Vai al contenuto

Forza vs Gran Turismo


Emula

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 204

Finita la gara online 😁

- Domanda secca :

cosa c'è di disonesto nei confronti fatti da Emula che tra l'altro ha entrambi i giochi e ci perde pure tempo nel farli?

Non credi che tu/voi stiate sminuendo un tantino ciò che un utente fa per renderlo più oggettivo possibile?

Confronti che oltretutto vengono fatti dettagliatamente negli stessi identici punti per le medesime vetture?

Grazie

 

Torno a giocare :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Il problema è che si nota anche gareggiando. Anzi, è difficile non notarlo perché durante le gare l'occhio sta perennemente sulle curve e sul circuito in generale (ed il problema risalta maggiormente sulle curve).

È strano noti gli alberi che ruotano e non il lod e pop up devastante di Horizon. Qua mi sa ognuno ha il suo giochino del cuore e recita una parte in sto tread che è veramente delirante :asd:

[automerge]1639924345[/automerge]

E a me pareva che postavi qualche foto in game

Cosa dovrebbe rappresentare quella foto?

Alla frutta vero? 083c10f4eb0087a703c976226db5c7bf.jpg

 

 

Graficamente horizon(a parte qualche pop up) è inattaccabile... Potete avvicinarvi a lui solo con gli scapes e il photomode farlocco, ma in game stiamo su 2 pianeti driversi

 

Inviato dal mio T775H utilizzando Tapatalk

Qualche pop up. Se guardate più i fondali che le auto come emerge da sto topic dovresti notarlo più di un po'. Ma avete gli occhi selettivi continuate così Ca rido

Link al commento
Condividi su altri siti

' date=' post: 194574, member: 183"']

Comunque l'importante è non fermarsi a fare foto alla vegetazione in GTS, praticamente gli alberi sono cartelli 2d che si girano verso la telecamera, nn ci credevo quando ho provato a fare due foto....

Le chiome*

E' diverso, su, ed è la stessa cosa che accade anche in DriveClub per dire.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 settimane fa un canale che seguo se ne è uscito con sto video (visto adesso nella home)

 

 

 

Alle porte del 2022 sto gioco è ancora qua che viene usato per fare paragoni, pure digital foundry mentre discuteva i replay "go pro style" alquanto impressive di Ride 4 in versione PS5/SX

 

Gira su hardware del 2013 (senza aggiornamenti mid gen/next gen) ed è ancora qua che su certi aspetti porta a spasso la concorrenza :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che poi, tutte quelle menate sui fanali in photomode e poi in game

 

 

Inviato dal mio T775H utilizzando Tapatalk

 

E poi in game... è comunque meglio di quella in FH5 :asd:

P.S. Modalità framerate in FHD, niente 4K qui :)

 

 

image.png

image.png

image.png

image.png

 

 

QUESTE, sono in photomode. :)

 

 

image.png

image.png

 

[automerge]1639927033[/automerge]

 

vs

 

https://www.youtube.com/watch?v=inPfRSRm3tY:361

 

In pratica 2D vs 3D...

Complimenti per aver preso come esempio la beta. GG

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

[automerge]1639927644[/automerge]

E poi in game... è comunque meglio di quella in FH5 :asd:

P.S. Modalità framerate in FHD, niente 4K qui :)

 

 

image.png

image.png

image.png

image.png

 

 

QUESTE, sono in photomode. :)

 

 

image.png

image.png

 

[automerge]1639927033[/automerge]

 

Complimenti per aver preso come esempio la beta. GG

Ne abbiamo parlato io e Drugo, è evidente che GTS scali il LOD quando ti avvicini all'auto mentre FH non lo fa. Il LOD resta quello ed è più basso di quello di GTS.

Allo stesso tempo dalle visuali presenti durante il gameplay è adeguato a rappresentare le auto con un buon dettaglio, risparmiando risorse per l'enviroment ambientale che non è scarno quanto quello di GTS.

Probabilmente con gli alberi 2D avrebbero avuto più risorse per il LOD delle auto...

Modificato da Gingen
Link al commento
Condividi su altri siti

[automerge]1639927644[/automerge]

 

Ne abbiamo parlato io e Drugo, è evidente che GTS scali il LOD quando ti avvicini all'auto mentre FH non lo fa. Il LOD resta quello ed è più basso di quello di GTS.

Allo stesso tempo dalle visuali presenti durante il gameplay è adeguato a rappresentare le auto con un buon dettaglio, risparmiando risorse per l'enviroment ambientale che non è scarno quanto quello di GTS.

Probabilmente con gli alberi 2D avrebbero avuto più risorse per il LOD delle auto...

Perché, in GT Sport sarebbe scarno secondo te? Interi circuiti con tronchi e alberi 3D ovunque, con erba che reagisce allo spostamento d'aria provocato dalle auto e con MIGLIAIA di spettatori che camminano nell'intero autodromo? Letteralmente non esiste racing su pista più pieno di roba di GT Sport.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se a te piace...

[automerge]1639929131[/automerge]

 

Questo è fresco, di 2 settimane fa, spero che non fosse ancora in beta... gli stessi 4 alberi spammati a destra e manca, 'ombre' e luci che puppano. Mi piacerebbe anche avere la visuale laterale per vedere quanto sono '3D'... direi i soliti 2D incastrati 2 a 2 per dare l'illusione di un 3D che comunque resta farlocco. Magari se qualcuno più obiettivo riesce a postare qualcosa con la vista di fianco...

Modificato da Gingen
Link al commento
Condividi su altri siti

Trollate a parte vi pare normale che in un gioco che gira su una console nextgen spacciato come mostro grafico a destra e a manca il livello di dettaglio delle auto avversarie in pista sia questo? Le auto standard dei GT su PS3 a momenti erano fatte meglio

 

20zk3r.png

1dujtb.png

  • Haha 2
  • Confuso 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Trollate a parte vi pare normale che in un gioco che gira su una console nextgen spacciato come mostro grafico a destra e a manca il livello di dettaglio delle auto avversarie in pista sia questo? Le auto standard dei GT su PS3 a momenti erano fatte meglio

 

20zk3r.png

1dujtb.png

È l'omino dei crash test🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

Se serve ad avere questa grafica:

 

 

Invece di questa:

 

 

Direi proprio di si...

Da quello stesso video si vede che accanto ci stanno un sacco di alberi 3D ma lui va solo nell'angolo cui ci sono quelli 2D... ormai i trucchetti dei GT hater li conosco tutti :asd:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Trollate a parte vi pare normale che in un gioco che gira su una console nextgen spacciato come mostro grafico a destra e a manca il livello di dettaglio delle auto avversarie in pista sia questo? Le auto standard dei GT su PS3 a momenti erano fatte meglio

 

20zk3r.png

1dujtb.png

Sicuro di non aver tolto forza e aver messo gli Sbullonati?

Link al commento
Condividi su altri siti

i tronchi e i rami sono 3d e le foglie 2d, come in tutti i giochi, compreso FH5

Mah... si... forse... in mezzo a quegli alberi c'è un sacco di roba che ruota seguendo la camera...

Ma, vedi, il problema non è questo. Si risparmiano risorse da riservare ad altro. Il fatto è che qualcuno ne è cosciente e qualcuno no.

FH5 poteva avere un LOD migliore? Probabilmente no perche avrebbero dovuto sacrificare altri aspetti che rendono FH quello che è.

Personalmente avere un LOD migliore durante il gameplay mi interessa meno di zero, reputo quello che vedo dalla mia visuale più che sufficientemente dettagliato.

Se faccio uno zoom sulle altro auto vengono fuori le magagne del LOD ridotto? Pazienza, durante l'utilizzo normale del gioco non vado certo a zoomare roba in giro...

 

Questa è l'essenza del photomode di FH, auto contestualizzate nell'ampio e vario open world:

51702224505_8449e70f9c_o.png

Modificato da Gingen
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il dettaglio di questa immagine è sufficiente per ottenere uno scatto gradevole e contestualizzato:

 

3ca78ebe-6d09-41f1-b238-14d2ce2594d1.jpg

[automerge]1639935449[/automerge]

Anche qui, è realmente necessario avere un LOD migliore per fare scatti simili? E se per avere un LOD migliore, con miglioramenti invisibili, avessero dovuto tagliare sulla ricchezza, illuminazione, riflessi ecc...?

Anche no.

 

juefLny.png

Modificato da Gingen
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

dopo 100 pagine di photofake anche basta direi. Meglio aspettare l’uscita dei nuovi e fare un confronto su quello che conta in un videogioco- modello di guida , contenuti e macchine. Stop ai fanali e cerchi , e foto a 100 metri di distanza che e’ soltanto ridicolo:faccinaRh:
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Che dire... Allora sonari tutti incredibilmente contenti e soddisfatti di questa generazione ad oggi immagino! Buon per loro!
    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...