Vai al contenuto

PS5 Vs Series X: chi vincerà? Saranno le slide di Cerny, o le spacconerie di Phil Spencer?


Messaggi raccomandati

Avvocato, io non sono un barman MA, la fake news qual'e' precisamente?

 

Il titolo e il contenuto della news linkata nel messaggio che ho quotato? Quella notizia sta cercando di spacciare un twit per la dichiarazione di chissà chi quando in realtà si cita (selettivamente) un podcast in cui si discute di rumors. Ora, io capisco che certa gente ha una comprensione selettiva e capisce quello che vuole capire (nei rari casi in cui non ci si limita al titolo di una news che riporta una fonte che dice tutt'altro), ma a tutto c'è un limite.

Posso capire il tentativo di monetizzare un po' sulla questione, quando tutti fanno del loro meglio per trovare una qualche notizia a caso che avvalori la propria posizione a prescindere dalla validità della fonte, ma stiamo raggiungendo un livello di bassezza mai visto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Diegoleon74
Sicuramente alzando i voltaggi salgono le temperature, ed è anche possibile che Amd abbia deciso di avere un apptoccio più conservativo.

 

Infatti non tutte le 5700 xt sono bloccate a 1950. La nitro+, ad esempio, ha un Boost Clock che arriva fino a 2010 MHz mentre la Rog Strix a 2035 MHz.

 

Ciò detto, qui dobbiamo capire se quelli di TH abbiano condotto test valudi. A me sembra di si e, spero non me ne vorrai, ma li reputo affidabili almeno quanto la tua esperienze.

[automerge]1586118280[/automerge]

 

 

Ok, allora visto che anche tu sai qualcosa di oc, in cosa è mancante l"analisi di TH? Dove sbagliano? E perchè le loro conclusioni non sono affidabili?

Sono affidabilissime ma ripeto loro probabilmente hanno preso un chip riuscito bene che regge quel clock con quelle frequenze del daily.. Ma non è per tutti così e non possono permettersi di far uscire una scheda con quelle frequenze di fabbrica.. E come mi fai notare tu la più spinta del mercato viaggia a 2035 che per arrivare a 2200 ne deve fare di strada... Si chiama affidabilità.

Anche la mia gti con solo la mappatora ha 45 cv e 100 nm in più e la uso normalmente ma potrebbe rompersi qualcosa prematuramente e ne cono cosciente... Sennò la Volkswagen l'avrebbe fatta uscire dalla casa così...

 

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono affidabilissime ma ripeto loro probabilmente hanno preso un chip riuscito bene che regge quel clock con quelle frequenze del daily.. Ma non è per tutti così e non possono permettersi di far uscire una scheda con quelle frequenze di fabbrica.. E come mi fai notare tu la più spinta del mercato viaggia a 2035 che per arrivare a 2200 ne deve fare di strada... Si chiama affidabilità.

Anche la mia gti con solo la mappatora ha 45 cv e 100 nm in più e la uso normalmente ma potrebbe rompersi qualcosa prematuramente e ne cono cosciente... Sennò la Volkswagen l'avrebbe fatta uscire dalla casa così...

 

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

 

Passare da 2035 a 2200 è un overclock inferiore al 10%: si tratta di un valore contenuto, come su TH stesso hanno indicato. Ed è ciò che li ha portati a concludere che le schede 5700 abbiano ancora margini di miglioramenti in termini di clock.

 

Oltre a questo, l'altro elemento importante è quanto energia in più gli è servita per raggiungere I 2.2 perchè è poi quella che aumenta il calore prodotto.

 

Ergo, avrei le vostre perpleessità se ci trovassimo di fronte ad un test con un OC del 30 o 40% rispetto alla frequenza base ma qui siamo al 10%, che è un valore decisamente contenuto.

Modificato da Borgorosso F.C.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Sicuramente alzando i voltaggi salgono le temperature, ed è anche possibile che Amd abbia deciso di avere un apptoccio più conservativo.

 

Infatti non tutte le 5700 xt sono bloccate a 1950. La nitro+, ad esempio, ha un Boost Clock che arriva fino a 2010 MHz mentre la Rog Strix a 2035 MHz.

 

Ciò detto, qui dobbiamo capire se quelli di TH abbiano condotto test valudi. A me sembra di si e, spero non me ne vorrai, ma li reputo affidabili almeno quanto la tua esperienze.

[automerge]1586118280[/automerge]

 

 

Ok, allora visto che anche tu sai qualcosa di oc, in cosa è mancante l"analisi di TH? Dove sbagliano? E perchè le loro conclusioni non sono affidabili?

Non sto dicendo che le loro analisi siano sbagliate, perché è oggettivo, semplicemente che qualsiasi processore oc è più caldo rispetto al normale

È fisica.

Infatti posso dire un qualcosa a livello mio personale, ma come ho scritto nei 29 post precedenti (ho spiegato un po' di cose) diciamo che loro mi hanno dato una spiegazione, ma devo vederla per credergli.

Le ipotesi per la diminuzione del calore, messe da cerny, sono valide perché anche così diminuisci calore (lho spiegato, rileggiti i miei post) Ma è fisico che se aumento la velocità di calcolo, quindi aumento il lavoro generi più calore ed è dovuto anche all'aumento di corrente per dare velocità. Più è veloce, più aumentano i calcoli ciclici, più aumenta la richiesta di consumo (infatti per fare l'oc serve aumentare il voltaggio) questo genera lavoro e genera calore.

Sulle altre questioni non entro, anche perché non ho visto nulla. Tutto qui.

Ho compreso le spiegazioni di Cerny, sono valide, sono soluzioni, ma voglio vedere nei fatti se siano efficaci. Poi oh, come ha detto Bomba e come dice Cerny: questa apu è così e non è oc, ma è solo stata aumentata la capacità dell'architettura per pareggiare con la concorrenza (quindi sembra dar l'impressione di un oc) ok; nessun problema e vediamola come funziona e quanto scalda

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90
Ma considerando che ora la schede amd hanno i profili settaggi condivisibili, non potrebbero rilasciarlo così che ognuno se lo possa confutare di persona?
Link al commento
Condividi su altri siti

Hak Matsuda è un Technical Solution Engineer al momento in forze al team di Stadia ed è stato un ex dipendente di Google, Apple, Microsoft e SEGA. Tra gli hardware ai quali ha lavorato troviamo titoli mobile per Android, iOS / macOS, Xbox 360, Xbox e il team Dreamcast.

 

https://game-experience.it/ps5-performance-considerevolmente-inferiori-a-xbox-series-x-secondo-uno-sviluppatore-giapponese/

Ahhhh ex dipendente microzoz 🤭

[automerge]1586124841[/automerge]

Ora non dovrebbe essere mio compito fare il difensore di ps5,ma non credo che alla fine ci ritroveremo una ps4ultra contro una console next,probabilmente il divario potrebbe essere quello che cera tra una oneX e una PS4 pro,ma certamente non quello che c'era tra PS2 ed Xbox,pero in casa Sony farebbero meglio a chiarire subito la situazione,anche perché la situazione sta portando anche i vari pro Sony a fare un pensierino sull'acquisto di una X come inizio gen(non sto facendo predizioni,ma su altri forum se ne parla),quindi che si dessero una mossa e mettano le carte in tavola,che il silenzio in una situazione simile inizia a puzzare troppo di dubbi corretti........PS se è vero che Microsoft sta aspettando l'annuncio del costo di ps5 per proporre un suo prezzo allora sono Ca..i,questo vuol dire che a questo giro in Microsoft sono disposti a tutto pur di danneggiare la concorrenza fin da inizio gen,se ci troveremo con una ps5 a 399€,e una X a 449€,o peggio ancora allo stesso prezzo,allora potremmo assistere ad un altra situazione one vs PS4 al contrario,cosa che non voglio perché Sony non può reggere un simile tracollo in uno dei loro settori più redditizi,e soprattutto voglio che ps5 venda decentemente che all'uscita di ps5pro voglio godermi tutti i titoli esclusivi di questa console

Divario tra One x e pro anche no, la One x ha 4 GB di RAM in più oltre ad avere il 43% di prestazioni in più lato gpu

[automerge]1586125027[/automerge]

ma questo budget di potenza a quanto ammonta? di certo non puo essere 10,23 TF perche se no ogni sviluppatore li sfrutterebbe tutti e la ps5 andrebbe sempre a palla.

Quale gioco spinge la GPU sempre al 100%

Modificato da TrueOgre
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non sto dicendo che le loro analisi siano sbagliate, perché è oggettivo, semplicemente che qualsiasi processore oc è più caldo rispetto al normale

È fisica.

Infatti posso dire un qualcosa a livello mio personale, ma come ho scritto nei 29 post precedenti (ho spiegato un po' di cose) diciamo che loro mi hanno dato una spiegazione, ma devo vederla per credergli.

Le ipotesi per la diminuzione del calore, messe da cerny, sono valide perché anche così diminuisci calore (lho spiegato, rileggiti i miei post) Ma è fisico che se aumento la velocità di calcolo, quindi aumento il lavoro generi più calore ed è dovuto anche all'aumento di corrente per dare velocità. Più è veloce, più aumentano i calcoli ciclici, più aumenta la richiesta di consumo (infatti per fare l'oc serve aumentare il voltaggio) questo genera lavoro e genera calore.

Sulle altre questioni non entro, anche perché non ho visto nulla. Tutto qui.

Ho compreso le spiegazioni di Cerny, sono valide, sono soluzioni, ma voglio vedere nei fatti se siano efficaci. Poi oh, come ha detto Bomba e come dice Cerny: questa apu è così e non è oc, ma è solo stata aumentata la capacità dell'architettura per pareggiare con la concorrenza (quindi sembra dar l'impressione di un oc) ok; nessun problema e vediamola come funziona e quanto scalda

 

 

Qualsiasi processors all'aumentare della frequenza produce più calore ma non è questo il punto.

 

Perchè il calorie aumenta tanto più alto è l'assorbimento del chip. Ciò che però bisogna dire è che per alcuni processori / architetture risulta più semplice salire di frequenza mentre altre richiedono più energia per gain modesto.

 

È questo il veto ounto ed è questo che emerge pusitivamente da TH.

 

Il resto sono tutti discorsi generici che non tolgono o aggiungono nulla a quanto dettagliano nella loro analisi.

 

Poi I dubbi sono legittimi tuttavia nulla di quanto presentato a oggi di PS5 mi pare così assurdo o improbabile.

Modificato da Borgorosso F.C.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Diegoleon74
Passare da 2035 a 2200 è un overclock inferiore al 10%: si tratta di un valore contenuto, come su TH stesso hanno indicato. Ed è ciò che li ha portati a concludere che le schede 5700 abbiano ancora margini di miglioramenti in termini di clock.

 

Oltre a questo, l'altro elemento importante è quanto energia in più gli è servita per raggiungere I 2.2 perchè è poi quella che aumenta il calore prodotto.

 

Ergo, avrei le vostre perpleessità se ci trovassimo di fronte ad un test con un OC del 30 o 40% rispetto alla frequenza base ma qui siamo al 10%, che è un valore decisamente contenuto.

Allora ti ripeto.. Come mai non esce di fabbrica 2200 se è così piccola la percentuale e così facile tenerli?

Parliamo di asus.. Msi.. Gigabyte.. Palit... Mica pizza e fichi.

Se era così semplice chiamavano quelli di TH e si facevano fare il setup da loro.

Detto questo do per scontato che la PS5 abbia tutto un altro sistema di gestione frequenze e altra architettura.

La mia non è una polemica è semplicemente che tutti fanno tutto semplice ma all'atto pratico la 5700xt la più spinta ha 2035... C'è sempre un motivo.

Non è il mio lavoro mi baso su dati e prodotti e mi piacerebbe sapere dagli esperti di OC perché non escono dalla fabbrica così ma non mi risponde nessuno.

Finché non c'è risposta diretta alla mia domanda inutile continuare a chiacchierare.

A me siete simpatici tutti in questo forum non confondete il dialogo con polemica.

Comunque fatto test con la 2080ti portando la gpu da 1930 a 2000 aumenta 8 gradi la temperatura.. Non mi sembra poco e supero gli 80 gradi

 

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Ma considerando che ora la schede amd hanno i profili settaggi condivisibili, non potrebbero rilasciarlo così che ognuno se lo possa confutare di persona?

Si, potrebbero. Non lo fanno per evitare che possano essere manomesse, o altro, con modding ad hoc.

Succede sulle apu

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Ero sarcastico. Appena usciranno i giochi secondo me vi dovrete ricredere

Prima dei giochi vorrei vedere la console, poi i giochi sicuramente saranno all'altezza e come S. Tommaso, al momento, resto diffidente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ti ripeto.. Come mai non esce di fabbrica 2200 se è così piccola la percentuale e così facile tenerli?

Parliamo di asus.. Msi.. Gigabyte.. Palit... Mica pizza e fichi.

Se era così semplice chiamavano quelli di TH e si facevano fare il setup da loro.

Detto questo do per scontato che la PS5 abbia tutto un altro sistema di gestione frequenze e altra architettura.

La mia non è una polemica è semplicemente che tutti fanno tutto semplice ma all'atto pratico la 5700xt la più spinta ha 2035... C'è sempre un motivo.

Non è il mio lavoro mi baso su dati e prodotti e mi piacerebbe sapere dagli esperti di OC perché non escono dalla fabbrica così ma non mi risponde nessuno.

Finché non c'è risposta diretta alla mia domanda inutile continuare a chiacchierare.

A me siete simpatici tutti in questo forum non confondete il dialogo con polemica.

Comunque fatto test con la 2080ti portando la gpu da 1930 a 2000 aumenta 8 gradi la temperatura.. Non mi sembra poco e supero gli 80 gradi

 

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

 

Mi chiedi un motivi? Beh, una ragione logica potrebbe essere che fornendo solo la scheda grafica non hai possibilità di controllare l'ambiente, il case in cui essa viena montata. Ergo non hai idea di quale sarà la quantità di aria ricevuta e l'efficienza del sistema di raffreddamento quindi meglio avere un buffer.

 

Avendo invece un ambiente controllato e standard come una console, dove tutti gli elementi sono e saranno sempre al medesimo posto e dove il sistema di dissipazione avrà sempre le medesime caratteristiche è possibile ragionare diversamente.

 

I PC con le loro infinite configurazioni sono un ottimo banco a riprova di ciò. L'analisi di TH dimostra come la serie 5700 possa raggiungere i 2.2GHz con un modesto oc a fronte di un marginale incremento dell'assorbimento.

 

Questo per me è un valido motivo per ritenere plausibile che Sony, affiancata da AMD, con una nuova architettura ed un sistema di dissipazione studiato ad hoc possa rendere standard una frequenza del 10% più alta delle attuali schede 5700.

 

Se tu la pensi diversamente, vedremo chi avrà ragione.

 

PS Evitiamo di fare confusione facendo test con schede basate su architetture palesemente diverse: una 2080 non è un metro di paragone valido. Sarebbe come mettere a confronto le frequenze e gli oc di CPU amd ed Intel: inutile.

Modificato da Borgorosso F.C.
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ni, su questo anche potrei dare una mia opinione : non funzionerà sempre a palla, ma funzionerà a palla quando serve e qui le sh aiuteranno la console a non andare sempre al massimo

[automerge]1586112931[/automerge]

 

Su una console? Ingombrante

Raga a me sembrano delle super cazzole, mettiamo caso che compro una ps5, qui in sicilia d'estate si arriva a 40 gradi e gioco online conto un giocatore norvegese che li d'estate hanno massimo 15 gradi, come sarà possibile giocare entrambi con la stessa potenza?, di sicuro la mia ps5 toccherà tempereture piu alte e quindi molto spesso la potenza si abbasserà quindi per mantenere un framerate stabile di sicuro la risoluzione si abbasserà mentre il norvegese non avrà problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga a me sembrano delle super cazzole, mettiamo caso che compro una ps5, qui in sicilia d'estate si arriva a 40 gradi e gioco online conto un giocatore norvegese che li d'estate hanno massimo 15 gradi, come sarà possibile giocare entrambi con la stessa potenza?, di sicuro la mia ps5 toccherà tempereture piu alte e quindi molto spesso la potenza si abbasserà quindi per mantenere un framerate stabile di sicuro la risoluzione si abbasserà mentre il norvegese non avrà problemi.

:nono:

 

KB loro se ne fregano della temperatura ambiente altrimenti non c'è ne si salta più fuori. Come detto durante la presentazione il sistema per il downclock è completamente deterministico e replicabile e si basa sul capire le richieste di potenza di cpu/gpu in base alle istruzioni che vanno ad eseguire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo arrivati a fare riferimento a intervista in lingua persiana tradotta in inglese da tizio che dice di essere persiano e di poter tradurre per noi... In pratica siamo alla frutta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

Raga vorrei saperlo prima.

Se ps5 dovesse avere un alimentatore esterno come prendereste la cosa?

Sberleffi come 360/One 2013 o avete cambiato idea ( :asd: )e ci starebbe?

Link al commento
Condividi su altri siti

:nono:

 

KB loro se ne fregano della temperatura ambiente altrimenti non c'è ne si salta più fuori. Come detto durante la presentazione il sistema per il downclock è completamente deterministico e replicabile e si basa sul capire le richieste di potenza di cpu/gpu in base alle istruzioni che vanno ad eseguire.

[/CITAZIONE]

Mettiamo caso che sia io che il norvegese siamo nella stessa zona dove la ps5 eroga tutta la sua potenza ma nella mia stanza ci sono 40 gradi e nel norvegese 15 gradi, se in quella situazione la ps5 del norvegese arriva a toccare 67 gradi è logico pensare che nella stessa scena nella mia stanza che ci sono 25 gradi in piu si vanno a sommare ai 67 gradi quindi avrei la mia ps5 92 gradi: brr: su un pc scatterebbe il thermal throttling, chi mi assicura che non succede la stessa cosa sulla ps5?

Modificato da KILOBYTE
Link al commento
Condividi su altri siti

Mettiamo caso sia io che il norvegese siamo nella stessa zone dove la ps5 eroga tutta la sua potenza ma nella mia stanza ci sono 40 gradi e nel norvegese 15 gradi, se in quella situazione la ps5 del norvegese arriva a toccare 67 gradi è logico pensare che nella stessa scena nella mia stanza che ci sono 25 gradi in piu si vanno a sommare ai 67 gradi quindi avrei la mia ps5 92 gradi:brr: su un pc scatterebbe il thermal throttling, chi mi assicura che non succede la stessa cosa sulla ps5?

SONY make.believe

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...