Vai al contenuto

Halo Infinite - Fall 2021


Grappa.892

Nutri fiducia in Halo Infinite?  

7 utenti hanno votato

  1. 1. Nutri fiducia in Halo Infinite?

    • Certo, sicuramente hanno sistemato tutto
      0
    • Non saprei, ma Halo è sempre Halo
      5
    • Per me sarà un flop.
      2


Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 36
Quelle sono le armi come appaiono nei menù delle custom...almeno non sembrano più plasticoni. Anzi, direi che sanno di next gen.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Ospite Utente cancellato 36
Fine 2021? Mi fa credere che stiano lavorando solo con Series S e X in mente e che abbiano droppato gustosamente la one.
Link al commento
Condividi su altri siti

Penso davvero che non sentiremo la mancanza di esclusive grazie propio al pass.

 

Lo so che sembra una scemenza (ed è ovvio che avere esclusive è sempre meglio), ma tra avere il gamepass senza esclusive e non avere il gamepass ma avere roba come Ryse o Dead Rising, io scelgo tutta la vita la prima.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36
Si ma un Gamepass con esclusive di qualità al day one a getto continuo è la migliore condizione...tutto il resto sono surrogati e compromessi
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che sembra una scemenza (ed è ovvio che avere esclusive è sempre meglio), ma tra avere il gamepass senza esclusive e non avere il gamepass ma avere roba come Ryse o Dead Rising, io scelgo tutta la vita la prima.

Tendenzialmente sì, ma il pass lo puoi sfruttare anche su one, one x e pc. Non mi pare sensato considerarlo implicitamente come un qualcosa che definisce le nuove console.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Si lo sappiamo tutti Wall ma ormai c'è poco da fare il gioco è stato rimandato di un anno....un rinvio allucinante ma salvifico...spero.

 

Il prossimo autunno sarà un bell'autunno per la console war

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Si lo sappiamo tutti Wall ma ormai c'è poco da fare il gioco è stato rimandato di un anno....un rinvio allucinante ma salvifico...spero.

 

Il prossimo autunno sarà un bell'autunno per la console war

Sarà un bell'autunno per i videogiochi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq come dicevo anche per esclusive sonare (driveclub) questo ritardo è inaccettabile sopratutto essendo il gioco che doveva coprire la finestra di lancio della nuova console...

Un rinvio (anche consistente) può capitare.

Meglio un gioco rimandato che uno rotto (cit.).

Di inaccettabile c’è il fatto che fosse l’unico casomai...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si lo sappiamo tutti Wall ma ormai c'è poco da fare il gioco è stato rimandato di un anno....un rinvio allucinante ma salvifico...spero.

 

Il prossimo autunno sarà un bell'autunno per la console war

 

Si sono d'accordo che cmq sempre meglio rimandare che uscire male, sarà veramente un autunno tosto peccato che manchi ancora un anno :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che sembra una scemenza (ed è ovvio che avere esclusive è sempre meglio), ma tra avere il gamepass senza esclusive e non avere il gamepass ma avere roba come Ryse o Dead Rising, io scelgo tutta la vita la prima.
Loro ci ridono... Ma per me il concetto di esclusivo a livello prettamente ludico è davvero relativo.

 

Halo lo aspetto in modo esagerato, ma per il resto... Ni.

 

Sto giocando perle che non avrei mai preso in considerazione.

 

P. S

Cosa ci hai contro Ryse?

Finito ieri... Mi sono divertito un mondo perché a parte il combat system, una storia meh, la ripetivitita dei nemici, lo scripttone ecc,ecc.. te pare poco che impersoni un Generale romano?

Il mio personale gioco dell'anno:asd:

 

Inviato dal mio Xperia xz3 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè la scorsa volta che era? :asd:

IMHO hanno fatto bene (benissimo) a rimandare, se sono furbi anticipano il multy vs giugno e poi il single a novembre :sisi:

Beh, il primo trailer era in-engine a detta loro, poi avemmo Craig, se qualcosa va male la shitstorm e' tripla, visto che hanno rimandato di un anno e non di un mese.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Comunque parlano di Global illumination totale...niente RT.

Se è cm quella di demon soul non vedo il problema. Il rt se non serve non va messo per forza

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Un pò di info:

 

The primary goal for the Campaign demo in July was showing Halo Infinite gameplay for the first time. While that aspect generally landed as we wanted, the reality is that the art and visuals weren’t at the bar we hold for Halo – even in a work-in-progress state.

 

Much of the feedback we heard from the community aligned with our own views and work we were already committed to doing around things like indirect lighting, material response, foliage and tree rendering, clouds, level-of-detail transitions, and character fidelity. Still, the feedback was humbling, and it also pushed us to look at additional opportunities for improvement.

 

July was indeed a very much work-in-progress slice of the technology, and a reasonable set of key features from global illumination and dynamic time of day, to GPU-driven rendering and variable rate shading were all in active development. Much of the graphics team’s capacity, along with that of some key technical artists, was focused on achieving high resolution and performance leading up to the demo, which meant several of these features didn’t quite get the level of polish and bug fixing that was warranted.

 

 

Some of the key areas of progress include better quality of global illumination, ambient occlusion, shadows, volumetric lighting, sky, and atmosphere. We have also addressed issues with our GPU-driven rendering and texture streaming solution that should mitigate the LOD popping and texture quality issues that were prevalent in the July demo.

 

Firstly, there’s been a lot of work done re-tuning our dynamic lighting values to add more punch and contrast to the image. These included adjustments to our sun intensity, fog/atmosphere, and the addition of color grading which did not make it into the July gameplay demo.

 

We’ve improved some of our materials to get more specular response, more wear-and-tear on weapons/vehicles, more fidelity in our characters, and more macro breakup on large surfaces like rocks, terrain, and the hex walls. We’re now also getting more of our textural detail coming through to the final frame thanks to a sharpening process that our graphics team have added. This helps offset some of the natural blurring of temporal anti-aliasing and it certainly helps our assets shine.

 

Speaking of improvements on the art/content side, one big outcome from our demo was the emergence of the now world-renowned “Craig.” While we and the internet have come to love dear Craig, we know he wasn’t his “best self” back in July. Can you give us any updates on Craig as he stands today?

 

NH: Firstly, I can confirm that the facial animation on NPCs was not fully implemented in that build, which resulted in Craig’s incredibly deadpan/lifeless look. All characters are modelled in a neutral pose, prior to blendshapes & animation being applied. So, poor old Craig was never intended to be seen in that condition which is not something that was evident during the gameplay. It was only later, in the close-up freeze frame of his one bad moment, where it came to light and the legend of Craig was born.

 

There’s been further work done on the material fidelity and more variety added for Brute faces, we’re also working to add some hairdos and beards which was something we hadn’t gotten to in July. So, whilst we have come to love our dear old Craig, he’s certainly undergoing a significant makeover.

 

Craig isn’t the only model to see improvements though, there have been significant changes to other characters & 3D models as we continue to evolve and polish our content, some of which can be seen in the Spartan and weapon renders being shared today.

 

NB: The improvements have been phenomenal. Ani, Neill, and all teams have been fully focused at improving communication between tech and art, and it's giving fantastic results. I cannot wait to show more, of course!

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso sembrerebbe di si, magari verso fine gen e la maggior conoscenza delle macchine ci si potrà arrivare,

Thread 'Miles Morales: 60fps o Ray Tracing? Entrambe con l’ultima patch'

https://gamesurvivors.it/Forum/index.php?threads/miles-morales-60fps-o-ray-tracing-entrambe-con-l%E2%80%99ultima-patch.3395/

 

Mi sa che ‘sta gen finalmente sarà da 60fps come standard

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

L'unica spiegazione è quella, anche se immagino che per rimandarlo di un anno avesse diversi problemi, non solo quello della grafica..

Mi auguro per loro che dal prossimo anno inizieranno a fare uscire giochi con maggiore continuità, ma sono già 2/3 anni che lo diciamo e mi sembra che la situazione, per ora, non sia cambiata all'atto pratico.

Non ci sono altre motivazioni Vox, serve tempo per fare videogiochi. Anch'io pensavo che entro due anni dall'annuncio dei team acquistati sarebbero usciti giochi. E invece le proiezioni erano sbagliate.

 

2018 anno in cui sono stati annunciati i primi acquisti.

2019 nulla

2020 nulla, se vogliamo considerare Grounded in sviluppo dal 2018.

2021: Halo, Psychonauts in sviluppo da 2 anni, e punto di domanda su Hellblade 2.

 

Per il resto è tutto rimandato al 2022. The Medium e company non li considero, sono terze parti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

Ottimo, 2021 si piglia pure Xbox.

 

Io aspetterei anche dopo il lancio di Halo...aspetto di vedere in che condizioni lo lanciano, la qualità del netcode, e cosa ne pensa la community.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io sì, moltissimo. In realtà ero orientato per l'handheld di Lenovo ma visto che è ancora presto per decidere, mi tengo aperto a tutte le possibilità. Su Rog Ally ho sentito che scalda un botto, se questa nuova versione riesce a tenere una buona gestione del calore garantendo un'autonomia soddisfacente, lo terrò di certo d'occhio. Per me questi aggeggi rappresentano un'evoluzione naturale del gaming, sempre detto che il settore deve evolversi per garantire esperienze di gioco diverse ma soprattutto che si adattino alla vita quotidiana degli utenti. Per me il concetto di gaming che c'era, per dire, fino al 2017 è stato ampiamente superato dalla necessità di avere piattaforme in grado di seguire i miei spostamenti e in grado di regalarmi un'esperienza alternativa ai classici mouse&tastiera o pad&divano. Ricordo, parlando per esempio di retro gaming, l'esaltazione per la possibilità di emulare la console tramite PC, applicando filtri per migliorare resa e performance in modo da giocare al meglio a titoli che giravano, fino a poco tempo prima, solo su tubo catodico. Ora per me anche quella roba è superata, non riesco più a godermi un titolo che per anni ho giocato dal divano o seduto su una sedia senza poterne esplorare le possibilità alternative di una fruizione diversa. Non riuscirei più, per esempio, a giocare a Metal Gear Solid seduto a fissare lo schermo, oggi per me i titoli retro sono solo su mobile sempre tramite emulazione. Pad per Smartphone e posso godermi i primi Resident Evil storici provandoli su una "piattaforma" inedita come il proprio cellulare, questo si adatta alle mie esigenze odierne ed è più che giusto che anche i titoli non-retro abbiano questa possibilità.
    • Non so se è la sezione giusta ma oggi è stata annunciato l’Asus rog ally x che pare essere una versione premium della versione precedente e dal prezzo di 899 euro  sappiamo che i rumor parlano anche  di una Xbox handheld con supporto a steam magari, vi aspettate che vada a scontrarsi con hardware di questa fascia puntando al top tecnico o che cerchino la via di mezzo come steam deck?    Siete interessati a questi prodotti?    https://multiplayer.it/notizie/asus-rog-ally-x-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli.html
    • Mi accodo visto che è con me che c’era stata la discussione, su questo io continuo a non essere d’accordo, o meglio lo sono a metà, sono d’accordo che la caratteristica principale del cloud debba essere “lo trovo ovunque” ma è vero anche che la qualità dello streaming è importante, lo è in tutti i tipi di fruizione audio video  tu dici che il cloud serve per farlo girare anche sul microonde io continuo a ritenerlo vero a metà se guardo a come viene fruito lo streaming video ad esempio quando ti dissi che in realtà uscì fuori che il cloud su Xbox veniva usato sopratutto per iniziare a giocare ai giochi sulla console in attesa del download o che io stesso lo utilizzavo per evitare di occupare spazio e che niente me ne facevo di poterlo far girare su uno smartphone, facendoti presente che in realtà la tua definizione del cosa il cloud dovrebbe fare rappresentava una parte delle esigenze dell’utenza e non una legge scritta nella pietra ti girasti un po’ in malo modo  perché  quando Xbox mi pubblicizza sul mio LG del 2023 da più di 50 pollici che posso giocare ai giochi senza la console a quel punto la qualità non mi dispiace per niente averla su un pannello più grande, così come non mi dispiace averla su netflix ( non a caso si paga di più per avere il 4k)  Quello che viene fuori da DF a mio modo di vedere è che ad oggi il servizio perfetto cloud sarebbe probabilmente un unione dei due servizi, poi ovvio che il loro lavoro è dirti la qualità video migliore e te lo fanno presente  non voglio riaprire la polemica però visto che l’hai citata ho detto la mia   
    • OT Rispondo solo su questo perché già ci ho discusso con un altro utente (ahimè facendolo incazzarare, e spero di non far incazzare anche te 😁) : la raison d'etre del cloud gaming è poter giocare sul cellulare, sul tablet, sul microonde, sul display della lavatrice, sulla cornice digitale che t'ha regalato tu zia a Natale e così via. E che funzioni male, che sia ingiocabile, che l'input lag, che la rava e la fava sono tutte obiezioni di gente (che costituiscono il 99% delle persone che chiacchierano di videogiochi) che non ci ha mai messo mano o che ci mette mano solo per dire che funziona peggio rispetto al gioco in locale. Che il servizio di Playstation sia migliore perché c'ha il 4k, le pailettes e i lustrini, è una roba che va bene per le analisi di Digital Foundry che, nonostante la loro assoluta utilità e accuratezza (anche se non sono sempre esenti da cantonate), troppo spesso vengono usate come armi per combattere una guerra senza senso. È come confrontare un modello di macchina ottimizzato e omologato per girare solo su pista con lo stesso modello di macchina omologato per girare su strada. Sono la stessa macchina, ma non sono la stessa cosa. Fine OT
    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...