Vai al contenuto

Xbox Series X, per Phil Spencer è difficile mostrare il salto generazionale


Ospite

Messaggi raccomandati

Ospite Utente cancellato 61

Come ho detto prima, a me piace capire le cose, non dire si ho capito, senza aver capito ;)

Poi ovvio che manco a me da fastidio, ma figurarsi... Tse... Ahahahahahah

tu sei un pastaro segnalami...:clap:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 234
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Sempre più convinto che questa serie X sia semplicemente una One potenziata per alzare risoluzione e framerate ai giochi della fat del 2013

 

In realtà è una console eccezionale (per quanto più o meno tradizionale) con caratteristiche che le permetterebbero di fare assai di più che un semplice incremento di prestazioni. Ma fino a che continueranno a creare giochi che devono funzionare con le feature vecchie, non potrà mai essere utilizzata pienamente. Non è una semplice questione di rendering e risoluzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 36

In realtà è una console eccezionale (per quanto più o meno tradizionale) con caratteristiche che le permetterebbero di fare assai di più che un semplice incremento di prestazioni. Ma fino a che continueranno a creare giochi che devono funzionare con le feature vecchie, non potrà mai essere utilizzata pienamente. Non è una semplice questione di rendering e risoluzione.

 

chi si aspetta di vederla sfruttata al lancio prenderà una sòla. È un hardware che si scatenerà non prima del 2022/23

Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente non mi aspetto un supporto a One Fat più lungo di 2 anni, quantomeno per i titoli più avanzati.

Piuttosto, faccio fatica a vedere titoli incredibili su next-gen che non possano esistere pure sulla old con i dovuti compromessi nei primi 2 anni.

Sarebbero allo stesso livello dei cross-gen che son sempre esistiti.

 

Stiamo a vedere, son curioso.

Non credo la situazione sarà quella che molti descrivono.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente non mi aspetto un supporto a One Fat più lungo di 2 anni, quantomeno per i titoli più avanzati.

Piuttosto, faccio fatica a vedere titoli incredibili su next-gen che non possano esistere pure sulla old con i dovuti compromessi nei primi 2 anni.

Sarebbero allo stesso livello dei cross-gen che son sempre esistiti.

 

Stiamo a vedere, son curioso.

Non credo la situazione sarà quella che molti descrivono.

Ad oggi viene difficile pensare come possano essere sfruttarle le nuove caratteristiche, ma se gli sviluppatori si limitano a riproporre la stessa robbba solo in 4K e fps più alti, una ipotetica versione per la current gen potrebbe co-esistere per tutta la durata della gen :/

 

Se BC prende piede rischiamo di buttare una buona parte della gen all’aria :/

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Ad oggi viene difficile pensare come possano essere sfruttarle le nuove caratteristiche, ma se gli sviluppatori si limitano a riproporre la stessa robbba solo in 4K e fps più alti, una ipotetica versione per la current gen potrebbe co-esistere per tutta la durata della gen :/

 

Se BC prende piede rischiamo di buttare una buona parte della gen all’aria :/

Per me l'aspettativa sulle due è quella, né più, né meno, giusto un po' di titoli in Rt e stop.

Rt come quello dei PC attuali, poca roba, che comunque rispetto alla precedente si nota, nulla più

Forse è questo il senso delle parole del "paraculo" Spencer

La next gen, per me, non verrà capita fino in fondo da molti e probabilmente non tutti passeranno a PS5, o Xseries :sisi:

Soprattutto sembrerebbe entrare di prepotenza il nostro settore, il PC, forse questa potrebbe essere la nostra gen:sisi:

Con le scelte di AMD sulla serie 6xxx, ma soprattutto la 30 di nvidia, i nuovi ryzen, i prossimi Intel, la vera next gen sarà da noi 😍

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Io personalmente non mi aspetto un supporto a One Fat più lungo di 2 anni, quantomeno per i titoli più avanzati.

Piuttosto, faccio fatica a vedere titoli incredibili su next-gen che non possano esistere pure sulla old con i dovuti compromessi nei primi 2 anni.

Sarebbero allo stesso livello dei cross-gen che son sempre esistiti.

 

Stiamo a vedere, son curioso.

Non credo la situazione sarà quella che molti descrivono.

 

Ma se i crossgen sono sempre esistiti, dove sarebbe la novità del "no generation" di xbox, a parte usare un nome diverso?

 

Mi ricorda un po' quel cloud per gestire online profili e salvataggi (che appunto esisteva anche su 360/ps3).

 

 

Tipo rebrand?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dire "tanto i cross gen ci sono sempre stati" per me significa non aver capito il progetto di MS.

(e le enormi differenze di strategia).

 

"solo" due anni di crossgen poi.... sono un terzo della generazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

I cross gen ci saranno sempre per tutti, non solo per Xbox.

Anche perché è inutile abbandonare coloro che, recentemente, abbiano preso una slim, piuttosto che una X adesso.

Due anni, anche tre, se si dovesse interrompere il supporto sarebbe un cliente in meno.

Poi, finito, con un buon incentivo cambiare.

Io aspetterei sempre a prendere delle console e non al D1.

Il riassetto dei prezzi è quasi sempre nell'arco dell'anno, quindi avere già delle opinioni valide da parte delle utenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me l'aspettativa sulle due è quella, né più, né meno, giusto un po' di titoli in Rt e stop.

Rt come quello dei PC attuali, poca roba, che comunque rispetto alla precedente si nota, nulla più

Forse è questo il senso delle parole del "paraculo" Spencer

La next gen, per me, non verrà capita fino in fondo da molti e probabilmente non tutti passeranno a PS5, o Xseries :sisi:

Soprattutto sembrerebbe entrare di prepotenza il nostro settore, il PC, forse questa potrebbe essere la nostra gen:sisi:

Con le scelte di AMD sulla serie 6xxx, ma soprattutto la 30 di nvidia, i nuovi ryzen, i prossimi Intel, la vera next gen sarà da noi 😍

 

la morte del videogioco :sisi:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 90

Per me l'aspettativa sulle due è quella, né più, né meno, giusto un po' di titoli in Rt e stop.

Rt come quello dei PC attuali, poca roba, che comunque rispetto alla precedente si nota, nulla più

Forse è questo il senso delle parole del "paraculo" Spencer

La next gen, per me, non verrà capita fino in fondo da molti e probabilmente non tutti passeranno a PS5, o Xseries :sisi:

Soprattutto sembrerebbe entrare di prepotenza il nostro settore, il PC, forse questa potrebbe essere la nostra gen:sisi:

Con le scelte di AMD sulla serie 6xxx, ma soprattutto la 30 di nvidia, i nuovi ryzen, i prossimi Intel, la vera next gen sarà da noi 😍

 

Il problema è che starai ancora lì a provare a 8k control o l'ac valhalla di turno nel mentre che faranno petizioni per far arrivare su pc l'horizon 2 che gira a 1800p magari ma intanto leva il culo come ritrovato tecnologico.

 

Il problema dei PC è tutto lì. :sisi:

 

L'unico traguardo futuro lato PC è star citizen che potrebbe diventare il nuovo Crysis, ma anche lì è passato così tanto tempo che stupirà per la quantità più che per le tech usate che probabilmente fanno ancora riferimento a 4 anni fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Ste_84

Cosa di cui io e te abbiamo già discusso :birra:

Le petizioni sono le classiche di chi affianca una console al PC, al pcista puro di avere Gears o Tlou2, quelli della mia gen, non gliene può importare nulla.

Gioca ai suoi giochi, di indi interessanti ci sono e con una buonissima tecnica.

Si gioca I suoi multipiatta e al massimo cosa Sony e Ms decidono di portar su.

Quello che passa il convento, insomma, delle esclusive, ma senza il timore di non aver quella prescia di giocarselo, o rosicare perché quella console lo ha e noi no.

Se smettessero di fare Gta su pc, per me, sarebbe persin l'ora.

Non andrei da Rk, tanto per, per il porting fatto a cazzo come gli ultimi a chiederne la versione PC che non sanno fare.

Se la facessero, la prenderei gratis sull'epic store, o bundle vari. 😁

Se si dovesse parlare, invece, dal punto di vista tecnico e tecnologico potremmo essere noi il vero fulcro di questa gen e far vedere la next gen su diversi giochi

Ma non per dimostrare chi lo ha più lungo, quella è una sfida che non ha senso, ma per far esperimenti sulle nuove soluzioni hrdw e poi ripresentare in una mid gen della prossima.

Sono quasi convinto che queste due console avranno la stessa cosa della passata: una mid gen in stile X e Pro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Io personalmente non mi aspetto un supporto a One Fat più lungo di 2 anni, quantomeno per i titoli più avanzati.

Piuttosto, faccio fatica a vedere titoli incredibili su next-gen che non possano esistere pure sulla old con i dovuti compromessi nei primi 2 anni.

Sarebbero allo stesso livello dei cross-gen che son sempre esistiti.

 

Stiamo a vedere, son curioso.

Non credo la situazione sarà quella che molti descrivono.

Crossgen che hanno sempre fatto cagare.

Prendi Black Flag e Unity.

Battlefield 4 e Battlefield 1.

COD Ghost e COD AW.

 

I giochi only next saranno sempre tutta un'altra roba.

I cross sono giochi old gen che girano ad ultra su console next.

Niente di più, niente di meno.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Crossgen che hanno sempre fatto cagare.

Prendi Black Flag e Unity.

Battlefield 4 e Battlefield 1.

COD Ghost e COD AW.

 

I giochi only next saranno sempre tutta un'altra roba.

I cross sono giochi old gen che girano ad ultra su console next.

Niente di più, niente di meno.

Esatto, ovvio, lapalissiano... Ogni gen si dicono le stesse cose...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore
Esatto, ovvio, lapalissiano... Ogni gen si dicono le stesse cose...
Infatti.

Ed è anche inutile che qualcuno venga a dirmi che su PC esiste la forward, perché il mercato PC si muove in base al mercato console.

Non è che tra BF4 e BF1 in versione PC non c'è differenza.

Passa proprio il mondo, a cominciare dal numero dei poligoni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Utente cancellato 61

Infatti.

Ed è anche inutile che qualcuno venga a dirmi che su PC esiste la forward, perché il mercato PC si muove in base al mercato console.

Non è che tra BF4 e BF1 in versione PC non c'è differenza.

Passa proprio il mondo, a cominciare dal numero dei poligoni.

Anche unity con qualche centinaio di personaggi in meno e senza global illumination è lo stesso :sisi:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dire "tanto i cross gen ci sono sempre stati" per me significa non aver capito il progetto di MS.

(e le enormi differenze di strategia).

 

"solo" due anni di crossgen poi.... sono un terzo della generazione.

Tocca vedere quanto impiegano gli altri a tirare fuori qualcosa di esclusivo. Su ps4 se non ci hanno messo 2 anni poco ci mancava.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tocca vedere quanto impiegano gli altri a tirare fuori qualcosa di esclusivo. Su ps4 se non ci hanno messo 2 anni poco ci mancava.

 

WUT?!?

Aveva esclusive al d1.

Così come le avrà la 5.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ammazza god of war... o Forza con il pubblico cartonato... ma di che stiamo parlando :asd:

Che tra l'altro come da prassi Ms, ad ogni inizio gen ti fa uscire quei due titoli tripla A (per quanto rotti :asd:) per incularti il botolo di turno ed in seguito lasciarti a bocca asciutta per l'intera gen :asd:

Modificato da driver34
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Contenuti simili

  • Risposte

    • Ma nella maniera più assoluta. Pienamente convinto che il PC sia la piattaforma migliore per esperienza di gioco, versatilità e qualità. Sempre detto e sempre convinto.   Veth, come ti ha detto anche Cavalera stai utilizzando queste cifre solo ed esclusivamente per avvalorare una tesi, come per la discussione sulle Key estere sulla quale mi piacerebbe aprirci un topic dedicato proprio per chiarire alcuni punti. Tu parli di 900€ così da niente, per me 900€ è più della metà del mio attuale stipendio, come puoi fare a conciliare il risparmio o la convenienza alle mie esigenze di lavoratore, non ricco, appartenete alla classe media? Soprattutto alle mie esigenze di videogiocatore dove se non chiedo la qualità, che almeno mi sia garantito un prodotto con una buona resa ad un prezzo inferiore senza problemi di ottimizzazione. Se parlo di risparmio e convenienza, per me 500€ è già un budget sufficiente per giocare e allo stato attuale solo le console possono darti questa soluzione.
    • Sei te che fai confronti alla buona per portare acqua al tuo mulino dai veth, fai confronti hardware tra prezzi pieni vs scontati stai decidendo te il tipo di utente, stai descrivendo il pc gamer che guarda un po’ vede nel pc il suo hardware ideale e anche grazie al … no ?  stai dando per scontato che a tutti interessino quelle possibilità e non è così  l’ottimizzazione pc vs console per me non ha proprio discussione  Oltre al fatto che stai dando per scontato che tutte le build siano da 900 euro quando l’euforia del video ė proprio l’essere riusciti a costruirne uno buono a quella cifra, non ė la normalita La versatilità nessuno la sta mettendo in dubbio né io né V,  ne il catalogo maggiore   la convenienza però dipende dall’utente     
    • Mi sembra un miscuglio di roba onestamente, dove non si scinde cosa è conveniente da cosa è economico. Ammesso e concesso che il casual che si fa andare bene Series S ed il Gamepass di sicuro non ha bisogno di 900 euro di PC... Si sta semplicemente perdendo qualsivoglia raffronto logico. Stiamo parlando di gente appassionata, che mediamente acquista dai 10 ai 30 giochi l'anno, che prende la "next-gen" (che oggi costa 550 euro) in un periodo storico in cui i prezzi dei giochi sono aumentati e spesso e volentieri bisogna andare di retail per risparmiare senza rischiare di violare i termini di servizio. Il PC è conveniente NON sul singolo prodotto, ma sulla serie di soluzioni che offre. Oggi spendi 900 per un PC, ma nessuno ti obbliga a pagare per giocare online. Ti ritrovi i titoli delle piattaforme principali in un solo dispositivo (catalogo PS, Xbox, Mobile e PC) Puoi personalizzare la tua esperienza - vogliamo parlare di ottimizzazione console? Abbiamo già dimenticato che sono usciti tutta una serie di giochi rotti sulla nextgen? - sia tramite le impostazioni (perché se non ottimizzano loro, ottimizzi tu), sia attraverso le mod (che possono essere tecniche, estetiche e ludiche). Il costo di un PC include un pacchetto di TUTTE queste cose. Non si paga solo la piattaforma in quanto hardware, ma tutta una serie di possibilità che altrove non arrivano. La convenienza sta nell'offerta complessiva. Economico =/= conveniente Per convenienza si intende il rapporto qualità/prezzo.  Se cercate la via più economica per giocare l'abbiamo tutti in tasca. Abbonamento al cloud streaming, acquisto di un controller e via.
    • No ma veth poi calcoli il prezzo pieno delle console senza sconti munite già di pad per giocare quando fai la somma con una build fatta con gli sconti a 900 euro tirata (detto da loro) senza però le periferiche, la si vuole un po’ tirare per i capelli dai  una ps5 slim digital da un media world la trovi a 400 euro munita di pad per giocare, senza neanche voler tirar dentro series s, di che parliamo 
    • E vabbè Veth è il tuo punto di vista, rimane il fatto innegabile che su PC io stesso ho utilizzato senza problemi Key estere e conosco tantissimi che lo fanno senza problemi 😅. Ah ed è innegabile che posso benissimo acquistare giochi dall'estero per poterne usufruire sulla mia piattaforma, l'ho fatto quando ho potuto, persino su console, ho anche le cover in lingua straniera. Mai avuto problemi in tal senso, mi trovavo su suolo straniero e ho fatto i miei acquisti. Che non sia consentito non toglie che nel conteggio di ciò che conviene ci mettiamo anche questo, tra l'altro è una roba tutta interna alle aziende, non c'è uno straccio di legge europea che me lo vieti, in caso contrario postatemela e sono prontissimo ad una rettifica. Lo sappiamo però come funziona la questione, inutile continuare a ribattere sullo stesso punto, non c'è un solo esempio tangibile di risparmio su un budget iniziale per un PC da gaming misurato ad una console che costa meno della metà + l'acquisto di Key. Ma liberi tutti di pensarla come meglio desiderate, io sto solo discutendo poi ad una certa sarà chi legge a decidere. Se parliamo di risparmio è esatto: i giochi al day one sono la peste, sia su console che su PC. In ottica di risparmio conviene sempre puntare a ciò che ti fa spendere meno, quindi o sconti o servizi noleggio (tipo Pass e Plus) dove paghi annualmente e hai accesso ai contenuti. Quello è il risparmio e la convenienza, la qualità si paga ed è anche giusto che sia così. Di che parliamo? Quella build è uno specchietto per le allodole, in realtà dicono chiaramente di aver sfruttato offerte a non finire riuscendo a tirare fuori una configurazione a quel prezzo ma 1) a distanza di mesi non è detto che puoi trovare quella configurazione allo stesso prezzo 2) 120fps su Horizon li fa con quali settaggi, rinunciando a cosa? Inoltre che abbia Gears e Horizon poco cambia, se parliamo di risparmio la questione due console non dovrebbe neanche esistere. Chi risparmia cerca una sola macchina in grado di giocare low cost.  Io ricordo che su un laptop che aveva una integrata Intel (per l'epoca il male assoluto) facevo 60 FPS a Wolfenstein (il remake). Si vedeva una merda però.
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...