Vai al contenuto

Alone in the Dark


Messaggi raccomandati

Ho deciso che cercherò di prenderlo subito (soldi permettendo). Di hovvov non se ne ha mai abbastanza, e questo promette atmosfera lovecraftiana a palla. Poi c'è David Harbor che mi piace tantissimo perché ha aiutato Undici.

Tuttavia, provata la demo, mi sono cascate le braccia nel constatare una grafica che è dietro persino a TLOU vesione PS4... Spero che prima dell'uscita migliroino qualcosa, o che inseriscano quel barboso rei tresing. Pagare a prezzo pieno un gioco spacciato come AAA ed esclusiva necst gen ma che sembra essere stato fatto nelle pause merenda mi farebbe un po' schifo...

spacer.png

 

 

A proposito di Lovecraft, una chicca:

-6023654739327171411_121.thumb.jpg.fe8f396e6e6d321b29d06c964ecb6d54.jpg

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 4 mesi dopo...
  • Coscienza ha cambiato il titolo in Alone in the Dark
  • 2 mesi dopo...

Mmm, forse lo recupererò più avanti..

Comunque ho letto che i problemi più grandi sono relativi al sistema di combattimento e al lato tecnico che non è roba da poco, però allo stesso tempo pare che la struttura narrativa e l'ambientazione siano solide.

Insomma almeno per me forse se ne parla tra un bel po', magari a parecchi € in meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto giocando il prologo gratis.

Mi viene in mente questo:

1996 esce Resident Evil e "Madò sembra Alone in the Dark";

2024 esce il remake di Alone in the Dark e "Madò sembra il remake di Resident Evil".

ESlY0ygWoAMgVWu.png.1191459a3989015f8a730b838534b41b.png

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Graficamente è molto buono (Buona definizione ed effetti di luce, alcuni scorci sono decisamente suggestivi) e il gameplay mix di fasi action e fasi investigative con enigmi da risolvere svolge bene il proprio dovere però non so manca quel qualcosa che mi faccia rimanere letteralmente incollato... Comunque è un buon gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Analisi DF

- Costruito su Unreal Engine 4
- Solo per la generazione attuale, nessuna versione per l'ultima generazione
- Il design visivo è notevole, ma il gioco presenta bug.
- Effetti come sangue e fuoco sono notevolmente di bassa qualità
- Il gioco si è bloccato anche durante i test DF sulla Serie S 

- Tutte le console dispongono delle modalità Qualità e Prestazioni
- Oltre alla risoluzione, nessun cambiamento visivo in nessuna impostazione

Modalità qualità:
- PS5/SX DRS dal 4K nativo ai rari cali a 1836p nelle cut-scene
- Serie S: tipicamente 900p
- PS5 e SX sono identiche nella qualità visive come texture e ombre
- La serie S presenta texture a risoluzione inferiore in molti punti.
- L'HUD della Serie S funziona a 1080p

- La modalità Qualità punta a 30 FPS ma presenta problemi di frame pacing incoerenti
- Tutte e 3 le console presentano un frame pacing non corretto, tuttavia il frame rate è bloccato a 30

Modalità performance:
- DRS più dinamico che può variare da 1080p a 2160p
- Frame rate spesso solido con rallentamenti nello streaming, SX presenta alcuni rallentamenti nello streaming più frequenti rispetto a PS5
- Alcuni filmati e combattimenti possono ridurre il frame rate a metà dei 40 su entrambi, l'attraversamento generale è per lo più 60
- Serie S DRS da 450p a 900p, tipicamente 684p
- La serie S ha il minor calo di FPS durante il combattimento
- Tuttavia presenta ancora alcuni cali nelle cut-scene e negli streaming stuttering come SX

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

...E non ha venduto una mazza, come volevasi dimostrare.

E la cosa buffa è che se ne lamentano pure.

Prendere una saga morta e sepolta da quasi 30 anni, riproporla ad un prezzo assurdo che va tra i 60 e gli 80€ e si lamentano che non vendono.

Questi titoli hanno un "valore" commerciale che non supera i 40€ di day one, metterlo a prezzi più alti è semplicemente un modo facile per non venderlo.

Eh vabbè, ora svalutatelo così a 10€ Ve lo compro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Risposte

    • Gli sconti (parecchi) esistono anche su PlayStation, ma poi per 10€ per andare IN PARI devi comprare almeno 100 giochi, tempo che li fai e devi già fare un upgrade 😂
    • Mirko c'è da dire un'altra cosa che però devi tenere nel discorso: i giochi su PC costano di meno anche perché gli sviluppatori li ottimizzano sempre peggio, certi titoli diventano giocabili quando la controparte console li sconta. Quante volte sto discorso non si fa? Eppure da giocatore PC l'ho provato sulla mia pelle, non che su console non ci siano spesso le stesse problematiche ma io avevo un mostro da 2.500€ e non hai idea di quanto mi girassero quando mi scattava Quantum Break o Mafia 3 (che configurazioni sotto la mia potevano a malapena avviare). Inoltre, altro discorso che non si fa mai, le librerie Steam contano titoli old gen che è ormai impossibile far partire, per dire che Bully della Rockstar conviene prenderselo su PS3 addirittura anziché su PC. Questo perché il sistema operativo si aggiorna ma molti titoli sono abbandonati in quello store e moltissime software house non aggiornano più giochi che a loro non portano introiti (però sono ancora regolarmente venduti su Steam). Salvo casi eccezionali (tipo GTA IV, giusto per ricitare Rockstar), le librerie Steam diventano quasi dei cimiteri degli elefanti. Ora, io su un PC pretendo, soprattutto se spendo tanto per l'hardware, di poter giocare a qualsiasi cosa e per riagganciarmi al discorso che facevo prima, pretendo addirittura di giocarci come più mi aggrada, che sia con un laptop o con una portatile; questa cosa è parzialmente possibile oggi (parzialmente perché, come spiegavo, la fruizione non è garantita per tutti i giochi presenti nell'ecosistema) ma devo comunque spendere di più rispetto alla controparte console e la questione convenienza non è minimamente contemplata. Gioco su PC perché mi piace, non perché conviene, quel discorso lì è decaduto ormai da qualche anno.
    • Dipende da quanto uno gioca, considerando che su pc c'è il gamepass e i giochi su steam costano 10 euro meno che su console (senza considerare la possibilità di acquistare le keys, che tengo fuori dal discorso)
    • Preso, ora si aspetta il 21 anche se probabilmente mi ci potrò mettere durante il weekend. Livello 150 quindi sto apposto, anche se non mi ricordo una sega come si gioca, e oggi mi sono messo ad aiutare gente contro Mogh e sono andato pure da Malenia (Ouch ).   Still peccato che non ci siano trofei :tsk:, btw su ps store manco me lo segnava come DLC ma come ''mappa''
  • Discussioni

×
×
  • Crea Nuovo...