Vai al contenuto

The Elder Scrolls VI: nuovo leak


PEVO

Messaggi raccomandati

Il progetto di The Elder Scrolls 6 sarebbe una realtà, ma non una di quelle che vedremo a breve. O perlomeno, questo è quello che è emerso da un enorme leak comparso su Reddit nel quale sono stati svelati molti dettagli sull'ambientazione, la data d'uscita e tanti elementi del gameplay che dovrebbe caratterizzare l'attesissimo erede di TES V: Skyrim.

 

Tagliamo la testa al toro. Diciamo subito che si tratta di rumor e speculazioni, postate da un utente senza particolari credenziali che oltretutto sembra raccogliere molte delle voci del passato e appiccicarle dietro una data che speriamo non si rivelerà corretta: ovvero il 2025.

 

Ma ehi, stiamo parlando di The Elder Scrolls VI, uno dei giochi più attesi dell'ultimo (e prossimo, se tutto fosse confermato) lustro, quindi ogni possibile brandello di informazione è essere interessante.

 

Un utente di Reddit chiamato ToddIsMyMom è comparso dal nulla e ha postato una lunga serie di dettagli riguardanti l'atteso The Elder Scrolls VI. Sostiene, infatti, di far parte di un team di sviluppo di Bethesda e per questo di avere informazioni di prima mano su questo atteso capitolo destinato ad approdare su PC e console nextgen.

 

Stando a quanto dice, la campagna principale di TES 6 si svolgerà tra High Rock e Hammerfell, nonostante l'ambientazione scelta per il teaser di annuncio sia lo Yokuda e i resti dell'arcipelago perduto della patria dei Redguard. Un'ambientazione affascinante, che non abbiamo potuto esplorare sin dai tempi di Daggerfall. Lo stile si allontanerà dal medioevo classico e avrà una sua personalità piuttosto unica. Molte delle quest dovrebbero gravitare intorno a intrighi politici e al miglioramento nelle arti magiche.

 

L'obiettivo del team è quello di tornare alle origini degli RPG e per questo motivo i giocatori saranno più liberi di essere ciò che vogliono.

 

La missione principale dovrebbe gravitare attorno alla torre adamantina di Direnni, che è ancora in funzione. I Thalmor sono, ovviamente, coinvolti nelle macchinazioni. Le tensioni tra Hammerfell e High Rock saranno sempre forti e questo sarà sfruttato dai Thalmor per i loro scopi.

 

La generazione procedurale della mappa non sarebbe vera. Todd Howard ama avere le cose fatte a mano. Le quest, invece, potrebbero avere un sistema del genere, con alcuni eventi randomici che potrebbe modificare il loro corso, come l'arrivo di un ladro o di alcuni rapitori. Ci sarà un'IA che gestisce le vite degli NPC. Ogni personaggio avrà un lavoro e degli hobby. Se questi dovessero portarlo alla bancarotta, lo si potrà osservare assumere dei comportamenti "coerenti" con la nuova situazione economica, come cominciare a rubare o chiedere le elemosina.

 

Il gioco non avrà schermate di caricamento, tranne quando si entra nella propria casa: questo per impedire che i collezionisti "rompano" il framerate con abitazioni piene zeppe di oggetti e ammennicoli vari.

 

La magia avrà un ruolo centrale, per questo è stata rivista e potenziata. Sono stati modificati alcuni effetti delle magie più famose, ma si potranno anche incantare temporaneamente armi e armature. Questo porta a parlare del sistema di crafting, molto potenziato rispetto a quello di TES 5: Skyrim e simile a quello di Fallout 4. Ci sarà la possibilità di creare armi ed armature di diversa lunghezza, capi da uomo e altri da donna.

 

Torneranno le fazioni, come la Confraternita Oscura, la Gilda dei Ladri e tutte quelle associazioni che abbiamo imparato ad amare nei precedenti The Elder Scrolls. La gilda dei maghi è scomparsa, ma anche in questo caso gli stregoni cercheranno di riunirsi in una nuova associazione. Ci sarà anche la gilda dei vampiri, un'associazione che opererà, scusate il gioco di parole, alla luce del sole.

 

Non sono ancora stati definiti dei DLC.

 

Questo presunto leak su The Elder Scrolls 6 si conclude con la data di uscita. Secondo il redditor, il periodo di uscita non ancora è stata ancora finalizzato da Bethesda, ma il gioco non arriverà prima del 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X.

 

Ripetiamo, sono solo rumor e, vista la lunga gestazione, anche se fossero informazioni vere, potrebbero essere tutte cose modificate decine di volte durante la normale gestazione di un simile progetto.

 

Nel caso vi piacerebbe un The Elder Scrolls VI così?

 

M.it

Modificato da Aquan
Link al commento
Condividi su altri siti

Io giocherò a breve Fall-out 4 e si,ho letto che anche quello ha usato il vetusto motore grafico dei precedenti. Io non sono fissato col graficone ma insomma un adeguamento tecnologico mi pare doveroso,per cui spero che il nuovo Tes abbia un nuovo motore
Link al commento
Condividi su altri siti

Io giocherò a breve Fall-out 4 e si,ho letto che anche quello ha usato il vetusto motore grafico dei precedenti. Io non sono fissato col graficone ma insomma un adeguamento tecnologico mi pare doveroso,per cui spero che il nuovo Tes abbia un nuovo motore

 

 

In teoria hanno già confermato che utilizzeranno quello vecchio

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente non è la Bethesda di un tempo, ma un po'di Hype c'è sempre. Alla fine si tratta sempre di The Elder Scroll!

Comunque va tutto preso col le pinze, ma sopratutto se è vero 2025 possiamo pure stare tranqullli, magari per quella data il Corona ha già distrutto tutto  :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Visto ieri il video di everyeye dove descrivevano questo grande leak che viene da un insider che non si sa chi sia.

 

Potrebbe essere tutto veritiero.

Il punto è che Bethesda ha già detto di star lavorando a Starfield e che per TES6 ci vorrà ancora molto tempo.

 

Io spero vivamente che stiano facendo le cose per bene, anche perché hanno in mano una delle mie saghe preferite di sempre (anche se ho cominciato con Oblivion nonostante possegga i CD originali di Morrowind da molto prima).

 

Spero anche che Starfield, con il suo successo/insuccesso non vada ad inficiare lo sviluppo di TES in maniera negativa.

 

Il cambio di engine voglio darlo per scontato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...