Vai al contenuto

Il d1 di PS5 al tempo del covid


Ospite

Messaggi raccomandati

  • Risposte 308
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ospite Utente cancellato 260

Dubito mi arriverà domani.

Hanno preso i soldi, su Amazon risulta spedita ma il tracking dice solo "consegna programmata", e c'è ancora lunedì come data.

 

Non mi è arrivata nemmeno la mail di conferma spedizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sta buono che a me è rimasta consegna lunedì a tutti gli altri hanno aggiornato a domani/dopodomani :tsk:

 

Per ora anche a me stessa situazione.

Ma successo spesso con Amazon, alle volte spedizione partita di notte e consegnata di mattina. Io penso che arriverà domani a tutti (tranne chi vive nelle isole immagino).

Personalmente sono più che altro curioso del dualsense, i giochi ps5 non mi interessano per ora, continuerò ad esaurire quelli che mi restano da finire della Ps4.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per ora anche a me stessa situazione.

Ma successo spesso con Amazon, alle volte spedizione partita di notte e consegnata di mattina. Io penso che arriverà domani a tutti (tranne chi vive nelle isole immagino).

Personalmente sono più che altro curioso del dualsense, i giochi ps5 non mi interessano per ora, continuerò ad esaurire quelli che mi restano da finire della Ps4.

Pensavo anche io...

Ma a tutti i miei amici (Roma e Milano) hanno proprio cambiato la data.

Giovedì, venerdì o sabato.... e penso che ormai siano date effettive.

a me è rimasto lunedì -_-‘

Link al commento
Condividi su altri siti

a me ha dato lunedì tutto il giorno, poi è arrivata mail alle 17.30 di avvenuta spedizione con corriere amazon e consegna per sabato..

mi è già successo consegnassero anche prima, quindi spero possa arrivare domani o al più venerdì.. in ogni caso non mi lamento, tanto fino a sabato mattina sono a lavoro..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi scusate l OT ma non sapevo dove chiedere: so che la domanda è banale ma come funzionerà la retrocompatibilita su Ps5? Inserisci il disco del gioco per ps4 e va in automatico? Grazie mille

Si

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 260
Ragazzi scusate l OT ma non sapevo dove chiedere: so che la domanda è banale ma come funzionerà la retrocompatibilita su Ps5? Inserisci il disco del gioco per ps4 e va in automatico? Grazie mille
Devi controllare dal tasto options nella home che poi tu stia eseguendo la versione ps5 e non PS4 in retrocompatibilità.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

2 cose al volo

 

1 durante l’installazione da disco fa abbastanza rumore, o comunque senti che c’è qualcosa che va

2 miles morales non è doppiato??

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si è doppiato, mi pare Everyeye abbia fatto pure la diretta con il doppiatore di Miles Morales

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Si è doppiato, mi pare Everyeye abbia fatto pure la diretta con il doppiatore di Miles Morales

Confermo, ho già toccato con mano il gioco su PS4 ed il doppiatore è nient'altro che Gianandrea Muià (

). Personalmente trovo il doppiaggio di Miles ottimo, benché purtroppo la registrazione pare sia avvenuta su traccia audio e non sul gameplay... infatti ci sono un paio di frasi recitate come se Miles stesse fermo durante un inseguimento.
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Si anche perché ricordo di aver letto una sentenza della corte europea proprio su dei ban che avevano dato per dei software comprati all'estero (quindi giochi compresi) condannando l'azienda e dando ragione agli utenti.  Se ne discuteremo cercherò di ritrovarla perché può essere utile. In pratica tu dall'estero puoi comprare qualsiasi prodotto, anche in paesi extraeuropei (usa, Giappone, africa ecc), basta solo pagare il dazio doganale e ne diventi legittimo proprietario. Software seguono la stessa linea anche se le aziende, per farti pagare di più, ti dicono di non acquistarli dall'estero perché possono bannarti. In realtà questo sarebbe in contrasto con le leggi europee.
    • Però l’utente appunto sta scegliendo l’’ecosistema che preferisce in base alle proprie esigenze, sono tutte giuste le tue considerazioni sulla piattaforma pc in generale, ė quando si parla di convenienza a 360 gradi che non mi trovo d’accordo  A un ragazzino interessato per dire ai soliti giochi online f2p che sono quelli che hanno maggior successo e su cui manco si paga l’online non lo comprerei un pc, vado di console, ma ormai manco quello visto che stanno andando su mobile le nuove gen, ma é un altro discorso  se sono uno dei milioni di giocatori in hype per gta 6 non compro un pc perché al lancio non ci esce e magari un anno non voglio aspettare perché intanto il mondo ci si starà divertendo e mi beccherò spoiler di ogni tipo l’ esclusività totale o a tempo fa parte dei punti di forza di un’ecosistema  e non puoi metterla da parte visto che chi fa quei giochi esclusivi ė lo stesso che costruisce la piattaforma il più delle volte, possiamo dire le esclusive sono un male (per me no) ma comunque non possiamo escluderle dall’equazione per la scelta  Fin quando parliamo di paradigmi generali mi sta bene dire che sia sicuramente la piattaforma migliore, sopratutto quando non hai limiti di budget, se ne hai già molto meno imho  ma se dobbiamo metterci a fare i conti sul risparmio no il discorso generale cade, infatti si è costretti a fare forzature con le cifre per far funzionare la cosa per tutti 
    • Io non ho mai giocato online. E non ne sento neanche il bisogno ma ammetto di non fare testo. Se però pensassi al risparmio di certo "l'online" è un lusso che so già di non potermi permettere. Esistono, basta leggere sto forum dove c'è gente che si strapperebbe i capelli se Horizon venisse rilasciato anche su Xbox. Io personalmente ho sempre detto che le esclusive sono il male ma, in ottica di risparmio, sono COSTRETTO ad una scelta: o God of War o Gears of War. Se devi risparmiare, oltre ad un appartamento due stanze e un bagno, pretenderesti anche la piscina? Non penso. Se non te lo puoi permettere, il problema non si pone. No ma come stiamo ribadendo fino all'esasperazione: se voglio il risparmio, il gioco a prezzo pieno o al day one lo evito. Mi risulta che su console sia comunque possibile acquistare giochi in sconto. E mi risulta anche che alcuni titoli in sconto possano andare dai 3.99€ ai 9.99€, se la controparte PC offre gli stessi allo stesso prezzo inferiore non vedo dove sia il risparmio su un hardware di costo maggiore. Me la argomenti questa cosa? Quali limiti ci sono, in termini di risparmio? Come ho già ribadito se punto al risparmio so che devo rinunciare a qualcosa, se mi muovo con gli sconti io su console posso arrivare anche ad un totale complessivo, hardware compreso visto che avevi citato quella build super scontata, di 300/400€ libreria titoli compresa, ci aggiungo anche 200€ di TV (facciamo che mi sono appena trasferito e non ho la TV) e arrivo a 600€ complessivi. Dove sta questo limite se da una parte spendo un massimo di 600€ giochi inclusi + TV e dall'altra 900€ (componentistica in super sconto) senza giochi e senza monitor?  
    • Potrebbe essere molto utile, così se abbiamo informazioni contrastanti le buttiamo giù e cerchiamo di capire se sono lecite o meno (purtroppo ricordo che hanno cambiato regolamento di recente, come dicevo qualche post addietro circa 2 annetti fa... prima si poteva fare e non si andava incontro a nessun tipo di problema, adesso "si può fare" ma se vogliono ti bloccano il software - e rischi il ban). Per il resto del discorso, @Mirko91 con un semplice esempio ha tirato fuori la grandissima differenza che vi è, in termini monetari e di risparmio, tra le due piattaforme nel lungo periodo. Penso che tutti qui dentro, chi più, chi meno, acquista almeno 10 giochi all'anno. Anche nell'ottica in cui uno aspetta le offerte, di solito in % le offerte sono le stesse e si risparmiano (senza tenere in considerazioni le key) mediamente 10€ a titolo. Il plus annuale (essential) in offerta per gli abbonati non si trova più da due anni. Costa 71€. Sono 170€ all'anno in meno... Non son pochi...
    • Diciamo che assemblare un PC da solo è possibile anche senza una grande esperienza, ma la cazzata può essere dietro l'angolo. Io sbagliai a montare una ventola e sembrava di aver acceso un razzo. Comunque sì, per chi è proprio a digiuno o si affida ai preassemblati (attualmente constano un po' di più, una volta era una rapina a mano armata) o si deve pagare il tecnico. A me la cosa che ha fatto sempre storcere il naso, ma da anni eh, è che quando ti dicono il prezzo di una configurazione non ci mettono mai il monitor, cosa imprescindibile per un PC.  La TV bene o male tutti ne hanno a casa una ma con una spesa di 150/200€ te la compri (l'ultima mia lho comprata l'anno scorso a 240€), ma un monitor va messo necessariamente nella configurazione. Io quando dico 2.500€ di PC ci metto anche i 400€ di monitor spesi.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...