Vai al contenuto

A cosa state giocando?


Ospite Utente cancellato

Messaggi raccomandati

Il 28/9/2022 at 15:04, _Kenshiro89_ ha scritto:

Il primo dead rising è una perla e un bellissimo gioco. nei seguiti è andato a peggiorare con ogni capitolo.

Ho sentito che nel quarto hanno tolto il time managing. Bella porcata, è proprio quello il bello del gioco, ed è una meccanica che a me fa impazzire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a mettere su Monster Hunter: World, ma purtroppo devo ammettere che grindare mostri non fa più per me, la fine di un'epoca.

In compenso ho cominciato My Time at Portia, vediamo se invece mi si addice la costruzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di gatti ho finito Stray, è stata una piacevole avventura.

Nel frattempo ho cominciato Paper Mario: The Origami King. L'ultimo Paper Mario che ho giocato è stato Il portale millenario per Gamecube, che apprezzai moltissimo. Ho un debole per i titoli a sfondo mariesco, ma per il momento mi sta piacendo. Sto ancora agli inizi quindi vedremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito e apprezzato moltissimo AI: The Somnium Files. Credo di essere diventato definitivamente fan del buon Kotaro Uchikoshi e non vedo l'ora che mettano il seguito, Nirvana Initiative, nel gamepass (perché, vabbè, diciamo che sono diventato fan fino a un certo punto)

 

Oltre agli altri giochi che continuo a portare avanti, ho trovato il sostituto di Power Wash Simulator in grado di soddisfare il mio gamer tedesco interiore

z5iNoqSmesy8haaA4-V89TRiVxSXjENwYT9tiEJw

 

È Hardspace: Shipbreaker, simulatore di smantellameno di astronavi a gravità zero. Finora sembra toccare tutte le corde giuste e temo che ci passerò una quantità insensata di ore. C'è anche una lore che potrebbe essere interessante

  • Haha 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
14 ore fa, _Kenshiro89_ ha scritto:

Finito il primo bioshock, versione originale su pc, ancora oggi è un gioco bellissimo e grazie alla sua direzione artistica si mantiene da dio. Inoltre su un oled rende che è un piacere per gli occhi.

 

Ora tocca all'infinite.

Il primo Bioshock rimane un dei più bei momenti videoludici della mia vita, che emozione quando scendi nella città..:love:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ghost of Tsushima 7.5

mi è piaciuto molto il combat system,la storia di Jin,partito con buoni propositi di millarlo ho mollato perché quest ripetitive con zero piacere a completarlo,detto questo spero comunque in un seguito,preferirei più in macro aree come design.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto provando un po’ di giochi dell’extra in attesa di god of war, in particolare 

the medium: bell’atmosfera e ottimo comparto grafico ma per adesso il gameplay è praticamente nullo e legnoso, spero abbia almeno una bella storia 

Deathloop: dopo un inizio intrigante la ripetitività inizia a farsi sentire e ammetto di star perdendo un po’ la voglia, vedrò se portarlo a termine 

dragon quest builders 2 in coop: che per adesso sto trovando molto carino, siamo proprio alle prime ore di gioco 

 

 

Modificato da Calavera
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, Rick ha scritto:

Il primo Bioshock rimane un dei più bei momenti videoludici della mia vita, che emozione quando scendi nella città..:love:

Ha una direzione artistica assurda, l'avevo già giocato alla sua uscita sulla x360, ma ancora oggi si mantiene benissimo, poi ha dei personaggi bellissimi, oltre ad un'atmosfera che già ora mi fa venire voglia di rigiocarmelo. Credo sia sicuramente uno dei miei giochi top ten di sempre. Molto probabilmente adesso vado di infinite e poi mi immergo di nuovo in rapture con il secondo capitolo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, _Kenshiro89_ ha scritto:

Ha una direzione artistica assurda, l'avevo già giocato alla sua uscita sulla x360, ma ancora oggi si mantiene benissimo, poi ha dei personaggi bellissimi, oltre ad un'atmosfera che già ora mi fa venire voglia di rigiocarmelo. Credo sia sicuramente uno dei miei giochi top ten di sempre. Molto probabilmente adesso vado di infinite e poi mi immergo di nuovo in rapture con il secondo capitolo.

Tra l'altro il secondo capitolo se non ricordo male all'epoca lasciò la critica un po'freddina, a me invece piacque molto. Infinite invece non mi lasciò le stesse sensazioni dei primi due capitoli, forse anche per il cambio di ambientazione; Rapture era fantastica. 

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, Cosmoxello giallorosso ha scritto:

Recentemente ho dato una possibilità a Returnal e mi sta acchiappando assai benchè quel genere non sia proprio tra i miei preferiti.

Si anche a me e il genere nn mi piace. Però questo acchiappa. Infatti sn 2 anni che cerco di finirlo🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Rick ha scritto:

Tra l'altro il secondo capitolo se non ricordo male all'epoca lasciò la critica un po'freddina, a me invece piacque molto. Infinite invece non mi lasciò le stesse sensazioni dei primi due capitoli, forse anche per il cambio di ambientazione; Rapture era fantastica. 

A me infinite piacque molto all'epoca, tanto che lo finii due volte una dietro l'altra. Certo, l'ambientazione seppur stupenda non ha quell'effetto che ha rapture, mentre per la storia lo preferisco al primo.

Link al commento
Condividi su altri siti

44 minuti fa, _Kenshiro89_ ha scritto:

A me infinite piacque molto all'epoca, tanto che lo finii due volte una dietro l'altra. Certo, l'ambientazione seppur stupenda non ha quell'effetto che ha rapture, mentre per la storia lo preferisco al primo.

Infinite è un giocone. Columbia non è Rapture, su questo non ci piove, ma a livello di gameplay è tanta roba. Pure la storia per me è una bomba (c'avrà qualche difettuccio o sbavatura, ma chissenefrega). Se non lo hai fatto, giocati pure i DLC.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho iniziato Horizon 2, sono a circa 10 ore.
Per adesso trovo il gameplay migliorato tantissimo, sotto ogni punto di vista, sia di reattività che di possibili azioni / combo da fare.

Lato storia e narrativa invece, dopo il primo che mi prese tenendomi alta la curiosità di sapere cosa fosse successo nel passato, questo per adesso non mi dice proprio niente, ci sto giocando perchè mi piace pad alla mano e mi diverte.
Speriamo migliori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho finito the medium, a fronte di un gameplay ridotto all’osso se non quasi assente, sinceramente la trama non mi è dispiaciuta, l’ho giocato in compagnia e più di una volta ha stimolato teorie prima della fine, tutto sommato è stato piacevole, uno di quei giochi che si presta bene per essere giocato con la propria metà sul divano la sera 

ammetto però che se non fosse stato sul plus probabilmente non l’avrei comprato se non fortemente scontato 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Mirko91 ha scritto:

Ho iniziato Horizon 2, sono a circa 10 ore.
Per adesso trovo il gameplay migliorato tantissimo, sotto ogni punto di vista, sia di reattività che di possibili azioni / combo da fare.

Lato storia e narrativa invece, dopo il primo che mi prese tenendomi alta la curiosità di sapere cosa fosse successo nel passato, questo per adesso non mi dice proprio niente, ci sto giocando perchè mi piace pad alla mano e mi diverte.
Speriamo migliori.

Migliora migliora. 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Mirko91 ha scritto:

Ho iniziato Horizon 2, sono a circa 10 ore.
Per adesso trovo il gameplay migliorato tantissimo, sotto ogni punto di vista, sia di reattività che di possibili azioni / combo da fare.

Lato storia e narrativa invece, dopo il primo che mi prese tenendomi alta la curiosità di sapere cosa fosse successo nel passato, questo per adesso non mi dice proprio niente, ci sto giocando perchè mi piace pad alla mano e mi diverte.
Speriamo migliori.

La storia migliora ma probabilmente quel senso di scoperta è inferiore. Fatti le secondarie che sn scritte e fatte molto meglio. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Ne sei proprio sicuro? Calcola pure l'online GRATIS su PC senza contare che i giochi in se costano meno che su consoles + tutti quelli che vengono regalati settimanalmente dalle varie piattaforme... Io ho sia PC che PS5 e la PS5 sta prendendo la polvere, usata pochissimo...
    • Su PC si risparmia realmente, sia perché le Key costano spesso meno, sia perché si trovano a partire dal D1 e non serve aspettare, sia perché i giochi te li regalano anche senza pagare un abbonamento (mi viene in mente Marvel Midnight regalato da Epic, che regala un gioco alla settimana), sia perché abbonamenti come il gamepass costano meno, sia perché per giocare online non è richiesto nessun abbonamento obbligatorio. Ma non è solo una questione di risparmio, bensì di flessibilità e possibilità. È possibile scegliere SEMPRE, anche quando gli sviluppatori non lo consentono, di puntare alla qualità grafica o alla fluidità, anche rompendo le barriere dei 60 fps. È possibile collegare più schermi che permettono tutta una serie di vantaggi e comodità, è possibile usare nativamente tutti i controller senza dover comprare accrocchi che ne rendano compatibile l'utilizzo, è possibile trovare mod sia per giochi nuovi che per giochi vecchi, da quelle che restaurano il comparto tecnico a quelle che migliorano l'esperienza di gioco creando veri e propri capitoli (mi viene in mente Gothic 2), a quelle che modificano il gioco principale per il meme - perché trovarsi i My Little Pony al posto dei Draghi in Skyrim ha comunque un suo lato comico. È possibile migliorare il proprio PC, senza necessariamente doverne acquistare uno nuovo. Infine, c'è il parco titoli completo, insieme alle perle (ed anche alla spazzatura) che si trova di Steam ed ai titoli mobile che spesso e volentieri sono crossplay Android/iOS/PC - AFK Journey per fare un esempio. Il tutto ad un costo che non è proibitivo, soprattutto se pensiamo che: 1) la piattaforma non serve solo per giocare, che si possono creare più build, che ogni build può adattarsi alle esigenze del singolo - esperienza da scrivania, da salotto, scelta dei controller, scelta del VR, configurazioni da streaming, scelta basata sulla portabilità, cloud, etc; 2) un multipiattaforma che acquista sia XSX che PS5, oggi, spende 1100 euro per avere entrambe le console nelle loro versioni migliori. E no, non è vero che bisogna aggiornare il PC ogni due o tre anni. Come ho detto prima, basta cercare su youtube filmati di come girano i giochi su PC vecchi di 5 o 6 anni. L'esperienza PC è e rimane la più completa e personalizzabile dell'intero panorama videoludico.
    • vabo' purtroppo sw si rimanda a post stalker 2...appunto stalker 2 ha priorità su tutto.cmq tra questo è sw preferisco il gioco di sw. tralasciando che sarà il solito gioco ubi(cosa che a me garba) almeno è qualcosa di nuovo rispetto a sto ac. rimango della mia idea che la scelta del nero come co-protagonista(vedi cazzate di inclusività & co)è sbagliata,forzata. cmq lista spesa fine anno fatta stalker 2 sw outlaws sgnacchera blade(da recuperare) Starfield - 2 run con dlc ac  test drive solar crown(se nn è spazza) luigi mansion 2 e,se esce e merita, vampire bloodlines 2  
    • per me grande scelta quella del prequel...sono hyppato oltre ogni misura. sempre detto che in certi casi un prequel è la giusta via.io l'avrei fatto anche con tlou e bioshock 1.ambedue avevano dei finali bellissimi e conclusivi.dei prequel che raccontavano le storie prima delle cadute(umanità in tlou e rapture in bioshock)sarebbero state stupende approvo in pieno questa scelta di coalition.certo ora per vedere la fine della nuova trilogia bisognerà aspettare parecchio,ma almeno sapere come andò durante l'e-day mi mette parecchia adrenalina.gears 6 era insieme a sod 3 il mio  most wanted...cosi diventa IL most wanted.
    • Sono quasi alla fine della prima parte di mappa...nella seconda run.ma quanto è migliorato e giocabile ora.le aggiunte (tra queste l'albero abilità in base alla reputazione) sono gradite e in generale han risistemato bene il gioco.ora per me è da fare.usciva cosi al d1 nn ci sarebbero state lamentele.mi garba troppo
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...