Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

I pcisti avranno quelle fatte da Kingston, le stesse prodotte su PS5, presentate 2 anni fa come brevetto.

Hanno sempre le nvme di prima generazione, sono sufficienti per, in ogni caso, non avere problemi al pari delle apu di infimo livello.

 

Ahhhh consolari, godono per così poco😇🤣🤣🤣🤣

Vi voglio bene😘

 

Sinceramente che sia un'APU o CPU e GPU discrete me ne frega il giusto, l'importante è la potenza. Oltretutto definire APU di INFIMO livello delle soluzioni da 10,3 e 12 TF non è molto diverso (anzi é peggio) di chi per scherzare definiva PS5 una macchina da 7TF. Quindi visti i metodi di moderazione utilizzati ora ti becchi un bel report per flame.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Forse non ci capiamo, o probabilmente non mi faccio capire io

Quella non è di infimo livello 1)

È una soluzione per portatile e non hanno problemi come su una console 2)

I portatili non hanno una ram integrata che vale niente 3)

Continuate a parlare di teraflops e non sapete di che parlate da mesi, sono unità di ciclo compute, su portatile non hanno bisogno di avere miliardi di cicli compute perché non hanno un sistema integrato

Persino il mio PC fisso ha una CPU con meno cicli di quella della vostra fantastica play, peccato che stiamo parlando di un sistema non integrato, persino la Rtx ha meno teraflops della play, lato gpu, con tutta probabilità funzionerà addirittura meglio.

Perché? Perché non ha bisogno di lavorare al massimo avendo della non ram. Perché le ram integrate e come non avere la ram

Infatti le console richiedono molta ram ed è, oltretutto, video

Mi spiace dover usare certi toni bruschi, ma tra : il dissipatore che non c'è (senza sapere che il dissipatore integrato è un dissipatore) e non conoscere la differenza tra un sistema integrato ed uno non, tra sistema condiviso ed uno non, inutile che poi diciate:con 500 euro fammi un PC che abbia le stesse caratteristiche.

Quella apu è della stessa famiglia del procio play, cambia che la parte gpu è in una tecnologia appena presentata per PC e non c'è.

Non c'è nemmeno sulle gpu stand alone.

Per. Sopperire a ciò che non c'è, ripeto, non c'è e devo creare una macchina game che comunque Rega il confronto, mi sono affidato alla migliore apu sul mercato fatta da AMD stessa (sempre la produttrice della vostra bella apu con scheda video integrata e non mobile)

Fa sicuramente meno cicli di lavoro, quindi genera meno stream.processor della vostra bella play, ma non ha bisogno di avere 200. 000 cicli in più perché NON HA UNA RAM INTEGRATA E FA MENO SFORZO A LAVORARE, oltre che a fare cicli differenti.

Quando monterete un PC, allora, va bene.

Non ho fatto alcun flame a dire che la play non ha un hardware top di gamma, perché non lo ha, altrimenti non verrebbe 500 euro

Ripeto, manco i telefoni top di gamma costano 500 euro

Anche se fosse costume, perché comunque le costumizzazioni costano di più.

Ne la play, ne la Xbox hanno un hardware top. Punto

Non si può considerare un prodotto che ha la ram condivisa top, su pc non c'è niente che abbia la ram condivisa, ma è tutto separato e non ha bisogno di 28.000.000.000 di unità ciclo per lo stream, meno ancora per il clock, vanno. Megloo

Una rtx va meno della vostra play, penso alla 2060 e vi assicuro che ha meno problemi della parte gpu della play.

Tanto per essere chiari.

Se dovete fare un confronto per tecnologia, non si può fare un confronto del genere perché il. PC non ha nulla di integrato e quasi nulla condiviso

Le console si, ma perché fanno un lavoro differente.

Potete darmi anche dell'ubriaco, del troll, tutto quello che volete, non mi offendo per nulla, ma continuare con la manfrina che allora ha meno teraflops va peggio il PC.

C'è un problema, a voi tutto quel ciclo. Compute sia a livello di stream processor, sia a livello computazionale cpu, vi servono perché voi non avete la ram praticamente.

Da noi la ram c'è, sia video che non è nemmeno integrata.

Altrimenti un hardware da. 400 euro funzionerebbe come uno da 1200, non è propriamente così.

Con questo chiudo il. Discorso e la. Polemica al riguardo

Era nata come goliariardia, siete finiti con prenderla sul personale

Ma chi ve la tocca la. Play, ma per cortesia :D

Ma chi ve le tocca le console, ma per l'amor del cielo. Sono troppo vecchio per ste robe:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Ste, a rilassati per diox che me stai facendo venire il mal di testa Co sti post.😅

Ah di che del PC e dei confronti con esso è ot e abbiamo risolto :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Ste, a rilassati per diox che me stai facendo venire il mal di testa Co sti post.😅

Ah di che del PC e dei confronti con esso è ot e abbiamo risolto :sisi:

Ma no sono tranquillo 🤣🤣🤣Figurati, non sono arrabbiato, ma perché dovrei arrabbiarmi per una stupidaggine del genere.

Che non riesco a trovare un modo più sintetico per scrivere quel che voglio, tanto poi alcuni si fermano alla terza riga😭

Trovavo divertente fare un PC da 500 euro che possa emulare, non eguagliare una play, sfida impossibile per via delle tante tecnologie annunciate e presenti sulla macchina. Su PC non ci sono, ho fatto del mio meglio e per me, dal mio punto di vista è una buona macchina game che può stare sul 4k, non tirato nemmeno a lustro.

Era figo, ma qualcuno lha presa come se avessi toccato il cane.

Allora, poi, chiaro che scrivere 100 volte le stesse cose diventi seccante, ma non da arrabbiarmi😁 C'è ben altri che questo per arrabbiarsi :birra: Poi non sono nemmeno tipo da vendetta personale

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma questa cosa del paragone con Switch lo dite seriamente o come meme?

 

Perché non è così?!mi pare switch sia avanti come console vendute o mi sono perso qualche cosa?!

[automerge]1591537896[/automerge]

La disamina che una console non può essere top perché ha ram condivisa non la capisco proprio.

Per assunto ps3 era top perché 2 pool separati?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché non è così?!mi pare switch sia avanti come console vendute o mi sono perso qualche cosa?!

 

No, penso sia avanti.

Il punto però è che Switch è andata ad occupare due mercati, quello Home e quello Portable.

Nintendo non ha più due console separate ma una ibrida.

 

Quindi non capisco da dove partano i perculamenti nei confronti di One.

1) Come ho già detto, Switch occupa due mercati.

2) Nintendo si è ritrovata ad avere una sola console dove prima ne aveva due.

 

Quest'ultimo punto potrebbe essere visto come una sconfitta nei confronti di Nintendo.

Tra l'altro, il mercato Portable è privo di concorrenza (se non consideriamo il Mobile) con Sony che ha lasciato morire Vita. (qualcuno se la ricorda?)

 

Aggiungo: Nintendo aveva piazzato +100mln di Wii e +150mln di DS. Secondo te Switch arriverà a +250mln di copie vendute?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Certo che non può essere top, perché la ram è una delle parti essenziali di qualsiasi forma di hardware e nelle proprie tipologie: la ram è la prima cosa che studi alle superiori e presentata al primo anno, poi studiata ed approfondita nel terzo.

È la memoria che gestisce le informazioni, cosiddette, volanti ed è il nervo che comunica tra la cpu e le sue parti. Scrive e legge in continuo info.

La ram con memoria ingolfa il sistema, una ram lenta ingolfa il. Sistema

Ovviamente ogni tipologia di ram ha una sua funzione specifica nella parte video permette di monetizzare le informazioni prodotte in compute e tenerle allocate per migliorare la risoluzione del prodotto : piu ram video ha, più la risoluzione ed il frame sono stabili, ma quelli è solo lato gpu, appunto in un ordine di cicli prodotti, memorizza gran parte di essi e li gestisce poco alla volta.

Sulle gpu non integrate non è necessario avere 200 gb di Vram, perché l'ordine dei cicli è quasi del tutto immediato e le informazioni non servono ad essere immagazzinate.

Detto ciò chiudi sul serio sto discorso

Che poi io ho parlato di ram integrata, non sostituibile, non di pool divisi che c'entra letteralmente niente. Peggio ancora se poi oltre ad essere integrati non sono nemmeno divisi. Ma vabbè, mi dilungherei in un discorso del tutto inutile

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non ci capiamo, o probabilmente non mi faccio capire io

Quella non è di infimo livello 1)

È una soluzione per portatile e non hanno problemi come su una console 2)

I portatili non hanno una ram integrata che vale niente 3)

Continuate a parlare di teraflops e non sapete di che parlate da mesi, sono unità di ciclo compute, su portatile non hanno bisogno di avere miliardi di cicli compute perché non hanno un sistema integrato

Persino il mio PC fisso ha una CPU con meno cicli di quella della vostra fantastica play, peccato che stiamo parlando di un sistema non integrato, persino la Rtx ha meno teraflops della play, lato gpu, con tutta probabilità funzionerà addirittura meglio.

Perché? Perché non ha bisogno di lavorare al massimo avendo della non ram. Perché le ram integrate e come non avere la ram

Infatti le console richiedono molta ram ed è, oltretutto, video

Mi spiace dover usare certi toni bruschi, ma tra : il dissipatore che non c'è (senza sapere che il dissipatore integrato è un dissipatore) e non conoscere la differenza tra un sistema integrato ed uno non, tra sistema condiviso ed uno non, inutile che poi diciate:con 500 euro fammi un PC che abbia le stesse caratteristiche.

Quella apu è della stessa famiglia del procio play, cambia che la parte gpu è in una tecnologia appena presentata per PC e non c'è.

Non c'è nemmeno sulle gpu stand alone.

Per. Sopperire a ciò che non c'è, ripeto, non c'è e devo creare una macchina game che comunque Rega il confronto, mi sono affidato alla migliore apu sul mercato fatta da AMD stessa (sempre la produttrice della vostra bella apu con scheda video integrata e non mobile)

Fa sicuramente meno cicli di lavoro, quindi genera meno stream.processor della vostra bella play, ma non ha bisogno di avere 200. 000 cicli in più perché NON HA UNA RAM INTEGRATA E FA MENO SFORZO A LAVORARE, oltre che a fare cicli differenti.

Quando monterete un PC, allora, va bene.

Non ho fatto alcun flame a dire che la play non ha un hardware top di gamma, perché non lo ha, altrimenti non verrebbe 500 euro

Ripeto, manco i telefoni top di gamma costano 500 euro

Anche se fosse costume, perché comunque le costumizzazioni costano di più.

Ne la play, ne la Xbox hanno un hardware top. Punto

Non si può considerare un prodotto che ha la ram condivisa top, su pc non c'è niente che abbia la ram condivisa, ma è tutto separato e non ha bisogno di 28.000.000.000 di unità ciclo per lo stream, meno ancora per il clock, vanno. Megloo

Una rtx va meno della vostra play, penso alla 2060 e vi assicuro che ha meno problemi della parte gpu della play.

Tanto per essere chiari.

Se dovete fare un confronto per tecnologia, non si può fare un confronto del genere perché il. PC non ha nulla di integrato e quasi nulla condiviso

Le console si, ma perché fanno un lavoro differente.

Potete darmi anche dell'ubriaco, del troll, tutto quello che volete, non mi offendo per nulla, ma continuare con la manfrina che allora ha meno teraflops va peggio il PC.

C'è un problema, a voi tutto quel ciclo. Compute sia a livello di stream processor, sia a livello computazionale cpu, vi servono perché voi non avete la ram praticamente.

Da noi la ram c'è, sia video che non è nemmeno integrata.

Altrimenti un hardware da. 400 euro funzionerebbe come uno da 1200, non è propriamente così.

Con questo chiudo il. Discorso e la. Polemica al riguardo

Era nata come goliariardia, siete finiti con prenderla sul personale

Ma chi ve la tocca la. Play, ma per cortesia :D

Ma chi ve le tocca le console, ma per l'amor del cielo. Sono troppo vecchio per ste robe:asd:

Questa é la classica risposta da arrampicata sugli specchi, hai inoltre totalmente sviato il discorso da quello che ti avevo notare. Dire che sia PS5 che Serie X hanno APU di INFIMO livello sí, é flame (mi baso sul tipo di moderazione che si vede qui dentro eh, quindi se altri utenti sono stati sanzionati mi aspetto lo stesso provvedimento in questo caso).

Dire inoltre "quando monterete i PC capirete" é totalmente fuori luogo, tra l'altro il mio PC me lo sono assemblato io e quelli dei miei amici pure.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

Prima pensavo a una cosa.

In effetti l'architettura di PS5 pare essere effettivamente "custom", nel senso che alla base della progettazione sembra esserci un insieme di scelte che vanno un po' in controtendenza rispetto all'assemblaggio standard delle console che abbiamo visto da X360 in poi.

Molti sviluppatori paiono anche suggerire che queste scelte possano modificare il modo in cui si sviluppa, utilizzando le risorse hardware in maniera differente rispetto a quanto siamo stati finora abituati e quindi, materialmente, con dei processi diversi di creazione ma che, nel complesso, fornirebbero dei risultati migliori rispetto al metodo standard.

 

Mi chiedo, però, quanto di questo verrà recepito dalle SH che ormai creano videogiochi a "catena di montaggio". Quanto insomma modificheranno (o vorranno modificare) la loro forma mentis per adattarsi a un sistema di sviluppo che fa fare più all'SSD e meno alla GPU (sto dicendo eresie per cercare di farmi capire, non ho i mezzi per addentrarmi in un discorso tecnico), insomma qua si parla di qualcosa che va oltre l'ottimizzazione in senso stretto.

Il rischio di non trovare riscontro da parte delle SH e di finire in un circolo vizioso stile PS3/Cell, secondo me in parte c'è. Dico in parte perché comunque PS5 credo rimanga un ambiente PC-friendly, ma la possibilità che possa andare incontro a una mancata attuazione delle particolarità dell'architettura esiste. Viceversa, Xbox Series X correrebbe di meno questo rischio, innestandosi su una strada già percorsa e rodata; ovviamente il tutto avrebbe delle conseguenze importanti sui multipiattaforma, in termini di resa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non ci capiamo, o probabilmente non mi faccio capire io

Quella non è di infimo livello 1)

È una soluzione per portatile e non hanno problemi come su una console 2)

I portatili non hanno una ram integrata che vale niente 3)

Continuate a parlare di teraflops e non sapete di che parlate da mesi, sono unità di ciclo compute, su portatile non hanno bisogno di avere miliardi di cicli compute perché non hanno un sistema integrato

Persino il mio PC fisso ha una CPU con meno cicli di quella della vostra fantastica play, peccato che stiamo parlando di un sistema non integrato, persino la Rtx ha meno teraflops della play, lato gpu, con tutta probabilità funzionerà addirittura meglio.

Perché? Perché non ha bisogno di lavorare al massimo avendo della non ram. Perché le ram integrate e come non avere la ram

Infatti le console richiedono molta ram ed è, oltretutto, video

Mi spiace dover usare certi toni bruschi, ma tra : il dissipatore che non c'è (senza sapere che il dissipatore integrato è un dissipatore) e non conoscere la differenza tra un sistema integrato ed uno non, tra sistema condiviso ed uno non, inutile che poi diciate:con 500 euro fammi un PC che abbia le stesse caratteristiche.

Quella apu è della stessa famiglia del procio play, cambia che la parte gpu è in una tecnologia appena presentata per PC e non c'è.

Non c'è nemmeno sulle gpu stand alone.

Per. Sopperire a ciò che non c'è, ripeto, non c'è e devo creare una macchina game che comunque Rega il confronto, mi sono affidato alla migliore apu sul mercato fatta da AMD stessa (sempre la produttrice della vostra bella apu con scheda video integrata e non mobile)

Fa sicuramente meno cicli di lavoro, quindi genera meno stream.processor della vostra bella play, ma non ha bisogno di avere 200. 000 cicli in più perché NON HA UNA RAM INTEGRATA E FA MENO SFORZO A LAVORARE, oltre che a fare cicli differenti.

Quando monterete un PC, allora, va bene.

Non ho fatto alcun flame a dire che la play non ha un hardware top di gamma, perché non lo ha, altrimenti non verrebbe 500 euro

Ripeto, manco i telefoni top di gamma costano 500 euro

Anche se fosse costume, perché comunque le costumizzazioni costano di più.

Ne la play, ne la Xbox hanno un hardware top. Punto

Non si può considerare un prodotto che ha la ram condivisa top, su pc non c'è niente che abbia la ram condivisa, ma è tutto separato e non ha bisogno di 28.000.000.000 di unità ciclo per lo stream, meno ancora per il clock, vanno. Megloo

Una rtx va meno della vostra play, penso alla 2060 e vi assicuro che ha meno problemi della parte gpu della play.

Tanto per essere chiari.

Se dovete fare un confronto per tecnologia, non si può fare un confronto del genere perché il. PC non ha nulla di integrato e quasi nulla condiviso

Le console si, ma perché fanno un lavoro differente.

Potete darmi anche dell'ubriaco, del troll, tutto quello che volete, non mi offendo per nulla, ma continuare con la manfrina che allora ha meno teraflops va peggio il PC.

C'è un problema, a voi tutto quel ciclo. Compute sia a livello di stream processor, sia a livello computazionale cpu, vi servono perché voi non avete la ram praticamente.

Da noi la ram c'è, sia video che non è nemmeno integrata.

Altrimenti un hardware da. 400 euro funzionerebbe come uno da 1200, non è propriamente così.

Con questo chiudo il. Discorso e la. Polemica al riguardo

Era nata come goliariardia, siete finiti con prenderla sul personale

Ma chi ve la tocca la. Play, ma per cortesia :D

Ma chi ve le tocca le console, ma per l'amor del cielo. Sono troppo vecchio per ste robe:asd:

Non ci siamo proprio, no no.

Non è mia intenzione difendere né PS5 né SeX, ma qui basi il tuo ragionamento su dogmi errati per arrivare a postulati sbagliatissimi.

È lo stesso modo di argomentare di Biggy: parte da un concetto errato e ci costruisce tutto un ragionamento attorno, che lo porta ovviamente a fare delle deduzioni illogiche.

 

Alla base del tuo ragionamento c'è il concetto "cambio la RAM integrata merdosa con una RAM ddr4 discreta e vado 10 volte più veloce" (ma dove???); da qui il punto d'arrivo è "gli ingegneri Microsoft, Sony e AMD sono degli imbecilli, posso progettare macchine molto meglio di come fanno loro".

 

Tutto questo è surreale.

 

P.S. io cmq non so come alcuni intendano il "flame" ma per me FLAME é sempre stato sinonimo di "provocazione diretta a un utente o a un gruppo di utenti", finché si parla di macchine/chip/schede/RAM integrata/APU di infimo livello, il "flame" non sussiste.

Opinione mia, eh?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Prima pensavo a una cosa.

In effetti l'architettura di PS5 pare essere effettivamente "custom", nel senso che alla base della progettazione sembra esserci un insieme di scelte che vanno un po' in controtendenza rispetto all'assemblaggio standard delle console che abbiamo visto da X360 in poi.

Molti sviluppatori paiono anche suggerire che queste scelte possano modificare il modo in cui si sviluppa, utilizzando le risorse hardware in maniera differente rispetto a quanto siamo stati finora abituati e quindi, materialmente, con dei processi diversi di creazione ma che, nel complesso, fornirebbero dei risultati migliori rispetto al metodo standard.

 

Mi chiedo, però, quanto di questo verrà recepito dalle SH che ormai creano videogiochi a "catena di montaggio". Quanto insomma modificheranno (o vorranno modificare) la loro forma mentis per adattarsi a un sistema di sviluppo che fa fare più all'SSD e meno alla GPU (sto dicendo eresie per cercare di farmi capire, non ho i mezzi per addentrarmi in un discorso tecnico), insomma qua si parla di qualcosa che va oltre l'ottimizzazione in senso stretto.

Il rischio di non trovare riscontro da parte delle SH e di finire in un circolo vizioso stile PS3/Cell, secondo me in parte c'è. Dico in parte perché comunque PS5 credo rimanga un ambiente PC-friendly, ma la possibilità che possa andare incontro a una mancata attuazione delle particolarità dell'architettura esiste. Viceversa, Xbox Series X correrebbe di meno questo rischio, innestandosi su una strada già percorsa e rodata; ovviamente il tutto avrebbe delle conseguenze importanti sui multipiattaforma, in termini di resa.

Io penso che i multi sfrutternno la maggiore potenza di sex perché verranno sviluppati, per i prossimi 2/3 anni, ancora con lo stesso approccio di sviluppo in mente. Sviluppare tenendo condo delle peculiarità di ogni console in un contesto multipiatta è impossibile per costi e tempi di sviluppo. Poi sex dovrà condividere titoli pure con la precedente gen per la loro idea di nogen e sta cosa rallenterà ulteriormente lo sviluppo e lo sfruttamento delle nuove console. Sono convinto che la nuova architettura basata molto sullo streaming di dato possa aiutare il mondo PC ormai hanno da anni giochi rileccati ma nati su console :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima pensavo a una cosa.

In effetti l'architettura di PS5 pare essere effettivamente "custom", nel senso che alla base della progettazione sembra esserci un insieme di scelte che vanno un po' in controtendenza rispetto all'assemblaggio standard delle console che abbiamo visto da X360 in poi.

Molti sviluppatori paiono anche suggerire che queste scelte possano modificare il modo in cui si sviluppa, utilizzando le risorse hardware in maniera differente rispetto a quanto siamo stati finora abituati e quindi, materialmente, con dei processi diversi di creazione ma che, nel complesso, fornirebbero dei risultati migliori rispetto al metodo standard.

 

Mi chiedo, però, quanto di questo verrà recepito dalle SH che ormai creano videogiochi a "catena di montaggio". Quanto insomma modificheranno (o vorranno modificare) la loro forma mentis per adattarsi a un sistema di sviluppo che fa fare più all'SSD e meno alla GPU (sto dicendo eresie per cercare di farmi capire, non ho i mezzi per addentrarmi in un discorso tecnico), insomma qua si parla di qualcosa che va oltre l'ottimizzazione in senso stretto.

Il rischio di non trovare riscontro da parte delle SH e di finire in un circolo vizioso stile PS3/Cell, secondo me in parte c'è. Dico in parte perché comunque PS5 credo rimanga un ambiente PC-friendly, ma la possibilità che possa andare incontro a una mancata attuazione delle particolarità dell'architettura esiste. Viceversa, Xbox Series X correrebbe di meno questo rischio, innestandosi su una strada già percorsa e rodata; ovviamente il tutto avrebbe delle conseguenze importanti sui multipiattaforma, in termini di resa.

In teoria sono state le SH a chiedere queste modifiche a Cerny, almeno così lui ha detto, che si è fatto il giro di tutti gli sviluppatori per conoscere i loro desideri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima pensavo a una cosa.

In effetti l'architettura di PS5 pare essere effettivamente "custom", nel senso che alla base della progettazione sembra esserci un insieme di scelte che vanno un po' in controtendenza rispetto all'assemblaggio standard delle console che abbiamo visto da X360 in poi.

Molti sviluppatori paiono anche suggerire che queste scelte possano modificare il modo in cui si sviluppa, utilizzando le risorse hardware in maniera differente rispetto a quanto siamo stati finora abituati e quindi, materialmente, con dei processi diversi di creazione ma che, nel complesso, fornirebbero dei risultati migliori rispetto al metodo standard.

 

Mi chiedo, però, quanto di questo verrà recepito dalle SH che ormai creano videogiochi a "catena di montaggio". Quanto insomma modificheranno (o vorranno modificare) la loro forma mentis per adattarsi a un sistema di sviluppo che fa fare più all'SSD e meno alla GPU (sto dicendo eresie per cercare di farmi capire, non ho i mezzi per addentrarmi in un discorso tecnico), insomma qua si parla di qualcosa che va oltre l'ottimizzazione in senso stretto.

Il rischio di non trovare riscontro da parte delle SH e di finire in un circolo vizioso stile PS3/Cell, secondo me in parte c'è. Dico in parte perché comunque PS5 credo rimanga un ambiente PC-friendly, ma la possibilità che possa andare incontro a una mancata attuazione delle particolarità dell'architettura esiste. Viceversa, Xbox Series X correrebbe di meno questo rischio, innestandosi su una strada già percorsa e rodata; ovviamente il tutto avrebbe delle conseguenze importanti sui multipiattaforma, in termini di resa.

Infatti questa cosa che il "Super SSD" possa colmare il gap di potenza computazionale è tutta da dimostrare.

Ovviamente Cerny ce l'ha venduta così, ma vorrei prima vedere PS5 spinta al massimo e SeX spinta al massimo, solo allora potrò capire chi aveva ragione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti questa cosa che il "Super SSD" possa colmare il gap di potenza computazionale è tutta da dimostrare.

Ovviamente Cerny ce l'ha venduta così, ma vorrei prima vedere PS5 spinta al massimo e SeX spinta al massimo, solo allora potrò capire chi aveva ragione.

comunque un ssd che non fa da collo di bottiglia nei giochi ti fa fare piu fps, c'era un video su youtube dove provava 3 tipi di ssd e con quello piu veloce a parità di configurazione hardware faceva fare piu fps, tipo 8-10 fps in piu, un ssd lento frena l'hardware.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260

Io penso che i multi sfrutternno la maggiore potenza di sex perché verranno sviluppati, per i prossimi 2/3 anni, ancora con lo stesso approccio di sviluppo in mente. Sviluppare tenendo condo delle peculiarità di ogni console in un contesto multipiatta è impossibile per costi e tempi di sviluppo. Poi sex dovrà condividere titoli pure con la precedente gen per la loro idea di nogen e sta cosa rallenterà ulteriormente lo sviluppo e lo sfruttamento delle nuove console. Sono convinto che la nuova architettura basata molto sullo streaming di dato possa aiutare il mondo PC ormai hanno da anni giochi rileccati ma nati su console :sisi:

 

Sai cos'è? Credo che a 'sto giro non sia un discorso di ottimizzazione.

Nel senso: qua non si tratta di adattare il gioco X all'architettura, ma proprio di pensare quel gioco su quell'architettura, quindi modificando i vari carichi hardware in base alle peculiarità dello stesso.

Parliamo di un processo che, generalmente, compiono sempre gli studi first party (vedi che bestia era TLOU su PS3, poi confrontalo con Skyrim…), mentre gli studi sp se ne fottono ed è già assai se variano di un pelo caricamenti per sfruttare l'SSD più prestante.

A quel punto, se si continua a ragionare secondo un metodo di sviluppo standard, la differenza computazionale la paghi.

Bisognerebbe proprio cambiare il modo di approcciarsi alle unità fisiche. Non so se sono stato chiaro :look:

 

In teoria sono state le SH a chiedere queste modifiche a Cerny, almeno così lui ha detto, che si è fatto il giro di tutti gli sviluppatori per conoscere i loro desideri.

 

Bisogna capire che gli hanno chiesto. Gli hanno chiesto SSD e una determinata architettura per continuare a fare ciò che già si faceva oppure di ripensare completamente lo sviluppo di VG, perché magari posso usare l'SSD per aumentare il frame rate e quindi alla GPU faccio fare altro? (ripeto, è per dare l'idea)

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque un ssd che non fa da collo di bottiglia nei giochi ti fa fare piu fps, c'era un video su youtube dove provava 3 tipi di ssd e con quello piu veloce a parità di configurazione hardware faceva fare piu fps, tipo 8-10 fps in piu, un ssd lento frena l'hardware.

Su questo ti dò 100% ragione, ma una cosa è "ridurre" o addirittura "azzerare" il collo di bottiglia, una cosa è spingere sulla potenza di calcolo... se hai una GPU scrausa potrai certamente ridurre il collo di bottiglia con una buona RAM e SSD, ma arriverai sempre al limite delle possibilità della GPU, oltre a quella non si va.

Se invece hai una GPU mostruosa, lascia pure che ci sia un po' di collo di bottiglia, ma sempre forte va...

 

Il discorso di Cerny io credo di averlo capito abbastanza bene, semplicemente non so se poi nella realtà tutto quello che lui ha detto si tramuterà in realtà, perché alla fine l'ultima parola ce l'hanno sempre gli sviluppatori, quelli che fanno i giochi.

Anche Kutaragi ai tempi di PS3 era convinto che la versatilità di Cell rendesse addirittura inutile la GPU... abbiamo visto che nella realtà le cose sono andate molto diversamente.

 

Io non sono uno sviluppatore, ma credo che chi ha sviluppato SeX e PS5 abbia parlato molto con loro; le 2 macchine sono abbastanza simili in termini di architettura (PS5 ha un SSD più veloce, SeX è più veloce su tutto il resto), se le hanno fatte in quel modo non credo che sia un caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Non ci siamo proprio, no no.

Non è mia intenzione difendere né PS5 né SeX, ma qui basi il tuo ragionamento su dogmi errati per arrivare a postulati sbagliatissimi.

È lo stesso modo di argomentare di Biggy: parte da un concetto errato e ci costruisce tutto un ragionamento attorno, che lo porta ovviamente a fare delle deduzioni illogiche.

 

Alla base del tuo ragionamento c'è il concetto "cambio la RAM integrata merdosa con una RAM ddr4 discreta e vado 10 volte più veloce" (ma dove???); da qui il punto d'arrivo è "gli ingegneri Microsoft, Sony e AMD sono degli imbecilli, posso progettare macchine molto meglio di come fanno loro".

 

Tutto questo è surreale.

 

P.S. io cmq non so come alcuni intendano il "flame" ma per me FLAME é sempre stato sinonimo di "provocazione diretta a un utente o a un gruppo di utenti", finché si parla di macchine/chip/schede/RAM integrata/APU di infimo livello, il "flame" non sussiste.

Opinione mia, eh?

No, non ci capiamo. Non cambio la ram integrata, in un sistema integrato e quindi migliora tutto

Parto da un sistema totalmente diviso, che funziona completamente diviso, non eccelso, arrivo al pari di un sistema uber completamente integrato.

Perché :1)non sappiamo come funziona un PC e allora posso capire tante cose

2) oppure semplicemente sopravvalutiamo un sistema integrato.

Non c'è altro da dire.

Se. Flammo? Forse è peggio dire che un hardware da 400 funzioni meglio di uno da 1200.

Questo è flame.

Lo. Dico sincero.

Perché dal mio punto di vista è una provocazione dire che un hardware da 1200 sia identico alla Ps5 e con 500 faccio le stesse cose di un hardware da 1200.

No, non è così. Non lo sarà mai, qua do sento che la sex solo perché ha gli teraflops di. Una 2080 sia paragonabile è flame, lo dico perché è sputare in faccia ad un prodotto che da solo vale tutto l'hardware della console. Nemmeno conoscere minimamente nil funzionanto di un singolo chipset rispetto ad uno condiviso. Capire che i carichi di lavoro siano semplicemente suddivisi e dimezzati rispetto ad un ciclo unico ed individuale

O semplicemente davvero credete che il PC sia come la console, identico, quindi mi baso sui teraflops (ovvero l'unità di misura con cui si calcolano i cicli computazionali di una CPU, cioè come vengono calcolati i cicli, non è il solo dato da osservare ovviamente perché altrimenti potremmo paragonare banane, cipolle e erba, tanto vengono tutte dall'orto) allora mi state letteralmente prendendo in giro.

Se pensate che sia quello a fare la differenza, che gli stessi cicli di produzione sia identici su PC che su console, boh

Proprio non avere la più pallida idea di come funzioni un PC rispetto ad una console

Non si può fare il confronto tra le funzioni di un sistema condiviso e integrato al pari di uno settoriale.

Ogni settore lavorerà a sé e la cpu non deve condividere nulla e persino asset non devono essere condivisi con niente.

In un sistema condiviso si dimezza o ogni carico di lavoro, in un sistema integrato le funzioni sono dipese da tutto il sistema nel carico di lavoro, sforzandolo a suddividere le risorse che ha al. Massimo.

Si, la. Play non è un PC, non è una CPU singola, non è una GPU singola, non si. Possono. Paragonare cicli singoli, oltretutto senza una ram vera e propria, ma anche essa integrata nella motherboard e quindi con carichi di lavoro decisamente lenti, ad un sistema ove la ram ha una propria alimentazione, un proprio slot, lavora in. Maniera indipendente.

In un sistema integrato serve molta potenza perché tutti il carico è suddiviso tra le parti, tutto si divide, limitando il lavoro computazionale e di molto

Su PC I carichi sono indipendenti, ognuno fa il proprio lavoro, non servono chissà quali prestazioni per muovere le stesse cose di una Ps.

I PC sono differenti, non sono console

Oppure quando ci piace lo sono, Differentemente non lo sono?

A me. Poco importa che la. Play ha il super ssd, o la sex ha la super apu, ha sempre il valore di 500 euro, non è per nulla super.

In. Nessun. Modo voi vogliate girare la mela

Ps: persino le apu di un portatile funzionano diversamente da quelle della play, hanno un loro sistema di condivisione che è per settore.

La play non ha quel tipo di apu, ne ha una paritaria proprio perché è una console

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Sai cos'è? Credo che a 'sto giro non sia un discorso di ottimizzazione.

Nel senso: qua non si tratta di adattare il gioco X all'architettura, ma proprio di pensare quel gioco su quell'architettura, quindi modificando i vari carichi hardware in base alle peculiarità dello stesso.

Parliamo di un processo che, generalmente, compiono sempre gli studi first party (vedi che bestia era TLOU su PS3, poi confrontalo con Skyrim…), mentre gli studi sp se ne fottono ed è già assai se variano di un pelo caricamenti per sfruttare l'SSD più prestante.

A quel punto, se si continua a ragionare secondo un metodo di sviluppo standard, la differenza computazionale la paghi.

Bisognerebbe proprio cambiare il modo di approcciarsi alle unità fisiche. Non so se sono stato chiaro :look:

 

 

 

Bisogna capire che gli hanno chiesto. Gli hanno chiesto SSD e una determinata architettura per continuare a fare ciò che già si faceva oppure di ripensare completamente lo sviluppo di VG, perché magari posso usare l'SSD per aumentare il frame rate e quindi alla GPU faccio fare altro? (ripeto, è per dare l'idea)

Si condivido. L'epoca ps3 360 è stata CPU centrica quella ps4 one GPU centrica e questa credo sarà ssd centrica non tanto perché sia diventato il santo graal ma perché obbligherà a uno sviluppo diverso dei videogames

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Il valore del ssd permette ad una apu a frequenze variabili di velocizzare lo swap di lettura, è semplice : metto un ssd a grande velocità, quando devo caricare dei dati li carica velocissimo, quindi faccio girare meglio una CPU lenta con una GPU più veloce.

Ho 2/3 dell'hardware veloce, uno lento e uno che viene gestito interamente da gpu e cpu essendo appunto integrato.

È una condizione di equilibrio, in elettronica c'è e si usa, quando richiesto

Perché serviva? Perché altrimenti non pareggiavi il gap con la concorrenza e i multipiatta avrebbero degli sviluppi ad hoc.

@Cloudstrife76 : chiudo il discorso soltanto dicendo una cosa, che se davvero pensi che un PC sia uguale alla console e quindi basta leggere pezzi di gente poco informata, vedere proprio il tizio che ha scritto che la 2080 ti è paragonabile alla sex, proprio parlare da blogger da 4 soldi: guarda due numeri, sono uguali, quindi funzionano uguale e non da gente seria del mestiere e su Internet, gente seria del mestiere, non si trova più in nessun settore:birra:

Con questo accetto il tuo pensiero, continuerò a non condividerlo per nulla:birra:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Ho letto la parte degli ingegneri, loro non sono imbecilli, ma proprio per nulla

Creano un qualcosa per giocare, ma ad una cifra contenuta e che non sia difficoltoso come su pc ove ci sono cose meno elementari da far girare.

Lo creano sapendo comunque che deve andare alla massa, non a pochi e non conviene prendere un hardware potente e prestazionale per il solo game. Ma un hardware, con costi contenuti, in grado di fare ciò che richiesto: giocare

Non fanno come steam, le loro macchine mezze e mezze, partivano da costi spropositati e poi non le compra nessuno.

Perché non te la compra nessuno una macchina da 2000 euro.

Il. Pcista, forse, da quel punto di vista è stupido perché se usa un PC da 2000 euro solo per giocare, effettivamente, non è il massimo del Qi

Ma. Il pcista non lo fa perché ci gioca, il pcista lo fa perché si sente un mini architetto e vuole la sua macchina così e probabilmente giocherà a mezzo gioco, come ha detto Ale, senza poi di fatto finirlo

Al pcista interessano altre cose che ad un ragazzo console non fregherebbero.

Ma. Gli ingegneri studiano una macchina che costi poco e renda tanto ma adatta al solo gioco.

Su PC, qualsiasi cosa, è adatta a molteplici lavori, compreso il gioco.

Il gioco è una sola cosa.

Quindi è sempre differente studiare un PC da 500 rispetto ad una console da 500 euro, perché sono differenti e hanno. Le proprie peculiarità.

Persino il sistema operativo pensa nulla su console, su pc incide e tanto.

Per questo che su pc servono elementi settoriali, non paritari condivisi

Perché io ho fatto una.macchina. Da. 500 euro, a mio avviso giochi benissimo i giochi attuali, ma con un pensiero da Pcista e non da console gamer.

Quel PC è tutto, quella apu non è pensata al game, non c'è una ram. Pensata al game, poi non ho le novità messe su PS5 ed è una cosa che ho detto sin dall'inizio

Ram. Scrausa? Sticazzi, ho messo una ram da 70 euro 🤣🤣🤣Non è per nulla scrausa

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non ci capiamo. Non cambio la ram integrata, in un sistema integrato e quindi migliora tutto

Parto da un sistema totalmente diviso, che funziona completamente diviso, non eccelso, arrivo al pari di un sistema uber completamente integrato.

Perché :1)non sappiamo come funziona un PC e allora posso capire tante cose

2) oppure semplicemente sopravvalutiamo un sistema integrato.

Non c'è altro da dire.

Se. Flammo? Forse è peggio dire che un hardware da 400 funzioni meglio di uno da 1200.

Questo è flame.

Lo. Dico sincero.

Perché dal mio punto di vista è una provocazione dire che un hardware da 1200 sia identico alla Ps5 e con 500 faccio le stesse cose di un hardware da 1200.

No, non è così. Non lo sarà mai, qua do sento che la sex solo perché ha gli teraflops di. Una 2080 sia paragonabile è flame, lo dico perché è sputare in faccia ad un prodotto che da solo vale tutto l'hardware della console. Nemmeno conoscere minimamente nil funzionanto di un singolo chipset rispetto ad uno condiviso. Capire che i carichi di lavoro siano semplicemente suddivisi e dimezzati rispetto ad un ciclo unico ed individuale

O semplicemente davvero credete che il PC sia come la console, identico, quindi mi baso sui teraflops (ovvero l'unità di misura con cui si calcolano i cicli computazionali di una CPU, cioè come vengono calcolati i cicli, non è il solo dato da osservare ovviamente perché altrimenti potremmo paragonare banane, cipolle e erba, tanto vengono tutte dall'orto) allora mi state letteralmente prendendo in giro.

Se pensate che sia quello a fare la differenza, che gli stessi cicli di produzione sia identici su PC che su console, boh

Proprio non avere la più pallida idea di come funzioni un PC rispetto ad una console

Non si può fare il confronto tra le funzioni di un sistema condiviso e integrato al pari di uno settoriale.

Ogni settore lavorerà a sé e la cpu non deve condividere nulla e persino asset non devono essere condivisi con niente.

In un sistema condiviso si dimezza o ogni carico di lavoro, in un sistema integrato le funzioni sono dipese da tutto il sistema nel carico di lavoro, sforzandolo a suddividere le risorse che ha al. Massimo.

Si, la. Play non è un PC, non è una CPU singola, non è una GPU singola, non si. Possono. Paragonare cicli singoli, oltretutto senza una ram vera e propria, ma anche essa integrata nella motherboard e quindi con carichi di lavoro decisamente lenti, ad un sistema ove la ram ha una propria alimentazione, un proprio slot, lavora in. Maniera indipendente.

In un sistema integrato serve molta potenza perché tutti il carico è suddiviso tra le parti, tutto si divide, limitando il lavoro computazionale e di molto

Su PC I carichi sono indipendenti, ognuno fa il proprio lavoro, non servono chissà quali prestazioni per muovere le stesse cose di una Ps.

I PC sono differenti, non sono console

Oppure quando ci piace lo sono, Differentemente non lo sono?

A me. Poco importa che la. Play ha il super ssd, o la sex ha la super apu, ha sempre il valore di 500 euro, non è per nulla super.

In. Nessun. Modo voi vogliate girare la mela

Ps: persino le apu di un portatile funzionano diversamente da quelle della play, hanno un loro sistema di condivisione che è per settore.

La play non ha quel tipo di apu, ne ha una paritaria proprio perché è una console

 

A parte il discorso sul flame che assolutamente non condivido, c'è una cosa che trascuri, e trascuri DI BRUTTO.

Essere un appassionato assemblatore di PC ti rende sicuramente esperto di PC, e fa sì che tu sappia esattamente come funziona un PC.

Il fatto, però, è che tu non sei un programmatore di videogiochi e di sicuro non sai esattamente come funziona un videogioco attuale, né tanto meno sai come funzioneranno i videogiochi futuri.

Quindi per me il tuo volerci far intendere che un sistema separato funziona meglio di uno integrato, mi dispiace, ma non sta in piedi, perché con tutto il rispetto non sei il lead programmer di CD Project Red o di Rockstar North, quindi tutto quello che dici non lo prendo per buono solo perché lo dici tu.

Una console, a differenza di un PC, è una macchina che deve far funzionare SOLO i videogiochi, quindi lavora SOLO in quella direzione, è SPECIALIZZATA in quello. Perché orde di PCisti 7 anni fa alla presentazione di PS4 ridevano perché la macchina era nata vecchia e già obsoleta, invece ha retto i suoi 7 anni di vita come tutte le console venute prima di lei.

 

Io non sto a raccontare balle, non è proprio nel mio stile: a gennaio 2018 mi sono fatto un PC da 1100€ (per lavorare ma ANCHE per giocare) con Ryzen2, GTX1060 da 6GB di VRam, 16GB di RAM ddr4 da 3600MHz, SSD da 512MB+HDD da 2TB, MoBo Asus e Ali da 650Watt.

Le prestazioni?? Appena migliori di una XboxOneX che al lancio costava 500€ (adesso la trovo in offerta a 299), e quando dico appena migliori significa "una manciata di frame in più", a parità di risoluzione e dettagli.

E non lo scrivo PER FARE FLAME, lo scrivo perché è la realtà. La realtà che vedo con i miei occhi.

 

Certo, con il PC posso fare 100.000 cose in più, ci sono giochi esclusivi, ci sono le mod (mai usate), c'è l'Epic Store che mi regala giochi e altre 100 valide ragioni per preferirlo, ma a livello di prestazioni non posso certo dire che il PC sia il sistema con il miglior rapporto qualità/prezzo.

 

P.S. ma perché metti tutti quei punti??? Ti sta antipatica la punteggiatura?

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...