riguarda il modello di guida, cosa che non si può dire per nessuno sforza...va bene la serie Horizon che è un arcade e ci sta ma la cosa grave è che la serie su pista è messa ancora peggio secondo alcuni, e quello non ha manco la grafica per difendersi :sadasd:

Ecco... vi conviene buttarvi su Forza Motorsport che è meglio... Vedremo come sarà il prossimo... Anche se qualcuno, che probabilmente è un dipendente dei Turn10, sa già che avrà le auto del 7...

Link al commento
Condividi su altri siti

Forza Motorsport Next: 4K, 60fps, ray tracing, fisica overhauled, photogrammetry, online totalmente rivisito, ci stanno mettendo anima e cuore per creare un racing sim di riferimento per xbox e soprattutto hanno una carta da giocarsi fondamentale, uscire dopo GT7 per apprendere al meglio e migliorare di continuo

Ma la fotogrammetria l'hanno scoperta solo ora? Minchia se stanno indietro :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Forza Motorsport Next: 4K, 60fps, ray tracing, fisica overhauled, photogrammetry, online totalmente rivisito, ci stanno mettendo anima e cuore per creare un racing sim di riferimento per xbox e soprattutto hanno una carta da giocarsi fondamentale, uscire dopo GT7 per apprendere al meglio e migliorare di continuo
Per me sarà definitivo

 

Inviato dal mio T775H utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Gioia mia se guardi in forza gli alberi in profondità sono cose bidimensionali che prendono volume quando ti avvicini. Se non li vedi probabilmente non ci vedi bene o giochi 30. Non posso fare più i cerchietti ma phoenix se ne accorgerà presto delle belle differenze tra 30 e 60. GTS va a 60 ed è un gioco di 4 anni fa. Tanto la pacchia fra poco finisce e si potranno confrontare finalmente gli alberi e le palme di gt7 con quelle di horizon:sisi:

Domani provo Horizon a 30 e a 60fps...

E vediamo se non ci sono differenze 😆

[automerge]1640973114[/automerge]

Ma la fotogrammetria l'hanno scoperta solo ora? Minchia se stanno indietro :asd:

Perché le diverse mescole delle gomme? 🤣🤣🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 204

Ah e come mai viene listata come una novità assoluta? Non dirmi che si tratta delle solite pierrate dei turn10 dove ti pubblicizzano pure l'aggiunta degli intertempi :asd:...

[automerge]1640971648[/automerge]

F7wGpsB.gif

No ma è un video pompato, si vede...

😆😆😆

[automerge]1640973198[/automerge]

Piú che altro sembrano due giochi di gen diverse

Devo vedere coi miei occhi e di tempo ne ho domani 😁

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Scusate eh, io sto leggendo sta polemica delle dimensioni dello schermo con occhio opaco tipo pesce che frigge in padella: il problema non è "faccio questo o quello" o "lo attacco lì e là" perché è una cosa che uno può fare benissimo anche con una console da 400€. Il discorso è legato alla domanda delle domande: ne vale la pena? 8 anni fa con un PC fisso da 2000€ giocavi ad altri livelli titoli come The Witcher 3, GTA V (anche il IV a dire il vero, con le mod era incredibile), Skyrim, Rise of the Tomb Raider, Resident Evil 7 etc. Oggi spendo 2000€ per giocare a...? Callisto Protocol? Hellblade 2? Alan Wake 2? God of War Ragnarok? E quale sarebbe questa grande differenza tra le versioni PC di questi giochi e quelle presenti su console? Al netto dell'ottimizzazione fatte molte spesso col deretano (The Last of US part 1 conviene ancora giocarselo su PS5) che è un comune denominatore di diverse gen su PC, quale sarebbe oggi il titolo top che ti incita a fare un investimento iniziale che è 4 volte superiore il prezzo di una console? Ah sfatiamo anche un altro mito: su PC risparmi sui giochi. Beh, forse fino a qualche anno fa era così o a meno che non stiamo parlando di PS5 e Nintendo che non offrono alternative valide ai loro store digitali, quell'affermazione potrebbe essere ancora valida. Ma su Xbox ad esempio non ho mai speso più di 20€ per un titolo, le Key sono arrivate di prepotenza persino là sopra e l'investimento iniziale per l'hardware si aggira intorno ai 400€ credo ad oggi, decisamente non 2000€. I giochi al day one su PC costano sempre meno, verissimo, peccato che se parliamo di risparmio sicuramente non saranno contemplati titoli che escono a prezzo pieno e che, molto spesso e volentieri, hanno tanti di quei problemi che ci vogliono mesi per avere una versione giocabile. Delle due l'una: o parliamo di risparmio o parliamo di giocare a certi livelli qualitativi. Le due cose non possono più coesistere oggi.  Ultima cosa e questo è un appunto che facevo anche 8 anni fa a PC nuovo appena assemblato: non tutti amano l'architettura PC come piattaforma di gioco. Sembrerà strano e inconcepibile ma esistono persone che preferiscono una macchina con un'interfaccia pensata appositamente a quella finalità. Perché, a scanso di equivoci, PC e console non sono la stessa cosa.
    • Io in effetti con mouse e tastiera ci faccio poco ,certo mi limito un po' l'esperienza mi basta giocare i giochi in modo non competitivo con il joypad. Per adesso mi sono venduto le console poi chissà magari mi stanco e torno a giocare con 2 console attaccate alla TV con grafica inferiore e costo dei giochi ed online maggiore ....però ripeto il i PC decenti possono variare dai 1000 ai 3000+++ perciò li diventa soggettiva la cosa 
    • Obbligassero a comprare TV di marche diverse per abbonarsi a servizi diversi. Poi mi dici se non cambia.
    • Si ma il concetto non cambia. Prima pagavi per avere un pezzo di plastica per far girare i giochi, ora in base alle esclusive paghi un servizio. Hai sempre una scelta. Quindi la sostanza dell'esclusiva non cambia.
    • Più che altro la postazione da pc di solito uno si immagina una bella scrivania grossa con uno schermo e posto per mouse e tastiera...se lo attacco ad un 50 pollici di solito non starà sopra la scrivania dove sto seduto ad una distanza di mezzo metro. E se lo collego alla tv grossa in salotto (o camera ) la tastiera la appoggio sulle ginocchia con il mouse? In quel caso serve un tavolino apposito, quindi ti serve un mix di postazione (certo non ci sono problemi se il case ce l'ho in salotto e poi gioco solo con il pad, ergo il pc mi serve solo come piattaforma ma poi gioco a tutto con il pad e sticazzi della tastiera e mouse ma uno ci vuole fare anche altro se spende tutti quei soldi no? Poi vabbè magari Kaiman ha 3 TV in casa o più  , ma avere la tv ''principale'' attaccata al muro sopra la scrivania dov'è la c'è la suddetta postazione da gaming pure non mi sembra un granchè onestamente, non è che voglio avere il torcicollo.   Poi oh magari uno schermo ultra wide sarebbe sufficiente.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...