Vai al contenuto

Elden Ring - 21/01/22


Messaggi raccomandati

Ma siete sarcastici? Non capisco, perché anche se un remake vale molto di più 80 euro che il 99% dei giochi usciti negli ultimi anni

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

IL problema non si pone ...il gioco è in vendita usato da 34 a 40 euro per cui ...( il gioco poi vale il prezzo pieno )

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 128
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Quindi un souls open, diciamo che con la voglia che ho di impegnarmi con i giochini in questo periodo è prevedibile che non lo giocherò mai, purtroppo :(

In realtà da quello che ho letto è diverso da un souls open ...è un mix tra un souls e sekiro open , chiariamo .

Dai souls prende oltre alle ambientazioni e design la componente ruolistica ma nn il combat system "lento"

Da Sekiro prende la velocità nei movimenti ( sia del protagonista sia x gli spostamenti con lo stambecco cavallo ..che è usato anche x la verticalità come fosse un rampino ,sia nell open che contro nemici e boss) e la velocità dell esecuzione delle mosse e magie ,ma toglie le parate di Sekiro ( che lo avrebbero reso frustrante ) ...la descrizione è un evoluzione dei Souls come concetto e rpg e di Sekiro come action puro . Spero non facciano cavolate nel renderlo frustrante ,xchè se in un lineare ci stà ( Sekiro il limite max sopportabile da me ) in un open può dare noia :approved:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 1304

ma ovvio , ma a 44 anni compro su internet da quando ho internet ,quindi una vita ....e mai una truffa ...basta stare attenti ... :approved:

 

Ti posso dire che ho visto inserzioni anche a 35€ privati; basta avere pazienza

buono a sapersi, grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma siete sarcastici? Non capisco, perché anche se un remake vale molto di più 80 euro che il 99% dei giochi usciti negli ultimi anni

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

No il gioco li vale sicuramente tutti, intendo già giocato su PS3, 80€ per rigiocarlo con nuova veste grafica mi sembrano troppi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se a te basta (lo dico senza ironia, sia chiaro) buon per te. A me ha dato sensazioni già vissute troppe volte.

 

L'elemento OW potrebbe essere interessante ma la struttura open world era già presente nel primo Dark Souls. Qua mi immagino sia diluita/allargata

Questo dovrebbe essere un vero open world. Lato trama c'è la scrittura di George R. R. Martin, difficilmente deluderà

Link al commento
Condividi su altri siti

Come dal mio pungo post nella pagina precedente in cui ho descritto bene il gioco da quello che si trova in rete dai leak ,spero solo che lato Sekiro ( velocità combat magie movimenti,cavallo/caprone rampino) tengano solo la velocità negli scontri e quello scritto in parentesi ,non voglio parate con finestra come in Sekiro e neanche Boss che sono allungati solo x stressare ..essendo un open e nn lineare se fosse così lo lascerei giocare a Miyazaki e Martin :asd: :asd: :asd: :asd: :asd::byebye:
Link al commento
Condividi su altri siti

Si diciamo che pare davvero Dark Souls 4 oh per me va benissimo pero capisco chi di primo acchitto puo dire che palle pare la solita roba poi come detto magari avessi sembre sta solita roba, ma va a gusti

Non sarà Dark 4 open ma un mix tra i souls parte RPG e combattimento di Sekiro senza le parate, un sogno se non fanno cavolate.... Neme il topic di Godfall ti ho proposto una sfida, nn leggi 😁

Link al commento
Condividi su altri siti

Si diciamo che pare davvero Dark Souls 4 oh per me va benissimo pero capisco chi di primo acchitto puo dire che palle pare la solita roba poi come detto magari avessi sembre sta solita roba, ma va a gusti

Io trovo che di 5 episodi sul tema che hanno fatto solo il terzo scricchioli un po’ sul versante ”solita roba”. Sono un team capace di stravolgere il gameplay appoggiandolo Sulle stesse basi. Quindi Kudos a chi i giochi li sa fare, gli altri muti.

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Io trovo che di 5 episodi sul tema che hanno fatto solo il terzo scricchioli un po’ sul versante ”solita roba”. Sono un team capace di stravolgere il gameplay appoggiandolo Sulle stesse basi. Quindi Kudos a chi i giochi li sa fare, gli altri muti.

Devono solo assumere grafici 😂😂😂.... Kudos? Giocavi a PGR... Un sonaro come te 😁😁😁 o intendi Kudos come complimenti gloria a loro 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.youtube.com/watch?v=ht8XUshQow8https

 

 

trailer commentato da Miyazaki

  • six major areas that function as distinct dungeons, ruled by demigod characters (you don't have to follow an order)
  • hub confirmed
  • catacombs, castles, fortresses, mini dungeons etc.
  • confident that Elden Ring will arrive on its release date
  • character creator
  • multiple endings
  • much higher degree of freedom than before
  • optional bosses
  • Battle arts from DS3 return but are not fixed to a weapon (~100 techniques)

 

  • Spirits can be collected and equipped apparently (summons)
  • different types of spirits (use them for assaults, as decoy, for defense etc)
  • Spirits can be improved apparently
  • There are also rather useless spirits with other traits

 

Quindi skill tree con abilità a la sekiro:metal:

skill tree con le battle arts, slegate dall'arma equipaggi le abilità separatamente dalle armi

 

 

Datemelo ora:D:nerdsaw:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In base a quanto riferito dal director Hidetaka Miyazaki, Elden Ring ha un livello di difficoltà simile a Dark Souls 3, ma a differenza di questo consente diversi approcci alle sfide. Miyazaki ha discusso l'argomento sulle pagine di Famitsu, spiegando come From Software non abbia abbassato il livello di difficoltà ma ha offerto possibilità diverse di superare gli ostacoli.

 

In questo senso, Elden Ring secondo Miyazaki è "Molto difficile, ma può essere gestito". Queste diverse maniere dipendono in gran parte della possibilità di modificare profondamente le caratteristiche del protagonista, influendo sullo stile del combattimento

 

L'azione stealth, inoltre, rappresenta un'opzione molto più perfezionata e utilizzabile nel mondo aperto di Elden Ring rispetto a quanto succedeva nei giochi precedenti, inoltre è possibile raccogliere un certo numero di NPC per aiutarci in battaglia. In totale, si parla di 100 abilità diverse legate all'uso delle armi ma non legate a singole tipologie di armi, a quanto pare.

 

Secondo quanto riferito dallo sviluppatore, ci sarà anche un grado di controllo maggiore sugli attacchi. Il particolare sistema di multiplayer misto, inoltre, potrà fornire un aiuto effettivo al giocatore, che potrà radunarsi insieme ad altri giocatori per affrontare insieme le sfide più impegnative.

 

Spero nn abbiano tradotto a cazzo di cane come al solito e ci sia il ritorno delle stats

 

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo, magari pure tu in quel caso guardi e pure con interesse per scegliere dove magnare ). Nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.  
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
    • raga amo i vidoegiochi è quello che mi offre il gamepass, vietare alla gente i giochi nel nome della esclusività è una stronzata che andava di moda un decennio fa, ora non piu, meglio l'inclusività e l'esclusività e spero che sony lo capisca e si apra con la microsoft portando i suoi giochi anche sulla xbox.
    • Spero questa volta di vedere il cross play però, non ha più senso dividere la community 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...