Vai al contenuto

Hyrule Warriors LEDC - recensioni


Ergozigoto

Messaggi raccomandati

79 di meta

 

https://www.metacritic.com/game/switch/hyrule-warriors-age-of-calamity

 

Rece di Everyeye:

 

Hyrule Warriors L'Era della Calamità: Recensione del prequel di Zelda BOTW

 

Bene ma non benissimo 🤷🏻‍♂️

Ma non doveva prendere tutti 9-10 per il nome? :look:

 

Comunque ci passerò il tempo mentre voi starete incollati alla porta per correre ad aprire al corriere, in attesa di una PS5 che non arriverà mai... :perv:

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

"In handheld mode la risoluzione massima è di 540p e la minima di 360p, per quanto riguarda i frame, si barcamenano costantemente tra i 30 e i 20 FPS e raggiungono valori ancora minori se si accede alla modalità a due giocatori in locale, realizzata in splitscreen con divisione orizzontale."

 

 

giphy.gif

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 137

Leggo che il finale sta facendo incazzare molta gente....

 

magari alla fine si scopre che in realtà non è manco un prequel ma un "what if" :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

"In handheld mode la risoluzione massima è di 540p e la minima di 360p, per quanto riguarda i frame, si barcamenano costantemente tra i 30 e i 20 FPS e raggiungono valori ancora minori se si accede alla modalità a due giocatori in locale, realizzata in splitscreen con divisione orizzontale."

 

 

giphy.gif

Qui nessuno dice nulla, AC su PS4 es. gira invece di 30 spaccati quando ci sono mille nemici a schermo a 28 fps tragedia, Ubisoft di merda e altro. Due pesi due stramisure. Quella roba li è vergognosa altro che la one base.

Link al commento
Condividi su altri siti

"In handheld mode la risoluzione massima è di 540p e la minima di 360p, per quanto riguarda i frame, si barcamenano costantemente tra i 30 e i 20 FPS e raggiungono valori ancora minori se si accede alla modalità a due giocatori in locale, realizzata in splitscreen con divisione orizzontale."

 

 

giphy.gif

La nintendo difference :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh diciamo che la macchina è quel che è :asd: stiamo parlando di 360p eh 360p ripeto.....

Ha la risoluzione dinamica, 360p è il minimo in portatile con un massimo di 560p... non è alta ma in uno schermo di 720p ci sta.

 

In dock va da un minimo di 540p fino a 1080p

 

Il frame rate credo che abbia problemi in dock, dalla demo in portatile non si notavano, poi non so se ci sono aree più problematiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

79 di meta

 

https://www.metacritic.com/game/switch/hyrule-warriors-age-of-calamity

 

Rece di Everyeye:

 

Hyrule Warriors L'Era della Calamità: Recensione del prequel di Zelda BOTW

 

Bene ma non benissimo 🤷🏻‍♂️

Ma non doveva prendere tutti 9-10 per il nome? :look:

 

Comunque ci passerò il tempo mentre voi starete incollati alla porta per correre ad aprire al corriere, in attesa di una PS5 che non arriverà mai... :perv:

Nel mio cuore ha gia’ preso 105.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Proprio in queste settimane sto rigiocando Zelda con l'obbiettivo di finirlo e devo dire che lo sto rivalutando.

Un po' come mi era successo con AC Origins, sta cominciando a piacermi molto nonostante la distruzione delle armi e tutte le critiche che avevo posto all'uscita.

 

Questo però lo salto, non per il genere che volendo si lascia giocare anche, bensì in quanto pare non essere effettivamente un prequel. Credo di aver capito che "scazzi" un po' la trama. Aspetto direttamente il sequel e, se Nintendo si decide, qualche remake o remastered dei vecchi titoli (a link to the past lo recupererò non appena andrà in sconto).

Link al commento
Condividi su altri siti

"In handheld mode la risoluzione massima è di 540p e la minima di 360p, per quanto riguarda i frame, si barcamenano costantemente tra i 30 e i 20 FPS e raggiungono valori ancora minori se si accede alla modalità a due giocatori in locale, realizzata in splitscreen con divisione orizzontale."

 

 

giphy.gif

Oddio siamo ai livelli di xeno 2 se non peggio, nono mi rifiuto di giocare a queste condizioni, che strano Hyrule e fire Emblem warrior giravano abbastanza bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato la demo visto che volevo capire con mano la situazione è devo dire che mi son saltate all’occhio diverse cose interessanti, in primis ho notato che la mano del team di BOW si sente tutta what if o no è chiaramente un prodotto ufficiale e non solo puro fan service come il primo HW , questo lo rende effettivamente un prodotto interessante che sicuramente reperiró prima o poi, dall'altra peró ho notato che se è vero che l’ha sviluppato Koei è palese che si tratta di un tavolo di prova per BOW2 e il suo engine, con tutti i pregi e difetti che ne conseguono, peccato perchè con un piccolo sforzo in piú poteva essere veramente un gioco imprescindibile . Valuteró se acquistarlo o meno, certo è che tecnicamente è veramente un mezzo disastro quasi ingiocabile.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 137
fossero stati un minimo furbi avrebbero potuto ambientare BOTW2 in una timeline alternativa collegata a questo prequel, e usare l'intero gioco come teaser.
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
    • Certo. Ai ricchi non cambia nulla. A rimetterci sono sempre i poveri alla fine, perché se vogliono giocare sia Forza Horizon che Spider-Man 2 devono comprare due console da 550 euro l'una, mentre il ricco può comprare entrambe le console senza neanche stare lì a pensarci. Ha senso? Per me no. Per NESSUN consumatore al mondo ha senso. A te può non intaccare perché "non ti interessa" un determinato prodotto in un determinato momento, ma da consumatore la soluzione appare fin troppo chiara.
    • A me non è mai cambiato nulla. Volevo giochi ps? prendevo sony, volevo giochi MS? Prendevo xbox. Ora... voglio giochi MS? Prendo il servizio MS Voglio giochi ps? Prendo il servizio sony. Pagarlo pochi euro per tutta la vita o pagarne 400 a me è indifferente. Le esclusive restano tali per farti scegliere un prodotto, che sia digitale o fisico. Per qualcuno è più conveniente avere uno invece dell'altro? Benissimo, Io non sono nessuno per fare i conti in tasca alla gente.  
    • Anche la console ti dura un'intera generazione e costa un terzo. La differenza di prezzo dei giochi non va a colmare gli almeno 1000€ in più spesi
    • In ogni caso starfield e star Wars non mi sembrano neanche così tanto in competizione, ne promettono le stesse cose, il primo fa dell’esplorazione spaziale e la libertà  la colonna portante essendo anche un gioco bethesda  il secondo è un gioco di star wars fortemente narrativo dove fai lo ian solo al femminile e dove hai 5 pianeti giustificati dalla trama dove saranno concentrate le attività, non si avranno pianeti interi vuoti con avamposti messi lì dalla proceduralita, si atterra dove il designer ha messo le attività, viaggerai anche molto meno spesso probabilmente di uno starfield  non ci prova neanche a fare il “simulatore” di vita nello spazio dove puoi atterrare in mezzo al nulla sono le premesse e le aspettative di partenza a far reagire diversamente le persone  tolto che non è quello il  caricamento problematico di starfield, quel gioco carica continuamente, star wars dubito avrà questa caratteristica una volta atterrato, non sono così gli open di ubisoft,  dai video sembra più alla cyberpunk dove i caricamenti al massimo vengono mascherati, lo fa anche con l’atterraggio sul pianeta creando un risultato visivamente decisamente migliore a mio avviso dando continuità  starfield su queste cose ė pienamente figlio del suo Engine, nel bene e nel male 
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...