Vai al contenuto

Resident Evil Village: le recensioni


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 126
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ma piu corto DOVE che tutti durano 12 ore fatta eccezione del 6 che dura 30 e passa.... Ma dai eh attaccatevi ad altro e non giocatelo o aspettatelo sul pass. Ma non per la longevità e pure sta menata che visto che è cross gen è un DLC del 7 se no era Dio ha stracciato se posso le palle. E che braxxo scusate poi a una certa basta si scherza ma fino a una certa
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma piu corto DOVE che tutti durano 12 ore fatta eccezione del 6 che dura 30 e passa.... Ma dai eh attaccatevi ad altro e non giocatelo o aspettatelo sul pass. Ma non per la longevità e pure sta menata che visto che è cross gen è un DLC del 7 se no era Dio ha stracciato se posso le palle. E che braxxo scusate poi a una certa basta si scherza ma fino a una certa

A prescindere da tutto, un gioco principalmente single player venduto a prezzo pieno in cui la storia dura 10 ore è cortarello. Ora non dico che deve durare quanto un tlou2 che ha un altro budget dietro e soprattutto un altro team, però secondo me se avesse mantenuto la stessa qualità con quelle 4-5 orette in più si sarebbe avvicinato al 90.

 

Anche io come Rh preferisco i giochi non troppo lunghi (che spesso sono inutilmente annacquati), però ci vogliono le giuste misure.

Link al commento
Condividi su altri siti

A prescindere da tutto, un gioco principalmente single player venduto a prezzo pieno in cui la storia dura 10 ore è cortarello. Ora non dico che deve durare quanto un tlou2 che ha un altro budget dietro e soprattutto un altro team, però secondo me se avesse mantenuto la stessa qualità con quelle 4-5 orette in più si sarebbe avvicinato al 90.

 

Anche io come Rh preferisco i giochi non troppo lunghi (che spesso sono inutilmente annacquati), però ci vogliono le giuste misure.

Ma un RE da 15 ore e passa non si è mai visto se non appunto il 6 e forse forse il 4 la prima run forse. Tutto qui per questo dico, ma ora ci si sveglia no perchè il 3 durava 3 ore quando non è vero ne dura almeno 8 che sono si poche, ma non sono TRE, e questo ne dura il giusto visto che nei trofei ce la speed run da 3 ore era palese durasse come gli altri.. Poi liberi di tutto, ma non è che se durava 20 ore prendeva 10 non c'entra nulla. Che poi scometto ne dura almeno 15 per tutti qui dentro se non si va modello trattore alias recensori e sta cosa non me la leva nessuno dalla testa io per Day Gone a giocarlo per bene tutto facendo il 100% in tutte le cose tranne pensa tu le orde a fine gioco che sono uno stonfo ci ho picchiato 60/70 ore poi leggi magari le rece e senti dura 25 ore la main, MA DOVE? Se skippi il mondo... Tutto qui come appunto la crociata con sto benedetto RE3 che ripeto si dura pochino confronto gli altri, ma no 3 ore no e nemmeno 4....

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma un RE da 15 ore e passa non si è mai visto se non appunto il 6 e forse forse il 4 la prima run forse. Tutto qui per questo dico, ma ora ci si sveglia no perchè il 3 durava 3 ore quando non è vero ne dura almeno 8 che sono si poche, ma non sono TRE, e questo ne dura il giusto visto che nei trofei ce la speed run da 3 ore era palese durasse come gli altri.. Poi liberi di tutto, ma non è che se durava 20 ore prendeva 10 non c'entra nulla. Che poi scometto ne dura almeno 15 per tutti qui dentro se non si va modello trattore alias recensori e sta cosa non me la leva nessuno dalla testa io per Day Gone a giocarlo per bene tutto facendo il 100% in tutte le cose tranne pensa tu le orde a fine gioco che sono uno stonfo ci ho picchiato 60/70 ore poi leggi magari le rece e senti dura 25 ore la main, MA DOVE? Se skippi il mondo... Tutto qui come appunto la crociata con sto benedetto RE3 che ripeto si dura pochino confronto gli altri, ma no 3 ore no e nemmeno 4....

Mah, guarda, i precedenti RE duravano poco anch'essi, e infatti la serie con gli ultimi capitoli non è che ha fatto i botti. Quello più longevo è stato il 4 che si è beccato i votoni. I capitoli prima del 4 direi che fanno parte di un'era ormai lontana ed erano pure molto diversi a livello strutturale, quindi ha poco senso considerarli. Quello che sto dicendo è che oggi un gioco full price lo devi valutare sulla base dello stato dell'arte di altri giochi paragonabili dello stesso periodo. 10 ore è obiettivamente poco, e lo dice uno che se i giochi durano troppo si sfava facile e che pensa che sia deleterio valutare i giochi all'ora. La serie ha sempre avuto capitoli brevi? Sticazzi, è un punto di cui tenere conto in sede di recensioni e quando si valuta l'acquisto. Perché che si voglia o no, per un tipo di giochi come questo che tendono a non avere grinding/farming e hanno ridotto backtracking, una durata misera significa poco contenuto, plain and simple. Comunque rimane un ottimo gioco se quelli sono i voti. Semplicemente, se vogliono raggiungere lo status di capolavoro, penso che dovranno sforzarsi di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque da quello che leggo e vedo nei vari video chiunque ha recensito sto Resident Evil Village ha parlato di un gioco estremamente divertente e bello teso in alcune fasi, quindi francamente ma chissene se dura 8-10 ore invece di 15 (che poi a me la prima run durerà di sicuro più di 10 ore visto che sono uno che si spulcia qualsiasi texture dello scenario mentre gioca :asd: )
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma un RE da 15 ore e passa non si è mai visto se non appunto il 6 e forse forse il 4 la prima run forse. Tutto qui per questo dico, ma ora ci si sveglia no perchè il 3 durava 3 ore quando non è vero ne dura almeno 8 che sono si poche, ma non sono TRE, e questo ne dura il giusto visto che nei trofei ce la speed run da 3 ore era palese durasse come gli altri.. Poi liberi di tutto, ma non è che se durava 20 ore prendeva 10 non c'entra nulla. Che poi scometto ne dura almeno 15 per tutti qui dentro se non si va modello trattore alias recensori e sta cosa non me la leva nessuno dalla testa io per Day Gone a giocarlo per bene tutto facendo il 100% in tutte le cose tranne pensa tu le orde a fine gioco che sono uno stonfo ci ho picchiato 60/70 ore poi leggi magari le rece e senti dura 25 ore la main, MA DOVE? Se skippi il mondo... Tutto qui come appunto la crociata con sto benedetto RE3 che ripeto si dura pochino confronto gli altri, ma no 3 ore no e nemmeno 4....

RE3 l'ho finito ieri per la prima volta e il timer mi ha segnato 5 ore e 12 minuti esplorando le varie aree senza fretta. Uno che se ne frega di esplorare 3 ore e qualcosa alla prima run le vedo possibilissime. Mi è comunque piaciuto parecchio ma a prezzo pieno era un furto per quanto dura. A 19 euro che l ho pagato ci sta tutto

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dicono che è proprio più corto rispetto ad un Resident Evil 7 o lo hanno finito “loro” nelle 10 ore?

 

No chiedo perchè a me la prima run in Resident Evil 7 è durata quasi 20 ore (e senza alcun dlc)

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutte le rece anche italiane dicono che è un passo indietro rispetto al 7 ,inoltre è molto sparatutto x cui neme non sò quanto ti piacerà ,next o cross lo dicon tutte che si spara in continuazione e ci sono munizioni a volontà ed ia bassa.Io l ho preso e l ho già sulla PS5 in DD , guarda che voglio il meglio x le serie che mi piacciono ,nn passi indietro ( nn c'è manco la VR che potevano mettere visto che su PS4 andava già sul 7 e su PS5 il psvr funziona ,ma han fatto il compitino ). Vedrai poi il 9 tutto NEXT se non sarà più lungo ,con vr ,fisica ecc ecc ...bastava non avere fretta di farlo uscire cross.......stessa cosa che non voglio x i giochi sony che sai già .
Link al commento
Condividi su altri siti

Sulle ore è tutto da vedere.

A me per esempio i RE durano il doppio di quello che dicono.

 

Su RE7 ci feci 30 ore la prima partita, non ricordo se con i DLC, ma comunque ben lontano dalle famose 10 ore.

 

Dalla demo comunque questo Village sembra tanta roba, ha l'odore di gioco da 8/9 quindi credo che le recensioni ci stanno a questo giro, poi si vedrà col gioco completo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutte le rece anche italiane dicono che è un passo indietro rispetto al 7 ,inoltre è molto sparatutto x cui neme non sò quanto ti piacerà ,next o cross lo dicon tutte che si spara in continuazione e ci sono munizioni a volontà ed ia bassa.Io l ho preso e l ho già sulla PS5 in DD , guarda che voglio il meglio x le serie che mi piacciono ,nn passi indietro ( nn c'è manco la VR che potevano mettere visto che su PS4 andava già sul 7 e su PS5 il psvr funziona ,ma han fatto il compitino ). Vedrai poi il 9 tutto NEXT se non sarà più lungo ,con vr ,fisica ecc ecc ...bastava non avere fretta di farlo uscire cross.......stessa cosa che non voglio x i giochi sony che sai già .

È semplicemente più vario nelle sue componenti, il 7 era un horror puro ma oggettivamente era un po’ troppo “semplice“ in termini di game design , il 4 poi mi é piaciuto un botto questo non potevo non prenderlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Sulle ore è tutto da vedere.

A me per esempio i RE durano il doppio di quello che dicono.

 

Su RE7 ci feci 30 ore la prima partita, non ricordo se con i DLC, ma comunque ben lontano dalle famose 10 ore.

 

Dalla demo comunque questo Village sembra tanta roba, ha l'odore di gioco da 8/9 quindi credo che le recensioni ci stanno a questo giro, poi si vedrà col gioco completo.

sono d'accordo. io ci devo mettere ancora le mani sopra..la limitona deve ancora arrivare :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah..io re3 che dura 3 h nn l’avevo sentita ancora.ce la fai solo se l’hai già finito,sai che fare,cosa trovi,lo metti a facile e sfoggi roba tipo il lanciamissili dall’inizio.a me alla prima run durò 7h30m circa.

Comunque la cosa giusta da fare è lasciare perdere i fenomeni you”fava”tuber che millantano le ore che hanno impiegato per finirlo(li finiscono alla svelta e a cazzo solo per essere i primi a fare le recensioni)o le recensioni.ormai è da tempo che quando gioco le ore che impiego sono sempre differenti a quelle che dichiarano recensori e youfaver

Spero che oggi lo spacciatore di fiducia mi chiami per dirmi che è arrivato

Bon Re village a tutti :birra:

 

p.s:i resident evil a parte il 6 son sempre stati vg da 8/10 h......quando andava di lusso(tipo il 4).già averne uno che ha una longevità di 13/15 h è grasso che cola..

Ma meglio un 13/15 cosi che un 25h+ Merdose come fu per il 6

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah..io re3 che dura 3 h nn l’avevo sentita ancora.ce la fai solo se l’hai già finito,sai che fare,cosa trovi,lo metti a facile e sfoggi roba tipo il lanciamissili dall’inizio.a me alla prima run durò 7h30m circa.

Comunque la cosa giusta da fare è lasciare perdere i fenomeni you”fava”tuber che millantano le ore che hanno impiegato per finirlo(li finiscono alla svelta e a cazzo solo per essere i primi a fare le recensioni)o le recensioni.ormai è da tempo che quando gioco le ore che impiego sono sempre differenti a quelle che dichiarano recensori e youfaver

Spero che oggi lo spacciatore di fiducia mi chiami per dirmi che è arrivato

Bon Re village a tutti :birra:

 

p.s:i resident evil a parte il 6 son sempre stati vg da 8/10 h......quando andava di lusso(tipo il 4).già averne uno che ha una longevità di 13/15 h è grasso che cola..

Ma meglio un 13/15 cosi che un 25h+ Merdose come fu per il 6

Ripeto RE3 remake l'ho finito l'altro ieri per la prima volta in 5 ore e12 minuti trovando tutti i documenti e aprendo tutti i lucchetti e cassaforti. Chi ci giocasse tirando dritto sicuramente ci metterebbe meno. Detto ciò il gioco mi è piaciuto anche se va preso praticamente come un action, di enigmi non c'è più traccia rispetto a RE3 originale

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi mi dedico alla recensioni, non sono troppo preoccupato per la durata visto che di natura sono molto lento nel proseguire nei videogiochi (e probabilmente anche molto scarso), per esempio per finire Re3 mi sembra ci abbia messo 7h e mezza. Inoltre anche io sono un in un periodo storico in cui preferisco che i giochi non durino troppo, ma è un fattore soggettivo naturalmente. Dal poco che ho sentito dovrebbe essere un po'meno "pauroso" rispetto al 7, e ahimè per me questo è un bene. :sisi:

Molto probabilmente lo prenderò, non subito che devo finire un po'di roba.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Tutte le rece anche italiane dicono che è un passo indietro rispetto al 7 ,inoltre è molto sparatutto x cui neme non sò quanto ti piacerà ,next o cross lo dicon tutte che si spara in continuazione e ci sono munizioni a volontà ed ia bassa.Io l ho preso e l ho già sulla PS5 in DD , guarda che voglio il meglio x le serie che mi piacciono ,nn passi indietro ( nn c'è manco la VR che potevano mettere visto che su PS4 andava già sul 7 e su PS5 il psvr funziona ,ma han fatto il compitino ). Vedrai poi il 9 tutto NEXT se non sarà più lungo ,con vr ,fisica ecc ecc ...bastava non avere fretta di farlo uscire cross.......stessa cosa che non voglio x i giochi sony che sai già .
Io ancora sto cercando di capire il collegamento logico tra la natura "cross-gen", il "passo indietro" e la "durata" del titolo...
Link al commento
Condividi su altri siti

Il discorso è sul rapporto qualità / prezzo / durata.

 

12 ore di gameplay, senza rigiocabilità ... quindi lo cestini ... 70 euro.

Considerando che quelle 12 ore non sono nemmeno memorabili, due pensieri ce li faccio.

 

Credo che lo recupererò tra qualche mese a metà prezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 647

Il discorso è sul rapporto qualità / prezzo / durata.

 

12 ore di gameplay, senza rigiocabilità ... quindi lo cestini ... 70 euro.

Considerando che quelle 12 ore non sono nemmeno memorabili, due pensieri ce li faccio.

 

Credo che lo recupererò tra qualche mese a metà prezzo.

su questi giochi moderni..12 ore è già tanto :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Il discorso è sul rapporto qualità / prezzo / durata.

 

12 ore di gameplay, senza rigiocabilità ... quindi lo cestini ... 70 euro.

Considerando che quelle 12 ore non sono nemmeno memorabili, due pensieri ce li faccio.

 

Credo che lo recupererò tra qualche mese a metà prezzo.

Ma non ha il multiplayer compreso?

Va bene che è una cagata, però via... l'offerta mi sembra ottima.

Alla fine RE è pur sempre un titolo dal budget elevato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
    • Alla fine tutto si basa su chi ha il servizio migliore,perché è qui che basi la tua tesi sul perché Xbox si muove meglio. alla fine non contano i giochi in quanto tali,solo quanto mi fai pagare per giocarli poi vedi portare giochi su pc(anche Sony lo fa) e sulla concorrenza per racimolare i soldi che i pro consumer non fanno con chi ha riscattato anni di golf e/o converte i punti rewards(come se aveste la tessera coop/esselunga)il fine ultimo del boxaro di questa gen è non spendere oltre la console. parlare di fidelizzazione un utenza che non solo perdona gli errori passati,gli compra una console con ZERO titoli al lancio e aspetta in trepidazione la next tra 2 anni. parli di vr e hai ragione,ahimè non ci stanno puntando nonostante i soldi che hanno chiesto per la periferica,ma come parlavi prima tu molto si lamentano per titoli mai sviluppati e poi sono i primi a fregarsene quando escono. portal è una periferica al pari di un pad,non capisco perché la hai nominata. le patch che dovrebbero essere gratis(perchè?)solo perché gli hai comperato la console?!la gente per fare la patch la paghi tu di tasca propria o Sony?!perché lo fa la pro consumer Microsoft?!la risposta la hai data tu nel tuo post,rincorre e quando sei dietro ti cali le braghe per farti ben vedere dagli altri. Che bello,quindi tutti terze parti e facciamo il pc. non eri tu a parlare di acquisire steam co I sordi di Microsoft se po fa tutto? non eri a gioire per gli acquisti di Bethesda e activision e cod che saluta PlayStation?!mo è cambiato il vento e la banderuola gira di conseguenza. scriviamo anche a Nintendo che ci porti paper Mario. com’era il detto,se non puoi batterli unisciti a loro?!😆 PlayStation è una piattaforma da cui Sony guadagna il 30% su qualsiasi acquisto retail o dd avviene  Nintendo eshop idem xbox store ari-idem Steam idem anche se come piattaforma atipica per incassare tanto devi avere tanti utenti che acquistano il tuo hw per far acquistare il tuo hw rispetto ad un altro ci vuole un incentivo alias giochi che puoi giocare solo li. fifa lo giochi dove vuoi,uncharted no(o almeno con 12/24 mesi di ritardo su pc) mario solo su nintendo halo solo su xbox ne consegue che chi compra la console giochi anche a Fifa/gta se togli il motivo per possedere il tuo hw lo togli anche al gioco terze parti. per chi ha un pc Xbox è praticamente ridondante,PlayStation molto meno,Nintendo neppure a parlarne. Se Sony porta i suoi giochi su altri hw ha  zero motivi per vendere le sue console e byebye 30%
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...