Vai al contenuto

Marvels.... È la forbice si allarga.


Messaggi raccomandati

  • Risposte 153
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Da quando le ombre più definite sono un pro? nel passaggio dalla generazione 128 bit alla successiva tutti sottolineavano che finalmente le ombre erano più realistiche grazie alle sfocature ai lati :asd:

 

vedendo questa ad esempio l'ombra superiore è migliore su ps5, mentre quella inferiore lo è su series x.

 

MAcvd6a.jpg

 

In ogni caso DF scrive

 

Anche perchè da come dicono le ombre su pc maxate sono come su xbox. Per questo si fanno quella domanda.

Veramente Digital foundry dice chiaramente che il setting usato per le ombre differisce da quello su PC e che si può al limite comparare la soluzione usata su ps5 e serie x al preset medio.

La parte del su serie x sono come su PC maxate lo stai dicendo tu, comunque io mi riferisco al video,se poi sono uscite altre dichiarazioni di Df in merito non lo so.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ombre a risoluzione nettamente più bassa spacciate per migliori da gente che a parti inverse fa i cerchetti con gli zoom 800x su dettagli invisibili... Fantastici :asd:

 

Ps Se sono a pixelloni pure su PC frega cavoli, facciano una patch per correggerle

[automerge]1617050538[/automerge]

Veramente Digital foundry dice chiaramente che il setting usato per le ombre differisce da quello su PC e che si può al limite comparare la soluzione usata su ps5 e serie x al preset medio.

La parte del su serie x sono come su PC maxate lo stai dicendo tu, comunque io mi riferisco al video,se poi sono uscite altre dichiarazioni di Df in merito non lo so.

Ah ecco, io infatti nell'analisi sta parte in cui dicono che su PC maxato le ombre sono come su Serie X non l'ho sentita proprio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Se ci mettiamo a fare le comparison della realtà si possono trovare tutti i tipi di ombra a seconda della luce :D

 

http://pedbikesafe.org/PEDSAFE/cm_images/sidwal1.jpg

Giornata nuvolosa in cui la luce è diffusa... Non era il caso di quella scena. Cmq vi lascio a voi ste comparative inutili al solito.Mi ricorda l'epoca PS3/360...Che dio ce ne scampi

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'altro,ma di sicuro la modalità fps andrà con 1-2 fps in meno nel 2% delle scene e anche là sarà una vittoria ps5.

 

Il punto è.... A quanto andrebbe ps5 alle stesse risoluzioni.

 

Apettiamo262be034081c743f43fadd1ce33ba174.jpg

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

 

PS5 in Fidelity mode uses a dynamic resolution with the highest resolution found being 3840x2160 and the lowest resolution found being approximately 3552x1998. Pixel counts below 3840x2160 seem to be rare on PS5 in Fidelity mode.

 

Xbox Series X in Fidelity mode uses a dynamic resolution with the highest resolution found being 3840x2160 and the lowest resolution found being approximately 3264x1836. Pixel counts below 3840x2160 seem to be rare on Xbox Series X in Fidelity mode.

 

PS5 in Performance mode uses a dynamic resolution with the highest resolution found being 2560x1440 and the lowest resolution found being approximately 2112x1188. Pixel counts at 2560x1440 seem to be common on PS5 in Performance mode.

 

Xbox Series X in Performance mode uses a dynamic resolution with the highest resolution found being 2560x1440 and the lowest resolution found being approximately 1920x1080. Pixel counts at 2560x1440 seem to be common on Xbox Series X in Performance mode.

 

Xbox Series S in Fidelity mode uses a dynamic resolution with the highest resolution found being 2560x1440 and the lowest resolution found being 1920x1080. Pixel counts at 2560x1440 seem to be common on Xbox Series S in Fidelity mode.

 

Xbox Series S in Performance mode uses a dynamic resolution with the highest resolution found being 1600x900 and the lowest resolution found being 1280x720. Pixel counts at 1600x900 seem to be common on Xbox Series S in Performance mode.

 

Clamoroso al Cibali!

 

Risoluzione più alta su PS5 in entrambe le modalità con framerate granitico..... Il punto è.... A quanto andrebbe Serie X alle stesse risoluzioni? (cit.) :asd:

 

Lo dicevo io che non c'era un motivo al mondo per cui su PS5 il performance mode dovesse andare a 1080p visto che la modalità 4K 60fps è pure più pesante e la gestiva senza problemi

Modificato da Emula
  • Like 2
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

Clamoroso al Cibali!

 

Risoluzione più alta su PS5 in entrambe le modalità con framerate granitico..... Il punto è.... A quanto andrebbe Serie X alle stesse risoluzioni? (cit.) :asd:

 

Lo dicevo io che non c'era un motivo al mondo per cui su PS5 il performance mode dovesse andare a 1080p visto che la modalità 4K 60fps è pure più pesante e la gestiva senza problemi

La forbice si allarga ma per playstation :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

interessante come per Battaglia le ombre su TH sono state nettamente migliorate rispetto alla versione oldgen mentre su Yakuza con le stesse differenze andava "a gusti"

 

screenshot.5nbkh9.png

 

Nel resto dell'analisi poi si è superato, ben sapendo da altre analisi che la risoluzione droppa di più su Serie X non l'ha misurata!! :roll3: in compenso è riuscito a trovare un angolo della mappa cittadina in cui se ti metti contro un muro e guardi attraverso il personaggio (!!!) su PS5 perdi 4 frame.... genio, premio oscar come bozzaro dell'anno

Modificato da Emula
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

interessante come per Battaglia le ombre su TH sono state nettamente migliorate rispetto alla versione oldgen mentre su Yakuza con le stesse differenze andava "a gusti"

 

screenshot.5nbkh9.png

 

Nel resto dell'analisi poi si è superato, ben sapendo da altre analisi che la risoluzione droppa di più su Serie X non l'ha misurata!! :roll3: in compenso è riuscito a trovare un angolo della mappa cittadina in cui se ti metti contro un muro e guardi attraverso il personaggio (!!!) su PS5 perdi 4 frame.... genio, premio oscar come bozzaro dell'anno

Che tenerezza mi fa. A me ste comparative lasciano il tempo che trovano ma che lui sia bozzaro marcio è palese dai

Link al commento
Condividi su altri siti

Che tenerezza mi fa. A me ste comparative lasciano il tempo che trovano ma che lui sia bozzaro marcio è palese dai

Ormai sono ridicolarmente di parte, neppure si nascondono più. Sono al livello di un mrxmedia qualsiasi ogni volta che c'è da fare dei confronti

 

Cioè si è scoperto che su PS5 droppa meno la risoluzione e tu la risoluzione NON LA MISURI per non fare piangere i bozzi? più fanboy di così si muore

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Ormai sono ridicolarmente di parte, neppure si nascondono più. Sono al livello di un mrxmedia qualsiasi ogni volta che c'è da fare dei confronti

 

Cioè si è scoperto che su PS5 droppa meno la risoluzione e tu la risoluzione NON LA MISURI per non fare piangere i bozzi? più fanboy di così si muore

Dai su...avete vinto lo stesso se non solo per le dichiarazioni del tizio(ma solo per quello).

 

Poi quando avrete un gioco con la differenza di riso che ci sta in gosth recon ne riparleremo.

 

P. S

 

È Comunque potremmo dire la stessa cosa di vg tech che si è accorta della differenza delle riso e non dei drop

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Modificato da AsT Razarga3
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Dai su...avete vinto lo stesso se non solo per le dichiarazioni del tizio(ma solo per quello).

 

Poi quando avrete un gioco con la differenza di riso che ci sta in gosth recon ne riparleremo.

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Ma qua non è questione di vincere o di perdere ma di uno che fa comparative alla cazzo di cane omettendo o facendo vedere le cose con zoom a 800x per non sfavorire una console. È di una tristezza inaudita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma qua non è questione di vincere o di perdere ma di uno che fa comparative alla cazzo di cane omettendo o facendo vedere le cose con zoom a 800x per non sfavorire una console. È di una tristezza inaudita.
Questo lo so... Anche perché si sta parlando di giochini che di sicuro non mettono alla prova la potenza di entrambe le macchine.

 

Io non posso credere che quei drop siano il frutto della mancata potenza hardware.

 

Io penso che sono semplicemente giochi pensati per la scorsa generazione e in un caso o nell'altro i problemi li trovi comunque.

 

In game quei cali di fps non li noteresti mai come non noteresti un calo sensibile di riso per un dato momento.

 

Questi confronti sono ridicoli a prescindere, ma fanno parte del gioco

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Questo lo so... Anche perché si sta parlando di giochini che di sicuro non mettono alla prova la potenza di entrambe le macchine.

 

Io non posso credere che quei drop siano il frutto della mancata potenza hardware.

 

Io penso che sono semplicemente giochi pensati per la scorsa generazione e in un caso o nell'altro i problemi li trovi comunque.

 

In game quei cali di fps non li noteresti mai come non noteresti un calo sensibile di riso per un dato momento.

 

Questi confronti sono ridicoli a prescindere, ma fanno parte del gioco

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Ecsattamunde...cit:sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

È Comunque potremmo dire la stessa cosa di vg tech che si è accorta della differenza delle riso e non dei drop

VG tech l'analisi del framerate l'ha fatta in modo serio e si notano dei piccoli cali di frame sia sull'una che sull'altra (ma con la risoluzione che cala meno su PS5), è Battaglia che si è messo a cercare modi per rompere il gioco selenzionando la mappa più pesante, mettendosi negli angoli a guardare attraverso il personaggio e altre cose senza senso per far calare apposta il framerate, roba da fanboy di quart'ordine. Probabilmente aveva già stappato lo spumante per la presunta versione PS5 a 1080p e ha dovuto inventarsi di tutto pur di non dagli il punto

Link al commento
Condividi su altri siti

VG tech l'analisi del framerate l'ha fatta in modo serio e si notano dei piccoli cali di frame sia sull'una che sull'altra (ma con la risoluzione che cala meno su PS5), è Battaglia che si è messo a cercare modi per rompere il gioco selenzionando la mappa più pesante, mettendosi negli angoli a guardare attraverso il personaggio e altre cose senza senso per far calare apposta il framerate, roba da fanboy di quart'ordine. Probabilmente aveva già stappato lo spumante per la presunta versione PS5 a 1080p e ha dovuto inventarsi di tutto pur di non dagli il punto
Guarda che non metto in dubbio il fatto che battaglia sia boxaro, ma è anche vero che i cali ci sono anche in altre zone ma avvengono in modo randomico e quindi non possono essere limitazioni della gpu, stiamo pur sempre parlando di un gioco graficamente mediocre.

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Si anche perché ricordo di aver letto una sentenza della corte europea proprio su dei ban che avevano dato per dei software comprati all'estero (quindi giochi compresi) condannando l'azienda e dando ragione agli utenti.  Se ne discuteremo cercherò di ritrovarla perché può essere utile. In pratica tu dall'estero puoi comprare qualsiasi prodotto, anche in paesi extraeuropei (usa, Giappone, africa ecc), basta solo pagare il dazio doganale e ne diventi legittimo proprietario. Software seguono la stessa linea anche se le aziende, per farti pagare di più, ti dicono di non acquistarli dall'estero perché possono bannarti. In realtà questo sarebbe in contrasto con le leggi europee.
    • Però l’utente appunto sta scegliendo l’’ecosistema che preferisce in base alle proprie esigenze, sono tutte giuste le tue considerazioni sulla piattaforma pc in generale, ė quando si parla di convenienza a 360 gradi che non mi trovo d’accordo  A un ragazzino interessato per dire ai soliti giochi online f2p che sono quelli che hanno maggior successo e su cui manco si paga l’online non lo comprerei un pc, vado di console, ma ormai manco quello visto che stanno andando su mobile le nuove gen, ma é un altro discorso  se sono uno dei milioni di giocatori in hype per gta 6 non compro un pc perché al lancio non ci esce e magari un anno non voglio aspettare perché intanto il mondo ci si starà divertendo e mi beccherò spoiler di ogni tipo l’ esclusività totale o a tempo fa parte dei punti di forza di un’ecosistema  e non puoi metterla da parte visto che chi fa quei giochi esclusivi ė lo stesso che costruisce la piattaforma, possiamo dire le esclusive sono un male (per me no) ma comunque non possiamo escluderle dall’equazione per la scelta  Fin quando parliamo di paradigmi generali mi sta bene dire che sia sicuramente la piattaforma migliore, sopratutto quando non hai limiti di budget, se ne hai già meno imho  ma se dobbiamo metterci a fare i conti sul risparmio no il discorso generale cade, infatti si è costretti a fare forzature con le cifre per far funzionare la cosa 
    • Io non ho mai giocato online. E non ne sento neanche il bisogno ma ammetto di non fare testo. Se però pensassi al risparmio di certo "l'online" è un lusso che so già di non potermi permettere. Esistono, basta leggere sto forum dove c'è gente che si strapperebbe i capelli se Horizon venisse rilasciato anche su Xbox. Io personalmente ho sempre detto che le esclusive sono il male ma, in ottica di risparmio, sono COSTRETTO ad una scelta: o God of War o Gears of War. Se devi risparmiare, oltre ad un appartamento due stanze e un bagno, pretenderesti anche la piscina? Non penso. Se non te lo puoi permettere, il problema non si pone. No ma come stiamo ribadendo fino all'esasperazione: se voglio il risparmio, il gioco a prezzo pieno o al day one lo evito. Mi risulta che su console sia comunque possibile acquistare giochi in sconto. E mi risulta anche che alcuni titoli in sconto possano andare dai 3.99€ ai 9.99€, se la controparte PC offre gli stessi allo stesso prezzo inferiore non vedo dove sia il risparmio su un hardware di costo maggiore. Me la argomenti questa cosa? Quali limiti ci sono, in termini di risparmio? Come ho già ribadito se punto al risparmio so che devo rinunciare a qualcosa, se mi muovo con gli sconti io su console posso arrivare anche ad un totale complessivo, hardware compreso visto che avevi citato quella build super scontata, di 300/400€ libreria titoli compresa, ci aggiungo anche 200€ di TV (facciamo che mi sono appena trasferito e non ho la TV) e arrivo a 600€ complessivi. Dove sta questo limite se da una parte spendo un massimo di 600€ giochi inclusi + TV e dall'altra 900€ (componentistica in super sconto) senza giochi e senza monitor?  
    • Potrebbe essere molto utile, così se abbiamo informazioni contrastanti le buttiamo giù e cerchiamo di capire se sono lecite o meno (purtroppo ricordo che hanno cambiato regolamento di recente, come dicevo qualche post addietro circa 2 annetti fa... prima si poteva fare e non si andava incontro a nessun tipo di problema, adesso "si può fare" ma se vogliono ti bloccano il software - e rischi il ban). Per il resto del discorso, @Mirko91 con un semplice esempio ha tirato fuori la grandissima differenza che vi è, in termini monetari e di risparmio, tra le due piattaforme nel lungo periodo. Penso che tutti qui dentro, chi più, chi meno, acquista almeno 10 giochi all'anno. Anche nell'ottica in cui uno aspetta le offerte, di solito in % le offerte sono le stesse e si risparmiano (senza tenere in considerazioni le key) mediamente 10€ a titolo. Il plus annuale (essential) in offerta per gli abbonati non si trova più da due anni. Costa 71€. Sono 170€ all'anno in meno... Non son pochi...
    • Diciamo che assemblare un PC da solo è possibile anche senza una grande esperienza, ma la cazzata può essere dietro l'angolo. Io sbagliai a montare una ventola e sembrava di aver acceso un razzo. Comunque sì, per chi è proprio a digiuno o si affida ai preassemblati (attualmente constano un po' di più, una volta era una rapina a mano armata) o si deve pagare il tecnico. A me la cosa che ha fatto sempre storcere il naso, ma da anni eh, è che quando ti dicono il prezzo di una configurazione non ci mettono mai il monitor, cosa imprescindibile per un PC.  La TV bene o male tutti ne hanno a casa una ma con una spesa di 150/200€ te la compri (l'ultima mia lho comprata l'anno scorso a 240€), ma un monitor va messo necessariamente nella configurazione. Io quando dico 2.500€ di PC ci metto anche i 400€ di monitor spesi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...