Vai al contenuto

Halo BETA Multiplayer disponibile! (versione finale dal 8 Dicembre)


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

i commenti :roll3:

 

 

(da quando lo ha paragonato a Zelda c'è tutta internet che lo piglia per il culo)

[automerge]1637492161[/automerge]

Ci ho fatto un po' di partite se solo fosse un briciolo piú veloce sarebbe veramente uno dei migliori competitivi ( è chiaramente tarata per incentivare il gioco di squadra) , sprizza old School da tutti i pori.

Questa è una cosa che in un certo senso non mi convince.

 

Mi spiego: il time to kill sembra calibrato perchè per levare tutto lo scudo ad un nemico ed ucciderlo serva un caricatore pieno.

Ergo manchi UN colpo e ti ritrovi con l'avversario con uno sputo di vita ma tu devi ricaricare (e il cambio arma mi pare più lento di quanto dovrebbe), ovviamente in situazione di maggioranza il problema non sussiste, se sparate in due a un cristiano questo muore... e tutto mi sembra ruotare qu quello: cercare di trovarsi in maggioranza.

 

Oltretutto "skill based" "qui ci vuole abilità" "coddari merda" "ma che ne sanno quelli che giocano a BF" ecc... ecc... ma il fatto che qui finché non levi lo scudo un colpo al piede conti quanto uno in testa e che in pratica conti molto meno "mirare" ( l'iron sight manco c'era fino all'altro ieri e ora è una roba minima che sembrano aver messo controvoglia) che correre mi lasciano assai perplesso....

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è una cosa che in un certo senso non mi convince.

 

Mi spiego: il time to kill sembra calibrato perchè per levare tutto lo scudo ad un nemico ed ucciderlo serva un caricatore pieno.

Se non ricordo male e/o non è cambiato, il danno che fai conta… cioè sa fai il 90% del danno e Levi lo scudo, è uno arriva a “fregarti la kill” in realtà non ti frega proprio niente e gli viene riconosciuto solo il minimo intervento che ha fatto.

 

Ripeto ci ho giocato secoli fa e magari ricordo male e potrebbe essere diverso oggi… ma lo ricordo molto propenso a premiare la skill piuttosto che la kill di culo perché uno passa nel posto sbagliato al momento sbagliato in una frazione di secondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ricordo male e/o non è cambiato, il danno che fai conta… cioè sa fai il 90% del danno e Levi lo scudo, è uno arriva a “fregarti la kill” in realtà non ti frega proprio niente e gli viene riconosciuto solo il minimo intervento che ha fatto.

 

Ripeto ci ho giocato secoli fa e magari ricordo male e potrebbe essere diverso oggi… ma lo ricordo molto propenso a premiare la skill piuttosto che la kill di culo perché uno passa nel posto sbagliato al momento sbagliato in una frazione di secondo.

Ma del contatore di kill mi frega pure il giusto.

Molti giochi ormai contato gli assist come kill.

 

E' proprio il time to kill il punto

E sul premiare la "skill" in un gioco dove headshot uguale a "ti sparo su un piede" finche non togli lo scudo e in cui "mirare" è un concetto relativo... bhè...

 

 

(sì sì poi ci i mega-Pro che giocano ad halo da 20 anni che mi diranno che io non ci capisco un cazzo e che ne so io della incredibile abilità che serve a bla bla bla... ma sono discorsi che fanno pure i team pro di morra cinese :sisi:)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

ma vaglielo a spiegare a chi lo paragona a splitgate LOL

Forse mi sono spiegato male.

Io paragonavo il gunplay in quanto, pad alla mano, la sensazione di appagamento è la stessa.

Nonostante siano due arena, trovo sia il game design a renderli diametralmente diversi.

Per me non si può eleggere "il migliore" in quanto sono profondamente distanti l'uno dall'altro, coesistono ed hanno un approccio al gameplay totalmente differente.

 

Entrambi sono titoli incredibilmente validi.

 

Spero di essere stato più chiaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè alla fine è anche questione di gusti, a me ad esempio piaceva espormi per stanare i camper e poi ingaggiare lo scontro 1vs1… in altri giochi se lo fai sei morto 🤷🏻‍♂️

 

Non è necessariamente migliore ma diverso

Lo capisco è il puntare l'accento sullo "skill based" che non inquadro.

 

(per me skill based è Siege ad esempio)

[automerge]1637493593[/automerge]

Per me non si può eleggere "il migliore" in quanto sono profondamente diversi, coesistono ed hanno un approccio al gameplay totalmente differente.

 

Entrambi sono titoli incredibilmente validi, ognuno per il suo motivo.

Esatto Veht :sisi:

Alla fine è un pareggio a conti fatti :sisi:

 

 

 

 

(sì lo so sono stronzo :asd:)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Lo capisco è il puntare l'accento sullo "skill based" che non inquadro.

 

(per me skill based è Siege ad esempio)

[automerge]1637493593[/automerge]

 

Esatto Veht :sisi:

Alla fine è un pareggio a conti fatti :sisi:

 

 

 

 

(sì lo so sono stronzo :asd:)

Logga che facciamo una partita, piuttosto!

Link al commento
Condividi su altri siti

La skill in halo sta proprio nel saper mirare nel punto giusto, ottimizzare l’azione tra munizioni, granate, salti e colpi in mischia.

Se ricarichi in un duello sei morto.

 

siege è strategico, non skill basse. Li il primo che spara vince e non è questione di skill

""Mirare"" (senza iron sight?!) nel punto giusto dove? che con gli scudi il 90% dei colpi è ininfluente dove pigliano?

(e su console c'è pure l'aim assist)

 

Siege il primo che ti prende in testa vince... che è diverso.

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

i commenti :roll3:

 

 

(da quando lo ha paragonato a Zelda c'è tutta internet che lo piglia per il culo)

[automerge]1637492161[/automerge]

 

Questa è una cosa che in un certo senso non mi convince.

 

Mi spiego: il time to kill sembra calibrato perchè per levare tutto lo scudo ad un nemico ed ucciderlo serva un caricatore pieno.

Ergo manchi UN colpo e ti ritrovi con l'avversario con uno sputo di vita ma tu devi ricaricare (e il cambio arma mi pare più lento di quanto dovrebbe), ovviamente in situazione di maggioranza il problema non sussiste, se sparate in due a un cristiano questo muore... e tutto mi sembra ruotare qu quello: cercare di trovarsi in maggioranza.

 

Oltretutto "skill based" "qui ci vuole abilità" "coddari merda" "ma che ne sanno quelli che giocano a BF" ecc... ecc... ma il fatto che qui finché non levi lo scudo un colpo al piede conti quanto uno in testa e che in pratica conti molto meno "mirare" ( l'iron sight manco c'era fino all'altro ieri e ora è una roba minima che sembrano aver messo controvoglia) che correre mi lasciano assai perplesso....

No, non funziona così.. Io l colpo in testa vale sempre di più.

 

Sopratutto con i fucili da battaglia.

 

 

 

Inviato dal mio T775H utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma del contatore di kill mi frega pure il giusto.

Molti giochi ormai contato gli assist come kill.

 

E' proprio il time to kill il punto

E sul premiare la "skill" in un gioco dove headshot uguale a "ti sparo su un piede" finche non togli lo scudo e in cui "mirare" è un concetto relativo... bhè...

 

 

(sì sì poi ci i mega-Pro che giocano ad halo da 20 anni che mi diranno che io non ci capisco un cazzo e che ne so io della incredibile abilità che serve a bla bla bla... ma sono discorsi che fanno pure i team pro di morra cinese :sisi:)

Non te la prendere a male ma sto vede che non conosco l'argomento nemmeno da lontano.

 

Perché colpire in testa ha sempre più valenza anche su infinite anzi,ne ha molto di più che in altri giochi.

 

Oltre al fatto che ogni arma ha le sue peculiarità, ad esempio i fucili alplasma sono più adatti per togliere lo scudo ma lo sono meno per finire l'avversario.

 

 

Molte delle meccaniche di halo si basano appunto allo scusare e poi killare con colpi alla testa, come la combo granata colpo in testa

 

Inviato dal mio T775H utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ho fatto diverse partite ed aggiungo altre considerazioni personali:

 

Diversamente da molti altri giochi, la barriera di ingresso qua è stata ben più tosta.

Solitamente me la cavo un po' ovunque quando inizio un nuovo titolo. Qua per le prime partite le ho soltanto prese e non perché capitavo contro giocatori veterani, ma perché ho dovuto impiegare un po' di tempo per assimilare i tempi, i movimenti, migliorare la mira (sensibilità impostata al massimo). Nonostante debba ancora imparare le strategie di gioco, comincio a vedere grandi miglioramenti.

Comincio a vincere sempre più partite, faccio sempre più kill e se inizialmente credevo fosse impossibile, cominciano ad uscirmi anche le "doppie kill".

 

E' molto più un titolo di squadra e strategico di quanto non credessi, ma con la giusta dose di strategia puoi rigirare intere partite anche da solo.

 

Sconfiggere un nemico è appagante, colpire i punti giusti (come busto e testa) mi sembra che faccia crollare gli scudi molto più velocemente.

 

Il sistema di progressione invece mi sembra parecchio lento (non difficile, complicato o complesso... proprio lento).

Questo perché, a differenza di altri titoli, non c'è un sistema di livelli al di fuori del Battle Pass. Completare le missioni del battlepass richiede specifiche mappe e specifiche kill con determinate armi.

Inoltre mi pare di aver capito che all'interno del pass ci sono oggetti che consentono di "cambiare" le missioni.

Meh. Avrei gradito trovare moneta in game all'interno del pass per acquistare oggetti nel negozio, ma pare che quella moneta sia accumulabile SOLO spendendo (ripeto, "pare", non ne sono certo) e questo è un MALE.

La possibilità di ottenere equipaggiamenti, gadget ed orpelli anche solo estetici, gratuitamente e giocando, deve essere sempre garantita a mio parere.

Rende il proseguire per i vari livelli non solo stimolante, ma anche divertente.

 

Spero che migliorino questo aspetto e che i fan critichino fortemente il pass al fine di portare gli sviluppatori a migliorare il tutto. Magari farò anche io la mia parte dando un feedback in tal senso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto diverse partite ed aggiungo altre considerazioni personali:

 

Diversamente da molti altri giochi, la barriera di ingresso qua è stata ben più tosta.

Solitamente me la cavo un po' ovunque quando inizio un nuovo titolo. Qua per le prime partite le ho soltanto prese e non perché capitavo contro giocatori veterani, ma perché ho dovuto impiegare un po' di tempo per assimilare i tempi, i movimenti, migliorare la mira (sensibilità impostata al massimo). Nonostante debba ancora imparare le strategie di gioco, comincio a vedere grandi miglioramenti.

Comincio a vincere sempre più partite, faccio sempre più kill e se inizialmente credevo fosse impossibile, cominciano ad uscirmi anche le "doppie kill".

 

E' molto più un titolo di squadra e strategico di quanto non credessi, ma con la giusta dose di strategia puoi rigirare intere partite anche da solo.

 

Sconfiggere un nemico è appagante, colpire i punti giusti (come busto e testa) mi sembra che faccia crollare gli scudi molto più velocemente.

 

Il sistema di progressione invece mi sembra parecchio lento (non difficile, complicato o complesso... proprio lento).

Questo perché, a differenza di altri titoli, non c'è un sistema di livelli al di fuori del Battle Pass. Completare le missioni del battlepass richiede specifiche mappe e specifiche kill con determinate armi.

Inoltre mi pare di aver capito che all'interno del pass ci sono oggetti che consentono di "cambiare" le missioni.

Meh. Avrei gradito trovare moneta in game all'interno del pass per acquistare oggetti nel negozio, ma pare che quella moneta sia accumulabile SOLO spendendo (ripeto, "pare", non ne sono certo) e questo è un MALE.

La possibilità di ottenere equipaggiamenti, gadget ed orpelli anche solo estetici, gratuitamente e giocando, deve essere sempre garantita a mio parere.

Rende il proseguire per i vari livelli non solo stimolante, ma anche divertente.

 

Spero che migliorino questo aspetto e che i fan critichino fortemente il pass al fine di portare gli sviluppatori a migliorare il tutto. Magari farò anche io la mia parte dando un feedback in tal senso.

Ahimè... Sembra che sia tutto vero ciò che hai scritto

 

Il sistema di progressione è il suo talune d'Achille anche se il più facile da migliorare

 

Inviato dal mio T775H utilizzando Tapatalk

Modificato da AsT Razarga3
  • Like 1
  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

scusate eh

ma io avevo chiesto qui e mi hanno detto che il colpo alla testa conta solo se lo scudo è abbassato.

E pure durante i caricamenti compare la scritta che lo scudo preserva dai danni aggiuntivi da headshot.

 

Ma a prescindere da questo:

a) "mirare il punto" con un irosight così ridotto è un concetto abbastanza aleatorio (vedo più gente che si corre incontro sparando che gente che "mira" l'avversario se capite cosa intendo)

b) mi fate un esempio di gioco non skill based allora?

 

Perchè dire "in halo devi essere skillato per prenderli senza mirare" mi sta pure bene ma allora in BF devi essere skillato per prenderli mirando, in COD devi avere i riflessi ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Molte delle meccaniche di halo si basano appunto allo scusare e poi killare con colpi alla testa

:look:

 

Cioè devo dire "mi scusi posso colpirla alla testa?" e poi sparargli tra gli occhi?

Link al commento
Condividi su altri siti

La skill su questo gioco più che nella mira sta nell’uso delle granate che sono cruciali in ogni scontro, una volta che le hai Masterate diventi un mostro.

Oltre a quello ci sono i gadget ora che possono ribaltare l’equilibrio di uno scontro non solo per la loro funzione ma soprattutto per come interagiscono con la porzione di mappa in cui ti trovi, rampino e respingente su tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

L’utilizzo della mappa stessa è preponderante perché muta per ogni modalità, ci sono zone più importanti e punti strategici per teschio e son diversi per bandiera o controllo.

Non so andare a sminuire la parte di skill richiesta per un gioco come questo e paragonarlo a cod mi sa di “ci ho capito gran poco”

 

Se volte aggiungermi tag: iTzPonio

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi rendete conto che state elencando cose che si possono dire di qualsiasi gioco.

 

Umilmente chiedo lumi: perchè Cod non è skill based e Halo sì?

 

Ps. ItzPonio io sono assolutamente neofita, mentre qui tutti pro... ma ho chiesto a te se gli headshot fanno più danno con lo scudo alzato e mi hai detto di no ma vedo che l'argomento è divisivo....

Modificato da Rh_negativo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...