Vai al contenuto

Final Fantasy VII: Remake


Ospite

Messaggi raccomandati

Son riuscito finalmente a uscire da quel delirio di fetch che è il capitolo 14, a mio parere il più brutto del gioco perchè è palesemente messo lì per allungare il brodo, anche se alcune fight come il

protobehemot

son state fighe ora sono al 16 vedendo l’andazzo immagino che ormai manchi poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Qualche altra informazione da Final Fantasy VII Remake Ultimania. Parlando di quanto Final Fantasy VII Remake si discosterà dall'originale, Kitase ha affermato: «Da qui in avanti NON cambieremo la storia in modo drastico rendendola qualcosa di completamente diverso dall'originale. Anche se si tratta di un remake, tenete conto che la storia continuerà come FFVII è sempre stato».

 

MILD SPOILER:

 

Nomura ha aggiunto:

«Hamaguchi [co-director del gioco] ha voluto che l'ultima boss fight fosse sull'autostrada a Midgar. Questo solleva domande a cui non posso rispondere perché non abbiamo ancora finito di raccontare la storia. C'è un personaggio che è vivo e che rappresenta un momento chiave per il mistero di questo gioco».

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Son riuscito finalmente a uscire da quel delirio di fetch che è il capitolo 14, a mio parere il più brutto del gioco perchè è palesemente messo lì per allungare il brodo, anche se alcune fight come il

protobehemot

son state fighe ora sono al 16 vedendo l’andazzo immagino che ormai manchi poco.

Pensa che il 14 è uno dei miei capitolo preferiti dopo il 9 :asd:

 

 

EDIT: le conferme dai produttori sulla questione storia e sul fatto che la battaglia finale è farina di Hamaguchi e non di Nomura mi stanno portando a ridere come un ebeto :roll3: Certa gente per un mese ha fatto un bordello evitabilissimo.

Statevi rilassati. E godetevi sti giochi, fan o non fan che siate.

Modificato da Siriodorione
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto le info trapelate per ora dall'Ultimania [spoiler=Spoiler fasi finali]Nomura ha riso, mi viene quasi da pensare che quindi trollerà chi si aspetta la trollata su Aerith, tenendo si, sempre sulle spine per quel fatto, ma che a differenza di come pensavo prima e cioè che avviene sempre, ma in un momento diverso sarà invece 1:1 :roll3:

 

E andrà avanti fino a che non si sarà giocata la seconda parte, è un modo subdolamente geniale per mantenere vivo l'interesse.

Link al commento
Condividi su altri siti

A maggior ragione mi è incomprensibile tutto ciò :asd:. O cambi e lo dici (e lo si può accettare o meno, se ne parla ecc), o non cambi nulla e ti fai i cavoli tuoi. Perchè complicarsi la vita sempre mi rimane ignoto.

 

La scrittura del gioco base era valida, aggiungevi i pezzi giusti, ampliavi i dialoghi e stop avevi finito e invece no [iSPOILER]facciamo la fusione tra i mangiamorte e KH[/iSPOILER]:asd:

 

Ho letto le info trapelate per ora dall'Ultimania [spoiler=Spoiler fasi finali]Nomura ha riso, mi viene quasi da pensare che quindi trollerà chi si aspetta la trollata su Aerith, tenendo si, sempre sulle spine per quel fatto, ma che a differenza di come pensavo prima e cioè che avviene sempre, ma in un momento diverso sarà invece 1:1 :roll3:

 

E andrà avanti fino a che non si sarà giocata la seconda parte, è un modo subdolamente geniale per mantenere vivo l'interesse.

 

Si ma ste cose o sei Yoko Taro o devi lasciar perdere imho, mi sembra la scrittura di uno shonen medio con il colpo di scena /contro colpo di scena / ri-ri-contro colpo di scena. Se devono sta buoni che so pericolosi questi :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche altra informazione da Final Fantasy VII Remake Ultimania. Parlando di quanto Final Fantasy VII Remake si discosterà dall'originale, Kitase ha affermato: «Da qui in avanti NON cambieremo la storia in modo drastico rendendola qualcosa di completamente diverso dall'originale. Anche se si tratta di un remake, tenete conto che la storia continuerà come FFVII è sempre stato».

 

MILD SPOILER:

 

Nomura ha aggiunto:

«Hamaguchi [co-director del gioco] ha voluto che l'ultima boss fight fosse sull'autostrada a Midgar. Questo solleva domande a cui non posso rispondere perché non abbiamo ancora finito di raccontare la storia. C'è un personaggio che è vivo e che rappresenta un momento chiave per il mistero di questo gioco».

 

 

Perfetto, si è capito che è una trollata quel finale :asd:

 

L'unica cosa che mi preoccupa è il fatto del

 

[iSPOILER]Personaggio vivo. Suppongo sia Zack, francamente vorrei rimanesse morto e sepolto, anche se non cambiano la storia :asd:[/iSPOILER]

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto, si è capito che è una trollata quel finale :asd:

 

L'unica cosa che mi preoccupa è il fatto del

 

[iSPOILER]Personaggio vivo. Suppongo sia Zack, francamente vorrei rimanesse morto e sepolto, anche se non cambiano la storia :asd:[/iSPOILER]

io mi sono fatto 3 idee sul finale

 

1) quella piu gettonata, zack e cloud restano vivi e quella una "dimensione alternativa/parallela/cazzi e mazzi

2) zack e cloud restano vivi e quello è l'effettivo passato di entrambi, il passato vero, senza dimensioni alternative ecc...

3)visto che la morte di zack è importante per il personaggio di cloud,secondo me la morte di zack ci sarà, ma lo faranno morire in modo diverso,

oppure sono tutte pippe mentali

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga, mi sono andato a rivedere la scena di zack nell'originale FF7 e......

 

zack sopravvive, cioè, la scena nel remake è identica a quella dell'originale FF7, solo che stacca prima

io continuo a dire che zack crepa, magari nello stesso modo, magari no, però crepa

 

Anche secondo me :sisi:

 

Lui sopravvive ai numerosi soldati, ma dopo muore all’ultimo da un gruppetto di Shinra arrivato all’improvviso da dietro

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito boh mi aspettavo molto di più da questo fantomatico finale visto che ha fatto tutto sto casino in rete, è chiaramente una trovata commerciale per far credere certe cose agli appassionati e imbottirlo di fan service, anche perchè è tutto proposto in maniera troppo equivoca . In un certo senso li capisco anche ,sono riusciti a creare un finale spettacolare dove invece finiva un prologo, hanno alzato un vespaio in rete facendosi un sacco di pubblicitá e rispolverato tutto l’universo espanso in un colpo solo, rendendo questo progetto potenzialmente infinito, chiamali fessi .... chiaramente tutto studiato nel minimo dettaglio.

Nel complesso il gioco mi è piaciuto molto e penso che farò la run a difficile ( OMG that combat system),purtroppo credo ancora sia molto corto per gli standard del genere a tal punto che il gioco finisce proprio nel momento in cui le meccaniche cominciano a dare il meglio, di certo non aiutano tutte quelle fasi lunghissime con solo 1 o 2 pg controllabili. Gravissima a mio parere la mancanza di endgame in un FF ,a parte il ng+ che non è affatto la stessa cosa.

Modificato da Thenameless
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Raga, mi sono andato a rivedere la scena di zack nell'originale FF7 e......

 

zack sopravvive, cioè, la scena nel remake è identica a quella dell'originale FF7, solo che stacca prima

io continuo a dire che zack crepa, magari nello stesso modo, magari no, però crepa

 

È ciò che ho detto da praticamente sempre, nell’originale la scena è ben diversa da Crisis core

Link al commento
Condividi su altri siti

Q: Regarding the World Map in the OG, how do you plan to recreate it for the next installment?

 

Hamaguchi: in the recent FFVII Remake the concept was making the player experience Midgar, however for the next installment we want to create content with a vast world that can be felt. We will consider an effective method to make the player feel the vast world while telling a dramatic story at the same time.

Quanto vorrei zone alla FF 12...ma non so se è possibile, non ho davvero idea di cosa ci sia dopo midgar. Ho zero conoscenze sulle location di quel gioco. Secondo voi è possibile fare zone di quel tipo fra una location e l'altra?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto vorrei zone alla FF 12...ma non so se è possibile, non ho davvero idea di cosa ci sia dopo midgar. Ho zero conoscenze sulle location di quel gioco. Secondo voi è possibile fare zone di quel tipo fra una location e l'altra?

Vedo tra i tuoi trofei che hai giocato Ninokuni beh immaginati una struttura del genere, ovvero una classica world map con punti di interesse, ora io personalmente credo che il modello di FFXV sia il più papabile e che meglio si adatta ma personalmente mi piacerebbe vedere qualcosa più sulla falsariga di gow, ovvero non un open world ma delle macro aree che ti consentano attivitá collaterali e allo stesso tempo non ti facciano perdere il focus sulla narrazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito anche io, estremamente soddisfatto in ogni ambito: cs perfetto, world design sublime e nota di merito, sono stati bravi (merito anche delle musiche originali) a mantenere quella piacevole sensazione che ti fa sentire a casa nonostante siano passati 20 anni, 4 generazioni di console e non so quanti FF.

 

Sul finale, diciamo che avrei preferito si chiudesse un pò prima senza quello che accade dopo, non mi strappo i capelli e non me la sento di dire che inficia il giudizio generale sull'opera come sta dicendo qualche matto in rete, ma mi auguro sia solo un modo di dare un finale FINALE a questa prima parte.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Battuta Hellhouse a difficile, ho goduto come un matto.

 

Vai Toki, questo era un bello scoglio per capire le tematiche della modalità difficile...

Prova a finire il simulatore per prendere il gotterdammerung poi la vita ti si semplifica molto a difficile

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

per me non è stata particolarmente difficile la casa a difficile, certo, mi sono cagato in mango quando sono usciti 3 tomberry dalla casa, ma sono diventato talmente OP che l'ho sfonnata.

[automerge]1588374126[/automerge]

Dove lo trovo a difficile? Cap?

vai al cap 17, al'inizio trovi il simulatore con le sfide che sono a difficoltà a difficile, ma per prendere il "tramonto degli dei" devi aver completato tutte le missioni nell'arena di Corneo con tutti i personaggi, fare tutte le missioni di Chadley e tutte le missioni del simulatore VR.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • No, Giappone. Loro hanno bisogno di Switch più di una Xbox o di una PS5, il motivo è semplice ed è quello che vado ripetendo come un folle che parla da solo in mezzo alla strada: è il gaming che si adatta alle esigenze del consumatore, non il contrario. In Giappone lavorano 24 ore al giorno, passano le loro giornate sui treni, nelle stazioni, nei cafè, nei parchi... Sono perennemente in giro. Hai visto quant'è l'età media di un giapponese? Non è solo l'alimentazione a base di pesce e verdure, ma è anche la vita che conducono, si muovono sempre. Nintendo switch vende a vagonate perché si adatta perfettamente a quello stile, come quando hanno venduto i loro DS. Una console portatile è l'unica piattaforma di intrattenimento che possono concepire, per questo è l'unica che prendono davvero in considerazione. In occidente switch ha venduto meno perché siamo dei pesaculo da competizione. Lavoriamo meno di un Giapponese e siamo più avvezzi alla sedentarietà.
    • ...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare. E la cosa buffa è che se ne lamentano pure. Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono. Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo. Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.
    • In verità avrei risposto a tutto,ma per la impossibilità di confutare le risposte sappiamo entrambi il motivo. Hai una visione fiabesca del mercato videogiochi,ognuna cerca di spillarti soldi dalle tasche,chi in maniera più aggressiva e chi meno. nintendo non trovi un gioco in sconto manco a piangere in aramaico antico,eppure vendono milioni di console/videogames….Setta!!! sony: utilizza la sua posizione per fare soldi,ma parti dal presupposto che chi compra PlayStation sia quasi costretto ad accettare tutto,ma,e mi ripeto,se acquistano è perché nessuno li obbliga e ritengono il prodotto valido(console/pad/accrocchi/videogames) Microsoft:ultima ruota del carro da 4 gen,e che fai quando sei sempre ultimo e prendi sberle dalle piccole Sony/nintendo? le provi tutte,da creare servizi all you can eat ad acquistare editori interi e tutto ciò che sta nel mezzo,fine ultimo?cercare di entrare nelle tue tasche e magari aumentare la sua base di utenza. a parti inverse vedevi la vera Microsoft. i numeri(e utenza) ci dicono che il mercato preferisce gli approcci Sony/nintendo,che sia tutto bello e spettacolare su Xbox  lo dice solo l’utenza boxara(sparita anch’essa da 360 o semplicemente tornata da dove era venuta). il mercato tradizionale ha già raggiunto il suo tetto,sia pc o consoles,solo che quando diventi ridondante per l’utenza è la tua piattaforma che diventa inutile,sega perché non ha avuto la forza/risorse è diventata un publisher,Nintendo si è reinventata con Wii e dopo il flop wiiu con switch,con switch 2 sarà uguale,è comunque vista come console ibrida da/o affiancare al pc/ps/xbox sony dopo la debacle pa3 ha tirato fuori masterpiece a nastro e con ps4 e ps5 ha mantenuto la rotta(con la 5 allargando anche al mercato pc senza snaturare la sua anima e andando incontro ai gusti attuali(gaas)). La differenza attuale è che per poter giocare i titoli Nintendo devi avere la sua console,con Sony ugualmente o attendi sperando 1-2 anni senza certezze,con Microsoft no,hai subito disponibile su pc(adesso arrivano anche su ps/nintendo con il solito modus operandi di Sony) gli abbonamenti hanno raggiunto il loro cap,che siano solo per giocare online o abbiano un cestone da cui prelevare giochi su giochi. non sono Netflix o Spotify e manco loro si sognerebbero di raggiungere tutta la popolazione mondiale. 100 e passa milioni di ps4/5 ci sono 44/45 milioni che hanno il plus nelle sue declinazioni quindi hanno già raggiunto chi è interessato al solo multiplayer o al cestone/offerte store. xbox ha circa 34 milioni di sottoscrizioni nelle sue declinazioni al gamepass(che include pure il pc). è un sistema che non può sostituire il vecchio semplicemente perché le software house non lo vogliono(salvo poi parlarne bene o male in base a quanto sono disposte a pagare le hwhouse) poi c’è il fattore tempo,l’utente medio gioca un titolo per volta,gamepass(plus)ti da molti titoli da giocare ma non moltiplica magicamente il tuo tempo,la percezione di valore(tanti giochi)prezzo(2 titoli a prezzo pieno annuali)diventa quasi controproducente,si bello avere tanto da giocare,ma poi non riesco a giocarci e poi tolgono i giochi e ho pagato per…nulla?! poi c’è il fattore retail /dd per le hwhouse,non è che il sonaro è bischero(se spende poco o niente è contento),hanno messo hfw sul plus ed hanno letteralmente ucciso le vendite retail che avrebbe fatto nel tempo(stranamente ma i giochi continuano a vendere anche mesi dopo l’uscita) Mo ti lascio questo wall of text così te impari a citarmi..😄
    • Prendo nota del fatto che a molte domande non hai risposto, se non spiegando perché è percome una azienda prende una scelta piuttosto che un'altra, e sappiamo entrambi per quale motivo.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...