Vai al contenuto

The forest si sta rivelando una sorpresa e annuncio del sequel sons of the forest


Thenameless

Messaggi raccomandati

 

 

Premessa a me non piacciono molto i survival stile minecraft perchè di solito votati troppo al multiplayer e il pvp selvaggio oltre al fatto che spesso son pure dei disastri tecnici per il poco budget, beh il single player di The forest mi sembra tutt’altra roba.

Sì ok la base è la solita costruisci ,cerca cibo,curati,ecc ma qua ci son varie cose che non si erano mai viste , in primis c’è una trama , poi c’è una lore di tutto rispetto , il combat system si sta rivelenado sorprendemente valido ( è molto più fisico di giochi come elder scrolls ,cyberpunk o dying light), il level design si estende tanto orizzontalmente quanto verticalmente e comprende un sacco di aree molto diverse e ben caratterizzate, ci sono fazioni , soprannaturale, horror lovecraftiano , un’ atmosfera pazzesca ,insomma è un gioco che utilizza le meccaniche di minecraft solamente per dare profondità al gameplay e non per proporre il solito Sandboxsurvival minecraft style.

Per ora gli spicci che l’ho pagato sul playstore in sconto son dell’idea li valga tutti, curiosissimo di andare avanti.

 

 

E pochi giorni fa hanno anche annunciato il sequel sons of the forest con relativo trailer che beh è tanta roba

 

Modificato da Thenameless
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sono anni che voglio giocarlo ma non l'ho mai fatto.

Potrei giocarlo con un amico, solo non ho più la PS4 e lo giocheri su PC, immagino che il cross-play non sia presente. Da solo non vale proprio la pena?

Da solo ti dura qualche giorno poi però ti stufi...In due è fighissimo perchè si presta molto anche a fare delle "puntate" (io quando avevo il canale registrai un'intera serie su The Forest stile serial televisivo :D Mi sono pentito di non aver salvato almeno quei video quando ho chiuso il canale :( ). Tra l'altro è vero che è un gioco dove si deve sopravvivere e craftare roba ma ha anche una trama di fondo e accedendo ad alcune aree si può poi arrivare alla fine del mistero con tanto di cut scene finale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io sono anni che voglio giocarlo ma non l'ho mai fatto.

Potrei giocarlo con un amico, solo non ho più la PS4 e lo giocheri su PC, immagino che il cross-play non sia presente. Da solo non vale proprio la pena?

A me sta piacendo in singolo ha solo un po' il difetto di doverti farmare le risorse per le cose più complesse (come minecraft per darti l'idea) però l'atmosfera horror di trovarti solo soletto su un'isola piena di cannibali, pandemie, mostri e culti di antichi ha il suo fascino, ci sono anche degli obbiettivi da raggiungere e dei misteri da risolvere con una sorta di trama.

Mi sembra tra l'altro che il gioco inizialmente fosse pensato proprio per il single player ma non ne sono sicuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da solo ti dura qualche giorno poi però ti stufi...In due è fighissimo perchè si presta molto anche a fare delle "puntate" (io quando avevo il canale registrai un'intera serie su The Forest stile serial televisivo :D Mi sono pentito di non aver salvato almeno quei video quando ho chiuso il canale :( ). Tra l'altro è vero che è un gioco dove si deve sopravvivere e craftare roba ma ha anche una trama di fondo e accedendo ad alcune aree si può poi arrivare alla fine del mistero con tanto di cut scene finale.

Grazie per la risposta. Magari lo giocherò in Coop con un amico quando (e soprattutto se) arriverà la PS5, oppure se proprio mi viene la voglia mi faccio un giro in Single Player. Valuterò.

[automerge]1609328115[/automerge]

A me sta piacendo in singolo ha solo un po' il difetto di doverti farmare le risorse per le cose più complesse (come minecraft per darti l'idea) però l'atmosfera horror di trovarti solo soletto su un'isola piena di cannibali, pandemie, mostri e culti di antichi ha il suo fascino, ci sono anche degli obbiettivi da raggiungere e dei misteri da risolvere con una sorta di trama.

Mi sembra tra l'altro che il gioco inizialmente fosse pensato proprio per il single player ma non ne sono sicuro.

Ok allora ci penserò anche per il single player, sennò chissà quanto mi tocca aspettare. Se trovo una povera anima con cui giocare si gioca in coop sennò si va in solitaria :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

Finalmente mi sono deciso a giocarci, bellissimo.

ho esplorato più o meno tutta la zona “calda” è un po’ di sotterranei… ho costruito una casa in un laghetto e un’altra galleggiante per esplorare… l’acqua è la miglior difesa :asd:

 

Ora devo riuscire a fare una strage di cervi per i vestiti caldi per esplorare il nord… ma spawnano pochissimo 🤨

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...