Vai al contenuto

AC Valhalla PS5 vs PC (settings "equivalenti") - Digital Foundry


Messaggi raccomandati

Hanno fatto un'analisi per fare un confronto tra la versione PS5 e la versione PC. E' saltato fuori che la maggior parte dei settings PS5 sono tra l'high, il very high e l'ultra del PC.

Ci sono alcune impostazioni non replicabili su PC, quali la vegetazione, che su PS5 ha un settaggio superiore al massimo disponibile su PC, le animazioni di alcuni elementi (tipo bandiere) che hanno il frame rate cappato su PS5 e la risoluzione dei particellari, ridotta su PS5.

 

Facendo un test con alcune configurazioni con i settings più simili possibile alla versione PS5, quello che salta fuori è che la PS5 supera in prestazioni sia la RTX 2060 super che la RTX 2070 super, venendo outperformata solo dalla RTX 2080 ti.

 

Mica male per una scatoletta da 500 euro, probabilmente serve una RTX 2080 super o una 3060 ti per ottenere prestazioni analoghe a PS5 (e la 3060 ti costa 500 euro da sola).

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno fatto un'analisi per fare un confronto tra la versione PS5 e la versione PC. E' saltato fuori che la maggior parte dei settings PS5 sono tra l'high, il very high e l'ultra del PC.

Ci sono alcune impostazioni non replicabili su PC, quali la vegetazione, che su PS5 ha un settaggio superiore al massimo disponibile su PC, le animazioni di alcuni elementi (tipo bandiere) che hanno il frame rate cappato su PS5 e la risoluzione dei particellari, ridotta su PS5.

 

Facendo un test con alcune configurazioni con i settings più simili possibile alla versione PS5, quello che salta fuori è che la PS5 supera in prestazioni sia la RTX 2060 super che la RTX 2070 super, venendo outperformata solo dalla RTX 2080 ti.

 

Mica male per una scatoletta da 500 euro, probabilmente serve una RTX 2080 super o una 3060 ti per ottenere prestazioni analoghe a PS5 (e la 3060 ti costa 500 euro da sola).

Ha anche detto che la res dinamica su ps5 funziona molto meglio rispetto al pc.

Comunque si niente male per una console da 4/500 euro performare come 2080 con un gioco ubisoft che sappiamo non essere proprio delle cime quando si tratta di ottimizzazione... non immagino cosa tireranno fuori i first party quando cominceranno a sfruttarla a dovere

 

a156aadad6866bf59eee8c7b6c13cecb.jpg

 

Inviato dal mio H8216 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha anche detto che la res dinamica su ps5 funziona molto meglio rispetto al pc.

Comunque si niente male per una console da 4/500 euro performare come 2080 con un gioco ubisoft che sappiamo che non sono proprio delle cime quando si tratta di ottimizzazione... non immagino cosa tireranno fuori i first party quando cominceranno a sfruttarla a dovere

 

 

 

Inviato dal mio H8216 utilizzando Tapatalk

Si funziona meglio nel senso che ha un range di variazione maggiore. Per questo hanno usato quella scena per fare il confronto, perché su PS5 in quella scena scende a 1440p, cosi hanno potuto compararla alla versione PC a 1440p

 

Comunque impressive anche che la vegetazione ha un settaggio superiore su PS5

1607198541240.png.2ba66d861495000320625d2052aef4fe.png

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ha anche detto che la res dinamica su ps5 funziona molto meglio rispetto al pc.

Comunque si niente male per una console da 4/500 euro performare come 2080 con un gioco ubisoft che sappiamo non essere proprio delle cime quando si tratta di ottimizzazione... non immagino cosa tireranno fuori i first party quando cominceranno a sfruttarla a dovere

 

a156aadad6866bf59eee8c7b6c13cecb.jpg

 

Inviato dal mio H8216 utilizzando Tapatalk

Tra l'altro su PS5 il framerate ha il cap a 60, probabilmente senza cap in molte aree starebbe ben sopra i 60 (per fare un confronto più onesto potevano mettere il cap a 60 anche su PC)

 

Si funziona meglio nel senso che ha un range di variazione maggiore. Per questo hanno usato quella scena per fare il confronto, perché su PS5 in quella scena scende a 1440p, cosi hanno potuto compararla alla versione PC a 1440p

Aspetto la comparativa con la versione Serie X che in quel punto gira a 1080p... dite che una 2060 basta? :asd: (ovviamente non l'hanno fatta per tutelarli)

Modificato da Emula
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so come si possa giudicare il grado di ottimizzazione di un gioco. Comunque il bench ha senso visto che sono riusciti a trovare una combinazione di settings simili alla versione console. Sicuramente al lancio di ps4 e One uno non si aspettava risultati simili, bastava molto molto meno per fare altrettanto bene su PC. Penso sia una dimostrazione lampante di quanto il '' sono carrette '' sia campato per aria a sto giro.
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Paragone senza senso , e' ottimizzato di merda per schede nvidia, oltre a essere crossgen

 

[ATTACH type=full" alt="Screenshot_20201205-213240_Chrome.jpg]2565[/ATTACH]

In realtà l'ha provato anche con la 5700 ma anche quella andava il 15% peggio di ps5(ma un po meglio del 2060 super), poi non vedo perché su console dovrebbe essere ottimizzata meglio, abbiamo visto come girava su series x coi wuali avevano anche un deal :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Io resto dell'idea che l'ambiente pc viva di connessioni, software/hardware del tutto lontane da quelle console e ogni raffronto è alquanto inutile.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'e poco da dire, indipendentemente da ps5, le schede nvidia touring arano quelle Amd Navi. Nel benchmark vanno praticamente uguali. Vuol dire che e'ottimizzato da schifo

In realtà no la 5700 xt è una concorrente della 2060 super e della 2070 ma in alcuni bench di DF già si vedeva che superava anche la 2070 super. Ci sono sempre giochi che girano meglio su AMD o Nvidia a prescindere. Sono architetture molto diverse e a seconda del gioco una può rendere meglio dell'altro. Oltre tutto al software che c'è dietro tra api ecc. Non è che se un gioco gira meglio su AMD è mal ottimizzato.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'e poco da dire, indipendentemente da ps5, le schede nvidia touring arano quelle Amd Navi. Nel benchmark vanno praticamente uguali. Vuol dire che e'ottimizzato da schifo

Anche su PS5 è ottimizzato da schifo o le scuse covidevkitacerbotimizzatodaschifo valgono solo altrove?

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 224
Anche su PS5 è ottimizzato da schifo o le scuse covidevkitacerbotimizzatodaschifo valgono solo altrove?
Che problemi ha su PS5? L'importante che vada in 4K puliti, quello mi interessa più di tutto.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà no la 5700 xt è una concorrente della 2060 super e della 2070 ma in alcuni bench di DF già si vedeva che superava anche la 2070 super. Ci sono sempre giochi che girano meglio su AMD o Nvidia a prescindere. Sono architetture molto diverse e a seconda del gioco una può rendere meglio dell'altro. Oltre tutto al software che c'è dietro tra api ecc. Non è che se un gioco gira meglio su AMD è mal ottimizzato.

Senti la Rtx 2080 liscia va dal 10% al 15%(e non sto considerando il ray tracing) in più di una 5700xt, pur essendo una Gpu del 2018 vs 2019.

Prendere un singolo gioco , di Ubilol tra l'altro, non ha senso.

Se vuoi credere al terrapiattismo credi pure.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che problemi ha su PS5? L'importante che vada in 4K puliti, quello mi interessa più di tutto.

 

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

L'unico problema su PS5 è la patch che hanno fatto, senza installare la patch si ha la versione migliore in assoluto

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche su PS5 è ottimizzato da schifo o le scuse covidevkitacerbotimizzatodaschifo valgono solo altrove?

lascia perdere, sulla xbox sx hanno i devkit scrausi, sui pc hanno ottimizzato il gioco con i piedi, sulla ps5 invece è stato ottimizzato come Dio comanda e con i devkit degli alieni che performano 20 teraflops:asd:.

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

comunque da quello che ho capito la ps5 prende a legnate la xbox sx perche rispetto alla xbox sx la ps5 ha una cache L3 unificata di 8 MB che elimina qualsiasi collo di bottiglia tra cpu e gpu con latenze praticamente eliminate, sulla ps5 non c'è una parte hardware che non sia stata customizzata, sulla xbox sx hanno preso parti di pc e assemblato la console, per questo la ps5 la sta prendendo a badilate sui denti. Modificato da KILOBYTE
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Queste console sono delle belve. Amd e nvidia farebbero bene a tirare fuori una scheda da 250€ max che offra prestazioni simili, perché quando inizieranno ad arrivare i giochi con ssd rapidi obbligatori, non so quante persone saranno disposte a farsi 1000 euro e passa di pc per raggiungere a malapena i requisiti consigliati.
Link al commento
Condividi su altri siti

comunque da quello che ho capito la ps5 prende a legnate la xbox sx perche rispetto alla xbox sx la ps5 ha una cache L3 unificata di 8 MB che elimina qualsiasi collo di bottiglia tra cpu e gpu con latenze praticamente eliminate, sulla ps5 non c'è una parte hardware che non sia stata customizzata, sulla xbox sx hanno preso parti di pc e assemblato la console, per questo la ps5 la sta prendendo a badilate sui denti.

4p9giq.jpg

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Senti la Rtx 2080 liscia va dal 10% al 15%(e non sto considerando il ray tracing) in più di una 5700xt, pur essendo una Gpu del 2018 vs 2019.

Prendere un singolo gioco , di Ubilol tra l'altro, non ha senso.

Se vuoi credere al terrapiattismo credi pure.

Guarda come ti ho già detto prima ci sono titoli che funzionano meglio su architetture AMD e questo non è manco il primo. Il fatto che i titoli su PC soffrono del fatto che l'ottimizzazione mediamente non sia uniforme su tutte le architetture è proprio un difetto della piattaforma in sé. Semplicemente si fa notare che a sto giro su PC devi spendere proprio tanto per avere un qualcosa di paragonabile a una console al livello prestazionale, a prescindere da quale sia il motivo dietro queste prestazioni. Ora dovremmo considerare il confronto non valido perché su Nvidia Assassin's Creed gira peggio ma l'hardware in sé potrebbe fare meglio? Ma non ha senso questo per quanto mi riguarda, chi gioca su PC sa in cosa va in contro, sa che non è una piattaforma unica e che i giochi sono progettati per funzionare su più architetture. Dire che questo confronto non ha senso per l'ottimizzazione su PC è come dire che i confronti PS3 vs 360 non avevano senso perché i giochi su PS3 erano nel 99% dei casi non ottimizzati per sfruttarne l'architettura. Ma era un difetto della piattaforma PS3 questo, così come per il PC in questo caso

 

è una cosa buona? non ne capisco niente di ste cose:rolleyes:

Sono usciti dei documenti in cui si vede che la CPU di PS5 è Zen 2 ma ha la cache l3 unificata come Zen 3 (cosa che dovrebbe portare a un aumento di prestazioni per clock). Non so quanto sia vero sinceramente.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, ok.

Queste console sono delle belve. Amd e nvidia farebbero bene a tirare fuori una scheda da 250€ max che offra prestazioni simili, perché quando inizieranno ad arrivare i giochi con ssd rapidi obbligatori, non so quante persone saranno disposte a farsi 1000 euro e passa di pc per raggiungere a malapena i requisiti consigliati.

Quando usciranno giochi ottimizzati le schede costeranno molto meno dei 1100 che leggo ora. E non c'e' nulla di male nel costo. La follia e' preferire giocare su computer.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda come ti ho già detto prima ci sono titoli che funzionano meglio su architetture AMD e questo non è manco il primo. Il fatto che i titoli su PC soffrono del fatto che l'ottimizzazione mediamente non sia uniforme su tutte le architetture è proprio un difetto della piattaforma in sé. Semplicemente si fa notare che a sto giro su PC devi spendere proprio tanto per avere un qualcosa di paragonabile a una console al livello prestazionale, a prescindere da quale sia il motivo dietro queste prestazioni. Ora dovremmo considerare il confronto non valido perché su Nvidia Assassin's Creed gira peggio ma l'hardware in sé potrebbe fare meglio? Ma non ha senso questo per quanto mi riguarda, chi gioca su PC sa in cosa va in contro, sa che non è una piattaforma unica e che i giochi sono progettati per funzionare su più architetture. Dire che questo confronto non ha senso per l'ottimizzazione su PC è come dire che i confronti PS3 vs 360 non avevano senso perché i giochi su PS3 erano nel 99% dei casi non ottimizzati per sfruttarne l'architettura. Ma era un difetto della piattaforma PS3 questo, così come per il PC in questo caso

 

Non si possono prendere outliers e generalizzare i risultati. E' una totale sciocchezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Io ricominciato..nn so voi ma a me garba un casino.hanno fatto un buon lavoro alla fine e dispiace che abbiano chiuso lo studio.....nn se lo meritavano.a tutti capita di far uscire un vg con problemi al d1,ma questo nn significa che nn si possa migliorare e che nn possa diventare un bel gioco.per me redfall al netto dei problemi lo è...e per questo me ne fotto e ci gioco.2 run iniziata.  Pensando a redfall mi vengono in mente 3 nomi....no man sky,c2077,driveclub(anche li devs trombati da sony).tutti usciti in stato tragicomico ma poi sistemati.perche ms nn ha salvato cmq uno studio che si era dimostrato bravo?era doveroso.....cmq con l'ultima patch nn solo gradita,ma migliora ulteriormente il gioco.me ne torno a redfall.arrivederci   P.s:preso a du spicci per steamdeck....ci gira meravigliosamente...nn per nulla è  "verificato"
    • se una cosa funziona male/peggio il fatto che lo faccia anche sul display del microonde non fa tutta questa differenza,se vuoi parlare di possibilità causa server farm ti rispondo che la pur piccola Sony a confronto offre una qualità migliore. su PlayStation hai un servizio a noleggio come su Xbox,ad una però interessa sempre venderli i propri giochi,l’altra ha alienato la sua utenza a non comprare tanto arriva sul pass che i sui giochi arrivano su PlayStation. non sapevo blockbuster producesse anche film,film tra l’altro, avevano già fatto il suo percorso nelle sale. noleggiavano anche videogiochi se è per questo in tanti videonoleggi al tempo,non è una cosa inventata adesso. e criticata quando spostavano la release,ma rimane il fatto che consegna tutti gli anni,al sonaro interessa quello. ma rimane una nicchia che portarlo a scelta di un hw rispetto ad un altro lo fai tu e qualche altro… se qualcuno paga per coprire il cross buy si,senti rockstar   questo punto è confusionario,le esclusive servono a vendere Xbox Nintendo e PlayStation. tu ragioni da consumatore io porto il discorso sul lato aziendale(non sono onlus). è sempre stato così,volevi sonic?sega vuoi Mario?nintendo vuoi halo?xbox vuoi gt?playstation. io i soldi li do a Sony finché fa giochi che mi aggradano,tu li stai dando più per un noleggio a questo punto più che per i giochi che sono in quel noleggio.   Ma tu sai di preciso perché hanno cancellato faction e mantenuto concord?!Forse perché era na cagata?!     Portal è una periferica ufficiale di Sony,se ti interessa la compri,se non soddisfa le tue esigenze la lasci lì,e ti dimeni con altri accrocchi. metti una PERIFERICA a confronto di una CONSOLE? serie s è oggettivamente un freno a serie X,ma anche l’unica console che ha retto Xbox all’uscita. ps:parli di dove mette risorse Sony,al punto 7 sei nel consiglio di amministrazione a quanto leggo certo che è vicina al consumatore,talmente vicina che si preoccupa pure per quelli della concorrenza. lo sai perché è così?perché è dietro dopo aver speso 80 miliardi in acquisizioni e non ha svoltato mezza volta,il brand è ai minimi storici e questo perché la sua utenza ha sempre difeso una dirigenza senza bussola che è brava,gli va riconosciuto,a tirare proclami a destra e a manca. ha un capoccia che di lamenta della esclusività di helldivers e  compra publisher interi per le esclusive. io farei una class action contro Nintendo,almeno su PlayStation son sei obbligato a pagare a prezzo pieno un gioco uscito 6 anni fa(prendere ad esempio qualsiasi gioco uscito su switch)😆 oggettivamente non sono neppure in dovere di farle gratis. ma si torna li,se le acquisti vuol dire che ti sta bene,a quanto pare all’utenza va bene così. Sono d’accordo con te che meglio gratis ma ne faccio tranquillamente a meno.   Che sia in perdita o no(ma ci credi solo tu) msi/powervolor/ggigabyte sulla tua 4080 hanno il loro bel guadagno,sei un acquirente fine a se stesso,non spenderai altri soldi per la gpu. su console tra sub e giochi nell’eco sistema sei/siamo soldi per le hwhouse con cui sovvenzionano le console,il loro cavallo di Troia.   ps:dai grafici pubblicati pare che Sony abbia ridotto le perdite causate dall’hardware perché si aspetta di venderne meno d’ora in avanti. alias non le vende in pareggio.
    • UN NUOVO INIZIO PER LA SERIE LEGGENDARIA Cosa significa essere un eroe? Nella terra incantata di Albion dipende solo da te. Con un'oscura minaccia che incombe, e in un mondo in cui la tua reputazione ti precede, le tue scelte cambieranno Albion per sempre.   Non c’è ancora l’hype train per problemi con le IA ma volevo iniziare io il conto alla rovescia con il gioco che attendo di più sperando di vederlo il 9 Giugno e che mi possa far innamorare come ha fatto il primo ❤️
    • Ci sono più punti che penso debbano essere chiariti... 1. Possiamo portare il cloud gaming come confronto senza problemi, specificando che senza dubbio la qualità finale è migliore su quella PlayStation in termini visivi, ma non in termini di latenza. Il punto non è tanto trovare "pro e contro" dei due servizi tecnicamente parlando, bensì quello che offrono nel loro complesso. Su Xbox il cloud si adatta anche allo smartphone ed ai comandi touch (anche se non con tutti i giochi, ma il supporto arriva settimanalmente o quasi), su PlayStation no e questo fa già una grande differenza in termini di fruizione e disponibilità. 2. Il gamepass lo si cita più volte perché offre una scelta, che è quella del noleggio. Una scelta oggettivamente comoda per il consumatore che, dall'altra parte della barricata, manca. Non puoi noleggiare giochi first dal D1 su PS5. Su Xbox sì. Eppure, fino a non molto tempo fa, blockbuster era una grossa realtà che andava incontro alle esigenze del consumatore. Esisteva già e nessun consumatore ne lamentava l'esistenza. Che si lamentino le aziende è un conto, ma noi, in quanto consumatori, perché mai dovremmo lamentarci di avere anche questa possibilità? 3. Durante le conferenze annunciano di tutto, dai giochi che devono uscire prossimamente a quelli che usciranno in futuro, così come ha sempre fatto anche SONY negli anni passati (e per la quale veniva osannata da noi vecchi sonari). Mi sembra doveroso sottolinearne dunque la presenza massiccia. 4. Il mercato delle key è semplicemente l'ennesima scelta in più che ha il consumatore di approcciarsi all'acquisto di un titolo. Può non essere fondamentale o può essere di nicchia, ciononostante è lì, presente. Non è qualcosa di stupido, anzi, è un'opportunità. 5. Il crossbuy è tra le cose più utopistiche mai esistite, perché permette di acquistare un software (no, non solo first - per fare due esempi veloci, Evil Genius 2 e Like a Dragon me li ritrovo anche su PC) e poi poterlo utilizzare su più dispositivi senza dover effettuare nuovamente l'acquisto. Certo, non è supportato con tutti i titoli, ma sempre più giochi aggiungono questa funzione. Questo è un valore aggiunto per il consumatore, soprattutto se possiede anche un PC o se, in futuro, dovesse optare per l'acquisto. 6. Che le esclusive siano un male necessario a vendere l'hardware posso anche capirlo, ma io e te (come qualsiasi altro giocatore) non siamo SONY e Microsoft, siamo consumatori. Per noi ogni esclusiva è deleteria, perché nell'ipotesi in cui possiamo avere accesso ad una sola console per giocare, non possiamo godere di tutto il parco titoli presente nel mercato. Non credo possa esistere consumatore al mondo in grado di poter dire "Ah, menomale che questo gioco è solo su piattaforma Y!" Conviene a SONY? Molto bene e molto comprensibile, ma noi siamo i consumatori. A noi frega nulla di quanto intasca SONY... Essere Sonari non significa far parte del consiglio di amministrazione di SONY ed intascare soldi. Essere sonari significa decidere di spendere soldi per SONY, perché in cambio otteniamo qualcosa. Noi spendiamo. 7. SONY non è sconsiderata perché si butta sui GaaS a testa bassa. Lo è perché cancella TLOU ma lascia spazio a Concord. Mentre da un lato abbiamo Sea of Thieves e Grounded - che hanno concept "originali" nel mondo del gaming - mancavano entrambi nel mercato videoludico come "generi" e "tema" - di Hero Shooter FPS ce ne stanno a bizzeffe. Così come Portal, che possiamo catalogare come "scelta" per il consumatore, è nata con un concept fallace. Una PS Portal che funziona solo se a casa PS5 è accesa, quando con un Tablet o un telefonino puoi collegarti direttamente al cloud streaming, in che modo può essere catalogata come "una soluzione intelligente"? Che poi, aprendo una parentesi simpatica, si è tanto criticata Series S perché "una palla al piede"... quella non era una scelta mentre Portal lo è? Almeno Series S funziona senza dover comprare pure Series X... Che siano stati spesi soldi per ricerca, sviluppo e produzione credo sia ovvio, così come è ovvio che quando metti soldi da una parte li togli dall'altra - vedi i singleplayer che anche nei grafici sono meno dei multiplayer. Vedi ND che si è vista cancellata TLOU ed ha solo perso tempo quando poteva subito lavorare al suo prossimo grande titolo. 8. Microsoft non è una onlus, è un'azienda che si occupa anche di gaming. In questo momento, tra le aziende nel settore, è quella più vicina al consumatore. Ripeto: il motivo non è importante. Oggi è così. Quando non sarà più così le si darà addosso come si è fatto negli anni passati. 9. Nessuno è obbligato a pagare le patch dei giochi next-gen, ci mancherebbe. Si segnala però che dalle altre parti quelle patch sono gratis - e questo è l'ennesimo fatto che oggettivamente non può essere messo in discussione. 10. L'hardware ERA venduto sottocosto (PS4). Con PS5 non sono mai andati in perdita.
    • Nella mia personalissima top 5 dei giochi più spettacolari dell'epoca PS1. Bellissimo, lo riscarico volentieri!
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...