Vai al contenuto

Control Ultimate Edition - PS5 analisi DF


Emula

Messaggi raccomandati

  • Risposte 191
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Riassunto dell'analisi?

- PS5 delivers 1.8x the pixel density of PS4 Pro and does so with either double the frame-rate or hardware accelerated ray tracing

- Loading times are dramatically improved to the point where PS5 can even stream in data a touch faster than a Core i9 10900K paired with a fast 3.5GB/s NVMe SSD

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

- PS5 delivers 1.8x the pixel density of PS4 Pro and does so with either double the frame-rate or hardware accelerated ray tracing

- Loading times are dramatically improved to the point where PS5 can even stream in data a touch faster than a Core i9 10900K paired with a fast 3.5GB/s NVMe SSD

Ottimo, forse allora lo proverò dato che l’ho skippato su PS4 per le performance

Link al commento
Condividi su altri siti

- PS5 delivers 1.8x the pixel density of PS4 Pro and does so with either double the frame-rate or hardware accelerated ray tracing

- Loading times are dramatically improved to the point where PS5 can even stream in data a touch faster than a Core i9 10900K paired with a fast 3.5GB/s NVMe SS

EDIT

Modificato da Thenameless
Link al commento
Condividi su altri siti

Pronto per rigiocarlo. :metal: domani questo e division 2 beneficieranno dell’upgrade...

Della versione pc frega nulla.ovvio che su un power ranger di 1500 euri giri meglio

Curioso di sapere come girerebbe su un pc da 400 euri(il costo base di una ps5)

Confronti fatti a cazzo.

Per me ha senso solo ps5 vs xsx e già che la versione ps5 risulta pari a quella della console ms è di per se un +1 per la console sony(vista l’oggettiva maggior potenza dell’ammiraglia ms)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Pronto per rigiocarlo. :metal: domani questo e division 2 beneficieranno dell’upgrade...

Della versione pc frega nulla.ovvio che su un power ranger di 1500 euri giri meglio

Curioso di sapere come girerebbe su un pc da 400 euri(il costo base di una ps5)

Confronti fatti a cazzo.

Per me ha senso solo ps5 vs xsx e già che la versione ps5 risulta pari a quella della console ms è di per se un +1 per la console sony(vista l’oggettiva maggior potenza dell’ammiraglia ms)

Adesso il costo base di una PS5 è 800 però...

In Giappone fanno anche la tombola per prenderla e nonostante tutto si sono anche ammucchiati come le formiche.

Il costo vero della PS5 lo vedremo a natale se continua così.

Ovviamente il mio è un post ironico... Meglio specificare

 

 

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

screenshot.2zejd7.png

 

guardando come sono sfocate quelle lettere su PC dubito che su PS5 il filtraggio sia settato su low

Eh grazie graziella. Il dlss serve per upscalare la risoluzione da una più bassa perdendo poco dettaglio. Si vede peggio su PC perché la risoluzione di partenza pre dlss è più, bassa. Per quello su PC possono mettere settaggio più alti.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Eh grazie graziella. Il dlss serve per upscalare la risoluzione da una più bassa perdendo poco dettaglio. Si vede peggio su PC perché la risoluzione di partenza pre dlss è più, bassa. Per quello su PC possono mettere settaggio più alti.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Ah ecco, figuriamoci se il battaglione poteva fare un confronto sensato

Link al commento
Condividi su altri siti

https://www.youtube.com/watch?v=eAF3sIva-II:18

 

- PS5 and Series X tuns at 2560x1440p.

- The framerate runs mostly stable on both platforms, although some more drops in Series X.

- Ray-tracing more limited on consoles compared to PC. In some highlights there are fewer elements on PS5 anecdotally. Despite this, it is the best RT we currently have on consoles.

- The input lag in graphics mode is higher than in Oldgen versions. Quite annoying.

- Reflections without ray-tracing suffer from issues with the character model. This did not happen in the Oldgen versions. - There is a bug that causes a desynchronization in the animation of the protagonist when running. - The Xbox version still has some freezing problems when pausing the game or accessing the map.

- PS5 has a too dark tone, which forces to increase the brightness to obtain a similar result to the other versions.

 

Strano mi aspettavo che sul "mostro" andasse in 4K nativi con framerate più stabile e tutti i settaggi su ultra invece suca come al solito da PS5 :asd:

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Insomniac ha perso il primato sul RT in nemmeno 3 mesi! :asd:

 

Sono pronto a giocarlo, finalmente.

Ho visto il video di everyeye in cui dicono che è il miglior ray tracing su console ma si dimenticano che quello di insomniac è implementato su un freeroaming, qui parliamo pur sempre di stanzette

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60

Lo sto provando su ps5, belli i riflessi e gli effetti, ma a 60 è un altro gioco, sopratutto per chi come me, l’ha giocato su ps4 base.

Dualsense supportato un po’ ovunque, dai passi della protagonista alla resistenza dei grilletti sulla pistola

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Insomniac ha perso il primato sul RT in nemmeno 3 mesi! :asd:

 

Sono pronto a giocarlo, finalmente.

Già. Peccato li il gioco giri a 60 frames ed è free roming🙄

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatta un oretta bona.devo dire che il salto grafico si vede e comunque da giocare uno spasso.ho fatto alcune foto comparative con rt attivo e nn.inutile che vi dica quale sono una e l’altra:asd: devo dire implementato mooolto bene.di paragoni con spidy nn ha senso essendo due vg diversi

Personalmente preferisco i 30 con rt...vero che i 60 fanno il lo effetto,ma una volta fatto l’occhio con il rt attivo nn si torna indietro.anche perché anche a 30 e’ stragiocabile(e poi è un frame rate con cui c’abbiamo e continuiamo a conviverci da na vita..nn è che ora diventano dall’oggi al domani ingiocabili i giochi)

C0BCEA4B-687A-4C28-B597-6BD50B7EC6E4.thumb.jpeg.8da227120394be981144193bb57ef343.jpeg

D51810FD-8DA7-48AB-B6B3-4655D053435F.thumb.jpeg.f2c2a6ed579abc065c6f4779cd16c775.jpeg

3BB1EB18-CE58-4CA6-9A18-E469471517A5.thumb.jpeg.2111a8fa009d951d82f60e680abb9371.jpeg

EDF8D070-A47B-4264-BA27-30302C05DC41.thumb.jpeg.cbbde4f0a4a310bfa12ce4d89f757b61.jpeg

98F11B2F-0BE1-4549-B6DF-55811AB5366C.thumb.jpeg.0007dcacbf99e3d60c800e1be1183d68.jpeg

0EE5077C-26AD-4566-902E-FFBA4317D0CC.thumb.jpeg.92ff221044c18a7f2568a146e0930ba7.jpeg

Modificato da 55R77
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 60
Sulle due modalità si sente tutto ed il contrario di tutto, c'è chi dice sia impossibile swtichare una volta provati i 60fps e chi dice lo stesso per l'RT :asd:

 

La preferenza è ovviamente personale, e dipende da quali sono le tue priorità, spero che l’andazzo sia sempre questo con le next gen, il dare al giocatore la scelta

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto.cosa personale la preferenza

Io preferisco con rt a 30.in generale la modalità “qualità”

Con sto control tornare alla versione senza rt è traumatico...per me

Ovvio che ci po essere chi la pensa al contrario

Cosa bona e giusta che le soft implementino ambedue le possibilità

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
    • E perchè MS non è aggressiva e capace nella comunicazione come Sony, in sta gen un bel video dove un utente va con 80 euro in negozio a comprare UN gioco, mentre dall'altra con la stessa cifra ne giochi una marea, a parti inverse, lo avremmo visto. Detto questo, il fattore prezzo è una caratteristica che viene misurata in TUTTI i mercati e in molti rientra anche nelle recensioni (tipo quando navighi su trip advisor e trovi le stelline sul prezzo). Semplicemente nelle scorse gen il prezzo era paritario per la fruizione dei VG tra i 2 sistemi e quindi non si valutava, è cambiato che una piattaforma, data la necessità della situazione post lancio One, ha dato il via ad un modello alternativo per la fruizione dei VG.   Detto questo, direi di riportare la discussione sui binari del topic, tornando allo State of Play, immagino cosa avremmo letto in giro se MS avesse fatto una conferenza dove il gioco di punta è un platform di un team di 60 persone (quindi medio/piccolo).
    • One, le patch sono gratis per dire su PC, dove molto spesso le remastered non le paghi neanche se hai il gioco originale; quindi il discorso patch proprio non ci può stare in quest'ottica. Poi nessuno di loro si cala le braghe: ogni piattaforma ha una strategia e per quanto poi i numeri si esprimono in una tendenza che non segue la logica della convenienza, rimane il fatto che ogni azienda segue una sua strada per raggiungere lo stesso scopo. Più che altro mi sorprende l'astio che leggo in molti interventi su questioni che l'utente medio non dovrebbe porsi: ovvero quello che fanno gli altri. A me che uno paga un gioco 60/70/80€ mentre un altro se lo noleggia allo stesso prezzo per un anno comprendente altri titoli, non mi cambia davvero niente nella qualità della mia vita. Posso esprimere una mia opinione basandomi su ciò che è la mia esperienza, ma francamente ciò che fa tizio o Caio a casa sua me ne frega meno di zero. Sono anni che mettiamo in evidenza gli stessi concetti e abbiamo capito tutti come si muove il mercato e come l'utente medio sia legato alla sua squadra anche quando gioca male o non gioca per niente. Ma rimangono esigenze, visioni che stabilisce un singolo individuo, poi si crea una maggioranza e non tutti la pensano allo stesso modo. In questa gen più che mai si sta assistendo a questo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...