Vai al contenuto

Final Fantasy VII: Remake


Ospite

Messaggi raccomandati

Da chi? Io sto leggendo praticamente l'opposto.

 

 

Ma io sono anche d'accordissimo su questo.

Non sono d'accordo quando mi si dice che NON ERA POSSIBILE riproporre FF7R in un unico episodio.

Vorrei che fosse chiaro questo.

Io non possi saperlo, tu non puoi saperlo, sicuramente se ti hanno proposto una storia qui di 30 ore (alcuni hanno completato la storia in 40, escluse missioni secondarie) con l'originale che si completava in 35 ore, hai un indice dell'attendibilità delle dichiarazioni di square, ovviamente lungi dallo sposare completamente ciò che affermano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Le comparazioni di longevità tra un gioco basato solo su incontri tattici e lettura dei dialoghi tecnicamente fermo all'era ps2 e un gioco basato sulla narrazione cinematografica e che rappresenta un'eccellenza tecnica della gen sono abbastanza assurde.

[automerge]1586176735[/automerge]

 

Sono jrpg di stampo old school che adottano soluzioni del tutto diverse. E anche in P5 e DQXI il grosso della longevità viene da incontri casuali e, nel caso di P5, da lettura di dialoghi. E' molto facile allungare la longevità sfruttando gli stratagemmi tipici dei jrpg, questo non vuol dire che quella durata sia "di qualità", né che possa piacere a tutti (P5 è di nicchia proprio per questo).

 

Persona 5 royal l’ho iniziato da tipo 3/4 ore, e allo stato attuale, tra dialoghi sequenze animate ed eccetra, ho passato più tempo a giocare nella demo di Final fantasy VII remake... :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io sono anche d'accordissimo su questo.

Non sono d'accordo quando mi si dice che NON ERA POSSIBILE riproporre FF7R in un unico episodio.

 

Era impossibile per una questione di costi. E' evidente che se hanno fatto questo, allora è tecnicamente possibile fare tutta la storia. Poi però fallivano.

Chi dice che non è possibile intende proprio questo: includere tutta la storia in un gioco con il livello qualitativo (che include tutto: ambientazioni, dialoghi, ecc.) che si vede in questo remake è economicamente impossibile.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Persona 5 royal l’ho iniziato da tipo 3/4 ore, e allo stato attuale, tra dialoghi sequenze animate ed eccetra, ho passato più tempo a giocare nella demo di Final fantasy VII remake... :asd:
Si ma persona è un caso a parte, ci sono punti dove puoi anche fare tranquillamente 5-6 ore senza entrare in un dungeon

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Persona 5 royal l’ho iniziato da tipo 3/4 ore, e allo stato attuale, tra dialoghi sequenze animate ed eccetra, ho passato più tempo a giocare nella demo di Final fantasy VII remake... :asd:

Un buon 50% di P5 è composto da dialoghi. Che non è un male, visto che la storia è bella, però diciamo che è un gioco particolare che in alcuni casi è molto simile ad un manga a livello di fruizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' questo è un bene (specie se si parla di Tifa), il punto è che se fai molte quest ma sopratutto morbose a lungo andare ti distruggono psicologicamente e rischi di perderti queste scenette specie se vuoi andare avanti. L'ideale sono averne un tot per capitolo senza essere troppo lunghe o impegnative poi vabbè se le integri al progredire degli eventi hai vinto.

 

Le quest sono tutte con pg principali o anche con gli NPC ?

Le side le fai in massimo un'ora. Son tutti NPC nuovi, finendole approfondisci i personaggi principali o comunque spesso ci sono dei dialoghi che fanno capire il carattere dei principali. Per ora solo due capitoli/zone ho avuto quest secondarie per un totale di 12. Una è in corso perchè si tradda di fare delle sfide ecc con un ragazzo che ritrovi ogni volta ma quella non la vedrei come side, anche se ti da materie e summon :asd:

Niente di palloso. Potevano farlo durare 80 ore proprio facendo robetta che nessuno vuole invece ne hanno fatte poche ma buone, si lasciano giocare insomma.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Io non possi saperlo, tu non puoi saperlo, sicuramente se ti hanno proposto una storia qui di 30 ore (alcuni hanno completato la storia in 40, escluse missioni secondarie) con l'originale che si completava in 35 ore, hai un indice dell'attendibilità delle dichiarazioni di square, ovviamente lungi dallo sposare completamente ciò che affermano.

 

A leggere le recensioni ed a conoscerne la durata, per me è palese che fosse realizzabile eccome.

Però se davvero pensi che nessuno può saperlo (né io, né altri), lo ripeto, non venitemi a dire che non si può realizzare. Perché tu eri uno dei primi ad affermarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

A leggere le recensioni ed a conoscerne la durata, per me è palese che fosse realizzabile eccome.

Però se davvero pensi che nessuno può saperlo (né io, né altri), lo ripeto, non venitemi a dire che non si può realizzare. Perché tu eri uno dei primi ad affermarlo.

Guarda che il gioco originale durava 40 ore come questo primo capitolo, quindi volendo si poteva fare tutto, questo non vuol dire che avrebbe però funzionato, oltretutto progettare tutte quelle mappe di gioco per poi fartici passare 1 ora di gameplay avrebbe avuto un costo sproporzionato.

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

A leggere le recensioni ed a conoscerne la durata, per me è palese che fosse realizzabile eccome.

Però se davvero pensi che nessuno può saperlo (né io, né altri), lo ripeto, non venitemi a dire che non si può realizzare. Perché tu eri uno dei primi ad affermarlo.

Ma veramente pensi che potevano tripicare il budget per finirlo in un gioco solo da 120 ore? A parte che sarebbe uscito fra 6/7 anni, ma vabbè, anche pensando che spendono i soldi per allargare il team ed uscire oggi è assurdo.

I jrpg che arrivano a quelle cifre hanno limiti tecnici e produzioni precise per spendere il loro massimo possibile ed è sicuramente meno di quello che hanno speso per FF 7 Remake.

 

Puoi dire che potevano farlo 1:1 con una qualità inferiore e ti sarebbe piaciuto. Perfetto. Ma hanno scelto di aumentare l'asticella, non puoi fargliene una colpa.

Modificato da Siriodorione
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Guarda che il gioco originale durava 40 ore come questo primo capitolo, quindi volendo si poteva fare tutto, questo non vuol dire che avrebbe però funzionato, oltretutto progettare tutte quelle mappe di gioco per poi fartici passare 1 ora di gameplay avrebbe avuto un costo sproporzionato.

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

Secondo me sarebbe stato di una linearità spaventosa e già questo è molto lineare. Io penso sarebbe stata una cosa ultra rasciata perché farlo tutto con questo livello qualitativo usciva per fine ps5 e avrebbe avuto costi paurosi. Già è tanto riprendano gli investimenti di questo con tutti i problemi di distribuzione che ci sn e la situazione generale che versano le persone. Ringraziamo per quello che è venuto fuori e godiamo di quello che hanno fatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Guarda che il gioco originale durava 40 ore come questo primo capitolo, quindi volendo si poteva fare tutto, questo non vuol dire che avrebbe però funzionato, oltretutto progettare tutte quelle mappe di gioco per poi fartici passare 1 ora di gameplay avrebbe avuto un costo sproporzionato.

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

 

Sì, tutto chiaro.

Il gioco originale durava 40 ore, va benissimo.

Andiamoci diversamente.

Serviva aggiungere 10 ore di quest secondarie ripetitive (letto in alcune recensioni eh) per far percepire midgar più viva o potevano farne a meno ed aggiungere 10 ora di campagna?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma persona è un caso a parte, ci sono punti dove puoi anche fare tranquillamente 5-6 ore senza entrare in un dungeon

 

Inviato dal mio ASUS_I001DC utilizzando Tapatalk

 

Nel senso che passi tutto quel tempo a mandare avanti dialoghi, fare due passi, altri dialoghi, sequenze animate/cutscene, poi altri due passi, dialoghi, e via così?

 

Azz :asd:

 

Un buon 50% di P5 è composto da dialoghi. Che non è un male, visto che la storia è bella, però diciamo che è un gioco particolare che in alcuni casi è molto simile ad un manga a livello di fruizione.

 

Si si è anche per questo che è apprezzato e sono apprezzati giochi del genere, e nel caso di Persona 5 royal sta piacendo molto anche a me del resto

 

Era per concordare con cose che hai detto, i discorsi sulla longevità paragonando prodotti così diversi sia come struttura sia come storia/narrazione sia come reparto tecnico/grafico sia come gameplay ed eccetra, non è il massimo della vita

Link al commento
Condividi su altri siti

Serviva aggiungere 10 ore di quest secondarie ripetitive (letto in alcune recensioni eh) per far percepire midgar più viva o potevano farne a meno ed aggiungere 10 ora di campagna?

Complimenti per fidarti delle recensioni, quando imparerete? XD

 

Sono a metà gioco. Ho avuto due momenti con quest secondarie, PENSO ce ne sarà un terzo, sono missioni con una "trama" diversa fra loro e la ripetitività è la classica "vai lì e torna indietro" (ma ovvio sia così) ma filano lisce e non stancano, anzi, e si fanno in un'oretta o poco più entrambe le volte. 10 ore il caxxo. Sta gente non so manco perchè le scrive le recensioni.

Le vere "secondarie" cretine stavano nel 15.

 

Poi eh, magari tra un po' sblocco roba e son davvero 10/15 ore ma schifo non fanno ed è giusto ci siano perchè ti danno uno svago che male non fa. O adesso è meglio fare i giochi solo di main quest?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ma veramente pensi che potevano tripicare il budget per finirlo in un gioco solo da 120 ore? A parte che sarebbe uscito fra 6/7 anni, ma vabbè, anche pensando che spendono i soldi per allargare il team ed uscire oggi è assurdo.

I jrpg che arrivano a quelle cifre hanno limiti tecnici e produzioni precise per spendere il loro massimo possibile ed è sicuramente meno di quello che hanno speso per FF 7 Remake.

 

Puoi dire che potevano farlo 1:1 con una qualità inferiore e ti sarebbe piaciuto. Perfetto. Ma hanno scelto di aumentare l'asticella, non puoi fargliene una colpa.

 

Sì ma parliamo di Square Enix ragazzi...

E' Square... Quella dei millemila DLC a FFXV che da solo è un colabrodo... quella di KH3 con soli 3 ore di trama di gioco posti alla fine, quella che prende e cancella ore ed ore di lavoro per cambiare i motori grafici, quella che divide su più piattaforme tantissimi capitoli.

E' Square Enix, non Square Soft.

 

Davvero pensiamo chissà quale altro budget avrebbero dovuto investire per proseguire l'avventura della campagna principale?

Sarebbe uscito fra 6/7 anni? Amen.

Meglio fare uscire un pezzo alla volta e pagarlo 70€?

 

Vi aspettate DLC?

[automerge]1586180153[/automerge]

Bon, comunque la chiudo qui. Quello che volevo dire e dimostrare l'ho detto e dimostrato.

Non dubito che sia un ottimo gioco comunque, giusto per chiarirci.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma parliamo di Square Enix ragazzi...

E' Square... Quella dei millemila DLC a FFXV che da solo è un colabrodo... quella di KH3 con soli 3 ore di trama di gioco posti alla fine, quella che prende e cancella ore ed ore di lavoro per cambiare i motori grafici, quella che divide su più piattaforme tantissimi capitoli.

E' Square Enix, non Square Soft.

 

Davvero pensiamo chissà quale altro budget avrebbero dovuto investire per proseguire l'avventura della campagna principale?

Sarebbe uscito fra 6/7 anni? Amen.

Meglio fare uscire un pezzo alla volta e pagarlo 70€?

 

Vi aspettate DLC?

Tu odi square e vuoi avere ragione. Non so che dirti.

Ora manco sei in grado di comprendere i soldi che si spendono per un gioco, crist* solo dai trailer dovresti capirlo. Pensi di poter dire che hanno sbagliato, che ci hanno speso 10 euro e che vogliono lucrarci. CI SONO 90 FOTTUTI GIGA DI DATI.

Che ti devo dire...Va bene. Hai ragione.

Credevo che oggi con le recensioni avreste cambiato idea ma avete i paraocchi, torno a giocare e a divertirmi con sto bel gioco, voi continuate a discutere del nulla. Addio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Tu odi square e vuoi avere ragione. Non so che dirti.

Ora manco sei in grado di comprendere i soldi che si spendono per un gioco, crist* solo dai trailer dovresti capirlo. Pensi di poter dire che hanno sbagliato, che ci hanno speso 10 euro e che vogliono lucrarci. Va bene. Hai ragione. Credevo che oggi con le recensioni avreste cambiato idea ma avete i paraocchi, torno a giocare e a divertirmi con sto bel gioco, voi continuate a discutere del nulla. Addio.

 

Odiare Square.

E' un'azienda, non la odio.

La vedo semplicemente per quella che è.

 

Onestamente non ho chiaro come fate a prenderla così sul personale.

Veramente, ogni tanto mi lasciate senza parole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Odiare Square.

E' un'azienda, non la odio.

La vedo semplicemente per quella che è.

 

Onestamente non ho chiaro come fate a prenderla così sul personale.

Veramente, ogni tanto mi lasciate senza parole.

Personale? Mica mi sento attaccato XD Ma leggo attacchi a square che non condivido, soprattutto perchè li si fanno oggi che hai la prova concreta (gente che ci gioca e recensioni) che il gioco è un gioco buono. Quindi per me stai parlando di aria fritta e trovo inutile continuare il discorso, di nuovo, ed ancora, ed ancora :asd:

 

Ri-Addio :kiss:

 

EDIT: specifico giusto questo...ai miei occhi sei uno che dice le cose che dice "per partito preso", come FORSE penso sembro io ma al contrario, ci può stare, quindi è davvero poco utile continuare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Personale? Mica mi sento attaccato XD Ma leggo attacchi a square che non condivido, soprattutto perchè li si fanno oggi che hai la prova concreta (gente che ci gioca e recensioni) che il gioco è un gioco buono. Quindi per me stai parlando di aria fritta e trovo inutile continuare il discorso, di nuovo, ed ancora, ed ancora :asd:

 

Ri-Addio :kiss:

 

EDIT: specifico giusto questo...ai miei occhi sei uno che dice le cose che dice "per partito preso", come FORSE penso sembro io ma al contrario, ci può stare, quindi è davvero poco utile continuare.

 

Sì ma anche FFXV ha preso un mucchio di 9 dalle testate italiane eh...

Non è che avere i voti altissimi e le recensioni positive significhi qualcosa.

 

E' il contenuto quello che sto tirando fuori.

Comunque lascio discutere voi che giocate e tolgo io il disturbo.

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Era impossibile per una questione di costi. E' evidente che se hanno fatto questo, allora è tecnicamente possibile fare tutta la storia. Poi però fallivano.

Chi dice che non è possibile intende proprio questo: includere tutta la storia in un gioco con il livello qualitativo (che include tutto: ambientazioni, dialoghi, ecc.) che si vede in questo remake è economicamente impossibile.

Non lo sai che sono onlus?

[automerge]1586184131[/automerge]

A leggere le recensioni ed a conoscerne la durata, per me è palese che fosse realizzabile eccome.

Però se davvero pensi che nessuno può saperlo (né io, né altri), lo ripeto, non venitemi a dire che non si può realizzare. Perché tu eri uno dei primi ad affermarlo.

Infatti io non affermo nulla, parlo solo di possibile credibilità di una versione rispetto a degli indici, cosa ben diversa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tutto va bene me lo spediscono giovedì, quindi mi arriva in ritardissimo :asd:

 

Porca vacca, se sapevo mi sarei iniziato Persona 5 Royale prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giopa_34

Final Fantasy VII Remake avrebbe un problema di qualità delle texture, come sottolineato da un articolo del portale Push Square.

 

 

Il sito esibisce diverse immagini che evidenziano la problematica, con le texture delle ambientazioni e degli oggetti contenuti in secondo piano di una qualità che stona abbastanza a confronto con la prestanza dei modelli poligonali dei personaggi principali e in generale dell’illuminazione.

 

 

Ne abbiamo selezionate due dal lotto di immagini scattate da Push Square, che espongono il problema in maniera piuttosto netta.

 

Come rimarcato dal sito inglese, questo aspetto appare piuttosto evidente al cospetto della beltà del comparto grafico e della direzione artistica di Final Fantasy VII Remake.

 

Al punto che ha chiesto persino un commento a Square Enix, che per il momento ha preferito non commentare la questione, almeno per chiarire se ci sia la possibilità di un update che possa correggere il difetto tecnico.

 

31f200b56b73bd3db90de2295fdbb3a5.jpg2f84adac4ce0abeb9bd07094c55ddb43.jpg

 

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • sinceramente tifavo per l'acquisizione per avere i giochi sul gamepass al D1 e non perche volevo cod esclusiva xbox.
    • Precisamente. La questione patch non può essere presa come argomentazione di forza perché, in effetti, è una vergogna e frega zero se lo fa Sony, Microsoft o Nintendo. Le patch sono aggiornamenti che dovrebbero essere comprese nel prezzo finale del prodotto, perplime che siano gli utenti a non voler usufruire (ma è così bello pagare?) di un loro diritto. Tralasciando il fatto che per me sul digitale stanno applicando truffe clamorose in quanto con questa storia della concessione delle licenze paghi a prezzo pieno un prodotto di cui non puoi disporre liberamente (anche rivenderlo volendo). Solo su PC ho visto upgrade grafici senza pretendere soldi, nel mio caso non ho speso un centesimo per le remastered di Skyrim, trilogia di BioShock, Quake 2, Darksiders 1 e 2 e chissà quanto altro che non ho notato nella mia libreria. Fosse per me metterei gratis persino i porting da old a next gen almeno per i possessori delle copie in digitale, quindi proprio la questione patch a pagamento per me è un argomento che non può trovare appiglio nei punti di forza. Poi Sony ha dalla sua parecchi assi nella manica, da un marketing vincente a delle ip di qualità (ed io personalmente preferisco di gran lunga TLOU a Sea of Thieves), ma sulla questione patch e remastered proprio non riesco a digerirla. Sì, ma nelle community da quell'orecchio non ci sentono almeno da 20 anni. Il punto è che in questa gen tanto magra di contenuti la convenienza è l'unico metro di paragone che si può fare; il problema è che molte volte si parla di questioni irrilevanti e non delle esigenze dei giocatori. Microsoft la scorsa generazione ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare, PS4 è stata (è, fino a prova contraria) una console formidabile, assolutamente inarrivabile soprattutto per ciò che ha offerto e per ciò che continua ad offrire. Il problema è che oggi Sony sta campando molto di quella rendita, in caso contrario non parleremmo ancora di cross gen, dall'altra parte hanno fatto passi da gigante proprio perché, uscendone sconfitti, ogni cambiamento è sempre un miglioramento di quanto fatto in precedenza. Poi neanche questo basta per motivi che abbiamo già detto, a mio parere non esiste neanche una competizione e gli utenti continuano a dividersi per ideologia più che per fini e scopi diversi. 
    • Io nel frattempo ho chiesto all'IA di fare un treno con tutti i personaggi del brand Xbox, Bethesda e Activision. Peccato che se non paghi i risultati sono molto più che deludenti. Direi "inqualificabili"!
    • Ho preferito dividere tutto per punti: 1. No, direi di no. Inserirei tre categorie chiave - che poi all'interno hanno delle microcategorie - quali: - Quantità e qualità dei servizi offerti: ad oggi MS con la sua Xbox, offre servizi identici ma più vantaggiosi (rewards spendibili in più modi, archiviazione dei salvataggi nel cloud gratuita e non legata all'abbonamento come su PS dove è necessario il plus, cloud gaming per TUTTI i giochi presenti nel catalogo); - Comunicazione con la community: su Xbox sempre presenti - anche se con qualche strafalcione, ma presenti - conferenze e direct non mancano MAI; - Convenienza dei costi: su Xbox gioco online ad un prezzo più basso (7 € vs 9 €), patch next-gen dei propri giochi gratuite, D1 sul gamepass, mercato delle key supportato, giochi cross-buy Xbox-PC. 2. I giochi contano, ma sono l'unico punto ad essere soggettivo. Mentre c'è chi può preferire The Last of Us a Sea of Thieves, c'è chi può preferire Sea of Thieves a The Last of Us. Se parliamo di giochi - first party - possiamo parlare di generi e di copertura interna. Coprire con i second/third funziona fintanto che non ti abbandonano come fatto da SEGA con Yakuza/Persona e Square Enix con i prossimi Final Fantasy/Dragon Quest - ammesso e concesso che il concetto di esclusiva è ormai diventato non solo obsoleto, ma anche deleterio. 3. Il fine ultimo dovrebbe essere giocare al meglio. Chiaro è che se spendo meno per giocare gli stessi titoli che altri propongono a prezzi più elevati, penso chiunque preferirebbe spendere meno. E' come andare all'All You Can Eat e ordinare alla carta, pagando a prezzo maggiorato lo stesso Sushi che viene servito nel tavolo accanto - perché NON cambia la qualità dei materiali in questo caso. 4. Gli errori possono essere perdonati SE le aziende sono in grado di farseli perdonare. Xbox deve farsi perdonare tantissimi errori e strafalcioni compiuti in era XONE. Direi che sta facendo bene tutto e difficilmente le si può recriminare qualcosa oggi. Diverso per PS che sta facendo tante cose in maniera molto "sconsiderata" rispetto alla generazione passata. Ai GaaS ed al successo a tutti i costi non ci pensavano proprio. Il VR non aveva grande successo e lo supportavano al meglio ed ugualmente. 5. Come scritto poco sopra. 6. Portal è stato uno spreco di costi di ricerca, sviluppo e produzione. Bastava un pad da collegare ad un tablet. 7. Le patch dovrebbero essere gratis perché lo sono da sempre. Basti guardare l'unico mercato di riferimento che ha avuto patch "next-gen" dei giochi arretrati nel corso degli anni (il PC). Non è che i giocatori PC sono più poveri quindi a loro si regalano le patch mentre quelli PS sono più ricchi... Semmai il concetto è quello del voler spremere la propria utenza. Indecente è dir poco. P.S. Il PC non lo paghi allo sviluppatore. Allo sviluppatore paghi il gioco. La patch del gioco - che lo trasforma in next - te la regala. Quindi su PS è ancor peggio, perché in quel caso hai anche comprato la console allo sviluppatore/publisher! Bella roba...
    • Ne puoi giocare una marea anche su play senza andare in negozio e senza spendere 80 euro
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...