Vai al contenuto

Crisi di governo-Il solito circo


Skymaster

Messaggi raccomandati

No, per noi in primis.

 

strano che non escano teorie complottistiche sul fatto che m5s e lega/destra fossero i più filoputiniani e che alla causa russa una continua destabilizzazione occidentale, tramite i partiti populisti e fasce estreme, non potrebbe che far bene. (Cosa che tra l'altro uscì anni fa)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il celebre finanziere Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, il più grande hedge fund del mondo, ha postato su Linkedin una lunga analisi sulla crisi di governo in Italia. Dalio va subito al nocciolo della questione: a suo parere il debito eccessivo, la grande conflittualità interna e la guerra tra Russia e Ucraina rendono l'Italia "vulnerabile a una crisi finanziaria/debitografica e all'anarchia de facto"... Dalio sostiene di guardare con interesse all'Italia perché è il classico caso di "canarino nella miniera di carbone": come si evolverà la situazione italiana sarà "ampiamente indicativo di ciò che potrebbe accadere in altri Paesi in questa fase del Grande Ciclo". Il re degli hedge fund si domanda: gli italiani sceglieranno una leadership bipartisan intelligente che richiederà a persone con prospettive diverse di non ottenere esattamente ciò che vogliono oppure ci sarà una lotta disfunzionale tra queste persone per ottenere esattamente ciò che vogliono? (Fonte: Milano Finanza). Ray Dalio: l'Italia rischia l'anarchia, solo Draghi può salvarla - MilanoFinanza.it
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh cmq, le alternative sono il bibitaro salvini letta Renzi fdi. Posso dormire sogni tranquilli. (alle Canarie)

 

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Molto probabilmente andremo incontro ad una crisi nera nera.

Ma meglio così, segnerá la fine di questa classe politica.

Prima arriva il tracollo e prima arriva la restaurazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per loro a questo giro

Come no, speraci

[automerge]1658387260[/automerge]

Occhio ai soldi sui conti regà

 

 

ps: qualcuno dica a Di Maio che il futuro degli italiani è stato fott*to più di 20 anni fa da chi ha venduto l'Italia alla UE

Il futuro gli italiani se lo sono fottuto negli anni 70, non con l'entrata nell'Europa

 

Anzi essere nell'UE ci da vantaggi incalcolabili (l'alternativa sarebbe pagare dazi doganali per le materie prime che importiamo dalla Germania)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...